wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 73 542 volte
La borsa dell'acqua calda è uno strumento relativamente sicuro, un mezzo naturale per scaldarsi e alleviare il dolore. La puoi comprare al supermercato oppure in farmacia e bastano pochi minuti per prepararla. Quando usi una borsa dell'acqua calda, segui alla lettera le istruzioni in merito alla sicurezza, per non rischiare di farti del male o di farne agli altri.
Passaggi
Riempire una Borsa dell'Acqua Calda
-
1Scegli il modello adatto a te. Le borse dell'acqua calda in genere sono tutte molto simili e, a prescindere dalla marca, sono dei contenitori per lo più di gomma spessa dalla forma piatta, con qualche tipo di rivestimento imbottito o copertura all'esterno. Alcuni modelli dispongono di un rivestimento esterno più spesso realizzato con materiale differente, quindi scegli quello che si adatta meglio alle tue esigenze. Comprane però una dotata di copertura, perché devi frapporre qualcosa fra il calore diretto e la tua pelle.
- Prima di riempirla, metti la copertura sulla borsa. Forse potrebbe bagnarsi un po', ma se cerchi di tenere la borsa mentre la riempi di acqua bollente, la gomma potrebbe diventare troppo calda per le tue mani.
-
2Svita il tappo. La maggior parte dei modelli viene venduta già inserita nella copertura ed è dotata di un tappo a vite nella parte superiore che impedisce le fuoriuscite di liquido. Inizia svitando questo tappo, in modo da riempire il contenitore con l'acqua.
- Se trovi dell'acqua residua al suo interno, ricorda di eliminarla prima di procedere. Il tuo obiettivo è quello di ottenere calore dallo strumento e se usi acqua fredda e vecchia, allora sarà difficile che si scaldi.
-
3Riscalda l'acqua. Puoi usare l'acqua calda del rubinetto, ma nella maggior parte dei casi non è abbastanza bollente per la borsa. Tuttavia, quella del bollitore potrebbe avere una temperatura eccessiva. Fai in modo che l'acqua non superi i 40 °C.[1]
- Se hai deciso di usare il bollitore, allora puoi lasciare che l'acqua giunga a bollore e poi aspettare qualche minuto. In questo modo avrai acqua molto calda, ma non al punto da scottarti.
- Se usi l'acqua bollente, non solo danneggerai la cute, ma riduci la vita della borsa. La gomma di cui è fatta non è in grado di sopportare temperature estreme per lungo tempo, quindi non dovresti superare i 40 °C, se vuoi che la borsa duri tanto.
- Ogni modello rispetta diversi requisiti di temperatura, quindi leggi con attenzione le istruzioni sulla confezione prima di procedere.
-
4Riempi la borsa per circa i due terzi della capienza. Questo passaggio richiede molta cautela, perché devi evitare di ustionarti con l'acqua bollente. Se stai usando un bollitore, versa lentamente l'acqua finché la borsa non è piena per i due terzi. Se invece stai usando il rubinetto, chiudilo quando l'acqua diventa molto calda e poi allinea l'apertura della borsa sotto il flusso. A questo punto apri di nuovo l'acqua lentamente, per evitare che la pressione faccia schizzare il liquido sulle mani.[2]
- Ricorda di afferrare la borsa per il collo, in maniera da avere una presa più stabile. Se la tieni per il corpo, la parte superiore potrebbe afflosciarsi prima che il recipiente sia pieno, facendo scorrere l'acqua sulle mani.
- Puoi anche indossare dei guanti o un altro tipo di protezione per le mani, nel caso l'acqua traboccasse. Puoi anche mantenere la borsa dritta, senza il tuo aiuto, disponendo degli oggetti tutt'intorno ad essa. In questa maniera puoi versare l'acqua senza il rischio di ustionarti le mani.
-
5Sposta il contenitore dalla fonte d'acqua. Quando la borsa è quasi completamente piena chiudi il rubinetto (non devi riempirla fino all'orlo, perché avrai bisogno di un po' di spazio per far uscire l'aria, in caso contrario l'acqua potrebbe traboccare). In seguito sposta il dispositivo dal lavello facendo attenzione a non far uscire l'acqua.
- Se hai optato per il bollitore, appoggialo su una superficie mentre tieni la borsa in verticale con l'altra mano; anche in questo caso fai attenzione a non inclinare il contenitore o a far uscire l'acqua.
-
6Schiaccia la borsa per eliminare l'eccesso di aria. Tienila in verticale, con la base appoggiata su una superficie piana. Successivamente premila leggermente ai lati espellendo l'aria contenuta. Continua in questo modo finché non vedi il livello dell'acqua che si avvicina al bordo dell'apertura.[3]
-
7Avvita il tappo. Una volta eliminata tutta l'aria, avvita il tappo nella sua sede serrandolo completamente. Ruotalo fino a fine corsa e poi fai una prova inclinando leggermente il contenitore alla ricerca di eventuali perdite.[4]
-
8Appoggia la borsa dove desideri. Puoi usarla per alleviare un dolore fisico, oppure per scaldarti durante una notte fredda. Quando è piena, puoi applicarla sulla parte del corpo dolente oppure metterla sotto le lenzuola per 20-30 minuti. Il contenitore in gomma ha bisogno di qualche minuto per scaldarsi, ma raggiungerà la sua temperatura massima poco dopo averlo riempito.[5]
- Ricorda di non applicare l'impacco caldo sul corpo per più di mezz'ora. Il calore diretto prolungato può causare dei danni, quindi devi rispettare al meglio le norme di sicurezza. Se stai usando la borsa dell'acqua calda per alleviare dei dolori e sei ancora sofferente al termine dei 30 minuti, fai una pausa di almeno 10 minuti fra un'applicazione e l'altra.
- Se hai messo il contenitore nel letto, lascialo sotto le coperte per 20-30 minuti prima di coricarti. In seguito, quando andrai a dormire, estrai la borsa e svuotala. Se la tieni nel letto mente dormi, corri il rischio di ustionarti o bruciare le lenzuola.
-
9Svuota la borsa dopo l'uso. Una volta che l'acqua si è raffreddata, puoi eliminarla e appendere la borsa capovolta, senza tappo, per far uscire ogni residuo di liquido. Prima di riutilizzarla nuovamente, controlla che non ci siano danni o perdite riempendola con acqua fredda.
- Non lasciarla asciugare all'aria in zone sottoposte a sbalzi di temperatura (ad esempio sopra la stufa) oppure alla luce diretta del sole, dato che entrambi gli elementi danneggiano la gomma di cui è costituita la borsa.[6]
Pubblicità
Usare la Borsa dell'Acqua Calda
-
1Allevia i crampi mestruali. Questo è un rimedio molto diffuso per ridurre i dolori che accompagnano le mestruazioni. Il calore aiuta a bloccare i messaggi di dolore che vengono inviati al cervello, attivando i recettori del calore nella zona interessata. Questi recettori impediscono al corpo di individuare i messaggeri chimici del dolore. Per questa ragione, se provi dei crampi dolorosi, riempi una borsa dell'acqua calda e appoggiala sul basso addome per mezz'ora circa.[7]
-
2Riduci il mal di schiena e gli altri dolori muscolari. Se soffri di mal di schiena o di dolenzia muscolare e articolare, allora la borsa dell'acqua calda è in grado di alleviare queste tensioni. Proprio come accade con i crampi, il calore applicato sulla zona interessata impedisce ai messaggi di dolore di raggiungere il cervello. Inoltre stimola l'afflusso di sangue che porta nutrienti nell'area dolente.[8]
- Una combinazione di terapia del freddo e del calore spesso si rivela utile per alleviare i dolori muscolari. Il contrasto fra i due trattamenti stimola e genera delle sensazioni forti senza coinvolgere un eccessivo movimento, alleviando il dolore. Puoi usare la sola borsa dell'acqua calda oppure alternarla con un impacco di ghiaccio per pochi minuti.[9]
-
3Tratta la cefalea. Il calore allevia il dolore e la tensione muscolare che può essere la causa del mal di testa. Appoggia la borsa su fronte, tempie o collo. Scalda ciascun punto per qualche minuto per capire qual è quello che dona maggior beneficio e infine lascia la borsa su questa zona per circa 20-30 minuti o finché il dolore diminuisce.[10]
-
4Scalda il letto. Nelle gelide notti invernali, una borsa dell'acqua calda è il "trucco" perfetto per mantenere il corpo e i piedi al caldo. Mettila sul fondo del letto, vicino ai piedi oppure sotto le coperte, nel punto in cui ti sdraierai, così la biancheria sarà ben calda. La borsa dell'acqua calda è di grande aiuto anche quando sei malato e percepisci continui sbalzi di temperatura corporea.[11]Pubblicità
Avvertenze
- Non applicare pressione sulla borsa dell'acqua quando questa è bollente. Ad esempio non sederti e non sdraiarti su di essa. Se devi usarla per scaldare la schiena, sdraiati supino o di lato. Puoi anche appoggiarla sulla zona dolente e poi avvolgerla con un panno in modo da bloccarla sul corpo.
- Non usare la borsa dell'acqua calda sui bambini piccoli o sui neonati, perché il calore emesso è troppo intenso per la loro cute.
- Se hai la pelle sensibile, presta attenzione quando applichi l'impacco caldo. Inizia con una temperatura inferiore e poi aumentala gradatamente fino a un livello che trovi sopportabile.
- Non usare mai la borsa dell'acqua calda se pensi che sia danneggiata o abbia una perdita. Fai prima un test riempiendola con acqua fredda e, se ancora nutri dei dubbi, non rischiare. Acquista una nuova borsa, se temi che quella in tuo possesso non funzioni correttamente.
- Se utilizzi l'acqua di rubinetto, la borsa si rovinerà più in fretta a causa dei prodotti chimici presenti. Se vuoi che la borsa duri a lungo, dovresti utilizzare quella purificata o distillata.[12]
- Alcuni modelli possono essere riscaldati nel microonde, ma controlla sempre le istruzioni sulla confezione prima di procedere. Molte altre borse non possono essere scaldate né in forno né al microonde.
Riferimenti
- ↑ http://www.rcr.com.au/media/pdf/Hot-Water-Bottle-Instructions.pdf
- ↑ http://www.thehotwaterbottleshop.com/# !filling-care-safety-quality/c14ss
- ↑ http://www.thehotwaterbottleshop.com/# !filling-care-safety-quality/c14ss
- ↑ http://www.thehotwaterbottleshop.com/# !filling-care-safety-quality/c14ss
- ↑ http://www.thehotwaterbottleshop.com/# !filling-care-safety-quality/c14ss
- ↑ http://www.rcr.com.au/media/pdf/Hot-Water-Bottle-Instructions.pdf
- ↑ http://www.dailymail.co.uk/health/article-394086/Hot-water-bottle-really-does-ease-period-pains.html
- ↑ http://www.spine-health.com/blog/6-overlooked-remedies-lower-back-pain-relief
- ↑ https://www.painscience.com/articles/contrasting.php
Informazioni su questo wikiHow
Per riempire una borsa dell'acqua calda, innanzitutto fai bollire una pentola d'acqua. Quando bolle, spegni il fuoco e aspetta 15-20 minuti in modo che l'acqua scenda a una temperatura accettabile. Nel frattempo, ispeziona la borsa dell'acqua calda per assicurarti che non ci siano crepe o squarci e sia sicura da usare. Quando l'acqua è pronta, svita il tappo della borsa e svuotala, se contiene dell'acqua residua. Versa con attenzione l'acqua nella borsa fino a riempirla per tre quarti, poi fai uscire l'aria in eccesso e avvita bene il tappo. Non riempirla di acqua bollente perché la parte interna potrebbe danneggiarsi e rischieresti di ustionarti. Se la borsa non è dotata di un involucro, avvolgila in un asciugamano prima di usarla, per prevenire scottature. Puoi usare la borsa dell'acqua calda per alleviare dolori e crampi appoggiandola sulla zona interessata per 20 minuti alla volta. Ricorda di non fare pressione sulla borsa perché potrebbe scoppiare. Puoi anche usarla per riscaldare il letto, tenendola sotto le coperte per 5-10 minuti prima di andare a dormire. Assicurati di rimuoverla prima di metterti a letto: dormire con una borsa dell'acqua calda aumenta il rischio di ustioni. Per ulteriori consigli su come usare la borsa dell'acqua calda, continua a leggere!