X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 10 129 volte
Sapere come ritrovare un amico è il punto di partenza per mettersi in contatto con lui e riscoprire un'amicizia. Sia che tu voglia ricordare il passato, o vivere con lui nuovi momenti, puoi ritrovare l’amico che hai perso seguendo alcuni semplici consigli. Scopri come continuando a leggere.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Raccogliere le informazioni
-
1Assicurati di ricordare il suo nome. Se ti ricordi il suo nome completo, soprattutto il suo cognome, ci sono maggiori possibilità che tu possa ritrovarlo. Un nome inusuale renderà più facile la ricerca, mentre a un nome molto comune, come Mario Rossi, corrisponderanno molte altre persone.
- Tieni conto che l’amico può aver cambiato il suo nome. Se è una donna potrebbe aver cambiato il cognome con il matrimonio, non sempre le donne mantengono il cognome da nubile, in alcuni paesi è davvero poco frequente.
- Se l’amico ha anche un secondo cognome potrà essere più facile individuarlo. Ricercando su internet il secondo cognome potrebbe ridurre drasticamente il numero delle opzioni possibili.
-
2Sforzati di ricordare tutto quello che puoi. Pensa a come vi siete conosciuti, se a scuola, al lavoro, durante il servizio militare, tieni in mente il contesto, ti aiuterà a ritrovarlo più in fretta.
- Se stava lavorando quando l’hai conosciuto, cerca di ricordare quale era la sua occupazione.
- Pensa ai suoi amici, soprattutto cerca di ricordare se condividete le stesse conoscenze. A volte puoi rintracciare una persona attraverso un amico comune, o uno dei membri della sua famiglia.
- Se hai ancora un vecchio numero di telefono potresti verificare se è ancora attivo o cercare di identificare il suo proprietario attraverso una ricerca inversa. Se dovesse funzionare sarai sulla buona strada.
-
3Ricorda la sua ultima location. Questo è uno dei dettagli che dovresti assolutamente ricordare. Restringi il campo della ricerca basandoti su un luogo specifico, più riesci ad essere preciso, meglio è. Cerca di collegarlo con un lavoro, un gruppo religioso, una scuola, o a qualsiasi dettaglio riuscirai a ricordare.
- Se usi un motore di ricerca come Google digita il suo nome seguito dalla location che ricordi. Specifica e avrai più possibilità di contattare la persona giusta.
- Se conosci la città in cui il tuo vecchio amico probabilmente vive, puoi guardare nelle Pagine Bianche, se è registrato troverai sia il numero di telefono che il suo indirizzo.
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Cercare Online
-
1Serviti di un motore di ricerca. Digita il suo nome su Google e controlla i risultati, cerca di essere più specifico possibile. Scrivi il nome completo, la città, l’occupazione, la scuola, qualsiasi cosa riesci a ricordare. La ricerca online è assolutamente gratis, non sarà necessario spendere denaro per rintracciare il tuo amico.
- Puoi anche servirti di un motore di ricerca specializzato nella ricerca di persone, come Pipl, in grado di rintracciare una persona attraverso i nomi su archivi, database o documenti di vario tipo.
- O in siti specializzati nella ricerca di persone, come Peekyou, capace di ricercare i contatti di social networks, informazioni relative alla professione o ad un eventuale blog personale.
- Non è detto che riuscirai a trovare ciò che cerchi, anche avvalendoti di questi mezzi. Anche se i motori di ricerca riescono ad accedere ad un’enorme quantità di dati non c’è alcuna garanzia che ti forniscano il risultato sperato.
-
2Ricerca l’amico su Facebook. Facebook potrebbe aiutarti a rintracciarlo anche attraverso le amicizie in comune, o cercando tra gli amici dei tuoi amici, oppure attraverso la scuola, l’università, la sua location attuale o la città di nascita. Possedere tutti questi dati ti permetterà di velocizzare la ricerca individuando la persona giusta.
- Ci sono gruppi Facebook relativi alle scuole frequentate, oppure gruppi legati agli interessi, alla religione, etc. Cerca nei gruppi specifici in base ai dati che ricordi.
- Se su Facebook hai trovato qualcuno che pensi sia il tuo amico, mandagli un messaggio chiedendogli di confermarti la sua identità, seguito da una richiesta di amicizia. Nel messaggio potresti scrivere qualcosa che riaccenda subito i suoi ricordi e gli faccia pensare subito a te.
-
3Cerca in altri social networks. Ci sono molte altre opzioni, a volte più specifiche, per gruppi in particolare o per figure professionali. Cerca di ricordare quanto puoi e restringi la ricerca in un solo campo.
- Usa un motore di ricerca come Classmates.com, siti come questo, specializzati nel mantenere i contatti tra vecchi compagni di scuola, potrebbero aiutarti a ritrovare l’amico in base al nome dell'istituto e l’anno d’iscrizione.
Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Portare avanti le ricerche di persona
-
1Rintraccia l’amico tramite i suoi familiari. Se ti ricordi il nome di almeno uno dei membri della sua famiglia, cerca di rintracciarlo. Se il nome è inusuale la ricerca potrebbe essere meno complicata.
- Soprattutto se si tratta di un amico d’infanzia cercare di contattare l’amico tramite i membri della sua famiglia potrebbe essere un’opzione efficace. Cerca di ricordare quanti dettagli puoi sui suoi familiari, sul lavoro dei suoi genitori o sulle loro attività sociali.
-
2Contatta gli amici che avete in comune. Potresti ricordarti di qualcuno che è ancora in contatto con l’amico che cerchi, o che magari conosce qualcun altro che lo è. Pensa anche agli amici di Facebook con i quali non interagisci da tempo.
- Se la persona che cerchi è un tuo ex collega di lavoro cerca di contattare un altro ex collega, oppure pensa alle conoscenze comuni nella stessa comunità religiosa, o tra le persone che hanno frequentato la stessa scuola.
-
3Ricerca l’amico tramite il tuo precedente posto di lavoro, o tramite gli annali scolastici. Contatta il luogo dove lavoravi in passato e cerca di parlare con qualcuno che conosci bene, come un vecchio collega, altrimenti difficilmente potrai ottenere le informazioni che cerchi.
- Contatta la tua scuola, o università, e ricerca negli annali scolastici. Alcune università mantengono spesso i contatti con i loro ex alunni, potresti inoltre informarti se ci sono delle future riunioni di ex alunni in programma.
- Ricerca nelle tue associazioni, circoli, confraternite religiose, se la persona che cerchi ne fa parte, o ne faceva parte in passato. Ricorda il suo nome completo, e se puoi anche le date di un evento in particolare, o della sua partecipazione o iscrizione al gruppo.
-
4Cerca nei documenti pubblici. Ci sono diversi modi per ricercare alcuni eventi in particolare, come gli atti di matrimonio, oppure gli atti di morte o i registri delle prigioni. Non è sempre consentito accedere a determinati dati, quindi per prima cosa informati sul procedimento da seguire e sulle norme che ne regolano l’accesso.
- Se non riesci in nessun modo a rintracciare il tuo amico potrebbe voler dire che magari non vuole essere contattato, o nella peggiore delle ipotesi, potrebbe essere morto. Se così fosse ci sono dei siti specifici per conoscere alcune informazioni sul defunto, incluso a volte il luogo della sepoltura.
Pubblicità
Consigli
- Contatta i genitori del tuo amico, se sono ancora vivi e magari non hanno cambiato residenza, chiedigli se possono metterti in contatto con lui.
Pubblicità
Avvertenze
- A volte le persone non vogliono essere trovate, quindi non prenderla male se il tuo vecchio amico dovesse non rispondere, o declinare il tuo invito.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità