Questo articolo spiega come formattare la memoria interna di un iPhone eliminando tutti i dati che contiene e riportando di fatto lo stato del dispositivo al momento in cui lo hai acquistato ripristinando al contempo anche le impostazioni di configurazione predefinite di fabbrica. Inoltre, viene anche spiegato come eseguire il ripristino dei propri dati usando un backup di iCloud.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Eseguire il Backup e Inizializzare un iPhone

  1. 1
    Avvia l'app Impostazioni. È caratterizzata da un'icona grigia raffigurante un ingranaggio (⚙️). Normalmente è visibile direttamente sulla schermata Home.
  2. 2
    Seleziona il tuo ID Apple. È visualizzato nella parte superiore del menu "Impostazioni" ed è caratterizzato dal tuo nome e dall'immagine del profilo che hai scelto.
    • Se non hai ancora eseguito l'accesso, seleziona l'opzione Esegui il login su iPhone, quindi inserisci il tuo ID Apple e la password di sicurezza e premi il pulsante Accedi.
    • Se stai usando una versione datata di iOS, potresti non avere la necessità di eseguire questo passaggio.
  3. 3
    Seleziona la voce iCloud. È elencata nella seconda sezione del menu "Impostazioni".
  4. 4
    Scegli quali dati includere nel backup. Attiva i cursori delle app elencate, per esempio Note o Calendari, spostandoli verso destra (assumeranno una colorazione verde). In questo modo i dati corrispondenti verranno inclusi nel backup.
    • I dati delle app i cui cursori sono rimasti bianchi non verranno inseriti nel backup.
  5. 5
    Scorri il menu verso il basso e seleziona l'opzione Backup iCloud. È collocata alla fine della sezione "App che utilizzano iCloud".
    • Attiva il cursore Backup iCloud spostandolo verso destra (diventerà di colore verde), se non l'hai già fatto.
  6. 6
    Seleziona l'opzione Esegui backup adesso. È visualizzata nella parte inferiore dello schermo. A questo punto attendi che il backup sia completo.
    • Perché l'iPhone esegua il backup il dispositivo deve essere connesso a una rete Wi-Fi.
  7. 7
    Avvia nuovamente l'app Impostazioni. È caratterizzata da un'icona grigia raffigurante un ingranaggio (⚙️). Normalmente è visibile direttamente sulla schermata Home
  8. 8
    Scorri il menu verso il basso per poter selezionare la voce Generali. È elencata nella parte superiore del menu ed è caratterizzata da un'icona raffigurante un ingranaggio (⚙️).
  9. 9
    Scorri il nuovo menu verso il basso e scegli l'opzione Ripristina. È visibile nella parte inferiore della pagina.
  10. 10
    Scegli la voce Inizializza contenuto e impostazioni. È una delle prime opzioni dell'elenco.
  11. 11
    Inserisci il codice di accesso del dispositivo. Si tratta dello stesso codice PIN che usi per sbloccare l'iPhone.
    • Se richiesto, inserisci anche il codice che hai impostato dal menu "Restrizioni".
  12. 12
    Premi il pulsante Inizializza iPhone. In questo modo tutti i dati contenuti nella memoria del dispositivo verranno eliminati così come le impostazioni di configurazione personalizzate.
  13. 13
    Attendi che la procedura di inizializzazione giunga al termine. Il completamento di questo passaggio potrebbero richiedere alcuni minuti.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Ripristinare un iPhone

  1. 1
    Segui le istruzioni che appariranno sullo schermo. La procedura guidata di configurazione ti indicherà i passi da svolgere per eseguire la configurazione iniziale del dispositivo.
  2. 2
    Seleziona la lingua che vuoi usare. Si tratta della lingua che verrà usata dal sistema operativo per visualizzare i menu e tutte le altre voci dell'interfaccia grafica.
  3. 3
    Seleziona un paese. Scegli la nazione in cui vivi e in cui userai il dispositivo.
  4. 4
    Scegli la rete Wi-Fi a cui collegarti. Verrà visualizzato l'elenco delle reti Wi-Fi rilevate nell'area.
    • Se richiesto, inserisci la password di accesso alla rete.
    • In alternativa, puoi scegliere di connetterti a iTunes tramite il computer dopo aver collegato l'iPhone usando il cavo USB. In questo caso scegli l'opzione Connetti a iTunes.
  5. 5
    Premi il pulsante Avanti. È collocato nell'angolo superiore destro dello schermo.
  6. 6
    Configura i servizi di localizzazione. Il dispositivo usa la tua posizione per le app Mappe, Trova il mio iPhnoe e per tutti gli altri programmi che richiedono l'accesso a questo informazione.
    • Seleziona il link Abilita servizi di localizzazione per permettere alle app di avere accesso alla posizione del dispositivo.
    • Scegli l'opzione Disabilita servizi di localizzazione per impedire alle app di usare la posizione del dispositivo.
  7. 7
    Crea un codice di accesso. Inserisci un codice PIN all'interno del campo indicato.
    • Se vuoi utilizzare una password di accesso, anziché un codice numerico a 4 o 6 cifre, seleziona la voce Opzioni codice visualizzata nella parte inferiore dello schermo.
  8. 8
    Inserisci nuovamente il codice scelto per verificarne la correttezza.
  9. 9
    Scegli l'opzione Ripristina da backup di iCloud. È visibile nella parte superiore dell'elenco delle opzioni di configurazione.
  10. 10
    Inserisci il tuo ID apple e la passwrod di sicurezza. Utilizza i campi di testo indicati.
  11. 11
    Premi il pulsante Avanti. È collocato nell'angolo superiore destro dello schermo. Verrai reindirizzato alla pagina relativa ai termini e alle condizioni del contratto della Apple per l'utilizzo dei propri prodotti.
    • Leggi attentamente i termini del contratto che stai accettando.
  12. 12
    Scegli l'opzione Accetto. È visualizzata nell'angolo inferiore destro dello schermo.
  13. 13
    Seleziona un backup. Scegli uno dei backup più recenti in base alla data e all'ora in cui è stato eseguito.
    • L'iPhone eseguirà automaticamente il download dei dati del backup da iCloud. Al termine del ripristino le impostazioni di configurazione, le app e i tuoi dati personali saranno a disposizione sul dispositivo.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 29 372 volte
Categorie: Cellulari & Gadgets
Pubblicità