X
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 23 591 volte
Questo articolo mostra come eseguire le seguenti operazioni su Snapchat: salvare uno snap all'interno del "Rullino Foto" prima che venga inviato al destinatario e salvare gli snap ricevuti. Prosegui nella lettura per scoprire come fare.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 2:
Salvare uno Snap Prima di Inviarlo
-
1Avvia l'app di Snapchat. È caratterizzata da un'icona di colore giallo con all'interno un piccolo fantasma stilizzato di colore bianco ed è situata in una delle pagine della schermata Home del dispositivo oppure all'interno di una cartella.
- Se non hai già installato il programma di Snapchat e non possiedi un account, fai riferimento a questo articolo prima di proseguire.
-
2Scorri il dito sullo schermo verso il basso. All'avvio di Snapchat viene sempre presentata la schermata in cui viene visualizzato ciò che è ripreso dalla fotocamera del dispositivo. Scorrendo il dito sullo schermo dall'alto verso il basso verrai invece reindirizzato alla schermata Home dell'applicazione.
-
3Tocca l'icona a forma di ingranaggio posizionata nell'angolo superiore destro dello schermo. In questo modo avrai accesso al menu "Impostazioni" di Snapchat.
-
4Seleziona la voce Ricordi. È situata all'interno della sezione "Il mio account" esattamente nella metà superiore del menu "Impostazioni".
-
5Tocca l'opzione Salva in.... È situata all'interno della sezione "Opzioni di salvataggio" ed è posizionata nella parte inferiore del menu "Ricordi".
-
6Seleziona la voce Solo Rullino Foto. In questo modo tutti gli snap, prima di essere inviati ai relativi destinatari, verranno automaticamente salvati all'interno del "Rullino Foto" del dispositivo.
- Scegli l'opzione Ricordi, se hai la necessità di salvare gli snap solo all'interno della sezione "Ricordi" dell'applicazione. Si tratta di un album multimediale personalizzato in cui verranno salvati i tuoi snap e le tue storie preferiti, in modo da poterli condividere con chi desideri. Fai riferimento a questo articolo per scoprire come utilizzare la funzione "Ricordi" di Snapchat.[1]
- Scegli l'opzione Ricordi & Rullino Foto, se hai il desiderio di salvare gli snap sia nell'album "Ricordi" sia nel "Rullino Foto".
-
7Ritorna alla schermata Home dell'applicazione. Per farlo, continua a premere il pulsante "Indietro" posizionato nell'angolo superiore sinistro dello schermo finché non raggiungi la schermata Home del programma.
-
8Scorri il dito sullo schermo dal basso verso l'alto. In questo modo verrai reindirizzato alla schermata che mostra la visuale ripresa dalla fotocamera frontale del dispositivo.
-
9Crea un nuovo snap. Per farlo, premi il pulsante di scatto posto nella parte inferiore dello schermo oppure tienilo premuto per registrare un breve video. È caratterizzato da un grande cerchio di colore bianco. Dopo aver creato lo snap o registrato il video potrai personalizzarlo usando tutti gli strumenti messi a disposizione da Snapchat. Potrai aggiungere emoji, testo e disegni.
- Tocca l'icona a forma di matita posizionata nella parte superiore destra dello schermo per poter disegnare ciò che vuoi all'interno dello snap. Puoi modificare il colore del tratto usando l'apposito cursore apparso al di sotto dell'icona a forma di matita. Il cursore dei colori viene visualizzato a video solo dopo aver scelto lo strumento per disegnare e il relativo indicatore circolare mostra il colore attualmente utilizzato.
- Seleziona l'icona a forma di T posizionata nella parte superiore destra dello schermo. Questo strumento permette di aggiungere una breve descrizione allo snap. Nella parte inferiore dello schermo verrà visualizzata la tastiera virtuale del dispositivo, che ti permetterà di inserire il testo che desideri. Tocca nuovamente l'icona a forma di "T" per aumentare la dimensione dei caratteri o per scegliere un colore del testo diverso da quello predefinito.
- Tocca l'icona a forma di Post-it posta accanto a quella a forma di "T". In questo modo verrà visualizzato il menu "Adesivi" in cui potrai scegliere gli adesivi e le bitmoji con cui personalizzare lo snap.
- Seleziona lo strumento Forbici (caratterizzato da un'icona a forma di forbici) per creare degli adesivi personalizzati usando i tuoi snap. Questo strumento permette di ritagliare un'area dello snap, copiarla e incollarla dove desideri.
- Consulta questo articolo per avere maggiori informazioni su come sfruttare al meglio tutte le funzioni di Snapchat per creare degli snap indimenticabili.[2]
-
10Premi il pulsante Salva. È caratterizzato da un'icona a forma di freccia rivolta verso il basso posizionata nell'angolo inferiore sinistro dello schermo, accanto al timer. Dopo averlo premuto, lo snap in esame verrà automaticamente salvato nella galleria multimediale del dispositivo.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:
Salvare gli Snap Ricevuti
-
1Avvia l'app di Snapchat. È caratterizzata da un'icona di colore giallo con all'interno un piccolo fantasma stilizzato di colore bianco. La trovi in una delle pagine della schermata Home del dispositivo oppure all'interno di una cartella.
- Se non hai già installato il programma di Snapchat e non possiedi un account, fai riferimento a questo articolo prima di proseguire.
-
2Scorri il dito sullo schermo verso destra. All'avvio di Snapchat viene sempre presentata la schermata in cui viene visualizzato ciò che è ripreso dalla fotocamera del dispositivo. Scorrendo il dito sullo schermo verso destra verrai invece reindirizzato alla schermata Chat dell'applicazione, in cui sono presenti tutti gli snap ricevuti ancora da visionare.
-
3Seleziona lo snap che desideri salvare. Il contenuto verrà visualizzato a schermo intero per un tempo variabile fra 1 e 10 secondi.
- Ricorda che ogni snap può essere visualizzato solo una volta e che hai a disposizione un solo "Replay" al giorno. Quindi non avrai la possibilità di visualizzare nuovamente uno snap o di catturarne uno screenshot, se lo hai già guardato in precedenza (ovviamente a meno di utilizzare la funzione "Replay" prima che venga cancellato).
-
4Cattura uno screenshot prima che lo snap venga cancellato automaticamente. Per farlo, premi contemporaneamente il tasto Standby/Riattiva e Home del dispositivo. Lo schermo del dispositivo dovrebbe illuminarsi e sentirai il classico suono dell'otturatore di una macchina fotografica che scatta a indicare che lo screenshot è stato eseguito con successo. L'immagine generata verrà salvata all'interno del "Rullino Foto".Pubblicità
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 23 591 volte