X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 7 097 volte
I pavimenti e i mobili in legno sono sempre esposti, quindi può capitare che si macchino. Il legno non trattato, inoltre, rischia maggiormente che le macchie penetrino a fondo, rispetto al legno trattato. Esistono metodi per rimuovere le macchie sia dal legno verniciato che da quello non trattato.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 2:
Legno Non Trattato
-
1Spargi del bicarbonato di sodio sulla macchia di sangue.
-
2Immergi uno spazzolino nell'aceto bianco.
-
3Usa lo spazzolino per strofinare delicatamente l'area macchiata.
-
4Strofina a fondo l'area interessata utilizzando un panno asciutto e pulito. Se la macchia è ancora visibile, usa della candeggina. Se utilizzi la candeggina, presta molta attenzione, soprattutto se stai rimuovendo una macchia da legno di colore scuro.
-
5Immergi uno spazzolino nella candeggina e strofinalo su tutta l'area macchiata.
-
6Risciacqua l'area utilizzando un panno bagnato in modo tale da rimuovere ogni residuo.
-
7Asciuga il legno con un asciugamano o un panno.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:
Legno Incerato o Lucidato
-
1Usa un panno pulito per assorbire il sangue in eccesso.
-
2Mescola mezzo cucchiaio da tavola di sapone liquido per piatti con una tazza di acqua fredda, in modo da creare una soluzione detergente.
-
3Immergi un panno pulito nella soluzione detergente.
-
4Utilizzando il panno, strofina l'area macchiata per rimuovere quel che resta della macchia.
-
5Risciacqua l'area utilizzando un panno bagnato, in modo tale da rimuovere ogni residuo.
-
6Asciuga il legno con un asciugamano o un panno. Controlla se la macchia è ancora visibile.
-
7Se la macchia è ancora visibile, immergi una paglietta metallica di tipo 0000 (superfine) nella cera liquida.
-
8Strofina leggermente l'area macchiata con la paglietta metallica. La paglietta, essendo lievemente abrasiva, dovrebbe rimuovere soltanto uno strato molto sottile di legno.
-
9Strofina la superficie con un panno pulito.
-
10Incera o lucida la superficie del legno, se necessario.Pubblicità
Macchia di Sangue Fresca
-
1Rimuovi il sangue con una spugna bagnata.
-
2Immergi di nuovo la spugna in acqua. Ripeti i primi due passaggi finché tutto il sangue non sarà stato eliminato.
-
3Risciacqua a fondo l'area utilizzando un panno bagnato, in modo tale da rimuovere ogni residuo di sangue.
-
4Asciuga il legno utilizzando un asciugamano o un panno.Pubblicità
Macchia di Sangue Vecchia o Secca
-
1Tampona l'area interessata con un panno leggermente impregnato di acquaragia. Procedi delicatamente.
-
2Usa un panno pulito e bagnato per pulire l'area. Se la macchia di sangue è ancora visibile, ripeti il procedimento utilizzando una paglietta metallica (numero 0000).
-
3Strofina l'area macchiata con una paglietta metallica impregnata di acquaragia. Procedi delicatamente e assicurati di strofinare nella stessa direzione della venatura del legno. Cerca di rimuovere soltanto il legno o la finitura necessari a rimuovere la macchia.
-
4Pulisci la superficie utilizzando un panno morbido.
-
5Riapplica la finitura o la cera dopo 24 ore, se necessario.Pubblicità
Consigli
- Se sei convinto che la finitura del tuo pavimento si macchi facilmente, è una buona idea riapplicare una finitura sull'intera pavimentazione. In questo modo ti occuperai anche della macchia.
Pubblicità
Avvertenze
- Non utilizzare l'ammoniaca sul parquet. Il pavimento potrebbe scolorirsi qualora venisse a contatto con l'ammoniaca.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Piccola ciotola
- Panni morbidi
- Asciugamani puliti
- Sapone liquido per piatti
- Paglietta metallica (numero 0000)
- Cera liquida
- Cera o lucido per pavimenti (opzionale)
- Bicarbonato di sodio
- Aceto bianco
- Acquaragia
- Candeggina
- Spugna
- Spazzolino
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità