La qualità degli autoabbronzanti è migliorata molto da quando sono stati introdotti per la prima volta nel mercato e da quando lasciavano un'abbronzatura arancione e a strisce. Tuttavia, la scelta sbagliata della tonalità ed errori nell'applicazione sono ancora le cause principali di coloriti improbabili. Anche se le strisce e la colorazione svaniscono in un paio di settimane quando lo strato esterno dell'epidermide viene eliminato, alcune persone non hanno tempo di aspettare che l'abbronzatura sparisca da sola. Non esiste una maniera per rimuoverla completamente, ma gli esperti di bellezza raccomandano alcuni trucchi per ritornare al tuo colorito naturale il più velocemente possibile.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Correggere le Piccole Imperfezioni

  1. 1
    Valuta il danno. Se l'abbronzatura è uniforme ma troppo scura o arancione il metodo per rimuoverla sarà diverso da quello usato per le striature di colore. Controlla la prossima sezione se l'autoabbronzante non ti ha dato un effetto "oh la la!" ma piuttosto da "umpa lumpa". Però ora concentriamoci sulle macchie e le strisce di colore.
  2. 2
    Usa il limone. Rimuove anche le lentiggini, giusto? Se con il limone puoi eliminare le "macchie" permanenti della pelle puoi certamente sbarazzarti anche di quelle temporanee dell'autoabbronzante. È meglio usarlo per piccole macchie o strisce o per schiarire zone di ridotte dimensioni se hai esagerato con il prodotto. Ci sono due metodi di utilizzo:
    • Mescola un paio di cucchiai di succo di limone con del bicarbonato di sodio. Spalmalo sull'area desiderata, lascia riposare per alcuni minuti e risciacqua strofinando delicatamente.
    • Taglia il limone a metà e strofinalo sull'area macchiata. Se la macchia è molto scura dovrai fare più di una passata ma dovresti vedere subito dei piccoli miglioramenti.
  3. 3
    Prova del dentifricio sbiancante per le zone non uniformi. Quelle piccole fessure tra le dita? L'incubo di ogni persona che usa l'autoabbronzante. Per pulire queste nicchie prova il dentifricio, i cui agenti sbiancanti funzionano sia sui denti che sulla pelle.
    • Questo trucco ovviamente funziona solo per zone ridotte. Applica una piccola quantità sul dito e massaggialo sull'area. Rimuovi e controlla il risultato, ripetendo l'operazione se necessario.
  4. 4
    Usa dell'acetone o dell'alcol. Versalo su un batuffolo di cotone e strofina sulla zona da trattare. Usa questo metodo con moderazione poiché questi prodotti possono danneggiare la pelle se usati in quantità eccessive.
    • Se scegli questa tecnica, assicurati di usare una crema idratante dopo l'applicazione. La tua pelle avrà bisogno di nutrimento dopo essere stata esposta a uno di questi due liquidi.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Correggere la Tonalità

  1. 1
    Prepara un bagno caldo pieno di schiuma. Scegli un orario in cui sarai libera di restare immersa nella vasca per almeno un'ora. Cerca di farlo il prima possibile dopo l'applicazione dell'autoabbronzante poiché sarà più difficile da eliminare quando verrà assorbito completamente dalla pelle. Considerala come una scusa per passare un'ora in totale relax!
    • Questa parte è facoltativa. Restando a mollo a lungo potrai rimuovere meglio il prodotto ma gli scrub e i tonici funzionano perfettamente anche se usati da soli.
  2. 2
    Esfolia la pelle con un scrub allo zucchero. Se non ne hai uno, puoi farlo in casa con ingredienti naturali! Le particelle dello zucchero eliminano lo strato superiore dell'epidermide, rimuovendo la colorazione sbagliata. In più avrai la pelle liscia come la seta!
    • Usa un guanto esfoliante per velocizzare il processo e raddoppiarne l'efficacia. La pietra pomice sarebbe troppo dura sulla pelle quindi è meglio scegliere un guanto di crine o una luffa.
    • In seguito applica un autoabbronzante graduale, se vuoi. È fatto apposta per creare un'abbronzatura graduale e può aiutarti a uniformare il colore rimasto dalla precedente esperienza con l'autoabbronzante.
  3. 3
    Spalma dell'olio per bambini su tutto il corpo per ridurre la tonalità. Più riesci a tenerlo addosso, meglio è, ma cerca di resistere almeno 10 minuti. Ancora meglio 30, se riesci a tollerare il fastidio di rimanere unta così a lungo! Questo è un buon metodo se sei troppo scura o arancione, poiché potrai ridurre la differenza tra il tuo colorito naturale e quello finto.
  4. 4
    Applica un tonico più aggressivo sul viso, collo, mani e piedi prima di andare a letto. Queste parti del corpo devono essere la tua priorità poiché sono difficilmente copribili con vestiti. Sono anche zone più resistenti e meno soggette a irritazioni dopo l'uso di un tonico meno delicato.
    • Se hai un tonico con alfaidrossiacidi (AHAs) o betaidrossiacidi (BHAs), usalo. Queste sostanze sono molto efficaci per correggere le macchie della pelle.
  5. 5
    Usa un rimuovi-autoabbronzante. Sì, esistono dei prodotti appositi e costano circa 15 €. Si possono trovare in forma di crema o salviette imbevute e sono molto facili da usare.
    • Sono sì efficaci, ma non necessariamente più efficaci dei prodotti che hai in bagno o in cucina. Spendi questi soldi solo se lo ritieni veramente necessario.
  6. 6
    Valuta il colore della tua pelle quando ti svegli al mattino. Dovresti vedere dei miglioramenti notevoli ma se ci sono ancora delle macchie o strisce continua a fare bagni regolari, scrub di bicarbonato e limone e applicazioni di tonico. Nessun autoabbronzante è così permanente, ci vuole solo un po' di pazienza e diligenza!
    Pubblicità

Consigli

  • Alcuni saloni di bellezza offrono dei prodotti per la rimozione dell'autoabbronzante. Molto spesso sono costosi e non esiste nessuna ricerca che confermi la migliore efficacia rispetto alle soluzioni fai-da-te. Se senti di averne veramente bisogno potresti provarne uno.
  • Esfoliando la pelle con il tuo scrub preferito prima dell'applicazione dell'autoabbronzante preparerai la pelle e otterrai un colorito più uniforme. Esistono in commercio alcuni scrub pensati specificatamente come pre-trattamento per l'autoabbronzante.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non usare mai dei prodotti che non sono sicuri per l'applicazione topica. Tra questi ci sono il perossido d'idrogeno, la candeggina e gli smacchiatori pensati per i vestiti.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 43 482 volte
Categorie: Cura della Pelle
Pubblicità