Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 243 758 volte
Questo articolo spiega come iniziare a usare Snapchat su un iPhone o un dispositivo Android. Snapchat è una famosa applicazione di condivisione foto/video e messaggistica che permette di inviare immagini e filmati creativi ai propri amici.
Passaggi
Creare un Account
-
1Scarica Snapchat. Salta questo passaggio nel caso in cui tu abbia già installato l'applicazione sul tuo iPhone o dispositivo Android. Ecco come scaricarla:
- iPhone – apri l'App Store , premi su Cerca e poi sulla barra di ricerca. Scrivi snapchat e tocca Cerca. Successivamente, premi su Ottieni accanto al logo di Snapchat. Ora, conferma il download usando il tuo Touch ID o ID Apple.
- Android – apri il Google Play Store , premi sulla barra di ricerca e scrivi snapchat. Premi su Snapchat sotto la barra di ricerca. Poi, premi su Installa e su Accetta quando ti viene richiesto.
-
2
-
3Premi su Registrati al centro della pagina. Verrà così aperta una pagina che ti consentirà di creare un account.
- Se hai già un account, premi su Accedi e inserisci i dati necessari per effettuare il login. Poi, leggi la seconda sezione di questo articolo.
-
4Inserisci nome e cognome. Scrivi queste informazioni rispettivamente nei campi Nome e Cognome.
- Successivamente, potrai modificare queste informazioni ogni volta che vorrai.
-
5Premi su Registrati e accetta. Questo pulsante viola si trova in fondo allo schermo.
-
6Seleziona la tua data di nascita e premi su Continua. Fallo usando i controlli di selezione data in fondo alla pagina.
- Per usare Snapchat bisogna avere almeno 13 anni.
-
7Inserisci un nome utente e premi su Continua. Scrivi lo username che desideri usare nel campo Nome utente.
- Se il tuo nome utente è già in uso, non potrai procedere fino a quando non ne avrai selezionato uno disponibile.
- Non è possibile cambiare il nome utente, quindi sceglilo con cura.
-
8Inserisci una password e premi su Continua. Digita la password che desideri associare all'account nell'omonimo campo.
-
9Inserisci il tuo numero di telefono e premi su Continua. Scrivi il tuo numero di telefono nel campo di testo al centro della pagina. Snapchat ti invierà un codice di verifica sul cellulare.
-
10Verifica il tuo numero di telefono. Apri l'applicazione "Messaggi", quindi seleziona il messaggio ricevuto da Snapchat e al suo interno cerca il codice di sei cifre che ti è stato inviato. Digita questo codice nel campo di testo al centro della schermata di Snapchat, poi premi su Continua.
-
11Premi su Continua in fondo allo schermo. Verrai così indirizzato alla pagina principale di Snapchat.
- Premendo su Continua, potresti essere indirizzato a una pagina in cui ti verrà data la possibilità di aggiungere amici. In questo caso, premi su Salta nell'angolo in basso a destra dello schermo.
Pubblicità
Aggiungere Amici
-
1
-
2Premi sull'icona del tuo profilo nell'angolo in alto a sinistra dello schermo. Verrà così aperta la tua pagina di profilo.
-
3Seleziona Aggiungi amici. Questa opzione si trova più o meno al centro della pagina.
- Se qualcuno ti ha inviato una richiesta di amicizia, la troverai nella sezione intitolata "Aggiungimi" in cima alla pagina. Premi su Accetta, accanto a un invito, per accettare la richiesta di amicizia.
-
4Cerca un contatto specifico. Se conosci il nome utente della persona che vuoi aggiungere, scrivilo nella barra "Trova amici" in cima alla pagina e cercalo tra i risultati che vengono visualizzati [1] .
-
5Premi su + Aggiungi accanto a un utente. Verrà così aggiunto alla lista dei tuoi amici e riceverà una richiesta affinché ti aggiunga alla sua. Puoi cercare altri amici utilizzando il loro nome utente. In alternativa, premi sulla X in alto a destra per tornare alla pagina intitolata "Aggiungi amici".
- Snapchat potrebbe chiederti il permesso di accedere ai tuoi contatti. In questo caso, premi su Ok.
- Gli utenti di Snapchat non riceveranno gli snap da te inviati, a meno che non ti abbiano aggiunto alla propria lista di amici.
-
6Premi su Tutti i contatti. Questo link grigio si trova accanto al titolo "Aggiunta rapida".
-
7Premi su Continua per sincronizzare i tuoi contatti telefonici con Snapchat. Se premi sul pulsante blu Continua in fondo allo schermo, Snapchat ti permetterà di visualizzare i contatti che usano l'applicazione.
-
8Premi su + Aggiungi accanto al contatto che desideri inserire tra i tuoi amici. Questo pulsante si trova accanto al suo nome. Verrà così aggiunto alla lista dei tuoi amici e riceverà una richiesta affinché ti aggiunga alla sua.
- Questo procedimento può essere ripetuto con tutti i contatti che hanno il pulsante + Aggiungi accanto al loro nome.
Pubblicità
Creare una Foto o un Video Snap
-
1
-
2Se necessario, cambia la fotocamera. Se il tuo telefono ha due fotocamere, puoi passare dall'una all'altra premendo sull'icona a forma di macchina fotografica nell'angolo in alto a destra dello schermo.
-
3Seleziona una lente (facoltativo). Le lenti sono una sorta di filtri, simili a maschere che trasformano il tuo viso (o quello di un'altra persona) per renderlo particolare e diverso dal solito. Per provare le lenti, inquadra il soggetto (che potresti essere tu) con la fotocamera e premi sul simbolo della faccina sorridente. Scorri la sequenza di lenti che appare in fondo allo schermo per vedere quelle disponibili [2] .
- Premi su una qualsiasi delle lenti per selezionarla. Se dovessi decidere di non usare la lente selezionata, scegline un'altra. In alternativa, seleziona il cerchio bianco per tornare alla modalità di visualizzazione classica, senza usare alcuna lente.
- Per trovare nuove lenti create dagli utenti di Snapchat, premi sul simbolo della faccina sorridente con una stella, accanto a "Esplora". Su questa schermata potrai cercare una lente in particolare o semplicemente dare un'occhiata a quelle disponibili.
-
4Tocca o tieni premuto il pulsante di acquisizione. Questo pulsante circolare si trova in fondo allo schermo, esattamente al centro. Toccandolo una volta sola, scatterai una foto. Se invece lo tieni premuto, girerai un video [3] .
- Se ti interessano ulteriori opzioni, fra cui timer, griglia e Multi Snap, premi sulla freccia rivolta verso il basso, che si trova sul lato destro della schermata.
- Premi sul simbolo della saetta per attivare o disattivare il flash. Si trova nell'angolo in alto a destra dello schermo.
-
5Premi su X per eliminare uno snap (facoltativo). Questo tasto si trova nell'angolo in alto a sinistra dello schermo. Se il tuo snap non ti piace, premendo su X tornerai alla schermata della fotocamera.
-
6Seleziona un limite di tempo per le foto. Premi sul simbolo del cronometro sul lato destro dello schermo, quindi seleziona un tot di secondi per limitare la disponibilità dello snap. Puoi anche premere sul simbolo dell'infinito per rendere lo snap disponibile fino alla sua chiusura.
- Se giri un video, non avrai questa opzione. Potrai invece selezionare 1 o il simbolo dell'infinito sul lato destro dello schermo per determinare se il video va riprodotto una volta sola o ripetuto in loop.
-
7Se vuoi, salva lo snap. Se preferisci salvare lo snap prima di modificarlo, premi sulla freccia rivolta verso il basso, nell'angolo in fondo a sinistra dello schermo.Pubblicità
Modificare una Foto o un Video
-
1Fai uno snap. Se non hai scattato una foto o girato un video, fallo ora.
-
2Aggiungi un filtro. Scorri il dito verso sinistra o destra sullo snap per esaminare i filtri disponibili. Alcuni mostreranno informazioni sul posto in cui ti trovi, sull'orario o sulla data, altri modificheranno semplicemente il colore dello snap.
- Se è la prima volta che li usi, premi su Attiva filtri quando ti viene richiesto.
- Se hai girato un video, ciò ti consentirà di selezionare dei filtri per modificare la velocità dello snap.
-
3Premi su T per aggiungere un testo. Questo pulsante si trova nell'angolo in alto a destra dello schermo. Seleziona uno stile dalle opzioni e poi digita il testo che desideri immettere.
- Puoi anche modificare il colore del testo. Premi sulla barra colorata verticale (si trova nell'angolo in alto a destra) e trascina il cursore verso l'alto o il basso.
- Aggiunto il testo, puoi riposizionarlo premendo su di esso e trascinandolo sullo schermo.
-
4Premi sul simbolo della matita per disegnare. Si trova sul lato destro della schermata. Premi un dito sullo schermo e trascinalo per disegnare. Per modificare il colore del disegno, premi e trascina verso l'alto o il basso il cursore della barra verticale che si trova sul lato destro dello schermo.
- Per cancellare un disegno, premi sulla freccia circolare accanto al simbolo della matita.
- Se vedi un emoji sotto la barra dei colori, puoi premere su di esso. Così facendo, la barra dei colori verrà sostituita dalla barra di emoji, che ti consentirà di inserire faccine.
-
5Aggiungi un adesivo allo snap. Premi sul simbolo dell'adesivo quadrato sul lato destro della pagina e selezionane uno per collocarlo sulla foto o sul video. Per cercare un adesivo, scrivi una parola chiave nella barra di ricerca in cima allo schermo.
- Puoi modificare la posizione dell'adesivo premendo su di esso e trascinandolo sullo schermo.
- Se hai configurato il tuo Bitmoji su Snapchat, puoi aggiungerlo allo snap premendo sul simbolo della faccina che fa l'occhiolino in cima allo schermo.
- Se vuoi usare i classici adesivi di Snapchat (per esempio la data, l'orario, la temperatura, eccetera), premi sul simbolo della stella.
- Premi sul simbolo della faccina sorridente per inserire un emoji come adesivo.
-
6Premi sul simbolo delle forbici per creare un adesivo dal tuo snap. Questa icona si trova sul lato destro dello schermo. Traccia la sezione dello snap che vuoi salvare come adesivo.
- Potrai accedere a questi adesivi personalizzati premendo sul simbolo degli sticker e poi su quello delle forbici in fondo allo schermo.
-
7Premi sul simbolo della graffetta per allegare un sito web allo snap. Se vuoi che il destinatario o i destinatari dello snap diano un'occhiata a un sito web in particolare, premi su questa icona sul lato destro dello schermo, inserisci un indirizzo e poi premi su Vai o Invia per aprirlo. Premi sulla parte del sito che vuoi condividere. Infine, per aggiungere il link, premi su Allega allo snap [4] .Pubblicità
Inviare uno Snap
-
1
-
2Rivedi lo snap. Assicurati che sia stato modificato correttamente e che non contenga informazioni compromettenti o private che non te la senti di condividere con altre persone.
-
3
-
4Seleziona i destinatari. Premi sul nome di ogni persona alla quale desideri inviare lo snap.
-
5Seleziona La mia storia se desideri condividere lo snap nella tua storia. Se vuoi che per le successive 24 ore lo snap sia visibile a tutti gli utenti che si trovano nella lista dei tuoi amici, premi su questa opzione in cima allo schermo.
- Lo snap può essere inviato contemporaneamente sia ai propri amici sia alla sezione della storia.
- Puoi anche selezionare La nostra storia per condividere lo snap con un pubblico più vasto.
-
6Premi sul pulsante d'invio nell'angolo in basso a destra dello schermo. Lo snap verrà consegnato e tu verrai indirizzato alla pagina delle chat.
- Gli snap inviati vengono raffigurati da triangoli a tinta unita. Quando un destinatario apre uno snap, viene invece visualizzato solo il contorno del triangolo.
Pubblicità
Vedere gli Snap Individuali
-
1
-
2Premi su Chat nell'angolo in basso a sinistra dello schermo. Verrai indirizzato alla lista degli snap e dei messaggi ricevuti dai tuoi amici.
- In alternativa, puoi scorrere il dito sullo schermo da sinistra a destra.
-
3Cerca gli snap che non hai ancora aperto. Se vedi un cubetto rosso o viola sotto il nome di una persona, allora ti ha inviato uno snap. Puoi premere sul cubetto in questione per aprirlo.
- Se un messaggio non è stato aperto, apparirà una nuvoletta di dialogo blu sotto il nome del mittente.
-
4Rispondi agli snap. Premi per due volte consecutive sul nome di un utente per aprire l'interfaccia della fotocamera, quindi realizza uno snap e tocca la freccia d'invio per mandarlo solo a questa persona.Pubblicità
Visualizzare le Storie
-
1
-
2Scorri il dito verso sinistra per aprire la scheda "Scopri". In alternativa, puoi premere su Scopri nell'angolo in basso a destra. Questa scheda è chiamata anche "Amici".
-
3Scorri le storie disponibili. Se i tuoi amici hanno condiviso storie, i loro nomi appariranno nella sezione intitolata "Amici", in cima alla pagina. Se la foto di un utente è circondata da un anello blu, allora ha pubblicato una storia che non hai ancora visualizzato.
-
4Premi su una storia per guardarla. Puoi visualizzare sia le storie nuove sia quelle che hai già guardato [5] .
- Puoi passare alla storia successiva premendo sul lato destro dello schermo oppure puoi rivedere quella precedente premendo sul lato sinistro dello schermo.
- Se scorri un dito verso il basso sulla storia attualmente aperta, la chiuderai e tornerai alla pagina principale (ovvero "Scopri").
-
5Seleziona una storia dalla sezione "Per te". Sotto le storie dei tuoi amici, puoi trovare storie suggerite e sponsorizzate, le quali sono state create da utenti che non segui. Scorri verso il basso per dare un'occhiata alle storie disponibili e poi premi su una di esse per iniziare a guardarla.
- Se nella scheda "Scopri" dovessi trovare un canale che ti interessa, tieni premuto un dito sullo schermo per aprire un menu contestuale, quindi seleziona Iscriviti. Le future pubblicazioni del canale appariranno così nella scheda Stai seguendo in cima alla pagina "Scopri".
-
6Scorri il dito verso sinistra sulla scheda "Scopri" per dare un'occhiata alla sezione "Show", dove troverai contenuti esclusivi proposti da Snapchat, come serie e documentari.Pubblicità
Chattare con Snapchat
-
1
-
2Scorri il dito verso destra per aprire le chat. Puoi anche premere su Chat nell'angolo in basso a sinistra della schermata.
-
3Seleziona un contatto. Premi sul nome del contatto con il quale desideri avviare una conversazione. Verrà così aperta una chat privata con l'utente in questione.
- Se non vedi il contatto con il quale desideri chattare, puoi cercarlo inserendo il suo nome nella barra di ricerca in cima allo schermo.
-
4Inserisci un messaggio. Scrivi un messaggio, quindi tocca il pulsante Invio sulla tastiera (sui dispositivi Android, questo pulsante potrebbe riportare la scritta Invia o raffigurare un segno di spunta).
- Quando inizierai a scrivere, il destinatario riceverà una notifica sul suo telefono con il messaggio "[Nome] sta scrivendo...", nel caso in cui abbia attivato le notifiche per Snapchat.
-
5
-
6Aggiungi un emoji alla conversazione. Premi sul simbolo della faccina sorridente nell'angolo in alto a destra della tastiera e seleziona un emoji o un Bitmoji per inviarlo.
- Puoi selezionare diverse categorie di emoji premendo sulle schede collocate in fondo allo schermo.
-
7Realizza una chiamata o una videochiamata. Premendo sul simbolo della cornetta o della telecamera al di sopra della tastiera, avrai la possibilità di inoltrare una chiamata o una videochiamata al tuo contatto. Se risponde, potrai avviare una conversazione con questo utente.
-
8Apri un gioco. Premi sul simbolo del razzo spaziale per invitare uno dei tuoi contatti a giocare. È possibile scegliere fra un'ampia varietà di giochi.
-
9Invia uno snap al destinatario della conversazione. Premi sul simbolo della macchina fotografica se desideri inviare direttamente una foto o un video snap a questa persona.Pubblicità
Creare un Gruppo su Snapchat
-
1
-
2Premi sulla scheda Chat nell'angolo in basso a sinistra della schermata.
-
3Premi sul pulsante che permette di scrivere un nuovo messaggio. L'icona raffigura una matita e un foglio di carta. È situata nell'angolo in alto a destra della pagina delle chat [6] .
-
4Seleziona Nuovo gruppo. Questa opzione si trova nella parte superiore della pagina.
-
5Seleziona le persone che desideri aggiungere. Premi su ogni contatto che vuoi aggiungere alla chat di gruppo. Il gruppo può includere fino a 32 persone (te incluso).
-
6Dai un nome al gruppo. Per farlo, premi su Nome gruppo in cima allo schermo, quindi scrivi il nome e premi sul pulsante Eseguito o Invia.
-
7Premi su Crea gruppo. Questo pulsante blu si trova in fondo allo schermo. Così facendo, verrà creato il gruppo.
-
8Chatta con il gruppo. Dopo averlo creato, potrai chattare con gli utenti come al solito. Puoi anche selezionare la conversazione di gruppo dalla scheda Chat.
- Contrariamente alle chat normali, quelle di gruppo vengono salvate.
- Creando un gruppo, verrà creata anche una storia di gruppo. Tutti i membri potranno aggiungere contenuti a questa storia, in quanto apparirà fra le opzioni al momento della pubblicazione [7] .
Pubblicità
Visualizzare l'Ubicazione dei Contatti
-
1
-
2Scorri il dito verso il basso dalla parte centrale dello schermo. Così facendo, potrai vedere la tua ubicazione attuale sulla mappa e la lista delle attività recenti dei tuoi amici.
-
3Esamina le attività dei tuoi amici. Scorri la lista dei tuoi amici per vedere in quali posti sono stati di recente.
- Puoi inoltre toccare la mappa e fare zoom indietro per vedere le attività dei tuoi amici nella zona in cui ti trovi. In questo modo, verranno visualizzati anche gli eventi che sono stati registrati su Snapchat nella tua zona.
-
4Attiva la condivisione della posizione. Premi sul simbolo dell'ingranaggio in alto a destra sullo schermo per aprire le impostazioni di localizzazione. In questa sezione potrai gestire le seguenti funzionalità:
- Premi sull'interruttore "Modalità fantasma" per attivare questa funzionalità nel caso in cui tu voglia nascondere la tua posizione. Potrai inoltre decidere per quanto tempo desideri rimanere nascosto.
- Se la "Modalità fantasma" è già stata attivata e vuoi condividere la tua posizione, premi sull'interruttore per disattivarlo, quindi decidi quali amici possono vederti sulla mappa. Fallo solo se vuoi condividere la tua posizione con gli amici.
Pubblicità
Consigli
- Se vuoi rivedere uno snap, puoi farlo tenendolo premuto subito dopo averlo visualizzato la prima volta. La funzione replay degli snap può essere usata una volta sola.
- Se non desideri che una storia rimanga visibile per 24 ore, puoi sempre eliminarla.
Avvertenze
- Il fatto che i messaggi di Snapchat scompaiano non vuol dire che siano anonimi o impossibili da salvare. Esiste addirittura un software specifico per aggirare la notifica che avvisa gli utenti nel caso in cui qualcuno dovesse eseguire screenshot dei loro snap. Mai inviare snap che potrebbero metterti in imbarazzo qualora fossero resi pubblici, a meno che tu non stia parlando con una persona fidata.
Riferimenti
- ↑ https://support.snapchat.com/en-US/article/add-friends
- ↑ https://support.snapchat.com/en-US/a/face-world-lenses
- ↑ https://support.snapchat.com/en-US/a/capture-a-snap
- ↑ https://support.snapchat.com/en-US/article/creative-tools
- ↑ https://support.snapchat.com/en-US/article/about-stories
- ↑ https://support.snapchat.com/en-US/a/group-chat
- ↑ https://support.snapchat.com/en-US/a/group-stories
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 243 758 volte