X
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 33 652 volte
Come le patenti, sono diventate semplici da falsificare, e inoltre sono più diffuse e accurate. Ecco come riconoscere una carta d'identità falsa.
Passaggi
-
1Tocca i bordi. Una tessera di PVC, il materiale su cui sono stampate le carte d'identità, avrà bordi lisci e uniformi. Se sono stampate su semplici fogli di carta laminati, saranno più ruvide e potrebbero anche scollarsi.
- Piega leggermente un bordo della carta d'identità. Se è originale, non vedrai gli strati cedere. Se è falsa, potrebbero anche scollarsi.
-
2Osserva la filigrana o l'ologramma. Se metti la carta sotto la luce, ogni ologramma, filigrana o qualsiasi disegno sullo sfondo dovrebbe brillare e cambiare in base a dove lo colpisce la luce. Non dovrebbero essere troppo luccicanti.
- La maggior parte di queste immagini rappresenterà un simbolo nazionale. Fai attenzione a immagini o emblemi che sembrano tutto fuorché ufficiali.
-
3Confronta la persona che hai davanti con la foto della carta. Somiglia effettivamente alla foto? O gli somiglia troppo? Ecco a cosa devi far caso:
- Se il proprietario della carta indossa esattamente gli stessi vestiti e ha la stessa pettinatura della foto, fai attenzione. Potrebbe aver fatto fare la carta d'identità poche ore prima.
- Cerca per piccole differenze nel volto. La gente spesso mostra la carta d'identità di membri della famiglia invece della propria.
-
4Fai delle domande sui dettagli della carta d'identità. Se ha rubato quella di qualcun altro, potrebbe non ricordare i dettagli. D'altra parte però, se questa persona ha falsificato il documento, li potrebbe ricordare troppo bene. (Per esempio, dare un codice di avviamento postale di 7 cifre anziché quello classico da 5). Ecco qualche domanda che potresti fare:
- CAP
- Altezza
- Segni particolari
- Luogo di emissione della carta d'identità e data.
-
5Chiedi un altro documento. Molte carte d'identità false sono in realtà documenti persi o rubati. Se è il tuo caso, la persona non avrà altri documenti con sé.
-
6Cerca segnali di ansia. Se chi hai di fronte evita il contatto visivo, chiedendo di fare il controllo in fretta o sembra nervoso, stai in campana.
-
7Controlla elettronicamente la carta. Le nuove carte d'identità hanno delle strisce magnetiche, quindi potresti avere un dispositivo che ti permetta di verificarle. Tuttavia, questo non funziona con le vecchie carte di identità cartacee.
-
8Bluffa. Se non sei ancora sicuro, sorridi e prova a dire: Credo che sia meglio farla controllare anche al mio capo. Se è falsa, la persona la vorrà subito indietro, e tu potrai restituirla e rifiutarti di vendergli qualcosa o farlo passare. Se è originale, non avrà nulla in contrario a far controllare il documento da un'altra persona.Pubblicità
Consigli
- Se il proprietario del documento decide di non entrare nel locale dopo il controllo, probabilmente la carta di identità è falsa.
Pubblicità
Avvertenze
- Quando riconosci una falsa carta d'identità, non confiscarla. Potresti esserti sbagliato, e confiscare una carta d'identità originale potrebbe costarti il lavoro. Manda semplicemente via la persona.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 33 652 volte