Questo articolo è stato co-redatto da Zora Degrandpre, ND. La Dottoressa Degrandpre lavora come Medico Naturopata Registrato a Washington. Ha conseguito la Laurea in Naturopatia presso il National College of Natural Medicine nel 2007.
Questo articolo è stato visualizzato 33 166 volte
Si ritiene, comunemente, che i punti neri e bianchi siano causati dalla sporcizia, dal sudore e dalla cattiva igiene, ma si tratta di un mito da sfatare! La vera causa dei "comedoni" è da ricercarsi nell'eccessiva produzione da parte della pelle di cellule e sebo che ostruiscono i pori. Quando questi elementi entrano in contatto con l'ossigeno presente nell'aria, il comedone si ossida diventando nero, da qui il nome "punto nero" di questa imperfezione. Se cerchi di schiacciarlo con le mani, potresti ritrovarti con delle cicatrici indesiderate. Se usi in modo sicuro un estrattore di comedoni, allora potrai avere una pelle pulita senza imperfezioni o sanguinamento.
Passaggi
Preparare la Pelle
-
1Lavati il viso. Devi lavorare su una cute pulita, per cui elimina il make-up e tutto quello che potrebbe essere sul viso. Asciugati tamponando e fai attenzione a non irritare la pelle strofinandola con l'asciugamano.
-
2Fai bollire dell'acqua sul fornello. È più facile togliere i comedoni se i pori sono dilatati e aperti. Un bagno di vapore al viso non solo apre i pori all'estrazione, ma ti aiuta anche a rilassarti e a metterti di buon umore.
-
3Metti un asciugamano sul capo. Mentre aspetti che l'acqua bolla, trova un panno o un asciugamano che puoi tenere sulla testa per intrappolare il vapore vicino al viso, in modo da massimizzarne gli effetti.
-
4Porta la faccia vicino al vapore. Quando l'acqua bollente inizia a evaporare in maniera considerevole, togli la pentola dal fornello. Chinati in modo che il viso sia sulla pentola e lascia il panno sul capo come una tenda per intrappolare il vapore. Resta in questa posizione per 4-8 minuti.
- Sii molto cauto quando maneggi il contenitore di acqua bollente. Dovresti indossare anche dei guanti da forno per proteggere le mani.
- Non avvicinare troppo il viso al vapore altrimenti potresti scottarti. L'effetto del vapore deve essere piacevole, non doloroso.
- È assolutamente normale che il viso si arrossi un po' con il vapore, ma ferma il trattamento se noti che la cute si sta irritando.
Pubblicità
Usare l'Estrattore
-
1Igienizza l'estrattore. Quando usi questo strumento, lavori su una piccola apertura della pelle da cui uscirà il punto nero o bianco. Se non usi del materiale sterile, potresti introdurre dei batteri rendendo lo sfogo che vuoi trattare anche peggiore! Per sterilizzare l'estrattore di comedoni ti basta lasciarlo in ammollo in alcol denaturato per un minuto.
- Tieni l'alcol a portata di mano per tutta la procedura per sterilizzare man mano l'estrattore.
- Ricorda di lavare con cura le mani o di indossare dei guanti in lattice mentre ti tocchi il viso. Le mani possono essere veicolo di germi e batteri che certamente non desideri trasferire sulla pelle della faccia.
-
2Posiziona l'estrattore nella maniera corretta. Questo strumento possiede un anello a una delle estremità, che devi appoggiare attorno al punto nero o bianco che vuoi eliminare.
- Se hai qualche difficoltà a vedere quello che stai facendo, usa uno specchio ingrandente. Puoi acquistarlo a un prezzo ragionevole nei supermercati, profumerie e anche online.
- Nel peggiore dei casi, accertati di lavorare in una stanza ben illuminata.
-
3Premi con delicatezza, ma in modo fermo. Una volta che il comedone è circondato dall'anello dell'estrattore, devi applicare una certa pressione per forzare a uscire il materiale che ostruisce il poro. Premi intorno alla base del comedone lavorando per eliminare del tutto l'ostruzione. I comedoni possono insinuarsi profondamente nella cute, quindi non pensare di averli estratti completamente non appena vedi uscire un po' di materiale. Continua a premere con diverse angolazioni finché non vedi nient'altro uscire dalla pelle.
- Quando sei soddisfatto del risultato, limitati a strofinare l'anello dell'estrattore sul materiale del comedone per rimuoverlo dalla pelle.
- Puoi lavare lo strumento nel lavello oppure eliminare il comedone con un fazzoletto di carta.
-
4Igienizza di nuovo l'estrattore prima di riutilizzarlo. Dovresti sterilizzarlo prima di lavorare su ogni singolo comedone, anche se li stai trattando tutti in una sola seduta. Immergi lo strumento in alcol denaturato per un minuto e ripeti la procedura con il prossimo punto nero o bianco. Continua in questo modo finché hai rimosso tutte le imperfezioni della cute.
-
5Proteggi i pori dilatati. Quando elimini un comedone, lasci una specie di "ferita" aperta sulla cute che, anche se poco visibile, ha bisogno di un po' di tempo per guarire. Applica una piccola quantità di astringente per trattare le aree che hai pulito, così da proteggerle dai batteri e dai residui che potrebbero causare un altro sfogo cutaneo.
- Idrata l'epidermide dopo aver applicato l'astringente per evitare che si secchi.
- Non truccarti finché non avrai trattato la cute con l'astringente.
Pubblicità
Consigli
- In base al tuo tipo di pelle, dovrai ripetere questa procedura con cadenza settimanale o mensile. Sbarazzarsi dei punti neri è un lavoro senza fine, sii paziente.
- Puoi anche appoggiare al viso un panno molto caldo. Toglilo prima che si raffreddi, altrimenti farà restringere i pori.
Avvertenze
- Non appena avrai rimosso i punti neri attorno al naso, i pori sembreranno leggermente più grandi, ma solo perché ora sono vuoti. Il prodotto astringente li farà chiudere.
- Molte persone hanno una sensibilità cutanea all'astringente. Applicane con parsimonia finché la cute si adatta alla soluzione. Se non l'hai mai usata sul viso, all'inizio questo potrebbe arrossarsi.
- Stai molto attento quando metti il viso sopra il vapore. Respira lentamente e non così vicino all'acqua da scottarti.
- Ricordati di non schiacciare mai con troppa forza lo strumento sulla cute. Non solo è aggressivo sulla pelle, ma potrebbe anche lasciare dei segni ad anello sul viso per qualche tempo. Se sei davvero troppo rude, potresti anche dilatare i capillari.
- Evita di mettere l'acqua ossigenata sul viso. Poiché si tratta di un agente ossidante, potrebbe avere degli effetti corrosivi sulla pelle.
Cose che ti Serviranno
- Pentola di acqua bollente
- Estrattore di comedoni
- Alcol denaturato
- Prodotto astringente (come l'amamelide)
- Specchio ingrandente o con supporto (facoltativo)