wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 14 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 7 253 volte
Gli scoiattoli sono carini, ma questi piccoli “spazzini” possono essere fastidiosi. Cosa puoi fare se scambiano la tua casa o il tuo luogo di lavoro come loro rifugio? Per diverse ragioni, molte persone sono riluttanti a sbarazzarsi di questo animale facendogli del male. Questo articolo ti aiuterà a fare proprio questo: a liberarti di questa simpatica piccola creatura, senza però nuocerle.
Passaggi
-
1Niente panico! Uno scoiattolo ha altrettanta paura di quella che hai tu, e può essere spaventato esattamente come lo sei tu (come lo sono molti animali). Vuoi allontanarlo da casa tua e questo è il suo stesso obiettivo primario: uscire di casa il più facilmente e il più rapidamente possibile. Lo scoiattolo probabilmente si sente a disagio e non sa cosa fare sentendosi intrappolato in un ambiente estraneo come la tua abitazione. Inoltre, sebbene in occasioni molto rare, può avere la rabbia, quindi evita di farti mordere.
-
2Controlla dove si trova, e metti al sicuro i tuoi animali domestici; falli uscire subito oppure spostali in un’altra stanza. Se lo scoiattolo li graffia o li morde potrebbero essere contagiati da qualche malattia.
-
3Muoviti cautamente intorno allo scoiattolo, spalanca una finestra (magari sul lato opposto della stanza).
-
4Chiudi tutte le altre porte della stanza, i cassetti dei mobili, ecc…, senza avvicinarti allo scoiattolo. Se non c'è la finestra, vedi il passaggio numero 5.
-
5Esci dalla stanza e isolala dal resto della casa. Se non ha una porta, sigilla tutti gli altri ingressi che conducono a quella stanza e/o metti un pannello o una porta improvvisata, in modo che lo scoiattolo non possa andare in giro, e non possa saltare. Queste indicazioni servono per fornire allo scoiattolo una facile via d’uscita, lasciandogli una scelta: la finestra. Se nella stanza non c'è una finestra, creagli un percorso di accesso ad una camera che ne abbia una aperta. Ciò potrebbe essere un po’ impegnativo, ma di solito, chiudendo alcune porte e preparando un percorso facile dalla camera alla finestra (con tavoli o simili, se necessario), dovrebbe funzionare.
-
6Ci sono varie trappole disponibili sul mercato che non sono nocive per l'animale e puoi procurartele se le barricate non funzionano.
-
7Lascia la casa per una o due ore e porta con te il tuo animale domestico, se puoi. Appena lo scoiattolo si rende conto che non c’è nessun altro in casa, se ne andrà attraverso la finestra.
-
8Assicurati che non ci siano fonti di cibo disponibili che potrebbero invitare lo scoiattolo a restare.
-
9Quando torni, controlla tutte le zone della casa in cui si trovava lo scoiattolo, per essere sicuro che se ne sia andato.Pubblicità
Consigli
- Gli scoiattoli usano spesso dei luoghi nascosti della casa come nidi. Capita che si nascondano nelle soffitte o negli scantinati, usando il materiale d’isolamento della casa per costruire il proprio nido.
- Gli scoiattoli, anche se è molto raro, possono avere la rabbia. Quindi, se vieni morso devi consultare immediatamente un medico. Possono anche avere le pulci, quindi controlla bene la casa quando rientri. Possono diffondere anche altre malattie attraverso i denti quindi accertati anche di avere fatto l’antitetanica.
- Quando lo scoiattolo abbandona la tua casa, pulisci accuratamente tutte le superfici che pensi possa avere toccato, usando acqua calda e un disinfettante (va bene anche acqua calda mescolata con un po’ di candeggina se non hai altro a disposizione).
- Se i passaggi precedenti non funzionano la prima volta, esci di casa per un'altra ora o due. Alla fine riuscirai a raggiungere l’obiettivo.
- Elimina tutti i prodotti alimentari che lo scoiattolo potrebbe avere toccato poiché potrebbero essere veicolo di infezione sia per gli umani che per gli animali domestici.
Avvertenze
- Non mescolare mai ammoniaca e candeggina per creare un disinfettante. Provocheresti un gas inodore e incolore che può essere dannoso, anche se non fatale, per gli esseri umani e animali.
- Non tentare di accarezzare lo scoiattolo e non avvicinarti in alcun modo. Se minacciato, può attaccare e mordere per autodifesa. Questo può essere pericoloso in quanto l'animale può essere rabbioso e trasmettere un’infezione o una malattia.
- Allontana immediatamente tutti gli animali domestici dalla zona in cui si trova lo scoiattolo. Il loro sistema immunitario non è forte come quello degli animali selvatici, e potrebbe essere compromesso in caso di attacco.