Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 17 837 volte
Caffè e tè hanno macchiato le tue tazze bianche? Queste sostanze sono particolarmente ostinate e difficili da rimuovere, soprattutto se si accumulano e si fissano nel tempo. Tuttavia, in commercio esistono diversi detersivi per rimuoverle, ma puoi anche ricorrere ad alcune soluzioni detergenti fatte in casa. Ti servirà un po' di olio di gomito, ma le tue tazze torneranno al loro antico splendore.
Passaggi
Impiegare Prodotti di Uso Domestico
-
1Utilizza il bicarbonato di sodio. Prepara una pasta densa a base di bicarbonato di sodio e un po' d'acqua. Applicala sulle macchie e poi strofina con una retina o una spugna.[1]
- Elimina i residui del composto con l'acqua e, se necessario, ripeti il trattamento. Con un'altra passata riuscirai a farlo penetrare più a fondo nelle macchie.
- Il bicarbonato di sodio genera una leggera abrasione, perfetta per rimuovere le macchie meno ostinate.
-
2Opta per l'aceto. È un metodo più ecologico che non comporta l'uso di prodotti sbiancanti o chimici.[2] Metti 250 ml di aceto sul fuoco a fiamma media finché non si riscalda. Metti in ammollo la tazza nell'aceto per 4 ore o tutta la notte.
-
3Strofina con il sale. Bagna la parte interna con un po' d'acqua. Aggiungi all'incirca un cucchiaio di sale e strofina finché la tazza non torna pulita. Il sale ha una leggera azione abrasiva e penetrerà nelle macchie eliminandole.
- Puoi anche adoperare una scorza di limone per sfregare all'interno. Oltre all'azione abrasiva del sale, sfrutterai anche quella sbiancante del limone, che ti aiuterà a smacchiare.[3]
-
4Usa una compressa effervescente per dentiere. Mettila nella tazza piena di acqua calda. Comincerà a sciogliersi producendo tante bollicine, andando a disgregare anche le macchie.
- Risciacqua la tazza una volta che la reazione effervescente finisce.
Pubblicità
Usare Detergenti Commerciali
-
1Metti a bagno la tazza in acqua e candeggina. Prendi un recipiente di grosse dimensioni e versa 1 l di acqua tiepida e 1 cucchiaio di candeggina. Immergi la tazza e lasciala tutto il tempo necessario affinché le macchie scompaiano, un'ora o tutta la notte.
- In alternativa, puoi strofinare con una spugna abrasiva finché la tazza non torna pulita.
- Questa soluzione ha la stessa concentrazione usata per igienizzare i piatti. Se le macchie non spariscono, puoi aumentare la quantità della candeggina, ma in seguito assicurati di sciacquare accuratamente la tazza.
-
2Adopera la gomma magica. Bagnala leggermente e strofinala sulla tazza asciutta con movimenti circolari applicando una pressione moderata.
- Una volta pulita, risciacqua accuratamente per evitare di ingerire i residui di detergente lasciati dalla gomma magica.
-
3Utilizza un detergente in polvere. Un prodotto in polvere come l'Ajax pulisce efficacemente le stoviglie di ceramica. In genere, bisogna mischiarlo con una piccola quantità di acqua e strofinarlo sulla zona macchiata con un panno o una spugna.
- Tuttavia, fai attenzione quando usi questo genere di prodotti perché sono molto abrasivi e possono graffiare le superfici. Per evitare questo rischio, prima dell'uso, provane una piccola quantità sul fondo della tazza.
- Puoi anche applicare uno smacchiatore, come l'OxiClean. Versalo nella tazza piena di acqua calda e lascialo agire finché le macchie non scompaiono. Una volta sparite, risciacqua accuratamente.
-
4Usa un detergente professionale per le macchine da caffè espresso. Potrebbe costare più di quanto sei disposto a spendere, ma se sei davvero determinato a sbiancare le tue tazze, non esitare ad acquistarlo. Si tratta di un prodotto formulato appositamente per eliminare le macchie di caffè.
- Prima di riutilizzare le tazze, è importante rimuovere tutti i residui chimici come faresti con qualsiasi detergente commerciale.
Pubblicità
Consigli
- Questi metodi funzionano anche per smacchiare caffettiere, ripiani della cucina e altri elettrodomestici.
Avvertenze
- Assicurati di risciacquare la tazza dopo averla pulita, indipendentemente dal prodotto utilizzato. Questa raccomandazione vale soprattutto se hai usato una sostanza chimica come la candeggina. In questo modo eviterai di ingerire elementi tossici e velenosi.
Riferimenti
- ↑ http://www.thekitchn.com/the-best-way-to-remove-old-coffee-stains-from-mugs-carafes-tips-from-the-kitchn-200957
- ↑ http://creeklinehouse.com/2015/04/how-to-remove-coffee-and-tea-stains-from-mugs-naturally.html
- ↑ http://www.realsimple.com/home-organizing/cleaning/all-natural-cleaning-solutions/table-salt
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 17 837 volte