Le vene varicose sono vene rosse o blu a forma di ragnatela che compaiono vicino alla superficie della pelle su gambe e caviglie. L'esposizione al sole, l'età e i cambiamenti ormonali possono tutti contribuire alle vene varicose. Impara a conoscere i trattamenti di rimozione delle vene varicose e le misure che puoi prendere per prevenire la loro comparsa.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Trattamenti Medici

  1. 1
    Sottoponiti a una scleroterapia. In questa procedura medica, viene inserita una soluzione salina o detergente nella vena, facendola irritare e collassare. Quando la vena sarà collassata, non sarà più visibile sotto la pelle.[1] Puoi attenderti un'iniezione per 2,5 cm di vene varicose. La procedura è veloce e solitamente poco dolorosa - la puntura dell'ago è l'unica cosa che sentirai.
    • Gli effetti collaterali includono arrossamenti, bruciore, gonfiore e lividità. Questi sintomi spariscono velocemente e non dovrebbero impedirti di svolgere le normale attività.
    • Il momento migliore per sottoporsi alla scleroterapia è durante l'inverno, quando le tue vene sono più visibili e facili da proteggere. La pelle abbronzata dal sole estivo rende le vene varicose più difficili da vedere e rimuovere.
    • La procedura rimuove permanentemente le vene varicose esistenti, ma possono svilupparsene di nuove col tempo. Possono essere necessari altri trattamenti per impedire la ricomparsa delle vene varicose.[2]
    • Puoi aspettarti di spendere una cifra tra i 300 e i 1000 €, secondo la quantità delle vene varicose da trattare e se entrambe le gambe hanno bisogno della terapia.
  2. 2
    Prendi in considerazione un trattamento laser superficiale. Se sei sensibile agli aghi o allergico alla soluzione salina usata nella scleroterapia, potresti preferire un trattamento laser superficiale. Delle forti scariche di luce saranno inviate attraverso la pelle sulle vene, che svaniranno.[3]
    • Il trattamento laser è spesso doloroso a causa dell'alta temperatura del laser. Dopo il trattamento, che solitamente dura per 20 minuti, viene applicato un agente raffreddante sulla pelle per alleviare il dolore.
    • Gli effetti collaterali possono comprendere arrossamento e gonfiore, decolorazione della pelle, e in casi estremi, cicatrici e bruciature.[4]
    • Le persone con la pelle di certe tonalità e di certa consistenza non dovrebbero ricorrere al trattamento laser, perché rischierebbero la decolorazione permanente della pelle. Chiedi al tuo medico se sei un buon candidato per il trattamento.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Prevenire le Vene Varicose

  1. 1
    Non inibire la circolazione nelle gambe. Le vene nelle gambe devono lavorare contro la gravità per riportare il sangue al cuore. Alcune abitudini possono rendere questo processo più difficile per le vene, facendole diventare tese e ingrossate, e quindi visibili.[5] Favorisci la circolazione nelle gambe con le abitudini seguenti:
    • Non rimanere nella stessa posizione per lunghi periodi. Che tu stia seduto a una scrivania tutto il giorno o tu stia in piedi di fronte a una classe per ore, rimanere nella stessa posizione inibisce la circolazione. Trova il tempo di cambiare posizione facendo una passeggiata intorno all'ufficio o sedendoti tra le lezioni.
    • Non incrociare le gambe. In questo modo impediresti la circolazione e metteresti dello stress non necessario sulle vene. Siedi con i piedi piatti a terra per consentire alle vene delle gambe di far circolare il sangue senza ostruzioni.
  2. 2
    Indossa scarpe comode. I tuoi piedi sono una parte importante della circolazione nelle gambe, e se indossi scarpe che stringono o inibiscono in altro modo il flusso sanguigno, possono portare alla comparsa delle vene varicose.
    • Evita i tacchi alti. I tacchi mettono ancora più pressione sulle gambe e costringono le vene a lavorare più duramente per riportare il sangue al cuore. Preferisci i tacchi bassi o le scarpe senza tacco.
    • Evita gli stivali stretti. Soprattutto gli stivali al ginocchio possono stringere le gambe e inibire la circolazione.
  3. 3
    Indossa collant a compressione. Sono disponibili nelle farmacie e in altri negozi che vengono dispositivi medici, e offrono un sostegno extra per le gambe, per favorire la circolazione del sangue e prevenire l'indebolimento delle vene.[6]
    • I collant a compressione non sono uguali a calze di sostegno e altre calze. I collant a compressione applicano una pressione in alcuni punti specifici per aiutare la circolazione.
    • Sono disponibili su prescrizione collant a compressione più potenti, che devono essere realizzati su misura da un professionista, e offrono ancora più pressione dei collant a compressione normali.
    • Indossa dei collant il più spesso possibile, e non solo quando indossi un abito o una gonna. Indossa dei collant anche sotto i pantaloni.
    • I collant a compressione possono anche aiutare a ridurre il gonfiore o il bruciore dovuti a scleroterapia o trattamento laser.
  4. 4
    Prenditi cura della tua pelle. Tenere la pelle sana servirà a proteggere le vene sotto di essa e a diminuire le probabilità della comparsa di vene varicose. Prenditi cura della pelle nei modi seguenti:
    • Metti una crema solare. I raggi del sole danneggiano e indeboliscono la pelle, rendendo le vene sotto di essa più evidenti. Usala sul viso per prevenire la comparsa delle vene varicose, e non dimenticare le caviglie e le gambe.[7]
    • Idrata la pelle. Impedire che la pelle si secchi aiuta a migliorare la sua elasticità e il suo aspetto, rendendo meno probabile la comparsa delle vene varicose.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Cambiamenti al Tuo Stile di Vita per Migliorare la Circolazione

  1. 1
    Elimina dalla tua dieta i cibi che provocano ritenzione idrica. Quando il tuo corpo conserva troppa acqua, mette una pressione eccessiva sulle vene, che di conseguenza diventano più grandi e visibili. Riduci il consumo dei cibi seguenti, che provocano ritenzione idrica:
    • Alimenti che contengono molto sale. Cibi fritti, zuppe in scatola e snack salati sono esempi di alimenti che provocano la ritenzione idrica. Cerca di ridurre o eliminare il sale che usi per cucinare.
    • Bevande alcoliche. Alcune birre o pochi bicchieri di vino alla settimana non dovrebbero causare problemi, ma una quantità di alcool superiore può provocare ritenzione idrica e l'indebolimento delle vene.
  2. 2
    Mangia più fibre. La costipazione è un'altra forma di pressione che può portare a vene troppo tese. Mangiare alimenti ricchi di fibre aiuta il tuo sistema digerente a funzionare in modo corretto e previene l'accumulo di questo tipo di pressione.
    • Mangia molta frutta e verdura. Evita i succhi, e mangia frutti interi, che contengono molte fibre. Prova un frullato di prodotti interi con spinaci, mirtilli e banane.
    • Mangia cereali integrali. La quinoa, i fiocchi d'avena, la crusca d'avena e altri cereali integrali aiutano ad alleviare la pressione della costipazione.
    • Prendi dei supplementi di fibre se il tuo sistema ha ancora bisogno di fibre.
  3. 3
    Allenati ogni giorno. L'attività fisica regolare ti tiene in movimento e migliora la tua circolazione, oltre ad aiutare il corpo a mantenere il peso forma, riducendo la pressione sulle vene delle gambe.[8]
    • Concentrati su esercizi che fanno lavorare le gambe, come la corsa, il nuoto o il ciclismo.
    • Le passeggiate giornaliere sono un'altra ottima forma di allenamento. Cerca di farle durante la pausa pranzo o prima e dopo il lavoro.
    Pubblicità

Consigli

  • Le vene varicose sono simili alla teleangectasia, ma sono più grandi e possono diventare dolorose. Le vene varicose possono essere curate con trattamenti radioterapici o interventi chirurgici oltre ai trattamenti citati in questo articolo.[9]
Pubblicità

Avvertenze

  • Discuti degli effetti collaterali prima di sottoporti a scleroterapia o trattamento laser per rimuovere le tue vene varicose. Gli effetti collaterali possono comprendere emorragie, cicatrizzazioni, infezioni, gonfiore, decolorazione della pelle, sensibilità della pelle e dolore. Gli effetti collaterali possono essere stressanti ma non andranno via dopo qualche tempo.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Vlad Gendelman, MD
Co-redatto da:
Chirurgo Ortopedico Iscritto all'Albo dei Medici Specialisti
Questo articolo è stato co-redatto da Vlad Gendelman, MD. Il Dottor Vlad Gendelman è uno specialista in chirurgia ortopedica che vive a Los Angeles. Con oltre 15 anni di esperienza, è specializzato in chirurgia ortopedica generale, compresi traumi ortopedici, lesioni sportive e protesi articolari. Si è laureato in Biologia presso la University of Southern California e in Medicina alla University of California - Irvine. Ha poi completato la sua specializzazione in chirurgia ortopedica alla SUNY Downstate. Ha conseguito l’abilitazione presso l'American Board of Orthopaedic Surgery ed è membro dell'American Academy of Orthopaedic Surgery. È inoltre membro della Los Angeles County Medical Association, della California Medical Association, della California Orthopaedic Association e dell'American Academy of Orthopaedic Surgery. Ha scritto numerosi articoli pubblicati nel campo della chirurgia ortopedica. Questo articolo è stato visualizzato 27 761 volte
Categorie: Cura della Pelle
Pubblicità