Questo articolo è stato co-redatto da Melissa Nelson, DVM, PhD. La Dottoressa Nelson lavora come Veterinaria specializzata in Animali di Compagnia e di Grande Taglia nel Minnesota, dove ha oltre 18 anni di esperienza come medico in una clinica rurale. Si è laureata in Scienze Veterinarie all'Università del Minnesota nel 1998.
Ci sono 14 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 9 257 volte
Ci sono molti modi per riconoscere un Maine Coon. Il primo è osservare le sue caratteristiche fisiche: grandi dimensioni, pelo ispido, coda e orecchie che si stringono alla punta e occhi grandi. Dato che si tratta di una razza di gatti estroversi e amichevoli, puoi identificarli anche osservandone comportamento e personalità. Come ultima risorsa, chiedi un test del DNA al tuo veterinario.
Passaggi
Identificare il Tuo Gatto in Base alle Caratteristiche Fisiche
-
1Controlla la lunghezza del pelo del gatto. I Maine Coon hanno pellicce lunghe e ispide. Il pelo non è spesso, ma è abbondante. Le zampe, le code e le orecchie sono coperte di morbidi ciuffi di pelo.[1] La pelliccia sulla schiena dell'animale dovrebbe essere più corta nella parte anteriore e più lunga in quella posteriore. Allo stesso modo, anche sui fianchi il pelo dovrebbe allungarsi nella parte posteriore.[2]
- Il marrone soriano è il colore più comune per i Maine Coon.[3] Tuttavia, esistono 75 combinazioni di colori diverse per questa razza.
-
2Osserva le dimensioni del gatto. I Maine Coon sono i gatti più grandi di tutti. Hanno un aspetto robusto e ispido. Alcuni li paragonano a piccole linci. Se il tuo micio sembra troppo grosso, potrebbe essere un Maine Coon.[4]
- I maschi pesano 7-11 kg, mentre le femmine 5-7 kg. Se il tuo gatto rientra in queste categorie di peso, potresti avere un Maine Coon.
- I maschi di solito sono alti 25-40 cm e lunghi un metro. Le femmine hanno la tendenza a essere alte 20-30 cm e anch'esse sono lunghe circa un metro. Usa un metro per misurare le dimensioni del tuo gatto.
-
3
-
4Controlla le altre caratteristiche fisiche del gatto. I Maine Coon hanno gambe muscolose di media lunghezza, proporzionate al corpo. Il loro corpo è lungo e non compatto. Le code sono più larghe alla base e si stringono verso la punta. Prova a raggiungere le spalle dell'animale con la coda. Se ci riesci, la lunghezza è quella di un Maine Coon. Inoltre, la coda dovrebbe avere un pelo lungo e fluente. Infine, nota se le orecchie si stringono alla punta e sono più larghe alla base. Sono relativamente vicine sulla testa, a meno di un orecchio di distanza.[7]
- All'interno delle orecchie crescono ciuffi di pelo. Quasi tutti i gatti di tipo europeo hanno ciuffi simili a quelli delle linci sulla punta delle orecchie.
- I Maine Coon si avvolgono nella propria coda soffice e lunga per scaldarsi d'inverno.
-
5Nota la grandezza degli occhi. Gli occhi dei Maine Coon sono leggermente obliqui, non perfettamente tondi. Di solito sono verdi o dorati, ma possono essere anche blu.[8]
-
6Nota se il tuo gatto impiega molto tempo a crescere. Quasi tutti questi felini raggiungono la maturità completa a nove-dodici mesi di età. I Maine Coon, invece, hanno la tendenza a crescere per almeno due anni. Alcuni persino per quattro. Se il tuo micio continua a crescere, potrebbe appartenere a questa razza.[9]Pubblicità
Identificare il Tuo Gatto in Base ad Altri Elementi
-
1Nota se ha un comportamento amichevole. I Maine Coon sono noti per la loro personalità amichevole e rilassata. Vanno molto d'accordo con i bambini e gli altri animali domestici. Se il tuo gatto rientra in questa descrizione, potrebbe appartenere a quella razza.[10]
-
2Nota se ama l'acqua. I Maine Coon amano schizzare e versare l'acqua. Alcuni si buttano persino nei gabinetti. Se il tuo gatto sembra essere affascinato dall'acqua e mostra altri segni caratteristici di questa razza, è possibile che appartenga a essa.[11]
-
3Nota comportamenti simili a quelli di un cane. Quasi tutti sanno che i cani sono generalmente estroversi e fedeli. Anche i Maine Coon sono noti per il loro comportamento affidabile e amichevole. Se il tuo gatto ti saluta di mattina e quando arrivi a casa, potrebbe appartenere a quella razza.[12]
-
4Chiedi un test del DNA. Un altro modo per identificare un Maine Coon è con un test genetico. Per svolgere la procedura, il veterinario preleverà un campione di DNA dal tuo gatto. Di solito, lo farà inserendo un tampone all'interno della sua guancia per prendere delle cellule epiteliali, con un prelievo di sangue o tagliando qualche ciuffo del suo pelo. Il veterinario utilizzerà il campione biologico per confrontare il genoma del tuo gatto con quello dei Maine Coon, cercando una corrispondenza.[13]
- I test del DNA sono precisi al 90%.
-
5Tieni sotto controllo la salute del tuo gatto. I Maine Coon di solito godono di buona salute, tuttavia sono vulnerabili a due patologia. La prima è la cardiomiopatia ipertrofica, che provoca l'aumento di spessore delle pareti del cuore. L'altra è la displasia felina dell'anca, provocata dalla malformazione delle anche del Maine Coon, che causa dolore e artrite.[14]
- L'allevatore da cui acquisti il Maine Coon dovrebbe verificare che l'esemplare non soffra di cardiomiopatia ipertrofica prima di vendertelo.
- Dato che i Maine Coon sono grandi per natura, non puoi fare molto per prevenire la displasia. Il veterinario ti aiuterà a curare il tuo gatto se dovesse sviluppare quella patologia.
Pubblicità
Ottenere un Maine Coon
-
1Decidi se si tratta del gatto giusto per te. Come tutti i felini, i Maine Coon richiedono investimenti di tempo e denaro. Costano tra 400 € e 1000 €, senza considerare le spese per il cibo, per la lettiera e per le visite dal veterinario. Inoltre, dato che sono animali piuttosto estroversi, hanno bisogno di attenzioni e affetto tutti i giorni. Se hai una vita molto impegnata, considera una razza che richiede meno energie.[15]
- Se preferisci un Maine Coon meno energico, puoi acquistare un esemplare adulto invece di un cucciolo.
-
2Scegli un allevatore affidabile. I professionisti rispettabili non avranno Maine Coon (o gatti di qualsiasi altra razza) disponibili tutto l'anno. Inoltre, non accettano di vendere gli animali via internet o di tenere più cucciolate nello stesso ambiente. Al contrario, ti faranno firmare un contratto meticoloso in cui sarà descritto cosa accadrà se non ti potrai più prendere cura del gatto e ti forniranno più informazioni possibili sul pedigree e sullo stato di salute dell'animale.[16]
- Fai una ricerca su internet per trovare gli allevatori migliori locali.
-
3Considera le alternative. Acquistare un Maine Coon da un allevatore è il modo più semplice per ottenerne uno. Tuttavia, puoi anche trovarli nei rifugi e adottarli. Contatta i rifugi per animali locali e chiedi se hanno trovato dei Maine Coon.[17]
-
4Conosci il gatto prima di acquistarlo. Gli allevatori rispettabili accolgono volentieri i visitatori che desiderano incontrare l'animale nel luogo in cui è stato cresciuto. I Maine Coon dovrebbero essere allevati al chiuso. Fai attenzione agli allevatori che ti incontrano in un luogo diverso rispetto a quello di allevamento (tipicamente la casa dell'allevatore).[18]
- Se noti che il gatto è stato cresciuto in un recinto piccolo, sporco o affollato, scegli un altro allevatore. Quelle condizioni favoriscono lo sviluppo delle malattie e le infestazioni di pulci.
- Allo stesso modo, non acquistare un gatto cresciuto in isolamento, perché potrebbe avere difficoltà a socializzare con altri animali e con le persone quando lo porterai a casa.
-
5Non avere fretta. Probabilmente non troverai subito un Maine Coon. I gatti allevati correttamente devono raggiungere le 12-16 settimane di età prima di poter essere separati dalle madri. Inoltre, molti allevatori hanno liste d'attesa che non permettono di acquistare rapidamente un animale di quella razza.[19]Pubblicità
Consigli
- Non provare a usare il colore del tuo gatto per capire se è un Maine Coon. Questa razza è disponibile in 75 diverse combinazioni di colore.[20]
Riferimenti
- ↑ http://cfa.org/Breeds/BreedsKthruR/MaineCoon.aspx
- ↑ http://www.cffinc.org/wp-content/uploads/2016/02/MAINECOON.pdf
- ↑ http://cattime.com/cat-breeds/maine-coon-cats#/slide/1
- ↑ http://mainecoon.org/how-big-can-maine-coons-get/
- ↑ http://cfa.org/Breeds/BreedsKthruR/MaineCoon.aspx
- ↑ http://www.cffinc.org/wp-content/uploads/2016/02/MAINECOON.pdf
- ↑ http://www.cffinc.org/wp-content/uploads/2016/02/MAINECOON.pdf
- ↑ http://www.cffinc.org/wp-content/uploads/2016/02/MAINECOON.pdf
- ↑ http://mainecoon.org/how-big-can-maine-coons-get/
- ↑ http://cfa.org/Breeds/BreedsKthruR/MaineCoon.aspx
- ↑ http://www.maine-coon-cat-nation.com/water.html
- ↑ http://www.maine-coon-cat-nation.com/maine-coon-personality.html
- ↑ https://www.vgl.ucdavis.edu/services/cat/ancestry/faq.php#1
- ↑ http://www.maine-coon-cat-nation.com/maine-coon-cat-information.html
- ↑ http://www.vetstreet.com/cats/maine-coon#1_iowpetr6
- ↑ http://www.vetstreet.com/cats/maine-coon#1_iowpetr6
- ↑ http://cattime.com/cat-breeds/maine-coon-cats#/
- ↑ http://www.vetstreet.com/cats/maine-coon#1_iowpetr6
- ↑ http://www.vetstreet.com/cats/maine-coon#1_iowpetr6
- ↑ http://cfa.org/Breeds/BreedsKthruR/MaineCoon.aspx