wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 21 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 29 420 volte
Le macchie dell'età sono segni di color marrone, nero o giallastro che generalmente appaiono sul collo, sulle mani o sul viso. Sono causate principalmente dall'esposizione al sole e di solito iniziano a comparire una volta superati i 40 anni. Le macchie dell'età non sono pericolose, quindi non ci sono motivi medici per toglierle. Tuttavia, dato che possono rivelare l'età di una persona, molte persone, uomini e donne, preferiscono rimuoverle per ragioni estetiche. I mezzi per eliminarle vanno dai rimedi casalinghi ai farmaci fino ai trattamenti estetici professionali.
Passaggi
Rimuovere le Macchie dell'Età con i Farmaci
-
1Usa una crema antimacchia all'idrochinone. L'idrochinone è uno schiarente molto efficace che può ridurre visibilmente l'aspetto delle macchie cutanee dovute all'età.[1]
- Negli Stati Uniti e in altri paesi è possibile acquistare una crema all'idrochinone con una concentrazione che non supera il 2% senza aver bisogno della ricetta medica, mentre per una concentrazione più alta è necessaria la prescrizione del medico. In Italia invece la crema all'idrochinone si può acquistare solo se formulata ad hoc da un farmacista (preparazione galenica) su ordine del medico.
- Nella Comunità Europea è stata vietata la libera vendita dell'idrochinone a causa dei forti effetti irritanti riscontrati e per l'eccessiva tossicità a lungo termine. Tuttavia, talvolta è ancora reperibile su internet.
-
2Prova a usare il farmaco Retin-A. Il Retin-A è un farmaco che viene usato per eliminare le rughe e le linee di espressione. È un prodotto molto potente ed efficace che migliora la consistenza e l'elasticità della pelle e agisce contro gli inestetismi e i danni provocati dal sole, incluse le macchie dell'età.[2]
- Il farmaco Retin-A è a base di acido retinoico, o vitamina A, ed è disponibile in gel o crema in diverse concentrazioni. Per acquistarlo è necessaria la ricetta, quindi prendi appuntamento con il tuo medico per sapere se puoi usarlo per eliminare le macchie dell'età.
- Il Retin-A esfolia la pelle e rimuove lo strato superficiale iperpigmentato, per questo motivo può aiutarti a eliminare le macchie cutanee.[3]
-
3Usa un prodotto che contenga acido glicolico. È un acido che appartiene alla categoria degli alfa-idrossiacidi comunemente utilizzato nei peeling chimici. Agisce esfoliando la pelle per ridurre la visibilità di rughe, linee di espressione e macchie dell'età.
- Puoi acquistare una crema o una lozione che contiene acido glicolico senza obbligo di ricetta. Generalmente il prodotto va applicato e lasciato agire per alcuni minuti, dopodiché bisogna risciacquare la pelle.
- L'acido glicolico è piuttosto potente, quindi la pelle potrebbe arrossarsi e potresti sentire un leggero bruciore. Dopo il trattamento è importante usare una crema idratante per darle sollievo.[4]
-
4Usa un prodotto a base di acido salicilico e acido ellagico. Questi due ingredienti combinati sono in grado di schiarire efficacemente le macchie cutanee dovute all'età.[5] Chiedi consiglio al dermatologo, al farmacista o leggi le etichette per individuare un prodotto che contenga entrambi gli acidi.
- Solitamente l'acido salicilico e l'acido ellagico sono contenuti in creme o lozioni.
-
5Previeni le macchie con la crema solare. La crema solare non riduce la visibilità delle macchie scure esistenti, ma è efficace nel prevenire che se ne formino di nuove, dato che nella maggior parte dei casi si sviluppano proprio a causa dei danni provocati dal sole.
- Inoltre, la crema solare previene che le macchie esistenti si scuriscano ulteriormente o diventino ancora più visibili.
- Dovresti utilizzare una crema solare che contenga ossido di zinco e abbia un SPF non inferiore a 15 anche nei mesi freddi e nelle giornate in cui non splende il sole.
Pubblicità
Rimedi Casalinghi per Rimuovere le Macchie dell'Età
-
1Usa il succo di limone. Poiché contiene acido citrico puoi usarlo per schiarire le macchie dell'età. Applica alcune gocce di succo di limone direttamente sulle macchie provocate dal sole e lascialo agire per 30 minuti prima di risciacquare la pelle. Ripetendo il trattamento due volte al giorno dovresti iniziare a vedere dei risultati entro uno o due mesi.
- Il succo di limone rende la pelle più sensibile alla luce del sole, quindi risciacquati bene il viso prima di uscire all'aperto per non correre il rischio che le macchie peggiorino anziché scomparire.
- Se hai la pelle molto sensibile, il succo di limone potrebbe irritarla. Per evitarlo, diluiscilo con l'acqua (puoi usare anche l'acqua di rose) in parti uguali.
-
2Usa il latticello. Il latticello contiene acido lattico, un ingrediente che puoi usare per schiarire la pelle al pari dell'acido citrico contenuto nel succo di limone. Applica alcune gocce di latticello direttamente sulle macchie cutanee e lascialo in posa per 15-30 minuti prima di risciacquare. Ripeti il trattamento due volte al giorno.
- Se hai la pelle tendenzialmente grassa, è meglio diluire il latticello con alcune gocce di succo di limone per evitare che si unga ulteriormente.
- Puoi aggiungere alcune gocce di succo di pomodoro al latticello per potenziarne i benefici. Anche il pomodoro contiene delle sostanze che sbiancano naturalmente la pelle e possono aiutarti a rimuovere le macchie dell'età.
-
3Usa una miscela di yogurt e miele per schiarire la pelle. Questi due ingredienti combinati venivano usati anche dalle nostre nonne per ridurre le macchie dell'età.
- Mischia yogurt e miele in parti uguali, quindi applica il composto direttamente sulle macchie.
- Lascia agire i due ingredienti per 15-20 minuti prima di risciacquare. Ripeti il trattamento due volte al giorno.
-
4Usa l'aceto di mele. È l'ingrediente protagonista di molti rimedi casalinghi grazie al suo potere sbiancante. Applicane alcune gocce direttamente nei punti in cui la pelle è macchiata e lascialo in posa per mezzora prima di risciacquare.
- Usa l'aceto di mele solo una volta al giorno perché può seccare la pelle. Le macchie dovrebbero diventare meno visibili entro sei settimane circa.
- Puoi potenziare i benefici garantiti dall'aceto di mele miscelandolo al succo di cipolla in parti uguali. Trita una cipolla e schiacciala all'interno di un colino per estrarne il succo, quindi miscelalo all'aceto di mele e applica il composto direttamente sulle macchie dell'età per rimuoverle in modo naturale.[6]
-
5Usa l'aloe vera. È l'ingrediente principale di molti trattamenti che curano le malattie della pelle, incluse le creme antimacchia. Estrai il gel direttamente dalle foglie della pianta e massaggialo direttamente sulle macchie in modo che la pelle lo assorba.
- L'aloe vera è un ingrediente molto delicato quindi non c'è bisogno di risciacquare la pelle, a meno che non sia appiccicosa.
- Se in casa non hai una pianta di aloe vera, puoi acquistarne il succo in farmacia o nei negozi che vendono alimenti biologici e naturali. Quello fresco è efficace quanto il gel.
-
6Massaggia la pelle con l'olio di ricino. È un ingrediente noto per le sue capacità curative sulla pelle e gli studi condotti hanno dimostrato che è efficace anche per rimuovere le macchie dell'età. Applicane alcune gocce nei punti in cui serve e massaggialo per un paio di minuti o finché la pelle non l'ha assorbito.
- Riapplicalo due volte al giorno, al mattino e alla sera; dovresti iniziare a vedere dei miglioramenti dopo circa un mese.
- Se hai la pelle tendenzialmente secca, puoi diluire l'olio di ricino con alcune gocce di olio di oliva, cocco o mandorle per offrirle una maggiore idratazione.
-
7Prova a usare il legno di sandalo. Gli sono state attribuite delle proprietà antietà e viene usato spesso per ridurre la visibilità delle macchie cutanee.
- Miscela un pizzico di polvere di legno di sandalo con due gocce di acqua di rose, di glicerina e di succo di limone. Applica il composto sulle macchie cutanee e lascialo agire e seccare per una ventina di minuti prima di risciacquare la pelle con l'acqua fredda.
- In alternativa, puoi massaggiare sulle macchie una goccia di olio essenziale di legno di sandalo.
Pubblicità
Trattamenti Professionali Antimacchia
-
1Prendi appuntamento con il dermatologo per informarti riguardo alla tecnologia laser per rimuovere le macchie. La tecnologia IPL a luce pulsata è in grado di schiarire efficacemente le macchie scure causate dall'età.[7] Durante il trattamento un intenso raggio laser penetra nell'epidermide, disperde i pigmenti eliminando le macchie e induce un ringiovanimento della pelle.[8]
- Il trattamento non provoca dolore, ma può provocare un leggero fastidio. Circa 30-45 minuti prima dell'inizio ti verrà applicata una crema anestetica per ridurre i sintomi.
- Il numero di sedute richieste varia in base alle dimensioni dell'area da trattare e al numero delle macchie. Generalmente sono necessarie 2-3 sedute da 30-45 minuti ciascuna.
- La pelle potrebbe arrossarsi, gonfiarsi ed essere ipersensibile alla luce del sole dopo il trattamento, ma non è necessario lasciarla riposare a lungo tra una seduta e l'altra.
- Questo tipo di tecnologia è molto efficace, ma anche estremamente costosa. In base al tipo di laser utilizzato (a rubino, ad Alessandrite o Fraxel Dual) e al numero di macchie da eliminare, il costo può andare da 400 a 1.500 euro a seduta.[9]
-
2Prova la microdermoabrasione per rimuovere le macchie. È un trattamento cutaneo non invasivo in cui viene utilizzato uno strumento che spruzza sulla pelle una polvere di cristalli, zinco o di un altro materiale abrasivo ad alta pressione. I cristalli esfoliano gli strati della pelle più superficiali rimuovendo anche le cellule scure o iperpigmentate.[10]
- La microdermoabrasione non richiede un tempo di recupero e non provoca effetti collaterali.
- Generalmente una seduta ha una durata compresa tra 30 e 60 minuti, in base all'ampiezza dell'area da trattare. Le sedute vengono programmate a distanza di 2-3 settimane.
- Di norma si rendono necessarie 2-3 sedute e il prezzo per ciascuna è superiore ai 50 euro.
-
3Prova il peeling chimico. È un trattamento esfoliante volto a dissolvere le cellule epiteliali morte per lasciare affiorare quelle nuove sottostanti che sono naturalmente più sane e radiose. L'area da trattare viene pulita a fondo, dopodiché viene applicata una sostanza acida in forma di gel. A fine trattamento l'acido viene neutralizzato per bloccare il processo chimico.[11]
- I possibili effetti collaterali includono: rossore, elevata sensibilità cutanea e pelle che si screpola, quindi potrebbe rendersi necessario un tempo di recupero.
- Generalmente sono necessarie due sedute a distanza di 3-4 settimane l'una dall'altra. I prezzi di solito partono da 200 euro a seduta.[12]
- Grazie a uno studio condotto si è scoperto che combinando due peeling medi, Jessner e acido tricloroacetico (TCA), per rimuovere le cicatrici lasciate dall'acne il trattamento risulta più efficace rispetto a quando vengono usati singolarmente. Lo stesso potrebbe valere anche per i peeling antimacchia, chiedi consiglio al dermatologo.[13]
Pubblicità
Consigli
- Le macchie dell'età vengono chiamate anche lentiggini solari senili.
- Oltre a usare la crema solare, puoi prevenire i danni causati dal sole sulla pelle indossando abiti lunghi e leggeri, un capello e gli occhiali da sole.
Avvertenze
- Se le macchie cambiano forma o colore, falle visionare dal medico per escludere la possibilità che siano il sintomo di una patologia più grave.
Riferimenti
- ↑ https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/age-spots/diagnosis-treatment/drc-20355864
- ↑ https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/age-spots/diagnosis-treatment/drc-20355864
- ↑ http://www.nytimes.com/2006/11/30/fashion/30skin.html?pagewanted=all
- ↑ http://www.webmd.com/vitamins-supplements/ingredientmono-977-ALPHA%20HYDROXY%20ACIDS.aspx?activeIngredientId=977&activeIngredientName=ALPHA%20HYDROXY%20ACIDS
- ↑ https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23377328
- ↑ http://www.homeremediesweb.com/age_spots_home_remedy.php
- ↑ https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3390232/
- ↑ https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/age-spots/diagnosis-treatment/drc-20355864
- ↑ http://www.oprah.com/style/Age-Spot-Removal-and-Treament
- ↑ https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/age-spots/diagnosis-treatment/drc-20355864
- ↑ https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/age-spots/diagnosis-treatment/drc-20355864
- ↑ http://health.howstuffworks.com/skin-care/problems/treating/get-rid-of-age-spots1.htm
- ↑ https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4411592/