A volte capita che un amico si faccia travolgere dalla gelosia. In questi casi, esistono molti modi per rendersene conto. Presta attenzione al modo in cui interagisci con lui e valuta se reagisce in maniera accondiscendente o scostante. Nota il suo comportamento in generale. Se dà l'impressione di essere pessimista, è molto probabile che sia anche geloso. Pertanto, parlane e cerca una soluzione che vada incontro alle esigenze di entrambi. Una solida amicizia è in grado di sopravvivere alla gelosia.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Controllare il Modo in cui Interagite

  1. 1
    Fai attenzione ai complimenti ambigui. Un amico geloso può sembrare incoraggiante quando rivolge un complimento. Tuttavia, se usa parole un po' strane, il suo reale sentimento non faticherà a emergere. Prestando attenzione a certi complimenti, potresti notare un atteggiamento passivo-aggressivo che indica gelosia.[1]
    • Ad esempio, potrebbe trovare un modo per fingere di congratularsi, quando in realtà intende insultarti. Supponiamo che tu abbia trovato un lavoro. Un complimento ambiguo potrebbe essere: "È grandioso. Di solito, non assumono persone con così poca esperienza, ma buon per te".
  2. 2
    Nota se sminuisce i tuoi risultati. È molto probabile che un amico geloso non sia in pace con se stesso. Pertanto, non perderà l'occasione per screditare i successi della gente che lo circonda. Se hai ricevuto una buona notizia, potrebbe dire qualcosa di negativo o cercare un modo per svilire i tuoi meriti.[2]
    • Ad esempio, supponiamo che tu abbia preso un bel voto a un compito in classe. Potrebbe esclamare: "Non montarti la testa. Siamo solo a metà quadrimestre. Al tuo posto non sarei troppo sicuro".
    • Oltre a sminuire i tuoi successi, potrebbe anche spingersi più avanti facendo osservazioni che mettono in secondo piano qualsiasi risultato tu abbia ottenuto. Ad esempio, potrebbe vantarsi delle sue realizzazioni specificando che in qualche modo sono più valide e importanti delle tue, come: "Ricordo il corso di matematica che ho seguito. Era molto più difficile del tuo e ho preso 8 a tutte le prove. Ho superato la media dei voti in classe".
  3. 3
    Nota se evita di incoraggiarti. I migliori amici festeggiano insieme i successi. Mentre gli altri possono congratularsi calorosamente quando le cose ti vanno bene, un amico geloso reagirà in modo diverso. Potrebbe esprimersi con termini sbrigativi, come "Ok, fantastico". In questi casi, non è un complimento sincero né carico di entusiasmo.[3]
  4. 4
    Nota se prende le distanze. È possibile che un amico geloso cominci ad allontanarsi. La sua gelosia potrebbe indurlo a vedere nei tuoi successi quello che non ha. Dal tuo canto, potresti notare che tende a diventare sempre più distaccato.[4]
    • Se prima vi vedevate spesso, adesso potrebbe giustificarsi dicendo che è "molto occupato" e trovare delle scuse per evitarti.
    • Potresti notare che non disdegna la compagnia di altre persone della vostra comitiva, ma che ha sempre meno tempo da dedicare a te.
  5. 5
    Nota se ti ascolta. Un amico geloso si stancherà di sentirti parlare dei tuoi successi. Potresti accorgerti che sembra assente quando chiacchieri del tuo lavoro, della scuola o di una nuova relazione. Probabilmente distoglie lo sguardo, gioca col telefono, non esprime commenti e non fa domande sulla tua vita.[5]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Prestare Attenzione al suo Comportamento

  1. 1
    Cerca di capire se è pessimista. Le persone gelose tendono ad avere una visione negativa del mondo. Credono di essere costrette ad affannarsi per qualunque cosa, mentre sono convinte che gli altri ottengano facilmente i loro successi. Se hai un amico geloso, noterai un'aria di pessimismo generale durante i vostri incontri.[6]
    • In genere, un amico pessimista ha un atteggiamento sprezzante di fronte a ogni tuo sforzo. Ad esempio, se hai intenzione di imparare una nuova abilità, elencherà tutti i motivi per cui non ti conviene.
    • Inoltre, è pessimista con se stesso. Se provi a suggerirgli qualche soluzione ai suoi problemi, non perde tempo a enumerare le ragioni per cui non funzionerà.
  2. 2
    Nota se ti imita. Spesso la gelosia si manifesta in questo modo. Se un amico è geloso di te, è probabile che cominci a copiarti sotti alcuni aspetti nel tentativo di modellare la sua vita sulla tua. Pertanto, potresti notare che si veste come te, imita il tuo modo di fare, tira in ballo i tuoi stessi argomenti e fa le tue stesse battute.[7]
    • Potresti persino accorgerti che cerca di superarti mentre ti imita. Ad esempio, se cominci a correre 20 minuti al giorno, probabilmente inizierà a correre 30 minuti al giorno.
  3. 3
    Ascoltalo se si lamenta di subire un trattamento ingiusto. Potrebbe protestare contro la crudeltà della vita, dicendo: "Non è giusto che le cose siano così facili per te. Hai un lavoro ben retribuito, mentre io sono bloccato in un vicolo cieco". Presta attenzione alle ingiustizie di cui si sente continuamente vittima, perché il più delle volte potrebbe incolpare le circostanze esterne della sua incapacità di ottenere o raggiungere quello che hai.
  4. 4
    Cerca di capire se è desideroso di attenzioni. Spesso le persone gelose sono in cerca di attenzioni. Pertanto, nota come interagisce con gli altri. Un amico geloso cerca sempre di essere al centro dell'attenzione.[8]
    • Un amico geloso può mettersi in mostra sui social network, pubblicando foto o commenti che gli permettono di dipingere felicemente la sua vita. Potresti anche notare che stringe amicizia con i tuoi amici perché desidera ricevere l'approvazione delle persone che ti sono più vicine.
    • Esiste anche la probabilità che voglia attirare l'attenzione di un gruppo facendo battute esilaranti o raccontando aneddoti divertenti. Potrebbe approfittare di un'occasione per mettere in secondo piano la storia di qualcuno con qualcosa di più bizzarro.
  5. 5
    Controlla il suo comportamento con gli altri. Un amico geloso può iniziare a escluderti. Magari ti accorgi che esce solo con gli altri e che improvvisamente smette di invitarti. Puoi anche darsi che cominci a scaricarti dicendoti un pomeriggio che deve finire i compiti con l'intenzione di farti scoprire che è uscito con qualcun altro.[9]
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Gestire un Amico Geloso

  1. 1
    Mettiti nei suoi panni. Pensa al motivo per cui potrebbe sentirsi geloso e a quello che lo affligge emotivamente. Se sta passando un periodo difficile, potrebbe essere più incline alla gelosia. Magari, senza rendertene conto, parli troppo di te stesso e dei tuoi successi, alimentando involontariamente il suo tormento. In questo caso, sforzati di cambiare approccio. Tuttavia, l'importante è capire quello che sta vivendo in modo da poter discutere in modo proficuo del suo problema.[10]
    • Forse sta passando un momento difficile. Ha sofferto recentemente? Le difficoltà nel lavoro o nelle relazioni sentimentali possono favorire la gelosia.
    • Pensa se stai alimentando la sua gelosia. Sebbene sia felice che le cose ti vadano bene, potrebbe evitare di essere incoraggiante se si trova in una situazione difficile. Forse parli troppo di te stesso e dei tuoi successi.
  2. 2
    Tieni conto delle sue insicurezze. Fai di tutto per mostrarti comprensivo e disponibile. È probabile che dietro la sua gelosia si nascondano molte insicurezze personali. Forse ha una bassa autostima, poca fiducia in se stesso e scarse soddisfazioni sul piano personale. Magari nella vita non ha mai ricevuto le stesse opportunità che tu o altre persone avete avuto.
    • Solitamente, chi sta bene nella sua pelle ha stima di sé e non è geloso. Tuttavia, le persone che mascherano le proprie insicurezze possono manifestare irrazionalmente la loro gelosia.
  3. 3
    Discutetene insieme. Una volta compresa la sua situazione, non esitare a parlargli. Scegli un momento in cui avete un po' di tempo e digli che vuoi scambiare quattro chiacchiere con lui. Potresti cominciare in questo modo: "Ultimamente ho l'impressione che tu sia geloso. Vorrei risolvere questo problema perché tengo alla tua amicizia".[11]
    • Affronta la conversazione con una certa apertura mentale. Anche se pensi che sia eccessivamente geloso, è possibile che abbia qualcosa da farti notare. Forse, senza rendertene conto, sei stato poco sensibile nei suoi riguardi.
    • Dopo aver espresso le tue considerazioni, dagli il tempo di parlare.
  4. 4
    Trovate insieme una soluzione. Se volete portare avanti la vostra amicizia, dovrete trovare una soluzione soddisfacente per entrambi. Digli come dovrebbe cambiare e accetta di cambiare anche tu se hai una parte di responsabilità in tutta la vicenda.[12]
    • Ad esempio, potresti decidere che, prima di confidargli una bella notizia, sia meglio chiedere se è il caso di condividerla con lui. Infatti, è probabile che in alcuni momenti preferisca non sentire parlare dei tuoi successi.
    • Potrebbe accettare di dirti quando si sente geloso. In questi casi, non dilungarti sui risultati positivi che hai raggiunto.
  5. 5
    Prendi le distanze se necessario. Se nonostante tutto il suo atteggiamento resta invariato, ti conviene allontanarti. Puoi gradualmente ridurre i contatti o affrontarlo direttamente, dicendo ad esempio: "Penso che, data la tua gelosia, dovremmo evitarci per un po' di tempo. Spero che tu capisca". È doloroso perdere un amico, ma questo sentimento può diventare deleterio. Se opportuno, è meglio separarsi.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Tala Johartchi, PsyD
Co-redatto da:
Psicologa Clinica
Questo articolo è stato co-redatto da Tala Johartchi, PsyD. La Dottoressa Tala Johartchi è una psicologa clinica che vive a Los Angeles. Avendo esperienza e una formazione avanzata in pratiche basate sull'evidenza e quadri terapeutici/comportamentali, si specializza nel lavorare con individui, coppie e famiglie che soffrono di tossicodipendenza, dipendenza affettiva e codipendenza, disturbo da stress post-traumatico, nonché comuni disturbi co-occorrenti come depressione, ansia e disturbi relazionali/dell'attaccamento. Si è laureata in Psicologia Clinica alla Argosy University. Questo articolo è stato visualizzato 31 748 volte
Categorie: Amicizia
Pubblicità