Il ripristino delle impostazioni di configurazione predefinite di un computer Windows 7 riporta il sistema alle condizioni originali in cui si trovava al momento dell'acquisto: questo ti permette di regalarlo, venderlo oppure di poterlo riutilizzare come se fosse nuovo. La procedura da seguire per poter effettuare il ripristino varia in base al produttore del computer.

Metodo 1
Metodo 1 di 5:

Dell

  1. 1
    Esegui il backup di tutti i file importanti o personali che desideri conservare utilizzando un disco rigido esterno, un'unità di memoria USB o un servizio di clouding. Il ripristino delle impostazioni di configurazione predefinite di fabbrica di un qualsiasi dispositivo comporta la cancellazione di tutti i dati contenuti nella sua memoria interna, in questo caso nel disco rigido di sistema.
  2. 2
    Spegni il computer e scollega tutti i dispositivi e le periferiche a esso collegati. Per esempio stampanti, scanner, cavi di rete, dispositivi USB, eccetera.
    • Se necessario, rimuovi il laptop dalla docking station a cui è collegato.
  3. 3
    Accendi il computer e premi ripetutamente il tasto funzione F8 non appena appare a video il logo della Dell. Verrà visualizzato il menu di Windows relativo alle opzioni avanzate di avvio.
    • Se il menu "Opzioni di avvio avanzate" non dovesse apparire, riavvia il computer e ripeti il passaggio.
  4. 4
    Seleziona l'opzione "Ripristina il computer" usando le frecce direzionali della tastiera, quindi premi il tasto "Invio". Verrà visualizzata la finestra di dialogo "Opzioni ripristino di sistema".
  5. 5
    Seleziona un layout della tastiera e clicca sul pulsante "Avanti".
  6. 6
    Esegui l'accesso usando un account utente o l'account amministratore del computer, quindi clicca sul pulsante "OK".
  7. 7
    Seleziona la voce "Strumenti predefiniti Dell" o "Ripristino immagine predefinita Dell", quindi clicca sul pulsante "Avanti". Verrà visualizzata una schermata "Conferma eliminazione dati" per avvisarti del fatto che tutti i dati presenti nel computer verranno eliminati.
  8. 8
    Seleziona il pulsante di spunta "Sì, riformattare il disco rigido e ripristinare il software di sistema alle impostazioni predefinite", quindi clicca sul pulsante "Avanti". Windows 7 provvederà a effettuare il ripristino delle impostazioni predefinite di fabbrica. Il completamento di questo passaggio richiede almeno 5 minuti. Al termine della procedura di ripristino, verrai informato che il computer è stato ripristinato allo stato in cui si trovava quando lo hai acquistato.
  9. 9
    Clicca sul pulsante "Fine". Il computer verrà riavviato e dovrai eseguire la procedura di configurazione iniziale di Windows 7 seguendo le istruzioni che appariranno a video.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 5:

Hewlett-Packard (HP)

  1. 1
    Esegui il backup di tutti i file importanti o personali che desideri conservare utilizzando un disco rigido esterno, un'unità di memoria USB o un servizio di clouding. Il ripristino delle impostazioni di configurazione predefinite di fabbrica di un qualsiasi dispositivo comporta la cancellazione di tutti i dati contenuti nella sua memoria interna, in questo caso nel disco rigido di sistema.
  2. 2
    Spegni il computer e scollega tutti i dispositivi e le periferiche a esso collegati. Per esempio stampanti, scanner, cavi di rete, fax, dispositivi USB, eccetera.
  3. 3
    Accendi il computer e accedi al menu "Start" cliccando sull'apposito pulsante.
    • Se Windows non dovesse avviarsi correttamente, impedendoti di avere accesso al menu "Start", premi ripetutamente il tasto funzione F11 non appena il computer si accende: in tal modo, potrai visualizzare la finestra "Recovery Manager", quindi salta direttamente al passaggio numero 7.
  4. 4
    Clicca sulla voce "Tutti i programmi", quindi seleziona l'opzione "Recovery Manager".
  5. 5
    Clicca nuovamente sulla voce "Recovery Manager" e inserisci la password dell'account amministratore del computer.
  6. 6
    Clicca sul pulsante "Sì" della finestra di dialogo "Controllo Account Utente" quando ti verrà chiesto di autorizzare il programma a eseguire modifiche al computer. La finestra dell'app "Recovery Manager" apparirà a video.
  7. 7
    Seleziona l'opzione "Ripristino di sistema" posta all'interno della sezione "Assistenza immediata".
  8. 8
    Clicca sul pulsante "Sì", quindi clicca sul pulsante "Avanti" quando ti verrà chiesto se desideri ripristinare le impostazioni di fabbrica predefinite del computer. Il computer verrà riavviato automaticamente e verrà visualizzata nuovamente la finestra del programma "Recovery Manager".
  9. 9
    Seleziona l'opzione "Ripristino del sistema", quindi scegli la voce "Ripristina senza eseguire backup dei file".
  10. 10
    Clicca sul pulsante "OK" per confermare la tua scelta, quindi clicca sul pulsante "Fine". Il computer verrà riavviato automaticamente e verrà visualizzata la finestra relativa alla procedura di configurazione iniziale di Windows 7.[1]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 5:

Acer

  1. 1
    Esegui il backup di tutti i file importanti o personali che desideri conservare utilizzando un disco rigido esterno, un'unità di memoria USB o un servizio di clouding. Il ripristino delle impostazioni di configurazione predefinite di fabbrica di un qualsiasi dispositivo comporta la cancellazione di tutti i dati contenuti nella sua memoria interna, in questo caso sul disco rigido di sistema.
  2. 2
    Riavvia il computer e premi la combinazione di tasti "Alt_Sinistro + F10" non appena il logo della Acer apparirà a video. Verrà visualizzata la finestra del programma Acer eRecovery Management.
    • Premi il tasto "Invio" se dovesse apparire a video la schermata di avvio di Microsoft Windows per avere accesso alla finestra del programma "eRecovery Management".
  3. 3
    Scegli l'opzione "Ripristina completamente il sistema alle impostazioni predefinite di fabbrica", quindi clicca sul pulsante "Avanti".[2]
  4. 4
    Clicca nuovamente sul pulsante "Avanti" per confermare la tua volontà di ripristinare le impostazioni di fabbrica del computer. Il processo di ripristino verrà avviato. Il completamento di questo passaggio richiede un tempo compreso fra i 10 e i 60 minuti. Al termine della procedura di ripristino, verrà visualizzata la finestra relativa alla procedura di configurazione iniziale di Windows 7.[3]
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 5:

Toshiba

  1. 1
    Esegui il backup di tutti i file importanti o personali che desideri conservare utilizzando un disco rigido esterno, un'unità di memoria USB o un servizio di clouding. Il ripristino delle impostazioni di configurazione predefinite di fabbrica di un qualsiasi dispositivo comporta la cancellazione di tutti i dati contenuti nella sua memoria interna, in questo caso nel disco rigido di sistema.
  2. 2
    Spegni il computer e scollega tutti i dispositivi e le periferiche a esso collegati. Per esempio stampanti, scanner, cavi di rete, fax, dispositivi USB, eccetera.
  3. 3
    Verifica che il computer sia collegato alla rete elettrica. In questo modo, eviterai che la batteria si esaurisca durante il processo di ripristino, causando lo spegnimento del sistema.
  4. 4
    Riavvia il computer, quindi tieni premuto il tasto "0" della tastiera. Verrà visualizzato un messaggio di avviso.
    • Se non appare la schermata con il messaggio di avviso, riavvia il computer e ripeti il passaggio.
  5. 5
    Clicca sul pulsante "Sì" per confermare che desideri effettuare il ripristino del sistema. Verrà avviato il programma "Toshiba Recovery Wizard".
  6. 6
    Seleziona l'opzione "Ripristino del software predefinito preinstallato" e segui le istruzioni che appariranno sullo schermo per eseguire il ripristino delle impostazioni predefinite di fabbrica del computer. Il computer verrà riavviato automaticamente diverse volte, dopodiché verrà visualizzata la schermata di benvenuto di Windows 7.[4]
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 5:

Altre Marche

  1. 1
    Esegui il backup di tutti i file importanti o personali che desideri conservare utilizzando un disco rigido esterno, un'unità di memoria USB o un servizio di clouding. Il ripristino delle impostazioni di configurazione predefinite di fabbrica di un qualsiasi dispositivo comporta la cancellazione di tutti i dati contenuti nella sua memoria interna, in questo caso nel disco rigido di sistema.
  2. 2
    Riavvia il computer, quindi osserva lo schermo con attenzione per individuare il tasto da premere per accedere al menu avanzato di avvio. Spesso viene indicato nella parte superiore o inferiore dello schermo.
  3. 3
    Premi il tasto per avere accesso al menu avanzato di avvio del computer che ti permetterà di eseguire il ripristino del sistema. Il tasto da premere varia in base al produttore del computer:
    • Asus – premi il tasto funzione F9;
    • Lenovo – premi il tasto funzione F11;
    • MSI – premi il tasto funzione F3;
    • Samsung – premi il tasto funzione F4;
    • Sony – premi il tasto funzione F10.
  4. 4
    Seleziona l'opzione per effettuare il ripristino delle impostazioni di fabbrica del computer. Il nome esatto dell'opzione da scegliere varia in base al produttore del computer, dato che per eseguire il ripristino del sistema viene utilizzato un software proprietario che ha accesso alla partizione di ripristino del disco rigido. Nella maggior parte dei casi, dovrai scegliere la voce "Ripristina impostazioni di fabbrica" o "Perform factory restore" (o un'indicazione simile).
  5. 5
    Segui le istruzioni che appariranno sullo schermo per ripristinare le impostazioni di fabbrica predefinite del computer. Il computer potrebbe riavviarsi diverse volte durante il processo di ripristino. Il completamento di questo passaggio potrebbe richiedere anche un'ora. Al termine del ripristino, verrà visualizzata la finestra relativa alla configurazione iniziale di Windows o la schermata di benvenuto.[5]
    Pubblicità

Consigli

  • Se la partizione di ripristino del computer è stata cancellata o compromessa a causa di un errore grave di sistema o di un virus, contatta direttamente il produttore del dispositivo per ottenere una copia del disco di ripristino di Windows 7. In questo modo, avrai modo di reinstallare Windows 7 e ripristinare il corretto funzionamento del computer.
Pubblicità

Avvertenze

  • Il ripristino delle impostazioni predefinite di fabbrica di un computer con sistema operativo Windows 7 comporta la formattazione del disco rigido, quindi la cancellazione di tutti i dati e i programmi installati dall'utente, ad esclusione del software preinstallato dal produttore del sistema. Per questo motivo, prima di effettuare il ripristino, esegui il backup di tutti i file importanti e che desideri conservare.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Spike Baron
Co-redatto da:
Ingegnere di Rete e Desktop Support
Questo articolo è stato co-redatto da Spike Baron. Spike Baron è il Titolare di Spike's Computer Repair. Con oltre 25 anni di esperienza nel settore della tecnologia, la sua ditta è specializzata in riparazione PC e Mac, vendita di computer usati, rimozione virus, recupero dati, aggiornamenti hardware e software. Ha conseguito la certificazione CompTIA A+ ed è un Solutions Expert Certificato Microsoft. Questo articolo è stato visualizzato 8 026 volte
Categorie: Windows
Pubblicità