Rimuovere macchie di caffè dalla lana non è per niente difficile. Dovrai solamente fare attenzione alla scelta del detergente perché candeggine e sostanze alcaline forti possono fare stringere le fibre della lana. I suggerimenti che troverai in questo articolo funzioneranno per macchie da caffè nero, con zucchero e con latte.

Passaggi

  1. 1
    Asciuga il caffè rovesciato con un panno o con carta da cucina. Assorbi il più possibile e cambia il panno o la carta quando è necessario.
  2. 2
    Inumidisci la zona con acqua fredda usando una bottiglietta con spruzzatore.
  3. 3
    Mescola 1 parte di glicerina, 1 parte di detersivo bianco per piatti e 8 parti di acqua per ottenere un detergente liquido. Versa la soluzione in una bottiglietta di plastica schiacciabile.
  4. 4
    Applica dell’aceto bianco distillato e il detergente liquido direttamente sulla macchia di caffè.
  5. 5
    Tampona la zona da pulire con un panno assorbente inumidito con il detergente liquido. Lascia in posa per 10 minuti circa, o fino a quando la carta avrà assorbito tutta la macchia. Ripeti il passaggio fino alla scomparsa della macchia. Usa un panno nuovo una volta che ripeti la pulizia.
  6. 6
    Risciacqua la zona sporca con dell’acqua per eliminare ogni residuo della soluzione. Per macchie da caffè con latte o panna, potrebbe rimanere una macchia di unto. In questo caso, prosegui con il passaggio di successivo.
  7. 7
    Inumidisci un panno con solvente per lavaggio a secco. Strofina delicatamente la macchia di unto, lavorando dal centro all’esterno della macchia.
  8. 8
    Mescola 1 parte di olio di cocco con 8 parti di solvente per lavaggio a secco per creare un detergente a secco. Metti in un contenitore e chiudi saldamente con il tappo.
  9. 9
    Tampona la zona da pulire con un panno assorbente inumidito con il detergente a secco. Lascia in posa per circa 10 minuti.
  10. 10
    Risciacqua con un solvente per lavaggio a secco.
  11. 11
    Lava l’articolo di lana come faresti di solito.
  12. 12
    Lascia asciugare il capo di lana su una superficie piana, sotto il sole. Non mettere l’articolo nell’asciugatrice, altrimenti il tessuto si restringerà.
    Pubblicità

Consigli

  • Per preparare il detergente a secco puoi utilizzare dell’olio minerale al posto dell’olio di cocco. Tieni presente, però, che l’olio minerale non è efficace come quello di cocco.
  • Testa sempre prima la soluzione o la sostanza chimica che utilizzerai su una zona nascosta del capo di lana.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non utilizzare candeggina sulla lana.
  • Utilizza il solvente a secco con cautela. E’ una sostanza velenosa e possibilmente infiammabile.
  • Non usare sapone. Strofinare del sapone potrebbe rendere la macchia permanente.
  • Non appendere il capo per farlo asciugare, altrimenti il tessuto si deformerà. Uno scaffale per maglioni è una buona soluzione per l’asciugatura.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Panno o carta assorbente
  • Bottiglia con spruzzatore
  • Detergente bianco per i piatti
  • Glicerina
  • Bottiglia di plastica schiacciabile
  • Panni assorbenti
  • Solvente per lavaggio a secco
  • Olio di cocco
  • Contenitore con tappo

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 17 285 volte
Pubblicità