La tua vita non è quella che sognavi? Quest’articolo ti ispirerà a ricrearla. Che il tuo desiderio di cambiamento sia stato ispirato da una crisi di mezza età, da un’esperienza vicina alla morte, da un’epifania o da una dolorosa separazione, hai ancora tempo per ottenere la vita che vuoi.

Metodo 1
Metodo 1 di 5:

Ripensa alla tua vita

  1. 1
    Scrivi cosa non ti piace esattamente della tua vita. Cosa ti rende infelice? Scegli l’aspetto della tua vita che più ti fa stare male ed inizia a cambiare.
  2. 2
    Decidi cosa vorresti cambiare se non avessi ostacoli.
    • Com’è il tuo partner ideale? O hai bisogno di tempo per scoprire cosa vuoi prima di intraprendere una relazione?
    • Cosa volevi da piccolo? Se quel desiderio non è più realistico, ti ci puoi avvicinare in qualche modo o fare qualcosa di simile che ti renderebbe comunque felice?
    • Vuoi fare qualcosa riguardo ai rapporti con la tua famiglia o vuoi tagliare ogni contatto?
    • Cosa vuoi cambiare del tuo aspetto fisico? Il tuo peso? La tua pettinatura? Il makeup? Il tuo guardaroba?
    • Quali sono i tuoi standard di benessere economico?
  3. 3
    Ora, pensa a quello che, invece, funziona nella tua vita. Magari, sei responsabile dal punto di vista finanziario ed hai sufficienti risparmi da poter permetterti di correre rischi nella tua carriera. O, magari, hai una famiglia che ti appoggia in tutto.
    • Quali elementi della tua vita funzionano bene in questo momento? Fai una lista.
    • Come possono aiutarti a migliorare quegli aspetti della tua vita che non funzionano? Cosa sei disposto a tenere e cosa puoi sacrificare per cambiare quello che non ti piace?
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 5:

Volere è potere

  1. 1
    Fai una lista dei cambiamenti che vuoi realizzare e del tempo necessario per far tutto. Leggili ogni giorno al risveglio.
    • Dove vuoi essere tra 5, 10, 20 anni?
    • Quali risultati vuoi ottenere prima di morire?

  2. 2
    Scegli un’attività per ogni cambiamento che vuoi avere da completare nelle prossime 48 ore.
  3. 3
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 5:

Dimostra Integrità

  1. 1
    Identifica ed accetta i tuoi sentimenti, che ti guideranno per tutta la tua vita. Se c’è qualcosa che ti fa arrabbiare, cerca di capirne la ragione e risolvi la situazione invece di reprimere quello che provi.
  2. 2
    Le tue parole dovranno rispecchiare quello che senti. Non accettare qualcosa di inappropriato solo perché non vuoi metterti in gioco. Evita di dire che provi qualcosa quando, in realtà, non è così.
  3. 3
    Pratica quello che predichi. Se ti aspetti che gli altri si comportino in un certo modo, cerca di vivere in base ai tuoi standard.
  4. 4
    Sii coerente con i tuoi standard. Vuoi una determinata caratteristica in un partner? Allora non instaurare relazioni con persone che non riflettono le tue esigenze. Vuoi prenderti cura del tuo corpo? Smetti di mangiare schifezze.
  5. 5
    Ripara al passato. Chiedi perdono per gli errori che hai commesso e che ti fanno ancora soffrire.
    • L’unica eccezione a questa regola si verifica nel caso in cui tu abbia commesso qualcosa di illegale o che abbia traumatizzato talmente tanto un’altra persona da non poter nemmeno parlare dell'accaduto, dal momento che per lei sarebbe troppo doloroso riviverlo. Se così fosse, dovresti cercare di perdonare te stesso.
    • Non essere codardo. Se sai di aver fatto qualcosa di sbagliato e che non ti hanno perdonato, scrivi una lettera alla persona che hai ferito o chiamala; il tuo tentativo di rimediare al torto commesso varrà anche nel caso in cui l’altra persona non dovesse rispondere positivamente.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 5:

Dai un nome ai tuoi sogni

  1. 1
    Condividi le tue speranze rispetto alla tua nuova vita con gli altri. Parla dei tuoi sogni in modo chiaro e positivo.
  2. 2
    Sii determinato nel raggiungimento dei tuoi obiettivi. Metti in azione le idee che hai buttato giù nella fase di stesura delle liste.
  3. 3
    Impegnati. Sicuramente ti ritroverai ad affrontare degli ostacoli che ti faranno dubitare di te stesso. Tuttavia, non puoi permetterti di tornare alla vita nella quale non ascoltavi i tuoi sogni e seguivi valori che non ti appartenevano.
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 5:

Frequenta persone che ti supportino e ti ispirino

  1. 1
    Trova una persona che creda in te e nei tuoi sogni. Tutti abbiamo bisogno di qualcuno che ci appoggi, qualunque cosa succeda. Raccontale le tue vittorie, le tue cadute e i tuoi dubbi.
  2. 2
    Frequenta gente che abbia una mentalità simile alla tua. Potresti partecipare alle sedute di un gruppo di persone che stiano affrontando il tuo stesso cambiamento.
  3. 3
    Lasciati ispirare dagli altri. Vai su forum e prendi parte ad eventi che ti permettano di entrare in contatto con persone che ammiri, anche se, in certi casi, potrebbero non essere così fantastiche come te le aspettavi. Ad ogni modo, quasi sempre ti ispireranno. E tu conoscerai gente che potrebbe aiutarti nel tuo percorso.
  4. 4
    Evita le persone negative. Sebbene sia difficile tagliare i ponti con qualcuno, puoi sempre scegliere come trascorrere il tuo tempo. Visita i membri della famiglia che più ti buttano giù in occasione delle feste e non uscire con quegli amici che non fanno che spendere e spandere.
    Pubblicità

Consigli

  • Espandi la tua comfort zone. Fai qualcosa che nessuno si aspetterebbe da te. Rasa i capelli, indossa una minigonna o canta al karaoke. Uscire dalla comfort zone ti consentirà di abituarti ad affrontare le tue paure e le reazioni degli altri davanti alle tue azioni più osate.
  • Prendi in considerazione la possibilità di fare un grande cambiamento. Scegli una carriera completamente diversa, trasferisciti in un altro Paese o metti fine ad una relazione che non ti rende felice. La tua vita non deve essere una routine sfiancante.
Pubblicità

Avvertenze

  • Rispetta le persone che ti vogliono bene. Ricorda che i cambiamenti che desideri apportare potrebbero essere negativi per il tuo partner o per i tuoi figli. Parla apertamente con le persone che ami e cerca di trovare un equilibrio che ti permetta di proteggerle e, allo stesso tempo, liberare te stesso dall’insoddisfazione.
  • Una volta che avrai imparato ad esprimere i tuoi sentimenti e le tue opinoni, cerca di non ferire inutilmente gli altri. Comunica in modo costruttivo.
  • Non dimenticare che la vita è breve. Non sappiamo quando moriremo. Per che cosa desideriamo essere ricordati? Cerchiamo di capire adesso cosa vogliamo prima che sia troppo tardi.
Pubblicità

Cose Che Ti Serviranno

  • Un diario
  • Una penna
  • Un piano

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 17 978 volte
Categorie: Sviluppo Personale
Pubblicità