Sembra impossibile eliminare una macchia di vino rosso da una camicia di lino bianca, ma non disperare! Non sarà la macchia più facile da trattare, però esistono diversi metodi efficaci per far tornare la camicia come nuova. L'importante è correre subito ai ripari non appena si forma la macchia, in modo da evitare che abbia il tempo di fissarsi.

Metodo 1
Metodo 1 di 5:

Tamponare la Macchia

  1. 1
    Togliti la camicia e intervieni subito. Non appena si forma la macchia, togliti la camicia e indossa un altro capo. Assicurati che la parte macchiata non entri a contatto con altre zone dell'indumento, altrimenti rischi di far propagare la macchia [1] .
  2. 2
    Stendi la camicia su una superficie piatta e regolare. Se si è macchiata sul davanti, arrotola la parte posteriore, in modo che la macchia non si propaghi sul retro. Puoi anche infilare un asciugamano fra la parte frontale e quella posteriore per evitare che si estenda.
  3. 3
    Tampona la macchia. Prendi un panno pulito o un tovagliolo e tampona delicatamente la zona interessata. Assicurati di non strofinarla, altrimenti la macchia penetrerà nelle fibre e sarà più difficile eliminarla. Se la zona macchiata è estesa, inizia dall'esterno, procedendo verso il centro. In questo modo, puoi contenere la macchia ed evitare che si propaghi [2] .
  4. 4
    Tampona con un panno inumidito. Dopo aver assorbito la maggior quantità di vino possibile con un panno asciutto, prova a tamponare la camicia con un panno inumidito. L'umidità eviterà che la macchia si fissi e può aiutarti ad assorbire il vino che si è rovesciato [3] .
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 5:

Usare il Sale

  1. 1
    Stendi la camicia su una superficie piana. Dopo aver tamponato la maggior quantità di vino possibile, adagia la camicia su un tavolo o un piano di lavoro facendo in modo che la parte macchiata sia stesa bene. Anche in questo caso, assicurati di stenderla in un modo tale da evitare che la macchia si estenda sul retro della camicia.
  2. 2
    Cospargi abbondantemente del sale sulla zona macchiata. Assicurati di coprirla completamente con il sale, in modo che non sia più visibile. Lascialo in posa finché non inizierà ad assumere un colore rosato. La sua funzione è quella di assorbire la macchia risucchiandola dalla camicia [4] .
  3. 3
    Rimuovi il sale dalla camicia. Una volta che avrà assunto un colore rosato (ci impiegherà circa cinque minuti), elimina il sale dalla camicia. Per farlo in maniera facile, basta mettere un cestino della spazzatura sotto l'indumento e spazzolarlo via. Risciacqua il capo con acqua fredda per rimuovere le particelle di sale. Se necessario, ripeti il procedimento [5] .
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 5:

Usare dell'Acqua Bollente

  1. 1
    Metti a bollire l'acqua. Versane circa tre bicchieri in un bollitore: dovrebbe metterci approssimativamente 10 minuti per raggiungere lo stato di ebollizione. Se non hai un bollitore, usa un pentolino o qualsiasi altro bricco che ti permetta di erogare con facilità l'acqua.
  2. 2
    Prepara la camicia. Mentre aspetti che l'acqua giunga a ebollizione, cerca una ciotola o una bacinella grande e mettila nel lavandino. Prendi la camicia e allunga la parte macchiata sulla ciotola. Fissa un elastico di gomma intorno alla circonferenza del recipiente per tenere ferma la camicia [6] .
  3. 3
    Versa l'acqua bollente sulla camicia. Una volta che sarà giunta a ebollizione, togli il bollitore dai fornelli e spostalo verso il lavandino. Da un'altezza di almeno 30 centimetri, versa l'acqua direttamente sulla macchia. Assicurati di procedere con cura, in modo che non schizzi o ti ustioni. Il calore dell'acqua dovrebbe eliminare la macchia [7] .
  4. 4
    Risciacqua la camicia. Dopo aver versato tutta l'acqua bollente, rimuovi l'elastico di gomma e togli la camicia dalla ciotola. Fai attenzione, perché il recipiente scotterà. Metti l'indumento in lavatrice o sciacqualo con dell'acqua fredda di rubinetto [8] .
  5. 5
    Lasciala asciugare all'aria, non metterla nell'asciugatrice. Se la macchia non è stata eliminata completamente, il calore dell'asciugabiancheria la fisserà. Invece, lasciala asciugare all'aria.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 5:

Usare Classici Prodotti da Cucina

  1. 1
    Usa il vino bianco. Molti giurano che aiuta a eliminare le macchie di vino rosso. Stendi la camicia su una superficie piatta e versa del vino bianco sulla macchia. Tamponala con un panno pulito o un tovagliolo per assorbire il vino. Questo metodo è più efficace se si corre subito ai ripari. In buona sostanza, il vino bianco inumidisce la zona interessata ed evita che il rosso si fissi [9] .
    • Devi assicurarti di usare un vino bianco molto chiaro per evitare di peggiorare la macchia.
    • Molti hanno usato questo metodo con successo, ma tieni a mente che non esiste un consenso totale sull'efficacia del vino bianco. Qualcuno sostiene che tutti i vini bianchi contengono sostanze coloranti, quindi usarli può aiutare e provocare danni allo stesso tempo [10] .
  2. 2
    Utilizza dell'acqua gassata. Non appena si forma la macchia, versa una quantità generosa di acqua gassata sulla macchia. Continua a versare intanto che la macchia si sbiadisce. Tieni a portata di mano un tovagliolo e tamponala. Proprio come succede con il vino bianco, l'acqua gassata aiuta a rimuovere la macchia evitando che il vino rosso si fissi [11] .
    • Qualcuno sostiene che l'acqua naturale è tanto efficace quanto quella gassata. Se non hai acqua frizzante, usa quella semplice in alternativa.
  3. 3
    Usa il bicarbonato di sodio. Prepara un composto denso usando tre parti di bicarbonato e una di acqua. Assicurati di coprire bene la macchia. Lascialo agire finché non si asciugherà, quindi sfregalo via con cura [12] .
    • Il bicarbonato di sodio rimuove efficacemente le macchie assorbendole e liberando le fibre.
  4. 4
    Utilizza aceto e bicarbonato di sodio. Invece di preparare un composto denso, qualcuno suggerisce di cospargere del bicarbonato sulla macchia. Poi, versa dell'aceto bianco su un fazzoletto o su un panno pulito e strizzalo. Passalo sulla macchia: dovrebbe rimuoverla [13] .
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 5:

Usare Detergenti

  1. 1
    Usa una soluzione a base di detersivo per piatti e acqua ossigenata. Calcola una parte di detersivo e due di acqua ossigenata. Applicala sulla zona macchiata e lasciala agire per cinque minuti. Eliminala accuratamente con un asciugamano bagnato. Se la macchia è ancora visibile, ripeti. Lava o risciacqua la camicia in acqua fredda per eliminare i residui della soluzione e lasciala asciugare all'aria [14] .
    • Non è necessario tamponare la soluzione sulla macchia. La sua funzione è quella di sciogliere il vino dalle fibre, quindi tamponare è inutile.
  2. 2
    Metti la camicia in una ciotola grande o una vasca. Versa della candeggina sull'indumento fino a coprire interamente la macchia. Lasciala in ammollo per circa 10 minuti, quindi mettila in lavatrice regolandola alla temperatura più alta possibile [15] .
    • Lasciala asciugare all'aria, perché usare l'asciugatrice può far fissare eventuali macchie ostinate.
    • Fai particolarmente attenzione quando usi la candeggina. È tossica e non dovrebbe entrare a contatto con la pelle o con gli occhi [16] .
    • Non mescolare la candeggina con sostanze detergenti contenenti ammoniaca.
  3. 3
    Usa uno smacchiatore come il Vanish Oxi Action. Versa due o tre cucchiai di smacchiatore in una ciotola grande o una vasca da bagno che avrai riempito di acqua calda. Lascialo dissolvere completamente. Metti la camicia nel recipiente fino a immergere totalmente la parte macchiata. Lasciala in ammollo per 15-20 minuti, quindi toglila e scarica l'acqua. Se la macchia non è andata via, ripeti il procedimento fino a rimuoverla [17] .
  4. 4
    Utilizza uno smacchiatore apposito per il vino o per capi delicati come il lino. In commercio esistono molti prodotti appositamente formulati per eliminare le macchie. Scegline uno pensato per rimuovere le macchie di vino o per pulire il lino. Se scegli uno smacchiatore concepito per le macchie di vino, leggi l'etichetta o fai delle ricerche per essere certo che sia sicuro per il lino. Segui le istruzioni riportate sulla confezione [18] .
    Pubblicità

Consigli

  • Intervieni il prima possibile. La maggior parte di questi metodi è più efficace quando la macchia è fresca.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non mettere la camicia nell'asciugatrice finché non avrai rimosso la macchia, perché il calore la farà fissare.
  • Se utilizzi un prodotto alternativo, assicurati che vada bene per il lino, altrimenti corri il rischio di danneggiare ancora di più la camicia.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Asciugamani
  • Sale
  • Vino bianco
  • Ciotola grande o bacinella piccola
  • Detersivo per piatti non alcalino
  • Acqua ossigenata
  • Aceto
  • Candeggina

Informazioni su questo wikiHow

Safir Ali
Co-redatto da:
Esperto in Lavaggio a Secco Professionale
Questo articolo è stato co-redatto da Safir Ali. Safir Ali è un esperto di lavaggio a secco e lavanderie, oltre che cofondatore/CEO di Hamper Dry Cleaning & Laundry, una start-up di Houston, Texas, che ha la missione di reinventare il settore del lavaggio a secco e delle lavanderie. Con più di 6 anni di esperienza nel lancio e nella gestione di Hamper, Safir è specializzato in metodi innovativi per semplificare il lavaggio a secco sfruttando l'esperienza della sua famiglia. Si è laureato in Business Administration and Management presso la Texas A&M University. Hamper offre servizi di lavaggio a secco e lavanderia su richiesta 24 ore su 24, 7 giorni su 7, attraverso servizi di consegna e chioschi. Questa attività è stata sponsorizzata da Houston Rockets, Station Houston, Houston Business Journal, BBVA, Yahoo Finance e InnovationMap. Questo articolo è stato visualizzato 38 211 volte
Pubblicità