Questo articolo è stato co-redatto da Luba Lee, FNP-BC, MS. Luba Lee lavora come Infermiera di Famiglia Iscritta all’Albo in Tennessee. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche alla University of Tennessee nel 2006.
Ci sono 21 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 147 883 volte
La creatina fosfochinasi, o creatinchinasi (CPK), è un importante enzima presente in diversi organi e strutture del corpo, tra cui l'apparato muscolo-scheletrico, il cervello e il cuore. Svolge un ruolo importante nel metabolismo, ma a livelli elevati può indicare un danno a carico del sistema cerebrale, cardiaco o muscolare.[1] Fortunatamente, è possibile abbassare i livelli di CPK e migliorare le condizioni di salute generale. Tuttavia, consulta il medico per avere una diagnosi precisa e assicurarti di seguire cure adeguate.
Passaggi
Migliorare la Salute
-
1Prova la dieta mediterranea. La dieta mediterranea è un regime alimentare molto salutare per il cuore che limita l'assunzione di sale, grassi nocivi e carne rossa. Aumentando il consumo di cibi di origine vegetale, come frutta e verdura, cereali integrali e fonti di grassi sani, puoi ridurre il rischio di sviluppare malattie cardiache.[2]
- Il pesce è un'ottima fonte di proteine da inserire nella dieta mediterranea.
-
2Opta per gli alimenti in grado di abbassare il colesterolo. Le pietanze che aiutano a ridurre il colesterolo aiutano anche a prevenire l'insorgere di malattie cardiache. Dal momento che il CPK a livelli elevati può indicare disturbi cardiaci, è possibile prevenire ulteriori danni abbassando il colesterolo.[3]
- I cibi in grado di far scendere la colesterolemia includono avena, fagioli, melanzane, okra, frutta a guscio, uva, fragole, mele, soia e pesci grassi.[4]
-
3Fai il pieno di omega-3 per migliorare la salute dei muscoli. Non lasciarti ingannare dalla parola "grasso": gli acidi grassi omega-3 sono nutrienti essenziali che ti aiutano a mantenerti sano fisicamente. Contribuiscono a diminuire il rischio di malattie cardiache e aumentare i livelli di colesterolo buono.[5]
- Puoi assumere gli omega-3 mangiando sardine, acciughe e salmone, ma anche uova, latte, derivati del latte, semi di lino e frutta a guscio.
-
4Diminuisci l'apporto giornaliero di grassi e sale. Spesso, l'ipertensione e le cardiopatie si sviluppano in combinazione con l'aumento dei valori di CPK.[6] Puoi abbassare la pressione sanguigna limitando la quantità di sale negli alimenti e ridurre l'assunzione di grassi.[7] Opta per i latticini con pochi grassi o senza, come il latte scremato, lo yogurt e i formaggi magri. Evita pietanze molto grasse, come il burro, gli intingoli e il lardo.
-
5Riduci l'assunzione di proteine e creatina. Non mangiare troppa carne cotta perché contiene grosse quantità di creatinina. Inoltre, considera di diminuire il consumo di integratori a base di proteine e creatina perché rischiano di alzare i livelli di CPK.[8] Piuttosto, orientati verso fonti proteiche più naturali, come le lenticchie.[9]
- Un consumo eccessivo di carne aumenta il rischio che i risultati delle analisi restituiscano un falso positivo o che il valore di CPK nel sangue sia effettivamente elevato.
-
6Elimina l'alcol dalla tua alimentazione. Il consumo degli alcolici può aumentare i livelli di CPK, quindi toglilo dalla tua dieta o riducilo il più possibile.[10]
-
7Mangia più aglio per migliorare le condizioni di salute generale. L'aglio è noto da tempo per i suoi effetti benefici sul cuore. Abbassa la pressione sanguigna e inibisce l'aggregazione piastrinica, migliorando di conseguenza la salute cardiaca.[11]Pubblicità
Organizzare l'Attività Fisica
-
1Allenati regolarmente per mantenerti in salute. L'esercizio aerobico, il potenziamento muscolare, lo stretching e gli esercizi per aumentare la flessibilità promuovono il benessere fisico. Cerca di allenarti almeno 30 minuti al giorno per 5 o più giorni alla settimana.[12]
-
2Chiedi al medico se i livelli elevati di CPK dipendono dal fatto che pratichi attività fisica ad alta intensità. Un'altra causa comune di questo problema è l'intensità eccessiva dell'allenamento. Sebbene sia consigliato fare movimento fisico, un aumento improvviso dello sforzo o del carico può aumentare la produzione di CPK.[13]
- Il sollevamento pesi e la corsa in discesa aumentano enormemente i livelli di CPK nel sangue.
-
3Evita di allenarti il giorno stesso in cui è fissato il test della CPK e 24 ore prima. Lo sforzo fisico favorisce un risultato falsamente positivo di questo esame. Per questo motivo, non praticare attività fisica il giorno prima e il giorno stesso del prelievo di sangue in laboratorio in modo da scongiurare questo rischio.[14]Pubblicità
Evitare Alcuni Farmaci
-
1Chiedi al medico se le statine aumentano i valori della CPK. Le statine sono farmaci utilizzati per abbassare la colesterolemia. Tuttavia, uno dei loro effetti collaterali è la rabdomiolisi, ossia il rilascio nel torrente sanguigno di numerosi composti dalle cellule muscolari danneggiate. Pertanto, aumentano la produzione di CPK.[15]
- In questa classe di farmaci si annoverano l'atorvastatina (Lipitor), la rosuvastatina (Provisacor), la pravastatina (Selectin), la fluvastatina (Lescol) e la simvastatina (Zocor).[16]
-
2Tieni presente che anche altri farmaci sono in grado di aumentare i livelli di CPK. I farmaci elencati poc'anzi possono essere responsabili dell'aumento di questo enzima, quindi in caso di assunzione, dovresti consultare il medico per sapere se può cambiare terapia farmacologica per trattare il tuo problema. Altri medicinali in grado di innalzare i livelli di CPK includono:[17]
- Alcuni beta-bloccanti (tra cui il pindololo e il carteololo), antipsicotici, fibrati, l'isotretinoina, la zidovudina e la colchicina.
-
3Chiedi al medico di modificare la prescrizione, se necessario. Se stai assumendo uno dei farmaci summenzionati e hai riscontrato un aumento della CPK, considera la possibilità di provarne altri. Consulta il medico, mettilo al corrente del problema e chiedigli se può prescriverti una cura diversa.[18]
- Se non puoi cambiare farmaco, il medico ti indicherà un altro modo per abbassare i livelli di CPK.
Pubblicità
Sapere Quando Cercare Assistenza Medica
-
1Ottieni una diagnosi corretta se non conosci la causa del problema. Dal momento che molte sono le cause all'origine dell'aumento dei valori della CPK, è probabile che il medico impieghi un po' di tempo prima di arrivare a una conclusione. Tuttavia, esiste la possibilità che la causa richieda un trattamento immediato a tutela della salute del paziente, quindi è importante ottenere la diagnosi al più presto. Consulta il medico per conoscere le cure a tua disposizione.[19]
- Ad esempio, l'aumento della CPK potrebbe essere causata da una lesione, un'infezione, un farmaco oppure potrebbe dipendere da una malattia neuromuscolare, metabolica o reumatica, come l'artrite o il lupus.
- Alcune patologie rischiano di peggiorare se la causa sottostante non viene trattata.
-
2Chiedi il parere del medico prima di utilizzare composti fitoterapici e integratori. Anche se in genere sono prodotti sicuri, non sono adatti a tutti, soprattutto se già si seguono terapie farmacologiche. Potrebbero interagire con alcune molecole o peggiorare le condizioni di salute. Per escludere eventuali rischi, consulta il medico prima di iniziare a usarli.[20]
- Ricorda al medico i farmaci e gli integratori che stai già assumendo.
- Riferiscigli che stai cercando di abbassare i livelli di CPK in modo naturale. Potrebbe aiutarti offrendoti ulteriori consigli.
-
3Consulta il medico se presenti sintomi di miopatia. La miopatia è una malattia che danneggia i muscoli volontari. Può sembrare spaventosa, ma è possibile trattarla e migliorare le proprie condizioni di salute. In alcuni casi, rischia di aumentare i livelli di CPK, oltre a causare altri sintomi. Recati allo studio del medico se noti una combinazione dei seguenti sintomi:[21]
- Debolezza muscolare;
- Eruzione cutanea;
- Mal di testa;
- Problemi ai polmoni;
- Problemi al cuore;
- Squilibrio muscolare;
- Reazioni muscolari a insorgenza ritardata;
- Formicolio o bruciore muscolare;
- Noduli su fibre muscolari;
- Problemi cognitivi;
- Convulsioni.
-
4Chiama i servizi di emergenza se presenti i sintomi di un infarto. A volte, l'aumento della CPK è collegato a un alto rischio di infarto, ma non preoccuparti perché puoi farti curare. Tuttavia, devi agire immediatamente in caso il rischio fosse effettivamente alto. Recati al pronto soccorso o chiedi aiuto se manifesti i seguenti sintomi:[22]
- Dolore o pressione al torace;
- Dispnea;
- Dolore che si diffonde a mascella, collo, spalla, braccio o schiena;
- Nausea o bruciore di stomaco;
- Dolore addominale;
- Spossatezza;
- Capogiri o vertigini;
- Sudorazione fredda.
Pubblicità
Consigli
- Per mantenere bassi i livelli di CPK è necessario che tutto l'organismo sia in salute, soprattutto il cuore e i muscoli.
Avvertenze
- Se sei preoccupato perché hai rilevato un picco nei livelli di CPK e pensi che possa essere sintomo di una cardiopatia, consulta immediatamente il medico.
Riferimenti
- ↑ https://www.mountsinai.org/health-library/tests/creatine-phosphokinase-test
- ↑ https://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/nutrition-and-healthy-eating/in-depth/mediterranean-diet/art-20047801
- ↑ https://medlineplus.gov/lab-tests/creatine-kinase/
- ↑ https://www.health.harvard.edu/heart-health/11-foods-that-lower-cholesterol
- ↑ https://www.ahajournals.org/doi/full/10.1161/circulationaha.114.015176
- ↑ https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6524008/
- ↑ https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/heart-disease/in-depth/heart-healthy-diet/art-20046702
- ↑ https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3383162/
- ↑ https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/what-should-you-eat/protein/
- ↑ https://www.urmc.rochester.edu/encyclopedia/content.aspx?ContentTypeID=167&ContentID=creatine_kinase_blood
- ↑ https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC139960/
- ↑ https://www.hopkinsmedicine.org/health/wellness-and-prevention/3-kinds-of-exercise-that-boost-heart-health
- ↑ https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4904530/
- ↑ https://www.hss.edu/conditions_exercise-physical-therapy-guidelines-myositis.asp
- ↑ https://www.swedish.org/~/media/Images/Swedish/CME1/SyllabusPDFs/NeuroUpdate17/Liou%20%20Approach%20to%20a%20patient%20with%20elevated%20CK.pdf
- ↑ https://www.nhs.uk/conditions/statins/
- ↑ https://www.swedish.org/~/media/Images/Swedish/CME1/SyllabusPDFs/NeuroUpdate17/Liou%20%20Approach%20to%20a%20patient%20with%20elevated%20CK.pdf
- ↑ https://medsafe.govt.nz/profs/PUarticles/Statinmyop.htm
- ↑ https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4871697/
- ↑ https://www.hopkinsmedicine.org/health/wellness-and-prevention/herbal-medicine
- ↑ http://www.clevelandclinicmeded.com/medicalpubs/diseasemanagement/neurology/myopathy/
- ↑ https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/heart-attack/symptoms-causes/syc-20373106
Esonero di Responsabilità per le Informazioni di natura Medica
Il contenuto di questo articolo non è inteso come sostitutivo di un parere medico professionale, esame, diagnosi o trattamento. Dovresti sempre consultare un dottore o altri professionisti qualificati del settore dell'assistenza sanitaria prima di cominciare, cambiare o interrompere qualsiasi tipo di terapia medica.
Ti preghiamo di consultare la pagina relativa ai nostri "Termini d'Uso" (in Inglese) per ulteriori informazioni