Questo articolo spiega come ingrandire o ridurre la dimensione delle icone visibili sulla barra delle applicazioni di Windows 7. Si tratta delle icone che vengono visualizzate sulla barra collocata nella parte inferiore del desktop del computer. Puoi modificare la dimensione delle icone della barra delle applicazioni o la risoluzione dello schermo direttamente dal "Pannello di controllo". Se hai la necessità di usare una dimensione personalizzata, dovrai modificare la configurazione del registro di sistema. L'Editor del Registro di sistema di Windows dovrebbe essere utilizzato solo da utenti esperti, dato che nel caso di errori causati da un utilizzo improprio di questo strumento il computer potrebbe risultare inutilizzabile.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Usare Icone Piccole

  1. 1
  2. 2
    Clicca sulla voce Pannello di controllo. È visibile sul lato destro del menu "Start".
    • Se l'opzione Pannello di controllo non è presente nel menu "Start", digita le parole chiave "pannello di controllo" e clicca sull'icona Pannello di controllo non appena apparirà nella parte superiore del menu "Start".
  3. 3
    Clicca sull'icona Barra delle applicazioni e menu "Start". È visibile nella parte inferiore della finestra del "Pannello di controllo". Verrà visualizzata la finestra di dialogo "Proprietà della barra delle applicazioni e del menu Start".
    • Se l'opzione indicata non è visibile nel pannello di controllo, clicca sul menu a discesa "Visualizza per", collocato nell'angolo superiore destro, quindi scegli l'opzione Icone grandi.
  4. 4
    Clicca sulla scheda Barra delle applicazioni. È collocata nella parte superiore sinistra della finestra apparsa.
  5. 5
    Seleziona il tipo di pulsanti da usare. Clicca sul menu a discesa "Pulsanti della barra delle applicazioni", quindi clicca su una delle seguenti opzioni:
    • Combina sempre mostra solo icona – i pulsanti della barra delle applicazioni visualizzeranno solo l'icona del programma a cui corrispondono e non il nome. Se un programma è composto da finestre multiple, verranno raggruppate in un'unica icona sulla barra delle applicazioni;
    • Combina se necessario – verranno visualizzati dei pulsanti rettangolari sulla barra delle applicazioni per ogni programma attivo in cui sarà visibile anche il nome. Se lo spazio sulla barra delle applicazioni dovesse esaurirsi, tutti i pulsanti verrebbero raggruppati automaticamente seguendo lo schema spiegato nel punto precedente;
    • Non combinare – le icone della barra delle applicazioni avranno sempre una forma rettangolare e mostreranno sempre il nome del programma a cui fanno riferimento, indipendentemente dal numero di applicazioni in esecuzione.
  6. 6
    Clicca sul pulsante di spunta "Usa icone piccole". È visualizzato nella parte superiore della scheda "Barra delle applicazioni" della finestra. In questo modo, le icone della barra delle applicazioni di Windows 7 verranno rimpicciolite.
    • Se il pulsante di spunta in oggetto è già selezionato, significa che la barra delle applicazioni sta già usando le icone piccole.
  7. 7
    Clicca in successione sui pulsanti Applica e OK. In questo modo, le nuove impostazioni di configurazione verranno applicate e salvate. La modalità di visualizzazione del desktop verrà aggiornata e le icone della barra delle applicazioni dovrebbero apparire più piccole (o più grandi) rispetto a prima.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Modificare la Risoluzione dello Schermo

  1. 1
  2. 2
    Clicca sulla voce Pannello di controllo. È visibile sul lato destro del menu "Start".
    • Se l'opzione Pannello di controllo non è presente nel menu "Start", digita le parole chiave "pannello di controllo" e clicca sull'icona Pannello di controllo non appena apparirà nella parte superiore del menu "Start".
  3. 3
    Clicca sull'icona Schermo. È collocata nella parte superiore del "Pannello di controllo". Verrà visualizzata la finestra di dialogo "Schermo".
    • Se l'opzione indicata non è visibile nel pannello di controllo, clicca sul menu a discesa "Visualizza per", collocato nell'angolo superiore destro, quindi scegli l'opzione Icone grandi.
  4. 4
    Clicca sul link Modifica risoluzione. È collocato nella parte superiore destra della finestra.
  5. 5
    Clicca sul menu a discesa "Risoluzione". È visualizzato al centro della pagina. Apparirà l'elenco delle possibili risoluzioni che potrai adottare.
  6. 6
    Aumenta o diminuisci la risoluzione dello schermo. Trascina il cursore apparso verso l'alto per aumentare la risoluzione dello schermo e ridurre la dimensione delle icone oppure trascinalo verso il basso per diminuirla e rendere le icone più grandi.
  7. 7
    Clicca sul pulsante Applica.
  8. 8
    Clicca sul pulsante Mantieni le modifiche quando richiesto.
  9. 9
    Clicca sul link Ingrandimento o riduzione delle dimensioni del testo e di altri elementi. È collocato nella parte inferiore del riquadro principale della finestra. Verrà visualizzato il menu avanzato "Aspetto e personalizzazione".
  10. 10
    Seleziona la dimensione del testo che desideri. Clicca sul pulsante corrispondente all'opzione che vuoi usare. Puoi scegliere fra le seguenti voci:
    • Piccolo - 100%;
    • Medio - 125%;
    • Grande - 150% (non tutti i monitor supportano questa opzione).
  11. 11
    Clicca sul pulsante Applica. È collocato nella parte inferiore destra della finestra.
  12. 12
    Clicca sul pulsante Disconnetti adesso quando richiesto. In questo modo, il tuo account utente verrà disconnesso da Windows. Quando eseguirai nuovamente l'accesso, tutte le icone del desktop dovrebbero apparire più grandi o più piccole, in base alle impostazioni che hai scelto.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Usare una Dimensione Personalizzata

  1. 1
  2. 2
    Digita la parola chiave esegui all'interno del menu "Start". Verrà eseguita una ricerca all'interno del computer del programma "Esegui".
  3. 3
    Clicca sull'app Esegui. È caratterizzata da un'icona a forma di busta da lettere inclinata verso destra per dare il senso di velocità. Dovrebbe essere apparsa nella parte superiore del menu "Start".
  4. 4
    Digita la parola chiave regedit all'interno del campo "Apri" della finestra "Esegui", quindi clicca sul pulsante OK. Verrà visualizzata la finestra dell'editor del Registro di sistema di Windows.
    • Potresti avere la necessità di cliccare sul pulsante quando richiesto per poter continuare.
  5. 5
    Accedi alla cartella "WindowMetrics" del registro di sistema. Segui queste istruzioni:
    • Fai doppio clic sulla chiave HKEY_CURRENT_USER che è collocata nella parte superiore sinistra della finestra dell'Editor del Registro di sistema;
    • Fai doppio clic sull'opzione Control Panel;
    • Fai doppio clic sulla cartella Desktop;
    • Clicca sulla voce WindowMetrics.
  6. 6
    Fai doppio clic sull'opzione MinWidth. Dovrebbe essere visibile nel riquadro destro della finestra dell'Editor del Registro di sistema. Verrà visualizzato un nuovo pop-up.
    • Se la voce MinWidth non è visibile, segui queste istruzioni: clicca sul menu Modifica, scegli l'opzione Nuovo, clicca sull'opzione Valore stringa, digita il nome MinWidth e premi il tasto Invio.
  7. 7
    Inserisci il valore corrispondente alla nuova dimensione che dovranno avere le icone e premi il tasto Invio. La dimensione predefinita delle icone è 52 e il valore minimo che puoi utilizzare è 32. Se imposti un valore inferiore a quest'ultimo, le icone non verranno visualizzate correttamente.
    • Puoi usare un valore più grande di 52, ma usare delle icone troppo grandi può causare dei problemi al funzionamento della barra delle applicazioni di Windows.
  8. 8
    Riavvia il computer. Accedi al menu Start, clicca sull'icona , quindi clicca sull'opzione Riavvia il sistema.
  9. 9
    Reimposta le icone della barra delle applicazioni. Quando posizioni le icone sulla barra delle applicazioni, Windows memorizza le immagini corrispondenti all'interno della cache di sistema. Per questo motivo, a questo punto dovrai ricollocare tutte le icone che avevi precedentemente aggiunto alla barra delle applicazioni perché abbiano la dimensione corretta. Seleziona con il tasto destro del mouse ognuna delle icone presenti sulla barra delle applicazioni e scegli l'opzione "Rimuovi dalla barra delle applicazioni". A questo punto, clicca sull'icona del programma che hai appena rimosso, visibile nel menu "Start", con il tasto destro del mouse e scegli l'opzione Aggiungi alla barra delle applicazioni.[1]
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 9 515 volte
Categorie: Windows
Pubblicità