Una caffettiera di acciaio inox è infrangibile, molto resistente e facile da pulire e non si macchia facilmente. Tuttavia con il tempo, macchie di caffè possono formarsi lentamente nella caffettiera. Quest’articolo spiega diversi metodi per come rimuovere le macchie di caffè. Utilizza 1 o più di questi metodi e in un attimo avrai una caffettiera di acciaio inox splendente.

Passaggi

La maggior parte dei metodi qui riportati richiedono l'uso di elementi comuni che si possono trovare in una cucina.

Metodo 1
Metodo 1 di 5:

Metodo Bicarbonato di Sodio

Il bicarbonato di sodio può facilmente togliere la macchia di caffè dalla caffettiera perché agisce come detergente abrasivo non aggressivo.

  1. 1
    Metti 1 tazza di bicarbonato di sodio nella caffettiera di acciaio inox.
  2. 2
    Riempi la caffettiera di acqua calda.
  3. 3
    Utilizza uno spazzolino per pulire delicatamente le parti interne della caffettiera.
  4. 4
    Se la macchia è ancora visibile dopo il lavaggio, versa via l'acqua dalla caffettiera.
  5. 5
    Metti 1/2 tazza di acqua ossigenata e 2 o 3 cucchiai di bicarbonato di sodio nella caffettiera.
  6. 6
    Agita la caffettiera per circa 1 minuto e lascia riposare la pasta per 30 minuti.
  7. 7
    Risciacqua la caffettiera con acqua calda in abbondanza.
  8. 8
    Utilizza un panno morbido per asciugare la caffettiera.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 5:

Metodo Aceto

L’aceto può fare miracoli sulle macchie di caffè. Le sue proprietà acetiche consentono di rimuovere facilmente le macchie.

  1. 1
    Riempi metà della caffettiera d'acciaio con acqua.
  2. 2
    Riempi l'altra metà con aceto bianco o con aceto di mele.
  3. 3
    Fai bollire per qualche minuto e spegni il fuoco. Lascia che la miscela si raffreddi a temperatura ambiente.
  4. 4
    Usa uno spazzolino per pulire delicatamente le parti interne della caffettiera.
  5. 5
    Risciacqua accuratamente la caffettiera e strofinala con un panno morbido per farla asciugare.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 5:

Metodo Aceto e Sale

I cubetti di ghiaccio e il sale sono utilizzati come abrasivi delicati per facilitare la rimozione della macchia di caffè.

  1. 1
    Metti 6 cubetti di ghiaccio nella caffettiera di acciaio inox.
  2. 2
    Aggiungi 1/2 tazza di aceto. Puoi usare aceto bianco o aceto di mele.
  3. 3
    Aggiungi 1/8 di tazza di sale al liquido.
  4. 4
    Agita la caffettiera fino a sciogliere i cubetti di ghiaccio o fino a quando scompare la macchia di caffè.
  5. 5
    Risciacqua bene la caffettiera prima di usarla.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 5:

Metodo Detersivo in Polvere per Piatti

L’acciaio inossidabile può essere facilmente danneggiato da prodotti chimici aggressivi, quindi usa solo un detersivo per i piatti molto delicato per rimuovere la macchia.

  1. 1
    Riempi la caffettiera di acciaio inox con acqua.
  2. 2
    Aggiungi 1/3 di tazza di detersivo per piatti in polvere. Lascia riposare tutta la notte.
  3. 3
    Utilizza uno spazzolino e pulisci le parti interne della caffettiera.
  4. 4
    Svuota la caffettiera.
  5. 5
    Risciacqua la caffettiera con abbondante acqua pulita.
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 5:

Metodo Compresse per la Pulizia delle Protesi

Le compresse per la pulizia delle protesi dentali possono essere usate anche per pulire altre cose; infatti, possono rimuovere efficacemente le macchie di caffè da caffettiere di acciaio inox.

  1. 1
    Riempi la caffettiera di acciaio inox con acqua.
  2. 2
    Sciogli 2 compresse per la pulizia delle protesi nella caffettiera. Lascia riposare tutta la notte.
  3. 3
    Risciacqua bene la caffettiera con acqua pulita.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Non usare mai candeggina per rimuovere macchie di caffè dalle caffettiere di acciaio inox. Il cloro può rimuovere il rivestimento dell'acciaio inossidabile.
  • L’acciaio inox può facilmente graffiarsi, di conseguenza, stai attento quando utilizzi abrasivi per pulire le caffettiere di acciaio inox.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Bicarbonato di sodio
  • Spazzolino
  • Aceto
  • Acqua ossigenata
  • 2 compresse per la pulizia delle protesi
  • Cubetti di ghiaccio
  • Sale
  • Detersivo per piatti
  • Panno morbido

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 9 276 volte
Pubblicità