Questo articolo è stato co-redatto da Sirvart Mesrobian, PsyD. La Dottoressa Sirvart Mesrobian è una psicologa clinica che si divide fra West Los Angeles e Glendale, in California. È specializzata in trattamento individuale, familiare e di coppia per giovani adulti e adulti. Offre terapia cognitivo-comportamentale, interviste motivazionali, trattamento del trauma e altri servizi. Si è laureata in Psicologia e specializzata in Psicologia Clinica presso la Alliant International University.
Questo articolo è stato visualizzato 29 076 volte
Litigare con un amico può essere piuttosto spiacevole, ma farlo con il tuo migliore amico può essere davvero terribile. Fortunatamente ci sono diverse cose che puoi fare per cercare di risolvere la lite. Prova a parlare con il tuo amico di ciò che ha causato il litigio e di come questa cosa vi fa sentire, in modo da riuscire a ragionarci sopra. Puoi anche fare qualcosa per risolvere i vostri problemi e porre fine al conflitto. Se vi sentite entrambi troppo emotivi, potreste prendervi un po' di tempo per schiarirvi le idee e poi rivalutare la situazione.
Passaggi
Parlarne
-
1Pensa a quello che vuoi dire al tuo migliore amico prima di parlargli. Prenditi del tempo per riflettere su cosa ti ha fatto arrabbiare e cosa vuoi veramente dire al tuo migliore amico prima di parlare con lui. Pensare al motivo per cui avete litigato può aiutarti a chiarire quello che provi, in modo da poterne parlare meglio. Può anche aiutarti a capire se la lite è stata il risultato di emozioni sfuggite di mano, che possono essere risolte con una discussione onesta.[1]
- Prova a iniziare la conversazione con una battuta. Ad esempio potresti dire qualcosa del tipo: "Voglio solo che tu sappia che odio quando litighiamo in questo modo".
- Scrivi quello che desideri dire al tuo migliore amico, se necessario, in modo da poter organizzare meglio i tuoi pensieri.
- Esercitati a dire quello che vuoi dire allo specchio, in modo da riuscire a verificare l’effetto del tuo aspetto e delle tue parole.
-
2Chiedi al tuo amico se potete parlare da soli e scegli un luogo appartato. Prendi l'iniziativa e avvia la conversazione riguardo alla vostra lite. Inviagli un messaggio di testo, chiamalo, scrivigli su un social o chiedigli di incontrarti in qualche luogo in cui voi due possiate parlare in privato, in modo da poter essere onesti e aperti su come vi sentite.[2]
- Un luogo pubblico in cui potete avere una certa privacy, come un bar o un centro commerciale, può essere un ottimo spazio neutro dove parlare.
- Potresti anche scegliere un luogo di cui voi due condividete ricordi felici, come un ristorante che piace a entrambi o un parco dove avete trascorso del tempo insieme, per mantenere la conversazione su toni positivi.
-
3Ricorri all’umorismo per alleviare la tensione. Iniziare la conversazione può sembrare difficile a causa delle emozioni e delle frustrazioni presenti tra te e il tuo migliore amico. Fare una battuta o un commento leggero per strappargli una risata può alleviare la tensione e aiutarti a iniziare a parlare di ciò che ha causato il litigio.[3]
- Ad esempio, potresti iniziare la conversazione con qualcosa di spiazzante come "Allora cosa ti porta qui?" o "Beh, questo è imbarazzante”.
Consiglio: fai una battuta che solo lui potrebbe capire per aggiungere un po’ di complicità e allo stesso tempo farlo ridere. Ad esempio, se siete entrambi fan del programma televisivo "The Office", potresti dire qualcosa del tipo: "In questo momento siamo praticamente Jim e Dwight".
-
4Di' al tuo migliore amico come ti senti riguardo al vostro litigio. Sii onesto e aperto sui tuoi sentimenti verso di lui. Fagli sapere quello che provi su ciò che ha causato il litigio e come ti ha fatto sentire litigare con lui. I tuoi sentimenti sono importanti e devi condividerli con il tuo migliore amico in modo che possa comprendere quanto tu sia coinvolto.[4]
- Prova a dire qualcosa del tipo: “Sto male sapendo che stiamo litigando e non posso venirti a parlare di ciò che mi dà fastidio. Voglio risolvere questo problema”.
- Anche se la lite è stata causata da qualcosa che tu hai detto o fatto, devi comunque dire al tuo amico come ti senti riguardo al vostro litigio, in modo che sappia che ci tieni a lui.
- Evita di far girare tutto intorno a te. In una lite tra amici, il torto non sta mai da una parte sola e probabilmente anche il tuo amico si sente ferito.
-
5Ascoltalo quando ti dice come si sente. È altrettanto importante che tu ascolti il tuo migliore amico quando ti spiega cosa pensa di ciò che ha dato inizio al litigio e di come questa cosa lo ha fatto sentire. Lascialo parlare e presta attenzione alle sue parole, in modo da riuscire a comprendere appieno e rispondere in modo sincero e ponderato.[5]
- Prova a vedere le cose dalla sua prospettiva. Non sei l'unico ad essere arrabbiato!
- Potresti non essere a conoscenza di tutte le informazioni su ciò che ha causato il litigio, quindi ascolta il tuo migliore amico quando te ne parla.
Pubblicità
Risolvere le Cose
-
1Mostra al tuo migliore amico quanto conta per te. Spiegagli quanto è importante per te e quanto la vostra amicizia significa nella tua vita. Ricordagli che il vostro legame è forte e vale la pena salvarlo, dicendogli o dandogli qualcosa che gli dimostri perché gli vuoi bene.[6]
- Dagli qualcosa che gli dimostri quanto sia importante per te, come un oggetto che hai tenuto con te per anni a ricordo della vostra amicizia.
- Mostragli che non hai paura a metterti in gioco e digli qualcosa del tipo: “Senti, sei il mio migliore amico. Ti voglio bene! Non voglio che succeda mai più qualcosa del genere”.
-
2Ricorri a un mediatore per aiutarti a risolvere la lite con il tuo migliore amico. A volte, le emozioni possono intralciare una sana risoluzione tra due persone; in questi casi, può essere utile avere a disposizione una terza parte che medi la conversazione in modo che si possano risolvere le cose senza diventare eccessivamente nervosi.[7]
- Ad esempio, potresti chiedere a un amico comune di aiutarvi a discutere della questione.
- Se hai litigato con il tuo migliore amico e giocate nella stessa squadra o lavorate insieme, può essere utile che un allenatore, un compagno di squadra o un collega faccia da mediatore.
- Chiedi questo favore a qualcuno con cui entrambi vi relazionate bene, in modo che sia tu sia lui sentiate di essere ascoltati e che le vostre argomentazioni siano prese in considerazione.
-
3Chiedi scusa al tuo migliore amico se hai sbagliato. A volte possono nascere litigi tra amici perché uno dei due ha fatto qualcosa di sbagliato ed è troppo testardo per chiedere scusa. Se pensi di essere quello che potrebbe aver dato inizio alla lite, devi scusarti con il tuo migliore amico per dimostrargli che tieni a lui.[8]
- Cerca di essere diretto. Digli qualcosa del tipo: "Mi dispiace. Mi sono sbagliato. Puoi perdonarmi, per favore?".
- Rifiutarti di chiedere scusa dimostrerà al tuo amico che non ti interessa e potresti ferirlo ancora di più.
- Sii sincero quando chiedi scusa, così capirà che lo pensi davvero.
Consiglio: se il tuo migliore amico si scusa con te per qualcosa che ha fatto o detto che ti ha ferito, sii disposto ad accettare le sue scuse. Questo potrebbe non far sparire immediatamente il tuo dolore, ma devi dargli atto che si è reso conto di aver sbagliato e che gli dispiace.
-
4Evita di prendere in giro il tuo migliore amico riguardo alla vostra lite. Se siete in grado di risolvere le cose, non menzionare più la discussione o l'accaduto. Potrebbe far pensare al tuo amico che non sei sincero e far ripartire la lite. Sii gentile ed evita l'argomento, in modo da riuscire a voltare pagina e tornare a essere migliori amici.[9]
- Cerca di evitare possibili cause che facciano scoppiare di nuovo la lite. Ad esempio, se tu e il tuo amico avete litigato perché accidentalmente hai rotto un oggetto che per lui è importante, cerca di non aprire l'argomento.
- Prendere in giro i sentimenti del tuo amico gli mostrerà che non ti importa di come si sente e lo farà arrabbiare.
Pubblicità
Trascorrere del Tempo Lontano dal Tuo Migliore Amico
-
1Passa un po’ di tempo da solo per rilassarti e prenderti cura di te stesso. Prenditi una pausa dalle persone in generale e dedicati un po' a te stesso. Ascolta della musica, leggi un buon libro, iscriviti a un corso di yoga o medita. Trascorrere del tempo da solo può permetterti di pensare alle tue relazioni e alle difficoltà che stai avendo con il tuo migliore amico.[10]
- Guarda vecchie foto di voi due insieme per ricordare a te stesso perché gli vuoi bene.
-
2Esci con altri amici mentre sei in crisi con il tuo migliore amico. Trascorri un po' di tempo lontano dal tuo migliore amico se sei ancora frustrato e turbato, così avrete entrambi modo di calmarvi. Sfrutta l'opportunità per trascorrere del tempo con altri tuoi amici che potresti non vedere da un po'.[11]
- Passare del tempo con altri amici può aiutarti a ricordarti quanto apprezzi il legame con il tuo migliore amico.
- Sfrutta l'opportunità anche per trascorrere più tempo con la tua famiglia.
- Tuttavia, non passare troppo tempo con altre persone. Questo potrebbe far sentire il tuo migliore amico escluso e insicuro. Assicurati di non ferirlo ulteriormente.
-
3Evita di parlare negativamente del tuo migliore amico ad altre persone. In questo momento potrebbe farti sentire meglio parlare negativamente del tuo amico con altre persone, ma non è un comportamento sano né gentile nei suoi confronti. Se finirete per risolvere la vostra controversia, ti pentirai di averne parlato male e, se lo scoprisse, questa cosa potrebbe davvero ferire i suoi sentimenti e rovinare la vostra amicizia.[12]
- Quando sei con altre persone, puoi facilmente deviare la conversazione dicendo qualcosa del tipo: "Non voglio parlarne, adesso".
- Anche se il litigio è stato causato dal tuo migliore amico, potrebbe comunque dispiacersi di un comportamento del genere, quindi non deriderlo o ridicolizzarlo davanti ad altre persone.
- Non parlare del vostro litigio con persone impiccione. Ne possono nascere solo problemi.
Consiglio: sfogarsi con amici comuni sulle vostre difficoltà può essere salutare, in ogni caso non dovresti insultare o malignare quando parli della lite con il tuo migliore amico.
-
4Vai in palestra per sfogarti e alleviare così la frustrazione. L'esercizio fisico può aiutare a ridurre la tensione, darti il tempo di pensare alla lite con il tuo migliore amico ed elaborare le tue emozioni. Riceverai anche un'ondata di endorfine, che in seguito ti faranno sentire meglio. Se ti senti frustrato e incapace di pensare razionalmente, vai in palestra o fai qualche esercizio a casa per schiarirti le idee.[13]
- Vai a fare una corsa o una passeggiata nel quartiere per mettere in moto il tuo corpo.
- Fai un giro in bicicletta in un luogo panoramico, come intorno a un lago o attraverso un parco.
-
5Decidi se vale la pena salvare la vostra amicizia dopo aver avuto il tempo di pensarci. Trascorrere del tempo lontano dal tuo migliore amico ti permetterà di riflettere sul vostro rapporto. A volte, un aspro litigio può dimostrarti che tu e il tuo amico in realtà non avete una relazione positiva e sana. Tuttavia può anche mostrarti quanto tieni a lui e quanto sia importante per te la sua amicizia.[14]
- Se ritieni che la vostra amicizia sia malsana, potrebbe essere più salutare per te separarti dal tuo migliore amico.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://www.fastcompany.com/90391150/you-had-a-fight-with-your-best-friend-at-work-now-what
- ↑ https://www.psychologytoday.com/us/blog/lifetime-connections/201711/confronting-conflict-friends
- ↑ https://www.canadianliving.com/life-and-relationships/relationships/article/steps-to-resolve-conflict-with-a-friend
- ↑ https://www.psychologytoday.com/us/blog/compassion-matters/201404/5-steps-end-any-fight
- ↑ https://www.psychologytoday.com/us/blog/lifetime-connections/201711/confronting-conflict-friends
- ↑ https://hellogiggles.com/love-sex/friends/10-ways-get-huge-fight-best-friend/
- ↑ https://www.psychologytoday.com/us/blog/lifetime-connections/201711/confronting-conflict-friends
- ↑ https://www.psychologytoday.com/us/blog/compassion-matters/201404/5-steps-end-any-fight
- ↑ https://hellogiggles.com/love-sex/friends/10-ways-get-huge-fight-best-friend/
- ↑ https://hellogiggles.com/love-sex/friends/10-ways-get-huge-fight-best-friend/
- ↑ https://hellogiggles.com/love-sex/friends/10-ways-get-huge-fight-best-friend/
- ↑ https://www.psychologytoday.com/us/blog/lifetime-connections/201711/confronting-conflict-friends
- ↑ https://hellogiggles.com/love-sex/friends/10-ways-get-huge-fight-best-friend/
- ↑ https://www.psychologytoday.com/us/blog/lifetime-connections/201711/confronting-conflict-friends