Il Bombay Americano è un gatto domestico che assomiglia a una piccola pantera. A causa delle sue origini, condivide alcune caratteristiche con il gatto americano a pelo corto e con il Burmese. Ha comunque delle caratteristiche tutte sue. Anche la sua personalità è data dalla mescolanza delle due razze. È un gatto socievole e molto curioso. La prima cosa da fare per identificare questo tipo di gatto è osservare il pelo nero e gli occhi color rame.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Caratteristiche Principali

  1. 1
    Controlla il pelo. Una delle caratteristiche principali del gatto Bombay è il suo pelo nero che dovrebbe essere corto e lucido. Lo scopo originale di questo incrocio era quello di creare un gatto che assomigliasse a una piccola pantera, questo il motivo del colore.[1]
  2. 2
    Controlla gli occhi. Un'altra caratteristica identificativa di questo incrocio è il colore degli occhi. Questo gatto è stato creato appositamente per avere occhi ramati o dorati. Se il gatto non ha questa caratteristica, non si tratta di un Bombay di razza.[2]
  3. 3
    Presta attenzione al suo aspetto arrotondato. I gatti Bombay tendono ad avere un corpo arrotondato. In altre parole, hanno una testa rotonda e un naso piccolo. Questa caratteristica si presenta lungo tutto il corpo: occhi rotondi, orecchie, zampe e coda.[3]
  4. 4
    Nota la struttura muscolare del gatto; muscoloso, ma non tarchiato. I gatti di questa razza tendono ad essere di medie o grosse dimensioni. Il loro peso varia dai 2,5 ai 5 kg e i maschi sono più grandi delle femmine. Sebbene non siano muscolosi come i gatti Burmesi, hanno comunque una muscolatura importante.[4]
    • Tendono a essere più pesanti di quanto sembra.[5]
  5. 5
    Controlla la sua andatura caratteristica. I gatti Bombay tendono a camminare in un modo particolare. Hanno un'andatura che ricorda quella di una pantera, elegante e ondeggiante.[6]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Controllare la sua Personalità

  1. 1
    resta attenzione al suo miagolio. I gatti Bombay sono molto comunicativi e possono risponderti quando parli con loro. Di per sé non sono rumorosi, ma miagolano spesso. Hanno un miagolio distintivo, quindi capirai facilmente quando il tuo gatto vuole attenzioni.[7] Tuttavia, non tutti i gatti di questa razza hanno questa caratteristica.[8]
  2. 2
    Presta attenzione alla sua intelligenza. Questi gatti sono molto intelligenti, quindi controlla se il gatto riesce a capire alcune cose. Per esempio, possono imparare ad aprire la porta o a trovare gli snack che hai nascosto. Questi gatti adorano i giochi di intelligenza, giocare a palla o con altri giochi per gatti.[9]
  3. 3
    Vedi se è curioso. Certo, tutti i gatti sono curiosi, ma il Bombay lo è ancora di più. Vogliono sempre essere al centro dell'azione per vedere cosa sta succedendo.[10]
  4. 4
    Vedi se è tranquillo e socievole. Questi gatti sono molto rilassati e a loro agio in situazioni sociali. Si trovano bene in famiglia o con altri animali domestici. Tuttavia, potrebbero voler diventare l'animale domestico dominante in casa, soprattutto se ci sono altri gatti.[11] Inoltre, adorano mettersi sulle ginocchia per farsi coccolare.[12]
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lauren Baker, DVM, PhD
Co-redatto da:
Veterinaria
Questo articolo è stato co-redatto da Lauren Baker, DVM, PhD. La Dottoressa Baker è Veterinaria e Dottoranda in Scienze Biomediche Comparate. Si è laureata in Veterinaria all’Università del Wisconsin nel 2016 e ha proseguito gli studi iniziando un Dottorato di Ricerca grazie al suo lavoro nel Laboratorio di Ricerca Ortopedica Comparata. Questo articolo è stato visualizzato 16 784 volte
Pubblicità