È indubbiamente speciale ricevere una lettera scritta a mano invece di un solito messaggio o e-mail. Se vuoi mandarne una al tuo migliore amico, questo gesto gli farà capire che gli vuoi talmente tanto bene da aver trovato il tempo di scrivere con cura e riflettere su quello che hai intenzione di comunicare. Quindi, prendi carta e penna e fai un tentativo!

Parte 1
Parte 1 di 3:

Scegliere gli Oggetti di Cartoleria

  1. 1
    Prendi un foglio pulito e di qualità. Puoi usare della carta raffinata, dai bordi decorati, ma anche strappare un foglio a righe da un quaderno, soprattutto se hai difficoltà a scrivere in maniera dritta e ordinata.
    • Quando i kit per scrivere lettere erano particolarmente diffusi e popolari, molti contenevano blocchi di carta provvisti di un foglio rigato. Poteva essere appoggiato sotto al foglio su cui si scriveva, in quanto serviva come guida per le pagine bianche. Puoi riprodurre questo strumento mettendo un classico foglio a righe (sufficientemente trasparente) sotto quello della lettera.
  2. 2
    Scegli una bella busta. La lettera non sarà completa finché non la inserirai nella busta adatta, scrivendo il nome del tuo migliore amico sulla parte frontale.
    • Se la manderai per posta, usa una busta adatta a questo scopo.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Scrivere la Lettera

  1. 1
    Scrivi la data nella parte superiore. In questo modo, il tuo amico ricorderà l'occasione in cui ha ricevuto la lettera.
  2. 2
    Inizia scrivendo: “Caro (nome del destinatario),”.
  3. 3
    Comincia chiedendogli come sta, poi prosegui scrivendo tutto quello che desideri. Puoi parlare di quello che ti sta succedendo e delle tue emozioni, oppure dirgli che speri lui stia bene. Un'altra possibilità è proporre idee su quello che potreste fare insieme in futuro. La scelta spetta a te: lascia che le parole scorrano dalla penna.
  4. 4
    Scrivi quanto vuoi. Tuttavia, se al tuo amico non piace tanto leggere, è premuroso fare in modo che la lettera sia breve.
    • Puoi usare più di un foglio, se necessario.
  5. 5
    Aggiungi delle decorazioni. Se ti piace disegnare o decorare, puoi farci un pensierino. Per esempio, potresti disegnare piccole immagini, come una che ritragga te e il destinatario. Altrimenti, disegna cuoricini e fiori. Sta a te stabilire la scrittura e la creazione generale della lettera: cosa pensi piaccia al tuo amico? La preferirebbe semplice? Allora scrivi e basta. Luccicante? Aggiungi glitter. Decorativa? Incolla adesivi e figurine.
    • I francobolli possono dare un tocco interessante a una lettera.
  6. 6
    Concludi con un “Ti voglio bene”, “Ti mando un saluto” o “Spero di sentirti presto”. Scrivi il tuo nome, magari aggiungendo un fiore o un ghirigoro.
  7. 7
    Se necessario, aggiungi un "P.S." o scrivi “Baci e abbracci”. Il Post Scriptum serve a inserire i pensieri che hai dimenticato di scrivere nella lettera.
  8. 8
    Se vuoi stupire il tuo amico, profuma la lettera in modo da inebriarlo all'apertura della busta. Prendi una boccetta di profumo e disponila a 30 cm di distanza, davanti al foglio. Fai qualche spruzzo sulla pagina, ma non bagnarla! Ne basta un tocco.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Inserire la Lettera nella Busta

  1. 1
    Piega accuratamente la carta in quattro parti. Suggerimento: se gli stai scrivendo per il compleanno, augurargli una buona guarigione, ringraziarlo, congratularti o per il suo anniversario, allora appoggia dei soldi sul foglio prima di piegarlo. È un regalo molto generoso e attento.
  2. 2
    Scrivi il nome del destinatario. Solitamente va fatto al centro della busta.
  3. 3
    Se la manderai per posta:
  4. 4
    Infila la lettera nella busta con cura. Togli la chiusura autoadesiva e piega il lembo triangolare. Appiattisci gli eventuali grumi.
  5. 5
    Consegnala a mano o mandala usando il servizio postale. Inseriscila in una cassetta della posta e aspetta che gli arrivi! Altrimenti, puoi infilarla nella buca di casa sua mentre passi.
    Pubblicità

Consigli

  • Se vuoi, aggiungi un regalino (come un origami a forma di cuore o un adesivo raffigurante il suo nome).
  • Qual è il suo colore preferito? Se lo sai e hai una penna o un pennarello di questa tonalità, usalo. Altrimenti, puoi scegliere la carta di quella sfumatura.
  • Quando scrivi, non preoccuparti degli errori ortografici: non ci farà nemmeno caso.
Pubblicità

Avvertenze

  • Ricorda di scrivere bene l'indirizzo e aggiungere un francobollo. Se dovessi dimenticare questi passaggi, la lettera non potrà essere recapitata.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Tutta la carta che pensi sia necessaria
  • Penna o pennarello di un colore qualsiasi
  • Una busta (facoltativo)
  • Un francobollo (se la manderai per posta)
  • Profumo (facoltativo)


Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 19 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 12 987 volte
Categorie: Scrittura | Amicizia
Pubblicità