Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 39 630 volte
Solo il tempo può guarire le ferite quando una persona cara viene a mancare: amici e parenti possono offrirti il loro sostengo attraverso biglietti di condoglianze, lettere, messaggi on-line e fiori, perché ti vogliono bene e si preoccupano per te, per cui è utile sapere come rispondere ai messaggi e ai gesti gentili quando sarai pronto.
Passaggi
Capire Cosa Dire
-
1Rispondi alle condoglianze di persona con un sincero "grazie". Le persone capiscono che sei triste e addolorato, quindi quando dicono "Mi dispiace per la tua perdita" vogliono solo farti sapere che ti sostengono e non si aspettano una conversazione più lunga, quindi va bene rispondere con un semplice "grazie".[1]
- Altre frasi brevi che puoi dire sono: "Lo apprezzo" oppure "Molto gentile".
- Se anche l'altra persona conosceva il defunto ed è in lutto, puoi rispondere qualcosa come: "Deve essere dura anche per te".
-
2Scrivi un messaggio semplice e sincero a chi ti ha inviato biglietti o regali. Sii breve quando rispondi a un messaggio on-line o scrivi un biglietto: è sufficiente ringraziare il destinatario per la sua solidarietà o per il suo sostegno, menzionando dettagli specifici come i fiori che ti ha inviato o la sua partecipazione al funerale.[2]
- Ecco un esempio di messaggio di ringraziamento: "Grazie per aver espresso la tua solidarietà in questo momento difficile per la nostra famiglia. Apprezzo molto i bei fiori che hai inviato: il tuo affetto e il tuo sostegno significano molto per me".
- Se rispondi a una lettera, scegli una formula per concludere la tua nota in base al rapporto con il destinatario: se si tratta di un membro stretto della famiglia o di un amico, puoi scrivere "Un abbraccio" o "Con affetto", mentre se si tratta di una persona che non conosci bene, come un amico o un collega del defunto, puoi scrivere "Cari saluti" oppure "Cordialmente".
-
3Rispondi ai messaggi solo quando sei pronto. Alcuni rispondono alle condoglianze dopo qualche settimana per superare il lutto più in fretta. Tuttavia, se non ti senti pronto a rispondere così presto, prendi tempo anche se dovessi rispondere dopo due o tre mesi; se lo trovi ancora difficile, chiedi l'aiuto di un amico.[3]Pubblicità
Rispondere alle Lettere e ai Messaggi
-
1Invia un biglietto o una cartolina scritti a mano a chi te li ha inviati. Riceverai telegrammi e messaggi di condoglianze di ogni tipo: se ricevi lettere sentite e scritte a mano, rispondi a tua volta con un messaggio scritto a mano.[4]
- Non è necessario rispondere ai biglietti di condoglianze generici firmati solo con il nome.[5]
-
2Rispondi usando i biglietti prestampati per l'occasione per una soluzione più semplice. Se non puoi rispondere con biglietti o lettere personalizzate, puoi usare le cartoline prestampate con frasi di ringraziamento disponibili presso il servizio di pompe funebri.[6]
- Se preferisci inviare anche una lettera più lunga oltre al biglietto di ringraziamento, aggiungi una nota specificando che hai intenzione di rispondere con una lettera più personale quando potrai.[7]
-
3Rispondi a chi ha postato messaggi di condoglianze sul sito web delle pompe funebri. Molti servizi funerari offrono bacheche online dove si possono postare commenti pubblici di cordoglio a cui potrai rispondere per ringraziare.[8]
- Ecco un esempio di messaggio che potresti scrivere come risposta: "Grazie a tutti per i vostri pensieri e per le vostre preghiere. Apprezziamo la vostra vicinanza in questo momento difficile".
-
4Pubblica un post sui social media per ringraziare chi ti ha inviato le condoglianze on-line. Esprimere le condoglianze on-line è una pratica sempre più diffusa, quindi se ricevi messaggi o commenti su un sito come Facebook, per esempio, puoi postare un messaggio per ringraziare tutti coloro che ti hanno manifestato solidarietà.[9]
- Se determinati amici ti inviano una cartolina o ti fanno una telefonata, oltre a inviarti un messaggio su Facebook, rispondi con un biglietto di ringraziamento.
-
5Ringrazia via e-mail se si tratta di una persona con cui solitamente comunichi attraverso tale mezzo. A volte, inviare messaggi di posta elettronica è percepito come impersonale, ma se un tuo amico o parente ti ha inviato le condoglianze via e-mail e siete soliti comunicare in tal modo, allora potrai rispondere anche tu attraverso la posta elettronica.[10]
- Se la persona in questione ha partecipato al funerale o ti ha inviato una nota scritta mano, fagli una telefonata o rispondi a tua volta con un biglietto.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://www.frazerconsultants.com/2018/02/how-to-respond-to-sympathy-social-media-messages-calls-and-texts/
- ↑ http://emilypost.com/advice/sympathy-notes-and-letters/
- ↑ https://modernloss.com/how-to-acknowledge-sympathy-cards/
- ↑ https://modernloss.com/how-to-acknowledge-sympathy-cards/
- ↑ https://modernloss.com/how-to-acknowledge-sympathy-cards/
- ↑ https://modernloss.com/how-to-acknowledge-sympathy-cards/
- ↑ https://modernloss.com/how-to-acknowledge-sympathy-cards/
- ↑ http://emilypost.com/advice/sympathy-notes-and-letters/
- ↑ https://www.nytimes.com/2017/08/24/smarter-living/condolence-letters-how-to.html
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 39 630 volte