Che cosa pensa la persona che ami riguardo al sesso, alla religione, alla vita professionale, alle faccende domestiche, ai bambini, ai soldi, al futuro e così via? Pensi davvero di conoscerlo? Prima di impegnarti, dovresti sapere quali domande porgli.

Passaggi

  1. 1
    Proponigli di fare il gioco dei "preferiti". Ognuno di voi, a turno, chiede all'altro cose a caso, ad esempio riguardo ai "libri preferiti", "film preferiti", ecc. Non sono le cose più importanti da sapere, ma contribuiscono a creare un legame maggiore all'interno della coppia.
  2. 2
    Parla di quale tipo di animali preferite. Se avete gusti completamente diversi in fatto di animali domestici, questo può essere un risvolto che ostacola l’intesa con l'altra persona e forse la rende anche poco piacevole.
  3. 3
    Pensa alle opinioni che avete riguardo alla salute, al cibo e al benessere. Se andrai a vivere con la persona che ami, è importante conoscere questi aspetti in modo da andare d'accordo sull'alimentazione e sulle cure mediche.
  4. 4
    Morale, convinzioni e credenze sono una cosa molto importante da considerare. Se non riesci ad accettare la visione religiosa ed etica dell'altra persona, mettere su famiglia con lei sarà molto difficile. Per esempio, è meglio frequentare insieme luoghi di culto come chiese, sinagoghe, moschee e così via.
  5. 5
    Anche le vacanze e le festività potrebbero rientrare nella categoria precedente. Facciamo l'esempio che il tuo partner sia cristiano e tu taoista. Probabilmente desidera festeggiare in grande il Natale, con l'albero e tutto il resto, ma per te potrebbe trattarsi di un giorno normale. La maggior parte delle persone accettano la visione del proprio partner su questo argomento, ma altre non sono in grado di gestire la situazione.
  6. 6
    Amici e familiari. Se detesti tua suocera o se gli amici di suo marito sono tipi completamente pigri e sciatti, non sarà così piacevole ricevere le visite di queste persone, una volta che andrete a vivere sotto lo stesso tetto.
  7. 7
    Figli ed educazione. Dal numero dei figli al modo in cui crescono, ai nomi da scegliere (se siete come la maggior parte delle coppie, sarà fondamentale per entrambi), i bambini non sono un argomento facile su cui andare d'accordo.
  8. 8
    Matrimonio e viaggio di nozze. C'è la speranza che, se non vi trovate d'accordo, possiate giungere a un compromesso, che tradizionalmente va in direzione delle visioni della famiglia della sposa. Alcune famiglie credono che i matrimoni non debbano essere sfarzosi e che basti invitare solo i parenti e i conoscenti più strette delle due famiglie, mentre altre ritengono che i matrimoni debbano essere enormi e stravaganti.
  9. 9
    Pensa a come concepisci il sesso. Alcuni ritengono che si debba fare sesso solo dopo il matrimonio, altri invece lo prendono un po' più alla leggera. Ad alcune persone piace addirittura se non è così "ortodosso". Magari non desideri farlo con qualcuno che lo ha già fatto prima. Parlane con il tuo partner.
  10. 10
    Segui il tuo intuito. Assicurati di sentirti bene con le decisioni che prendi.
    Pubblicità

Consigli

  • Non evitare certe domande solo perché ti mettono a disagio o addirittura in imbarazzo. Abbatti le barriere che impediscono la comunicazione e impara a parlare di questi problemi con il tuo partner. Se una persona non è disposta a parlare di certi argomenti, probabilmente questo costituisce un segnale di pericolo per eventuali problemi durante il rapporto.
  • Rispondi onestamente, ma allo stesso tempo non devi indugiare nei particolari più vividi di eventuali errori commessi in passato. Se già devi convivere con questi ricordi, non fare in modo che anche il tuo partner debba prenderne il carico.
  • Se ritieni che una domanda non ti riguardi, falla comunque. Il tuo partner potrebbe avere alcune interessanti riflessioni al riguardo.
  • Ricorda che è necessario conoscere la persona con cui stai pensando di costruire una vita, trovando il tempo per approfondire la vostra confidenza!
Pubblicità

Avvertenze

  • Non essere troppo specifico nelle questioni relative alla tua passata attività sessuale. Se da una parte è importante parlare dei propri gusti sessuali e di ciò che non piace, dall'altra fornire troppi particolari sul tuo passato sessuale può essere dannoso in un rapporto. Il partner deve sapere se sei stato sessualmente attivo, ma non conoscere date, orari, luoghi, posizioni, ecc.
  • È necessario dosare con saggezza con le domande da fare. Per esempio, qualcuno che ha appena iniziato a frequentare una persona non dovrebbe accelerare il rapporto facendo domande sul matrimonio e sul sesso. Se pensi che tu e il tuo partner non siate abbastanza pronti a impegnarvi reciprocamente, sarebbe meglio iniziare con domande sul carattere, sulle esperienze passate, sulle preferenze e magari sui gusti in fatto di animali domestici. Le migliori relazioni sono costruite su una solida amicizia, quindi prima di tutto fai domande su argomenti che contribuiscano a costruire quella base.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 5 469 volte
Categorie: Vita di Coppia
Pubblicità