Questo articolo è stato co-redatto da Alicia Ramos. Alicia Ramos è un'estetista certificata e titolare di Smoothe Denver, che si trova a Denver, nel Colorado. Ha conseguito il titolo di estetista presso la School of Botanical & Medical Aesthetics, dove si è formata in applicazione ciglia, dermaplaning, ceretta, microdermoabrasione e peeling chimici. Attualmente offre soluzioni per la cura della pelle a centinaia di clienti.
Ci sono 17 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 21 207 volte
Hai l'impressione che la pelle abbia sempre un aspetto lucido e grasso? Forse si sviluppano degli sfoghi durante l'estate o quando sei sotto stress. Fortunatamente, esistono alcune semplici tecniche per eliminare velocemente l'eccesso di unto; un'adeguata pulizia e idratazione o l'uso di rapidi rimedi casalinghi possono conferire alla pelle un aspetto perfetto.
Passaggi
Eliminare il Sebo
-
1Prepara l'epidermide. Bagna un asciugamano di cotone pulito in acqua molto calda. Strizzalo per eliminare il liquido in eccesso e strofinalo sulla pelle; successivamente, spruzza un po' d'acqua tiepida sul viso per risciacquare via ogni traccia di sporcizia.[1]
- Il calore dell'asciugamano bagnato smuove la sporcizia nei pori, in modo che diventi più facile eliminarla.[2]
-
2Lava il viso con un detergente. Quando l'epidermide è ancora umida, strofina una quantità di detergente equivalente a una monetina e massaggia delicatamente finché non si forma della schiuma; questo passaggio permette di eliminare immediatamente ogni traccia di sporco e sebo.[3]
- Scegli un prodotto formulato specificatamente per le pelli molto grasse.
Consiglio dell'EspertoEstetistaAlicia Ramos
EstetistaProva un detergente delicato, seguito da un toner. L'estetista Alicia Ramos afferma: "La pulizia dei pori consente loro di liberare la pelle dagli oli e li mantiene privi di ostruzioni. Se hai la pelle sensibile, ti consiglio un detergente schiumogeno delicato. Successivamente puoi applicare un toner per ridurre l'unto sulla superficie della pelle. "
-
3Elimina il detergente. Prendi un asciugamano pulito di cotone e strofina via il prodotto; così facendo, ti liberi velocemente della schiuma, dopodiché puoi risciacquare la pelle con acqua tiepida; assicurati di sbarazzarti completamente del sapone, oltre che della sporcizia e del sebo in eccesso. Una volta pulito, asciuga il viso tamponandolo delicatamente.[4]
- Fai attenzione quando usi l'asciugamano per togliere il prodotto; se sfreghi o tiri la pelle, puoi provocare infiammazione e danni.[5]
-
4Esfolia la pelle. Spremi una quantità di scrub grande come un pisello sulle dita e strofinale tra loro; portale quindi sull'epidermide facendo delicati movimenti circolari. Se stai strofinando il viso, il trattamento dovrebbe durare uno o due minuti; al termine, usa un altro asciugamano caldo e pulito per eliminare il prodotto con cautela.[6]
- L'esfoliazione aiuta a rimuovere il sebo che si trova in profondità nei pori.
- Evita però di eseguire questo trattamento con troppa frequenza, altrimenti potresti rendere la pelle arrossata e dolente al tatto; l'ideale è procedere circa una o due volte a settimana.[7]
-
5Applica uno spray con olio di melaleuca. Prendi una bottiglietta a spruzzo (da circa 120-180 ml) e riempila con acqua filtrata; aggiungi quattro gocce di olio essenziale di melaleuca, avvita il beccuccio del flacone e scuotilo per mescolare gli ingredienti. Spruzza quindi la miscela su tutta la pelle; questo olio la rende meno lucida o unta.[8] [9]
- Lascia asciugare la pelle all'aria o tampona delicatamente la soluzione di acqua e olio sull'epidermide.
-
6Idrata la pelle. Spremi una piccola quantità di prodotto sui polpastrelli e spalmalo su tutto il viso strofinando con le punte delle dita; non tirare la pelle verso il basso durante questa procedura, ma fai dei movimenti verso l'alto.[10]
- Molti dermatologi consigliano di scegliere un idratante a base di acqua in caso di pelle grassa; opta anche per un prodotto non comedogeno, in modo da non ostruire i pori.[11]
Consiglio dell'Esperto“A volte, se la pelle è troppo secca, può portare a un’eccessiva produzione di unto. Per prevenirlo, prova un idratante senza olio.”
Alicia Ramos
EstetistaAlicia Ramos
EstetistaPubblicità
Rimedi Casalinghi
-
1Usa il limone. Se vuoi ottenere una soluzione davvero rapida per eliminare il sebo in eccesso, strofina la scorza di un limone sull'epidermide pulita; in alternativa, puoi preparare una soluzione tonica con questo agrume. Mescola due cucchiai di succo di limone, uno d'acqua, uno di amamelide e due di vodka o di alcol denaturato. Intingi un cotton fioc nella soluzione così ottenuta e strofinalo sulle zone da trattare; infine, risciacqua con acqua fredda.[12]
- Puoi procedere con questo rimedio tre o quattro volte a settimana, ma fai attenzione a non strofinare il solo succo direttamente sulla pelle, altrimenti potresti seccarla.
-
2Usa gli albumi. Sebbene siano necessari ulteriori studi per definirne la reale efficacia, gli albumi vengono usati spesso per asciugare la pelle. È sufficiente separare l'albume di alcune uova dal rispettivo tuorlo, montarli finché non diventano leggermente spumosi e strofinali sulle zone untuose. Lasciali seccare prima di risciacquarli via e asciuga la pelle tamponandola.[13]
- Puoi decidere di gettare gli albumi o conservarli in frigorifero per un utilizzo futuro.
-
3Valuta di usare un dentifricio al fluoro. Strizzane una piccola quantità sulle dita e tamponalo sulle zone irritate del viso, soprattutto su brufoli o sfoghi cutanei; lascialo agire per 5-7 minuti prima di eliminarlo con un panno caldo e pulito.[14]
- Alcune persone ritengono che il dentifricio irriti in realtà la pelle o provochi arrossamento, non dovresti quindi tentare questo rimedio se la tua è particolarmente sensibile.[15]
-
4Fai un trattamento al vapore per il viso. Porta a bollore una pentola d'acqua; facendo attenzione a non scottarti, travasa l'acqua bollente in una vaschetta larga e poco profonda. Aggiungi tre gocce di olio essenziale e alcune foglie di basilico fresco. Copri la nuca con un grande asciugamano e chinati in avanti sopra il contenitore, respirando il vapore per circa 10 minuti; al termine, risciacqua il viso.[16]
- L'olio di melaleuca ha proprietà antimicrobiche che uccidono i batteri e può quindi prevenire la formazione di sfoghi cutanei sulla pelle grassa; agisce anche come un tonico e aiuta a eliminare il sebo in eccesso.[17] [18]
- Tieni la testa a circa 30 cm dalla superficie dell'acqua, in modo da non scottarti.
-
5Usa un astringente. Puoi preparare un tonico per rimuovere lo strato oleoso dalla pelle e restringere i pori. Metti un cucchiaio di menta, achillea millefoglie o salvia essiccata in una tazza resistente al calore, aggiungi dell'acqua e fai bollire facendo molta attenzione; lascia il materiale vegetale in infusione per mezz'ora e poi filtralo. Aspetta che il tonico si raffreddi, intingi un batuffolo di cotone nel liquido e tamponalo su tutte le aree untuose.[19]
- La menta, l'achillea e la salvia vengono usate spesso per migliorare l'aspetto della pelle ed eliminare le cicatrici.
-
6Fai un massaggio. Prendi due cucchiaini di polvere fine, come il lievito chimico o la farina di riso e aggiungi una quantità di amamelide sufficiente per creare un impasto da spalmare su tutta la pelle oleosa. Fai quindi un massaggio con movimenti circolari usando i polpastrelli; al termine, risciacqua con l'acqua per sbarazzarti dell'impasto.[20]
- Questo massaggio aiuta a far penetrare la miscela in profondità nelle zone in cui si forma il sebo, facilitando la rimozione di quello prodotto in eccesso.
-
7Tampona una tisana alla menta sull'epidermide. Fai macerare 20 g di foglie di menta fresca in 250 ml di acqua bollente per 5-10 minuti. Filtra quindi le foglie e aspetta che la miscela si raffreddi; intingi dell'ovatta e picchiettala sulla pelle da trattare.[21]
- La menta contiene mentolo, che bilancia il pH e rallenta la produzione di sebo; è inoltre un astringente che aiuta ad asciugare un po' l'epidermide.
Pubblicità
Evitare l'Accumulo di Sebo sulla Pelle
-
1Usa la carta assorbente. Puoi acquistare la carta o i dischetti assorbenti da tenere sempre con te durante il giorno. Se noti che la pelle inizia a diventare lucida o unta, strofinala o tamponala con uno di questi prodotti per togliere il sebo in eccesso; si tratta in genere di materiali dalle proprietà assorbenti, come la crusca di riso.
- Sebbene sia possibile utilizzare un fazzolettino di carta in caso di emergenza, questo però rovina anche il trucco che hai sul viso; le veline assorbenti sono invece studiate proprio per mantenere il make up intatto.
Consiglio dell'EspertoEstetistaAlicia Ramos
EstetistaPensa se la tua dieta potrebbe influenzare lo stato della tua pelle. Alicia Ramos, estetista e proprietaria della clinica Smoothe Denver, afferma: "Le diete ricche di grassi e oli in genere portano a una carnagione oleosa, spesso piena di brufoli".
-
2Semplifica le procedure per truccarti. Applicare parecchi cosmetici rende la pelle ancora più unta e ostruisce i pori; valuta quanti ne utilizzi e cerca di ridurli. Se ti rendi conto che non sono numericamente eccessivi, inizia a limitare la quantità di ognuno. Dovresti utilizzare i trucchi formulati per le pelli grasse, soprattutto se vedi che non durano tutto il giorno.[22]
- Struccati sempre ogni sera prima di coricarti; andare a dormire con il make up porta a ostruire i pori.
-
3Lega i capelli all'indietro. Se il viso, il collo e la parte superiore della schiena hanno la pelle grassa, dovresti evitare che entrino in contatto con i capelli; il sebo presente su questi ultimi viene secreto dal cuoio capelluto proprio come il resto della pelle. Se lasci che i capelli unti tocchino l'epidermide, non fai altro che trasferire il sebo e peggiorare la situazione.[23]
- Dovresti inoltre tenere in considerazione lo shampoo che stai usando; prova a cambiare tipologia per un po', per osservare se ci sono miglioramenti.
-
4Lava la federa. Ricorda di metterla in lavatrice almeno una volta a settimana. Mentre dormi, la pelle produce sebo che si trasferisce sulla biancheria da letto; tale accumulo continua per tutta la settimana, rendendo unta l'epidermide anche se ti corichi con il viso perfettamente pulito.[24]
- Dovresti lavare le lenzuola una volta a settimana, soprattutto se hai la pelle grassa sulla schiena.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=jA6DWm2kGy4
- ↑ http://www.besthealthmag.ca/best-looks/skin/myths-and-truths-about-your-pores/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=jA6DWm2kGy4
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=jA6DWm2kGy4
- ↑ http://www.shape.com/lifestyle/beauty-style/10-most-common-face-washing-mistakes
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=jA6DWm2kGy4
- ↑ http://www.marieclaire.com/beauty/news/a14323/exfoliation-truth/
- ↑ http://www.prevention.com/beauty/how-use-tea-tree-oil
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=jA6DWm2kGy4
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=jA6DWm2kGy4
- ↑ http://health.usnews.com/health-news/articles/2013/02/05/how-to-choose-the-best-moisturizer-for-you
- ↑ http://naturalbeautytips.co/apply-lemon-juice-on-face-skin-benefits/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=jA6DWm2kGy4
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=jA6DWm2kGy4
- ↑ http://kidshealth.org/en/kids/zits-toothpaste.html
- ↑ http://helloglow.co/facial-steam/
- ↑ http://www.elle.com/beauty/makeup-skin-care/tips/a11/oil-for-beauty/
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22998411
- ↑ http://www.besthealthmag.ca/best-you/home-remedies/natural-home-remedies-oily-skin/
- ↑ http://www.besthealthmag.ca/best-you/home-remedies/natural-home-remedies-oily-skin/
- ↑ http://www.calmskincare.com/peppermint-tea-facial-toner-s/1891.htm
- ↑ http://www.elle.com/beauty/makeup-skin-care/tips/g8108/best-foundation-for-oily-skin/
- ↑ http://www.today.com/style/15-reasons-youre-waking-breakouts-how-fix-them-t26841
- ↑ http://www.cnn.com/2014/07/29/living/how-often-should-i-wash-everything/
- Jennifer Chiu – Fonte originale dei video