Questo articolo è stato co-redatto da Klare Heston, LCSW. Klare Heston è un’Assistente Sociale Clinica Indipendente con Licenza in Ohio. Ha conseguito un Master in Assistenza Sociale alla Virginia Commonwealth University nel 1983.
Questo articolo è stato visualizzato 96 896 volte
Prima o poi, quasi tutti arrivano a litigare con il proprio migliore amico e, talvolta, credono addirittura di averlo perso per sempre. Fortunatamente, finiscono per far pace perché gli amici veri non smettono di volersi bene. In alcuni casi, la situazione potrebbe sembrare difficile, ma non perdere le speranze. A prescindere dagli attriti, dalle nuove frequentazioni amorose o da un eventuale trasferimento, hai la possibilità di riconquistare l'affetto del tuo amico del cuore.
Passaggi
Parlare dei Tuoi Problemi
-
1Digli come ti senti. Probabilmente sentirai la sua mancanza tanto quanto lui sente la tua, ma uno di voi deve fare il primo passo. Confessagli quanto ti manca e rassicuralo, spiegandogli che è una parte fondamentale della tua vita.[1]
- Digli: "Sei come un fratello per me, quindi non averti vicino è come perdere una persona di famiglia".
- Se sta uscendo più spesso con un nuovo amico o il suo partner, fagli capire che ti piacerebbe trascorrere più tempo con lui. Spiegagli che accetti la presenza di una nuova persona nella sua vita e sottolinea che non stai cercando di allontanarlo da lei. Digli: "Sono contento che tu abbia trovato qualcuno che ti rende felice. È solo che mi manca la tua compagnia".
- Sii onesto con lui, anche se ti senti in imbarazzo. Potresti dire: "Questa situazione è davvero difficile perché sei il mio migliore amico. Sono abituato a parlare con te ogni giorno, ma ultimamente ho l'impressione che tu sia troppo occupato per stare con me".
-
2Non arrivare a conclusioni affrettate. Non essere troppo appiccicoso. Esistono diversi motivi per cui potrebbe essersi allontanato, quindi non pensare che qualche messaggio senza risposta o un appuntamento mancato significhi che lo hai perso. È possibile che stia attraversando un periodo piuttosto stressante o pieno di impegni e che abbia poco tempo per dedicarsi alla vita sociale.[2]
- Tieni conto che, probabilmente, sta affrontando altre cose che non hanno nulla a che fare con te o il resto delle sue amicizie.
- Se si è avvicinato molto a un'altra persona, è possibile che quest'ultima riesca a colmare un vuoto nella sua vita in un modo in cui tu non potrai mai. Forse provengono entrambi da famiglie divorziate, hanno condotto gli stessi studi o stanno soffrendo per la malattia di un parente.
-
3Chiedi scusa. Se hai sbagliato, chiedere scusa è il primo passo per salvare la tua amicizia. Non ti basta dire "mi dispiace". Devi essere più preciso. Anche se non pensi che il litigio sia dipeso da te, devi essere superiore e non esitare a scusarti per primo.[3]
- Dimostragli che ti sei reso conto dell'errore commesso e sai perché hai sbagliato.
- Digli: "Mi dispiace di aver dimenticato la data del tuo compleanno. So che sei amareggiato. Anche io mi sentirei ferito al posto tuo".
-
4Esprimiti in prima persona. Non parlare per entrambi e non proiettare il tuo stato d'animo sul tuo amico. Sicuramente avete due punti di vista differenti su quanto è accaduto e sulle vostre rispettive intenzioni, ma non preoccuparti. L'importante è che tu riesca a spiegare quello che pensi in merito alla situazione e sia disposto a trovare un punto di incontro.[4]
- Evita di dire: "Non mi ascolti mai!", ma prova a parlare in questo modo: "Ho l'impressione che non mi ascolti. Per questo, mi sento mortificato".
-
5Assumiti le tue responsabilità. Al momento di chiedere scusa, resisti alla tentazione di difendere il tuo comportamento. Non andare in cerca di alibi, indipendentemente da quanto ti sia sentito giustificato ad agire in un determinato modo o da quello che stava accadendo nella tua vita. Niente potrà discolparti dal dolore causato al tuo amico, così come nessuna giustificazione potrebbe essere valida di fronte alle scorrettezze che eventualmente ha commesso nei tuoi confronti.[5]
- Ad esempio, evita di dire: "Mi dispiace di aver dimenticato la tua festa di compleanno. Ho avuto una settimana piena di impegni e ho perso la cognizione del tempo". Anche se è vero, una simile spiegazione renderà più deboli le tue scuse perché tradirà l'idea che il tuo comportamento era in qualche modo giustificato.
- Prova a dirgli: "So di aver sbagliato".
-
6Non accusare. Indipendentemente da chi ha iniziato a litigare o da quello che vi siete detti, pensa a voltare pagina. Chiediti quanto desideri che il tuo amico del cuore faccia parte della tua vita e ricordati che puntando il dito, peggiorerai solo la situazione.[6]
- Non dire: "Mi dispiace che la pensi in questo modo", perché lo incolperesti di quanto sta accadendo. È come se dicessi che il tuo comportamento è stato giusto e che l'altra persona ha avuto una reazione esagerata.
- Se credi che ti accusi ingiustamente, difenditi: "Pensi che sia solo colpa mia, vero?". Se risponde di sì, potete parlarne.
-
7Suggerisci in che modo affrontare i vostri problemi. Parlando insieme, comincerete un processo di riconciliazione, ma non è detto che sarà sufficiente per ricucire completamente il vostro rapporto. Suggerisci qualcosa da fare insieme (considera una delle soluzioni indicate di seguito). Devi impegnarti a salvare la tua amicizia e, se dimostri di avere un piano, le tue scuse avranno un peso maggiore.[7]
- Proponigli di andare al cinema. Potrete passare un po' di tempo insieme senza dover parlare e, in seguito, avrete qualcosa di cui discutere. In questo modo, non vi sentirete costretti a trovare spunti di conversazione che vi tengano lontani dalle vostre divergenze.
Pubblicità
Dare Spazio al Tuo Amico
-
1Limita i contatti. Se ti dice che ha solo bisogno di un po' di tempo, rispetta la sua decisione. Probabilmente sente il bisogno di calmarsi, riflettere sulla situazione e riprendersi. Chiamandolo continuamente, inviandogli messaggi di testo ed e-mail, non lo aiuterai. In realtà, potresti peggiorare le cose.
- Interagisci in maniera civile. Se lo incontri a scuola o al lavoro, salutalo con un sorriso, muovendo la mano o facendo un cenno col capo.
- Non trattarlo con freddezza e distacco. Sii aperto e disponibile nei suoi confronti.
- Non cercare di ottenere informazioni su di lui tramite le vostre conoscenze in comune e non indurre i vostri amici a scegliere da che parte schierarsi.
-
2Non essere appiccicoso. Consentigli di decidere quali posti e persone frequentare. Quando hai il timore di perdere un caro amico, sei tentato di subissarlo di attenzioni, ma spesso questo atteggiamento si rivela controproducente. Comportandoti come se disapprovassi le relazioni che ha instaurato con altre persone, sarà sempre più convinto che allontanarsi da te e dalla tua possessività sia la cosa migliore.
- Se è più occupato del solito, trova qualcosa da fare che ti tenga altrettanto impegnato, in modo da non essere troppo appiccicoso.
- Se sei geloso perché ha nuova relazione, ricorda che anche tu troverai un partner o ti farai altri amici.
-
3Cimentati in qualcosa che non hai mai provato. Invece di rimuginare su quanto senti la sua mancanza, distraiti facendo qualcosa di divertente che avresti sempre voluto provare. Se sei a corto di idee, informati sugli eventi che si terranno in città o fai un giro in un negozio di hobbistica.[8]
-
4Prova a conoscere nuove persone. Anche se non devi affrettarti a trovare qualcuno che rimpiazzi il tuo migliore amico, comincia a crearti una nuova rete di amicizie. Non tentare di saltare le tappe con i tuoi nuovi amici e non pretendere di uscire da solo con qualcuno che hai appena conosciuto, ma lascia la porta aperta ad altre conoscenze.[9]
- Iscriviti presso un'associazione.
- Esci con altri amici.
- Organizza una festa.
-
5Capisci quando è il momento di voltare pagina. A volte, quando qualcuno chiede un po' di spazio, alla fine preferisce lasciare le cose come stanno. Per quanto sia difficile rinunciare a una bella amicizia, probabilmente dovrai fartene una ragione. Considera quello che hai vissuto come un'esperienza di cui fare tesoro per migliorare le tue relazioni. Rifletti su ciò che ti ha dato questo rapporto ormai chiuso e impara a scegliere i tuoi amici in futuro.
- Piangi se ne senti la necessità. È importante elaborare la fine di un rapporto come se fosse un lutto, in modo da poterla superare. Piangere è una reazione normale e necessaria, quindi non sentirti in colpa se hai bisogno di sfogarti.
- Anche se il tuo amico non ha chiuso definitivamente i rapporti con te, digli addio scrivendo una lettera che non gli invierai oppure crea un rituale per prendere congedo dalla vostra amicizia.
Pubblicità
Ricostruire la Tua Amicizia
-
1Ignora i pettegolezzi. Le voci infondate servono solo a rovinare le amicizie. Se qualcuno cerca di parlare male del tuo amico, digli di smettere. Rifiutati di ascoltarlo se insinua che ti disprezza. Anche se fosse vero, non ti aiuterebbe a ricucire i rapporti.
- Rispondi: "Non mi interessa".
-
2Perdona e dimentica. Ricomincia da zero. Una volta che avrete risolto i vostri problemi, non continuare a punire il tuo amico trattandolo con indifferenza o rammentando gli errori del passato in altre discussioni. Lascia perdere e vai avanti.
- Pensa al futuro.
- Se si ripresentano gli stessi problemi, dagli il beneficio del dubbio invece di giungere a conclusioni affrettate.
-
3Invitalo a un evento di gruppo. Potresti sentirti a disagio quando cominci a ricucire i rapporti con un amico. Stando in comitiva, riuscirete a trascorrere un po' di tempo insieme senza il rischio che riaffiorino vecchi attriti quando gli animi sono ancora accesi.[10]
- Proponi a tutto il gruppo di andare a cena fuori.
- Informati sugli eventi organizzati a scuola o in città e scegline uno in sintonia con i vostri interessi in comune.
-
4Tieni presente che è inevitabile instaurare nuove relazioni. Se ha conosciuto qualcun altro, non pensare che il vostro rapporto sia destinato a finire. È normale che prima o poi vi innamorerete o stringerete nuove amicizie. Se capita prima a lui, potresti avere qualche difficoltà ad accettare le nuove dinamiche relazionali, ma sappi che succede a tutti.[11]
- Non vedere questa situazione come un rifiuto. Non sta cercando di sostituirti. Ha solo trovato qualcun altro con cui è scattata un'intesa particolare.
- Il vostro rapporto potrebbe cambiare, ma non è finito.
- Parla con l'altra persona. Sii aperto mentalmente e cerca di conoscerla. Se si tratta di un fidanzato o una fidanzata, sii contento per il tuo amico e fagli capire che può fidarsi di te.
-
5Escogita altri modi per stare insieme. Se è sorta una situazione che vi ha allontanato (ad esempio, la malattia di un parente stretto, la nascita di un figlio o nuove responsabilità lavorative o scolastiche), trova una soluzione adatta a entrambi. Dal momento che la sua vita sta cambiando, anche il tempo che passate insieme è destinato a cambiare. Dimostragli che puoi sempre far parte della sua vita.[12]
- Vai a trovarlo all'ora di pranzo.
- Unisciti a lui in qualcosa a cui si dedica regolarmente, come un corso in palestra.
- Se si è fidanzato, ricordagli che ti piacerebbe trascorrere un po' di tempo con lui. Digli: "La tua ragazza è fantastica, ma possiamo pranzare da soli questo fine settimana?".
-
6Non trascurate le vostre attività preferite. Per riaccendere l'amicizia, state insieme facendo qualcosa di entusiasmante, preferibilmente un'attività che alimenti il vostro legame affettivo. In questo modo, ricorderete i bei momenti trascorsi insieme e riuscirete a superare i problemi che vi hanno allontanato. Ad esempio, se vi piace cantare, trovate un locale in cui esibirvi al karaoke.[13]Pubblicità
Consigli
- Dimostra al tuo amico che gli vuoi bene veramente.
- Calmati prima di riprendere una discussione con lui.
- Non perdere i contatti e ricordagli che è il tuo amico del cuore.
- Fagli sapere che non hai smesso di pensare a lui, anche se intendi dargli spazio.
- Se la lite è dipesa da te, non esitare a parlargli. Digli la verità spiegando che non avevi intenzione di ferire i suoi sentimenti.
- Prova a guardare la situazione dal suo punto di vista.
- Se vuole rompere l'amicizia, lascialo in pace. Sarà dura, ma devi farlo per il tuo bene.
- Se pensi che sia in collera con te, chiediglielo solo una volta, dopodiché vai via. Forse avete solo bisogno di una piccola pausa.
- Chiedi consiglio a una persona di cui puoi fidarti, come tuo padre, tua madre o tuo fratello maggiore.
- Se ha stretto una forte amicizia con un'altra persona, non comportarti male con lei. Cerca di spiegarle il tuo punto di vista e proponile di fare qualcosa insieme.
- Se ti senti in difficoltà a parlare con lui di persona, prova a chiamarlo o a scrivergli un messaggio di testo.
- Se ha perso le staffe, lascialo in pace. Riprendi il discorso in un secondo momento e prova a dirgli quello che pensi. Se non vuole essere più tuo amico, dagli un po' di tempo e cerca la compagnia di altre persone.
Avvertenze
- Non essere petulante o geloso quando hai un confronto con lui.
- Non cercare di ingelosirlo di proposito.
- Quando chiedi scusa, non ignorarlo nei giorni successivi.
- Se tratti male una persona che sta frequentando o il suo fidanzato (o la sua fidanzata), creerai solo ulteriori problemi. Ricorda che chi è suo amico è anche tuo amico.
Riferimenti
- ↑ http://www.teenvogue.com/story/growing-apart-from-your-friend
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/fighting-fear/201306/how-come-my-best-friend-doesnt-call-me-back
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/how-be-grown/201206/how-craft-the-perfect-apology
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/how-be-grown/201206/how-craft-the-perfect-apology
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/how-be-grown/201206/how-craft-the-perfect-apology
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/how-be-grown/201206/how-craft-the-perfect-apology
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/how-be-grown/201206/how-craft-the-perfect-apology
- ↑ http://www.teenvogue.com/story/growing-apart-from-your-friend
- ↑ http://www.teenvogue.com/story/growing-apart-from-your-friend
- ↑ http://www.womansday.com/relationships/family-friends/tips/g1014/how-to-rekindle-a-friendship/?slide=8
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/how-be-grown/201206/how-craft-the-perfect-apology
- ↑ http://www.teenvogue.com/story/growing-apart-from-your-friend
- ↑ http://www.womansday.com/relationships/family-friends/tips/g1014/how-to-rekindle-a-friendship/?slide=3