Questo articolo è stato co-redatto da Elmer Bensinger. Elmer Bensinger è un esperto di disinfestazione che vive a Olympia, nello Stato di Washington. Con oltre 20 anni di esperienza, è specializzato in gestione integrata dei parassiti e prodotti come insetticidi e rodenticidi. Ha studiato economia al South Puget Sound Community College. È l'amministratore delegato di Mathis Exterminating, nonché vicepresidente delle operazioni e responsabile della soddisfazione del cliente di Certus Pest Inc. a Olympia.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 19 749 volte
Le vedove nere sono ragni presenti in tutto il mondo e sono tra le specie più velenose. Anche se i loro morsi sono raramente fatali e attaccano solo quando vengono provocate, possono comunque causare molto dolore e farti stare malissimo. Nel caso ti preoccupi un aracnide che hai trovato vicino a casa, esistono molti metodi per capire se hai davanti un esemplare di questa specie pericolosa. Iniziamo descrivendo alcune delle caratteristiche fisiche più facili da riconoscere, per proseguire con informazioni sulle ragnatele delle vedove nere e su dove trovarle.
Passaggi
Consigli
Avvertenze
- Le vedove nere sono estremamente velenose. Se vieni morso da un esemplare di questa specie, cerca subito cure mediche.[15]
- In principio, i morsi delle vedove nere somigliano a una puntura di spillo, ma possono provocare gonfiore, dolore, difficoltà di respirazione, nausea e sudorazione entro un'ora.[16]
Riferimenti
- ↑ https://www.osha.gov/sites/default/files/publications/black_widow_spider.pdf
- ↑ https://www.osha.gov/sites/default/files/publications/black_widow_spider.pdf
- ↑ http://ipm.ucanr.edu/PMG/PESTNOTES/pn74149.html
- ↑ http://ipm.ucanr.edu/PMG/PESTNOTES/pn74149.html
- ↑ https://www.aces.edu/blog/topics/home/the-black-widow/
- ↑ https://www.aces.edu/blog/topics/invasive-wildlife-control/black-widow-and-recluses/
- ↑ https://www.livescience.com/39919-black-widow-spiders.html
- ↑ https://www.aces.edu/blog/topics/home/the-black-widow/
- ↑ http://ipm.ucanr.edu/PMG/PESTNOTES/pn74149.html
- ↑ https://idfg.idaho.gov/sites/default/files/we_octt17blackwidowspider_final.pdf
- ↑ http://ipm.ucanr.edu/PMG/PESTNOTES/pn74149.html
- ↑ https://www.aces.edu/blog/topics/home/the-black-widow/
- ↑ https://idfg.idaho.gov/sites/default/files/we_octt17blackwidowspider_final.pdf
- ↑ https://www.osha.gov/sites/default/files/publications/black_widow_spider.pdf
- ↑ https://medlineplus.gov/ency/article/002858.htm
- ↑ https://kidshealth.org/en/kids/black-widow.html