wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 26 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 138 167 volte
Una sudorazione eccessiva non provoca quasi mai danni fisici, ma può essere una situazione spiacevole dal punto di vista emotivo e delle relazioni sociali. Il trattamento migliore dipende dal tipo di problema, che può essere una camicia impregnata di sudore, l'odore oppure delle macchie ingiallite sotto le ascelle degli abiti. Puoi ridurre notevolmente tutte queste situazioni di disagio con dei prodotti che non richiedono prescrizione o cambiando le tue abitudini. Se non riesci a risolvere il problema nonostante tutte le soluzioni proposte, sappi che ci sono molti altri trattamenti che puoi valutare con il tuo medico.
Passaggi
Trattamenti Casalinghi
-
1Fai regolarmente la doccia o il bagno per ridurre l’odore. Se i batteri rimangono sulla pelle possono trasformare il vecchio sudore in puzza sgradevole sotto le ascelle. Lavati ogni giorno per eliminare il sudore prima che questo accada.
- Nell’ultimo minuto o due della doccia, cerca di usare acqua fresca o fredda. In questo modo riduci la temperatura della pelle e probabilmente tenderai a sudare meno, almeno nell’immediato.
- Tampona le ascelle con un asciugamano morbido. Se strofini in modo troppo vigoroso puoi sollecitare la pelle e provocare più sudorazione.
-
2Metti un deodorante antitraspirante. Uno normale nasconde solo l'odore, ma se vuoi evitare di impregnare i vestiti, devi usare un prodotto antitraspirante. Applicalo poco prima di andare a dormire e subito dopo esserti alzato, oppure dopo esserti asciugato al termine della doccia. La pelle solitamente è fresca e asciutta in questi momenti, quindi l’antitraspirante raggiunge facilmente le ghiandole sudoripare e ne blocca l’azione.
- Se le ascelle sono sudate, asciugale prima con un asciugacapelli impostando l’aria fresca.
- La maggior parte degli antitraspiranti contiene alluminio, che può creare delle macchie gialle sotto le ascelle. In questo caso, lava presto gli indumenti, in modo che la macchia non possa fissarsi sul tessuto.
-
3Indossa abiti larghi e di tessuto naturale. Una maglietta in cotone leggero, per esempio, allontana l’umidità dalla pelle. Potresti pensare che un indumento che assorbe l'umidità non sia esattamente la cosa migliore, invece è l’ideale, perché mantiene la pelle fresca. Una camicia pesante o sintetica trattiene il calore, facendoti sudare di più.
- Se sudi anche attraverso questi indumenti, metti una canottiera leggera.
-
4Indossa degli assorbenti ascellari. Questi tamponi di cotone vengono attaccati nella parte interna delle maniche della camicia e assorbono il sudore, in modo che il vestito venga impregnato di meno. Puoi trovare questi prodotti nelle farmacie o nei supermercati e vengono venduti come "tamponi ascellari", "assorbenti ascellari" o con nomi simili.
-
5Cospargi le ascelle con talco per bambini. Questa polvere assorbe l'umidità e impedisce che il sudore possa bagnare gli indumenti. Non è altrettanto efficace del deodorante antitraspirante, ma non macchia i vestiti.
- Il talco è stato in parte correlato al cancro, ma gli studi danno risultati contrastanti. La cosa migliore è di evitare di inalarlo o applicarlo nella zona inguinale femminile.
-
6Bevi sufficiente acqua. Ogni volta che hai caldo o sete, bevi un bicchiere di acqua fresca. Questo riduce la temperatura interna, in modo che il corpo non debba abbassarla attraverso la sudorazione.
-
7Riduci i fattori che provocano il sudore. Molte persone soffrono di iperidrosi, ossia sudorazione eccessiva, per ragioni genetiche o ormonali. Qualunque sia la causa, alcuni cibi e sostanze possono comunque aggravare il problema. Valuta di apportare i seguenti cambiamenti al tuo stile di vita, se fanno parte delle tue abitudini quotidiane:
- Smetti di fumare o assumere nicotina sotto altre forme.
- Riduci il consumo di alcol.
- Evita le bevande contenenti caffeina.
- Mangia cibi meno piccanti. Assumi meno aglio e cipolla, dato che questi elementi aumentano l’odore del sudore.
- Rivolgiti al medico per chiedere delle soluzioni alternative, se pensi che la causa del tuo sudore sia da attribuire ai farmaci che stai assumendo. Le medicine per la pressione e il diabete possono in effetti aggravare la sudorazione, ma evita di interrompere la terapia senza il parere del medico.
-
8Prova a bere il tè di salvia. Si tratta di un rimedio tradizionale contro la sudorazione eccessiva, anche se non è stato testato in alcun modo e non ci sono studi scientifici che ne attestino l’efficacia. Se vuoi provare questa soluzione, organizzati per berlo tutti i giorni alla sera, in modo che il calore del tè non provochi troppo sudore durante il giorno.
- Consulta il medico prima di assumere dosi eccessive di integratori a base di salvia, in quanto possono avere gravi effetti collaterali. Moderate quantità di salvia nell’alimentazione sono per lo più innocue, ma questa erba può nuocere alle persone con diabete, epilessia, disturbi della coagulazione o se sono allergiche alla pianta.
- Ci sono molte varietà di salvia. In genere per questo trattamento si usano la Salvia officinalis o la Salvia lavandulifolia.
Pubblicità
Trattamenti Medici
-
1Fatti prescrivere un prodotto antitraspirante dal medico. Quelli prescrivibili sono più efficaci di quelli da banco. In genere vengono applicati solo una o due volte al giorno e in piccole quantità, a causa delle sostanze chimiche più concentrate. Quando il prodotto inizia a essere efficace è sufficiente riapplicarlo una volta ogni settimana o due.
- Tieni presente che questo deodorante può irritare la pelle. Se necessario, rivolgiti al medico per ottenere una lozione a base di idrocortisone per lenirla.
-
2Valuta un dispositivo per la ionoforesi. Si tratta di una terapia che consiste nel bagnare in acqua la zona colpita da abbondante sudorazione e inviare una lieve corrente elettrica. Sebbene non sia del tutto chiaro il motivo per cui risulta efficace, è comunque un trattamento medico piuttosto diffuso. Di solito si ottengono risultati migliori per le mani e i piedi, ma esistono dispositivi speciali per ascelle. Informati dal medico in merito a questa terapia o acquista un modello meno potente che puoi trovare in farmacia senza bisogno di prescrizione. Inizialmente, i pazienti in genere si sottopongono al trattamento ogni giorno per diverse settimane e in seguito a cadenza meno frequente, se risulta efficace.
- Informati preventivamente dal medico se puoi sottoporti al trattamento se hai un impianto metallico (ad esempio un pacemaker o lo IUD), se sei incinta, se soffri di aritmia cardiaca o se hai degli sfoghi cutanei sulle ascelle.
- Questa terapia può causare un arrossamento della pelle e più raramente delle vesciche.
-
3Prendi in considerazione l’idea di assumere dei farmaci potenti per via orale. Ci sono diversi tipi di medicine che possono ridurre la sudorazione, ma sappi che hanno gravi effetti collaterali. In alcuni casi, il dermatologo può consigliarti un’iniezione di Botox o un altro trattamento prima di valutare questi farmaci. Qui di seguito sono indicati i due tipi di medicinali più frequenti per questo problema:
- I farmaci anticolinergici sono efficaci nel 50% dei casi, ma spesso causano spiacevoli effetti collaterali come confusione e costipazione.
- I beta-bloccanti possono ridurre la sudorazione, soprattutto se è causata dall’ansia. Tutti i farmaci di questo tipo hanno gravi effetti collaterali e non possono essere assunti da chi soffre di asma o dei principali disturbi cardiaci. Qualsiasi beta-bloccante può provocare depressione o vertigini e comunque alcuni farmaci specifici possono avere altri effetti indesiderati.
-
4Chiedi a un dermatologo di fornirti una cura più potente. I seguenti trattamenti devono essere somministrati solo da un dermatologo esperto. Nella maggior parte dei casi, sappi che non sono coperti dall’assistenza sanitaria e le spese sono totalmente a tuo carico.
- Un’iniezione di Botox alle ascelle può paralizzare i nervi che inviano i segnali alle ghiandole sudorifere e di solito l’efficacia dura un paio di mesi. È possibile eseguire questo trattamento per le ascelle quando gli antitraspiranti non sono efficaci. I rischi sono davvero minimi se la procedura viene eseguita correttamente, ma includono problemi potenzialmente letali.
- Dal 2012 esiste anche una cura con un dispositivo a microonde per rimuovere le ghiandole sudoripare; si tratta di uno strumento creato da un’azienda americana, approvato dalla FDA e diffuso anche in Europa. Informati presso il tuo medico per sapere se è disponibile nella tua zona.
- Nei casi più gravi, il dermatologo può rimuovere chirurgicamente alcune ghiandole sudoripare e i nervi a loro collegati. Solitamente per le ascelle l’intervento più indicato è la liposuzione. I rischi sono bassi, ma c'è la possibilità di gravi complicazioni.
Pubblicità
Consigli
- Puoi provare sia i deodoranti pensati per gli uomini che per le donne. Se funzionano, hai già risolto il tuo problema.
- Tieni sempre a disposizione una confezione di fazzolettini di carta. Quando necessario, recati in bagno e asciuga le ascelle tamponandole.
- Avvicinati a un ventilatore quando cerchi di rinfrescarti. Il flusso d'aria fa evaporare l’umidità dalla pelle e la rinfresca velocemente.
- Se ti radi o fai la ceretta alle ascelle oppure queste sono particolarmente sensibili, usa un deodorante delicato. L'ultima cosa che vuoi fare è grattarti le ascelle irritate, dato che l’attrito provoca stress cutaneo.
Avvertenze
- Non spruzzare profumo o deodorante quando hai le ascelle sudate. Mescolare gli odori crea una puzza terribile, peggiore di prima!
- Se hai iniziato a sudare di più e non capisci il motivo, fatti visitare da un medico. In genere si tratta di una cosa innocua, ma a volte invece è un segnale di qualche problema più serio.
- Alcune persone fanno la doccia usando un prodotto antibatterico per ridurre l'odore del sudore, ma non sempre si tratta di prodotti efficaci e inoltre possono avere effetti collaterali sconosciuti.
Cose che ti Serviranno
- Deodorante antitraspirante
- Deodorante standard
- Talco per bambini
- Abiti larghi e di tessuto naturale
- Canottiera
- Assorbenti ascellari
- Tè di salvia