Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 11 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 12 432 volte
Sebbene siano poche le persone che programmano di restare più giorni di seguito senza dormire, può capitare talvolta che il lavoro si accumuli e che tu abbia la necessità di portarlo a termine. Sebbene si dovrebbe evitare di lavorare per 3-4 giorni di fila senza riposare, puoi rimanere alzato per un paio di giorni a patto di programmare di dormire abbastanza nei due giorni successivi.[1] Con un po' di preparazione e un orario regolare, sarai in grado di rimanere sveglio e resistere fino alla fine.
Passaggi
Prepararsi a Restare Sveglio
-
1Dormi per 9-10 ore nei giorni precedenti per accumulare energia. Se sai in anticipo che avrai bisogno di rimanere sveglio a lungo, prova a riposare di più nei giorni che precedono. Vai a letto un po' prima o dormi un po' più del solito. Cerca di dormire per 9 o anche 10 ore durante questi giorni di preparazione.[2]
- Dormire molto nei giorni precedenti ti permette di sentirti riposato ed energico nei giorni in cui dovrai rimanere sveglio.
-
2Evita la caffeina per evitare di aumentarne la tolleranza. Ne assumerai parecchia durante il periodo in cui devi mantenerti sveglio. Se ne consumi molta nei giorni precedenti, il tuo corpo si abituerà e avrai bisogno di aumentarne il consumo per sentirne l'effetto. Comincia a ridurre il consumo di caffè e bevande che contengono caffeina un po' per volta ogni giorno.[3]
- Prova a bere tisane, caffè decaffeinato o bevande che non contengono caffeina per facilitare la transizione.
- Se non puoi ridurre del tutto la caffeina nei giorni precedenti, prova a diminuirne il consumo.
-
3Trova delle cose da fare. Probabilmente, hai già delle buone ragioni per restare in piedi tre giorni che ti possono aiutare a mantenere la motivazione; nel frattempo, cerca altre attività che ti aiutino a occupare il tempo. Più il cervello è impegnato in qualcosa – che si tratti anche semplicemente di leggere un libro o guardare la televisione – e più probabilità hai di restare sveglio.
- Cose come fare una passeggiata all'aria aperta, ascoltare musica ritmata, attività fisica o i videogiochi, possono aiutarti a rimanere sveglio e attento quando ti sentirai assonnato.
-
4Fai scorta di cibo e bevande. Mangiare e bere regolarmente può aiutarti a resistere durante la giornata. Bevande come caffè e tè certamente aiutano a rimanere svegli, ma anche gli alimenti sani e mangiarne abbastanza ti aiuterà a mantenere la tua carica di energie. Scegli degli alimenti come:[4]
- Pesce, come il salmone
- Agrumi come arance e mandarini
- Uova
- Verdure a foglia verde, come cavolo, bietole e crescione
- Fagioli
- Noci
-
5Di' ai tuoi amici quello che hai intenzione di fare in modo che possano controllare come stai. Avere un amico con cui parlare e lavorare può aiutarti a rimanere sveglio e motivato. Se preferisci restare da solo, tuttavia, dire agli altri che hai intenzione di rimanere sveglio ti permetterà di far capire loro di lasciarti lavorare in pace. Indipendentemente da quale sia la tua scelta, dovresti chiedere agli amici di controllare periodicamente per assicurarsi che tutto stia andando secondo i tuoi piani e che tu stia bene.[5]Pubblicità
Mantenersi Sano ed Energico mentre sei Sveglio
-
1Fai colazione per cominciare la giornata con un carico di energie. Si tratta del pasto più importante della giornata e per una buona ragione; consumarne una ricca all'inizio del programma può aiutarti ad avere le energie per resistere tre giorni senza dormire. Assicurati che si tratti di cibi sani, come proteine, cereali integrali e possibilmente un po' di frutta. I cereali zuccherati e grandi quantità di caffeina causano solo un rapido calo glicemico.
- Cereali ad alto contenuto di fibre, agrumi e uova sono ottime scelte per una colazione che possa fornirti le energie per affrontare sveglio una lunga giornata.
- Fai del tuo meglio per mantenere una programmazione regolare, compresa la colazione per ogni mattina dei tre giorni in cui non dormi; in questo modo, diventa più facile "restare in carreggiata" per quelle attività inevitabili della giornata, come andare al lavoro o a scuola. Rispettare la routine quotidiana semplifica anche il ritorno alla vita normale, una volta passati i tre giorni.
-
2Bevi caffeina durante il giorno. Non devi arrivare a "iniettarti" il caffè, ma fare delle pause regolari durante il giorno per berne una tazza può aiutarti a restare sveglio e vigile. La quantità raccomandata di caffeina da consumare ogni giorno è di 400 mg e una tazza di caffè americano ne contiene solitamente 100 mg, regolati quindi di conseguenza.
- Al risveglio del primo giorno, non bere subito il caffè. Probabilmente ti senti intontito nei primi 20-30 minuti dopo la sveglia, ma un po' di movimento o una rapida doccia dovrebbero essere sufficienti per riprenderti. Aspetta a bere il primo caffè fino a mezzogiorno o il primo pomeriggio, quando avrai quasi sicuramente il primo crollo fisico.
- È probabile che dovrai aumentarne il consumo durante il secondo e terzo giorno; alla fine, dovrai berne una tazza ogni 2 o 3 ore (e supererai piuttosto velocemente la dose giornaliera raccomandata di 400 mg di caffeina). Questo va bene, ma devi assicurarti di non superare i 100-150 mg alla volta, per evitare il rischio di overdose e non rischiare il crollo per un consumo eccessivo.[6]
- Questo metodo funziona solo se, in genere, sei un consumatore moderato di caffeina; se ne stai già bevendo molta, gli effetti si riducono e potrebbe essere difficile per te utilizzarla con lo scopo di restare sveglio.
-
3Consuma pasti leggeri. Se ti appesantisci troppo con il cibo, ti senti più rallentato ed è più probabile che ti appisoli o ti rilassi abbastanza da addormentarti. I cereali integrali, le proteine magre e le verdure sono i cibi più adatti per tenerti sveglio e fornirti energie per diverse ore; assicurati solo di mangiare piccole porzioni.
- Prova ad avere 3-5 pasti leggeri tra giorno e notte, oltre a delle pause facendo merenda con alimenti tipo noci e frutta.
-
4Muoviti un po'. L'attività fisica e il movimento aiutano a tenere il cervello sveglio e in azione. Anche se stai cercando di finire un compito per scuola o per lavoro, fai delle piccole pause (di circa 10 minuti) per alzarti e camminare un po', nel tentativo di restare sveglio. Se vuoi fare qualcosa di un po' più impegnativo di una breve passeggiata, sono efficaci anche dei sit-up o delle flessioni vicino alla scrivania; non è necessario svolgere una sessione completa di allenamento, è sufficiente un po' di movimento per attivare la circolazione del sangue e sentirti più energico.[7] [8]
- Nella prima fase dovresti fare dell'esercizio fisico quando inizi a sentirti stanco; man mano che trascorrono i giorni, sforzati di fare almeno 10 minuti di pausa e muoverti un po' ogni mezz'ora.
-
5Tieni le luci accese. L'organismo è una "macchina" che risponde bene allo stimolo della luce, lasciarla accesa a un'elevata intensità è quindi un metodo perfetto per indurre il cervello a credere che sia giorno e che dovresti restare sveglio.[9]
- La luce naturale è la scelta migliore; apri le tende durante il giorno, se puoi, e trascorri anche del tempo all'aperto.
-
6Sii pronto ad affrontare i cedimenti. Il corpo non funziona al massimo delle sue prestazioni per tutto il giorno, ci sono dei momenti in cui ti rilassi e in cui l'unica cosa che desideri è dormire. Se inizi a percepire queste "crisi", sii pronto a contrastarle rapidamente con caffeina, aria fresca o una doccia per rivitalizzarti; gli effetti di questi rimedi non sono infiniti, ma ti aiutano in caso di difficoltà per "rimetterti in carreggiata".[10]
- Anche se non ti senti troppo stanco, prova a spruzzarti un po' di acqua fredda sul viso ogni 30 minuti per mantenerti sveglio. Anche una doccia fredda potrebbe aiutarti.
- L'organismo attraversa probabilmente delle fasi di elevata energia verso metà mattina (intorno alle 10:00) e all'inizio della sera (18:00-19:00). Riserva i compiti più importanti per queste fasce orarie; in tal modo, se inizi a sentirti stanco durante il resto del tempo, hai la possibilità di fare una pausa per una doccia o per preparare un caffè.
-
7Evita di svolgere attività che richiedono molta concentrazione. Durante il periodo di veglia vivi dei momenti di "microsonno"; in pratica, dormi per diversi secondi ogni volta e questo fenomeno si manifesta con dei momenti di "assenza" o di disattenzione. Sebbene tu sia in grado di muoverti e svolgere delle attività anche durante il microsonno, è molto pericoloso impegnarsi in compiti come guidare o operare su macchinari pesanti, perché potrebbero mettere a rischio la tua incolumità. Non puoi prevedere quando si manifesta un microsonno, evita quindi di fare lavori potenzialmente pericolosi, se non sei certo di essere completamente vigile.[11]
- Se hai bisogno di andare da qualche parte, chiedi a un amico o prendi il bus o un taxi invece di guidare. Anche se scomodo, è comunque il modo per tenere te stesso e agli altri al sicuro.
Pubblicità
Riprendersi dopo i Tre Giorni
-
1Dormi più del solito per recuperare. Una volta riuscito a rimanere sveglio fino alla fine, la tua prima priorità sarà quella di dormire. Il primo giorno successivo alla veglia potresti non essere in grado di controllare quando addormentarti. Passata tale giornata, prova a tornare alla normalità prima possibile, dormendo solo la notte e con un riposino di 15-20 minuti durante il giorno se cominci a sentirti assonnato.[12]
- Permettiti di dormire a lungo per recuperare il sonno, cosa che potrebbe significare anche 10-11 ore per notte.
- Sebbene ci siano degli effetti collaterali per essere stato sveglio tanto a lungo, un paio di giorni con una routine regolare dovrebbero essere sufficienti per riprenderti.
-
2Rispetta un consumo "strategico" di caffeina. Bere moltissime bevande contenenti coffeina per stare sveglio durante il giorno aiuta solo a resistere ai "crolli" e altera la normale programmazione del riposo.[13]
- Se cominci ad avvertire i sintomi dell'astinenza da caffeina, come mal di testa, sonnolenza o dolori muscolari, prova a bere acqua o tisane, prendi un antidolorifico o alzati per fare un po' di esercizio fisico.
-
3Continua a mangiare proteine magre e cibi naturali per evitare crolli. La mancanza di sonno potrebbe farti desiderare cibi spazzatura, ma mangiare molti carboidrati raffinati e zuccheri non ti darà altro che crolli e renderà il recupero ancora più difficile. Consumare invece proteine magre e alimenti con zuccheri naturali ti manterrà energico senza farti sentire agitato o assonnato. Scegli alimenti come:[14]
- Proteine magre, come pesce e pollo
- Frutta fresca
- Noci
-
4Bevi tanta acqua per evitare la fatica extra. La disidratazione può farti sentire più stanco e, dopo aver passato diversi giorni consumando tanta caffeina, avrai bisogno moltissima acqua per ripristinare le tue energie. Prova a bere circa 4 litri d'acqua se sei un uomo; quasi 3 litri se sei una donna.[15]
- Potresti optare anche per una bevanda rilassante come una tisana, che non contiene caffeina e può aiutare a farti sentire meglio.
-
5Tieniti qualche giorno privo di impegni, in modo da avere un po' di tempo per recuperare. Anche se non puoi evitare di lavorare, cerca di limitare gli impegni del giorno successivo; sei ovviamente assonnato e in pessima forma e dovresti quindi evitare di svolgere attività importanti. Chiedi all'insegnante o al tuo supervisore se è possibile rimandare le tue scadenze se necessario, o magari prenditi 1 o 2 giorni di malattia in modo da ristabilirti completamente.[16]Pubblicità
Consigli
- Bevi molta acqua. Se l'organismo è leggermente disidratato, ti senti stanco più rapidamente.
- Ricorda che non è salutare restare senza dormire troppo a lungo, evita pertanto di farlo spesso.
- Bagna il viso con acqua fredda ogni mezz'ora circa. Se decidi di fare delle docce, tieni la temperatura dell'acqua piuttosto bassa, per mantenere il corpo fresco.
Avvertenze
- Evita di stare senza dormire per più di 3-4 giorni di fila o senza dormire regolarmente. Delle ricerche hanno dimostrato che quel tipo di comportamento può avere delle conseguenze negative, potenzialmente permanenti, per la salute del tuo cervello.[17]
Riferimenti
- ↑ https://www.scientificamerican.com/article/how-long-can-humans-stay/
- ↑ http://www.artofmanliness.com/2013/12/05/how-to-pull-an-all-nighter-tips-from-the-special-forces/
- ↑ http://www.artofmanliness.com/2013/12/05/how-to-pull-an-all-nighter-tips-from-the-special-forces/
- ↑ https://www.shape.com/lifestyle/mind-and-body/best-foods-all-day-energy
- ↑ http://www.askmen.com/money/how_to_400/409_how_to.html
- ↑ http://www.artofmanliness.com/2013/12/05/how-to-pull-an-all-nighter-tips-from-the-special-forces/
- ↑ http://www.webmd.com/sleep-disorders/features/how-to-stay-awake-after-all-nighter?page=3
- ↑ http://www.artofmanliness.com/2013/12/05/how-to-pull-an-all-nighter-tips-from-the-special-forces/
- ↑ http://www.webmd.com/sleep-disorders/features/how-to-stay-awake-after-all-nighter?page=3
- ↑ http://www.webmd.com/sleep-disorders/features/how-to-stay-awake-after-all-nighter?page=3
- ↑ http://scienceline.org/2008/08/ask-grant-sleepinsanity/
- ↑ http://www.scientificamerican.com/article/how-long-can-humans-stay/
- ↑ http://www.webmd.com/sleep-disorders/features/how-to-stay-awake-after-all-nighter?page=3
- ↑ https://www.shape.com/lifestyle/mind-and-body/how-recover-all-nighter
- ↑ https://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/nutrition-and-healthy-eating/in-depth/water/art-20044256
- ↑ http://lifehacker.com/how-to-pull-an-effective-all-nighter-1569813126
- ↑ https://www.sciencealert.com/here-s-what-happens-to-your-body-when-you-stay-up-all-night
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 12 432 volte