wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 37 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 1 696 volte
A volte si vive la malattia come una circostanza stressante. La congestione, il mal di testa e la preoccupazione di perdere qualcosa di importante sono tutti aspetti che possono rendere difficile rilassarsi durante la convalescenza da un raffreddore o un'influenza. Migliorare il sonno, liberare la mente e scegliere delle attività rilassanti sono aspetti essenziali per guarire correttamente.
Passaggi
Dormire Meglio Durante la Malattia
-
1Rivolgiti a un medico prima di prendere dei farmaci. Se stai prendendo dei medicinali su prescrizione o decidi di combinarli con dei rimedi da banco contro il raffreddore o l'influenza, devi sempre parlarne prima con il medico o il farmacista, per evitare possibili reazioni negative.
- Per esempio, se stai assumendo antidepressivi, sonniferi o ansiolitici, devi evitare di prendere farmaci in libera vendita a base di antistaminici che provocano sonnolenza. La loro combinazione può avere effetti collaterali pericolosi, in alcuni casi persino letali.
-
2Sii cauto con i rimedi che non richiedono ricetta medica. Non tutti questi farmaci aiutano a dormire meglio. Inoltre, molti sedativi e tranquillanti aiutano ad addormentarsi rapidamente, ma riducono la qualità del riposo. Non prendere farmaci per l'influenza e il raffreddore a base di pseudoefedrina o efedrina.
- Se devi necessariamente assumerli, prendili 2-3 ore prima di andare a dormire.
- Prendi questi decongestionanti quando sai che devi restare sveglio, mentre i farmaci che creano sonnolenza, come gli antidolorifici e gli antistaminici, vanno presi quando stai per andare a letto.
-
3Fai attenzione quando scegli gli spray nasali. Sebbene siano in grado di liberare il naso per 8 ore o più, possono contenere degli stimolanti che rendono difficile dormire bene.
- Cerca i prodotti a base di oximetazolina o xilometazolina per aprire meglio i passaggi nasali. Non sono sostanze stimolanti, quindi non dovrebbero tenerti sveglio la notte.
- In alternativa, scegli i cerotti nasali che dilatano meccanicamente le narici e che non provocano effetti stimolanti.
-
4Gusta bevande calde rilassanti. Probabilmente perderai un po' l'appetito durante la malattia, ma devi assicurarti una corretta idratazione bevendo molti liquidi. Le bevande molto caloriche, come la cioccolata calda o l'Ovomaltina, possono mandare al corpo il segnale che è arrivato il momento di dormire.
- Degli studi hanno riscontrato che un cordiale caldo può aiutare a ridurre i sintomi degli starnuti e della tosse durante un raffreddore o un'influenza.
-
5Organizza la camera da letto per dormire meglio. Togli dalla stanza tutte le distrazioni come la TV, il computer o altri dispositivi elettronici. Imposta inoltre una temperatura confortevole, tenendo la camera abbastanza fresca per riposare meglio.
- Anche l'umidificatore o il vaporizzatore sono utili, in quanto permettono di respirare più facilmente, grazie a un'atmosfera migliore nella stanza che favorisce il sonno.
Pubblicità
Calmare la Mente Durante la Malattia
-
1Impara le basi della meditazione. Meditare significa esercitare la consapevolezza; ascolta il respiro e cerca di liberare la mente da ogni altro pensiero. Molte persone trovano utile ripetere un mantra per concentrarsi meglio.
- Esistono forme di meditazione differenti: scegli quella più adatta a te.
-
2Respira profondamente e con un obiettivo. Respirare lentamente e profondamente con il diaframma aiuta a rilassarsi immediatamente. Se hai difficoltà perché hai il naso chiuso, respira dalla bocca.
- Metti una mano sull'addome e senti che si espande quando inspiri in maniera profonda. Quando espiri tutta l'aria, guida l'addome per portarlo nella sua posizione originale. Non deve essere un movimento forzato, devi solo assicurarti di eseguire respiri profondi dal diaframma.
-
3Sii consapevole del momento presente. A prescindere che tu stia guardando il tuo animale domestico o le tue mani, focalizzati solo sul presente per ridurre lo stress. Respira lentamente e concentrati sul momento attuale, descrivendolo a te stesso nei dettagli.
-
4Visualizza un'immagine pacifica. Rilassati richiamando alla mente un luogo sereno o un ricordo felice. Potrebbe essere una scena in spiaggia o un ricordo del percorso che facevi per andare a scuola; in ogni caso, focalizzati sui dettagli per calmare il tuo stato d'animo.
-
5Ascolta la musica. Influisce molto sull'umore, scegli quindi una melodia rilassante o una canzone che associ a un ricordo felice.
- Fai attenzione a non irritare la gola già sofferente cantando a voce alta.
Pubblicità
Mettersi Comodo
-
1Indossa il tuo pigiama preferito. Mettiti comodo indossando dei tessuti morbidi. Indipendentemente dal fatto se preferisci una maglietta di cotone o una soffice vestaglia, un tessuto morbido è perfetto per rilassarti. Scegli anche del materiale che ti mantenga al caldo, ma che non ti surriscaldi troppo.
- La lana è ottima per isolare il calore e allo stesso tempo allontanare l'umidità.[1]
-
2Resta al caldo. Rannicchiati sotto la tua coperta preferita per aumentare la sensazione di calore e comfort. I brividi indeboliscono il sistema immunitario e le estremità sono le prime che soffrono il freddo. Copri quindi mani e piedi tenendoli sotto la coperta più confortevole che hai.[2]
- Se lo desideri, puoi anche indossare delle calze soffici e un cappello, anche se potrebbe sembrare eccessivo quando stai in casa.
-
3Sovrapponi diversi cuscini. Questi sono perfetti per rilassarsi, perché sono morbidi e confortevoli. Procurati tutti quelli necessari per sentirti a tuo agio e tranquillo. Scegli il modello giusto che ti aiuti a dormire meglio e a guarire velocemente dal raffreddore.[3]
- Puoi sceglierli in base al materiale e alla posizione in cui dormi di solito.
- Aiutano inoltre a sollevare la testa e ridurre così la congestione nasale.
Pubblicità
Trovare il Proprio Modo per Rilassarsi
-
1Evita l'alcool. Un drink va bene, ma se esageri blocchi i passaggi nasali, soprattutto di notte. Leggi il bugiardino dei farmaci che prendi, perché è spesso vivamente sconsigliato combinare il principio attivo con gli alcolici.
-
2Scegli delle attività che ti permettano di sederti o sollevare la testa. Se resti sdraiato, la forza di gravità tende a spingere il gocciolamento retronasale verso la gola, rendendo più difficile respirare.[4]
- Per esempio puoi leggere un libro, guardare dei film o giocare con il tuo animale domestico.
-
3Usa il vapore. Che tu faccia un bagno caldo, accenda un umidificatore o metta il viso sopra una pentola di acqua bollente avvolgendo la testa in un asciugamano, l'umidità dell'aria aiuta a sciogliere la congestione.[5]
- Fai attenzione a non scottarti quando metti la testa sopra il contenitore di acqua bollente.
-
4Bevi tisane e acqua durante tutto il giorno. Devi evitare di disidratarti bevendo molta acqua. Quando sei malato e hai rinorrea o congestione, perdi molti fluidi che devi reintegrare assumendo liquidi dalle proprietà rilassanti. Scegli delle tisane, come la camomilla, per cercare di calmarti il più possibile.[6]
- Aggiungi un po' di miele per lenire la gola.
- Ci sono molti tipi di tisane che aiutano contro la congestione, per esempio la radice di liquirizia è un espettorante.
-
5Scegli attività che ti piacciono. Prenditi del tempo per te stesso e rilassati come solo tu sai fare. Non lasciare che gli altri aggiungano ulteriore stress offrendosi di aiutarti senza che tu l'abbia chiesto. Prenditi il tempo necessario per guarire da solo.[7]
- Assicurati di informare eventuali clienti, insegnanti o altre persone le cui attività potrebbero essere influenzate dalla tua assenza. Non sarai in grado di rilassarti se continui a ricevere email preoccupanti o telefonate di gente indispettita. Ricorda che tutti si ammalano e che hai tutto il diritto di prenderti il tempo necessario per guarire.
Pubblicità
Chiedere Aiuto
-
1Ricorda che sei troppo malato per occuparti delle solite attività. Ogni persona ha una soglia diversa di "inabilità" quando sta male. Puoi "concederti" il lusso di stare male e di fare affidamento sulle persone che ti circondano. Se hai dei bambini o delle responsabilità che non puoi ignorare, delega delle persone di fiducia.
-
2Chiama un amico o un familiare. La malattia ti isola e blocca temporaneamente la tua vita sociale. Sebbene sia una buona cosa ritagliarti del tempo per te stesso, è importante capire quando è necessario un supporto esterno e quale persona può soddisfare al meglio le tue esigenze.[8]
- Nello specifico, chiamare la mamma ti può donare un sollievo che solo lei è in grado di darti. Ricorda, chi ti portava il brodo di pollo quando eri giovane e malato?
-
3Lascia istruzioni dettagliate. Che tu stia chiedendo a qualcuno di aiutarti con i bambini o a un collega di occuparsi di una presentazione, cerca di essere il più preciso possibile. Annota tutte le informazioni pertinenti e chiedi alla persona di ripeterle; in questo modo, puoi renderti conto se le ha davvero comprese.
- Redigi un elenco per tenere traccia di tutto quello che deve essere svolto.
Pubblicità
Consigli
- Anche se sei malato, ricordati quanto sei bello!
- Regalati una giornata da centro benessere a casa, se ne hai le energie.
- Guarda tutte le puntate di una stagione di una serie televisiva. Rifugiati nel tuo programma preferito e concediti una "maratona" per liberarti dallo stress.
Avvertenze
- Fai attenzione a non stancarti troppo.
- Evita gli antidolorifici da banco che contengono la caffeina, è una sostanza stimolante che non ti fa dormire.
- Se stai già prendendo degli antistaminici per gestire un'altra malattia, evita di assumere un rimedio da banco contro il raffreddore e l'influenza, perché potresti cadere in overdose.
- Se sei troppo sensibile all'alcool, cerca dei medicinali che ne contengano una quantità minima.
Riferimenti
- ↑ http://www.womansday.com/health-fitness/womens-health/a4419/your-winter-health-survival-guide-100227/
- ↑ http://www.health.harvard.edu/staying-healthy/out-in-the-cold
- ↑ http://www.webmd.com/sleep-disorders/features/snuggle-up-with-the-perfect-pillow
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2013/01/17/sleep-better-while-sick-cold-flu_n_2487635.html
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2013/01/17/sleep-better-while-sick-cold-flu_n_2487635.html
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2013/01/17/sleep-better-while-sick-cold-flu_n_2487635.html
- ↑ http://www.mindbodygreen.com/0-9037/are-you-sick-or-are-you-stressed-8-tips-to-relax-and-feel-healthy.htmll
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/stress-management/in-depth/social-support/art-20044445