Questo articolo è stato co-redatto da Scott McCombe. Scott McCombe è l'Amministratore Delegato di Summit Environmental Solutions (SES), un'azienda a conduzione familiare che si occupa di disinfestazione, controllo animali e isolamento domestico con sede nel nord della Virginia. Fondata nel 1991, SES ha ottenuto un punteggio A+ dall'ente statunitense Better Business Bureau e ha ricevuto premi come "Best of the Best 2017", "Top Rated Professional" ed "Elite Service Award" dal sito HomeAdvisor.
Questo articolo è stato visualizzato 357 956 volte
Le pulci sono insetti piccoli e molto agili che si nutrono del sangue degli animali. Quando invadono una casa possono infestare i tappeti e il pelo dei nostri amici a quattro zampe. Per ucciderle, utilizza un insetticida e passa l'aspirapolvere su tappeti, tappezzeria e moquette. Inoltre, lava accuratamente i tuoi animali domestici. Se adotti un criterio rigoroso per eliminare questi intrusi dalla tua abitazione, potrai risolvere definitivamente il problema nel giro di 1-2 settimane.
Passaggi
Trattare la Casa con un Insetticida
-
1Mischia un insetticida naturale in polvere con il borato (o acido borico). Il modo più semplice per eliminare le pulci è quello di aggredirle nello stadio più vulnerabile del loro ciclo vitale, ovvero quando sono sotto forma di uova o larve. La miscela che andrai a preparare impedirà la piena maturazione di questi parassiti.[1]
- I borati sono minerali largamente impiegati nella conservazione del legno, ma anche nella produzione di detergenti e insetticidi perché hanno un'azione velenosa che attacca lo stomaco delle pulci.
- Una pulce adulta vive in media 2-3 mesi e può resistere fino a 100 giorni senza nutrirsi del sangue dell'ospite. D'altro canto le larve devono nutrirsi entro 3 giorni dalla schiusa, altrimenti muoiono di fame. Ne consegue che è molto più semplice attaccarle per prime.
-
2Dissemina la miscela a base di borato su tappeti, mobili e letti. Se hai animali domestici, puoi anche spargerla sulla loro cuccia. Tuttavia ti conviene farlo quando hai intenzione di allontanarti per un certo periodo di tempo da casa (almeno 24 ore), e in questo caso sposta anche i tuoi amici pelosi. Lascia agire la miscela per un giorno. Quando torni, passa l'aspirapolvere su tappeti e mobili e lava le lenzuola di ogni letto. Fai attenzione a non inalare l'insetticida. Per applicarlo in casa, indossa un'apposita mascherina protettiva.
- Fai arieggiare le stanze e indossa i guanti prima di spargere l'insetticida. Un'esposizione ripetuta agli agenti velenosi di queste sostanze può essere nociva per la salute di animali e persone.
- Dal momento che le pulci hanno un ciclo vitale abbastanza lungo, spesso si raccomandano 2-3 trattamenti a distanza di 3 settimane l'uno dall'altro per disinfestare completamente la casa.
-
3Metti varie trappole insieme alla miscela di borato. Le trappole per pulci sono munite di una luce nella parte superiore e un insetticida in quella inferiore. Sistemandole in vari punti della casa ti assicurerai di eliminare le pulci che non vengono sterminate dalla miscela a base di borato. Verranno attirate dal calore e dal chiarore della luce cadendo nel veleno, in cui moriranno.[2]
- Se hai animali domestici che, incuriositi dalle trappole, possono tentare di aprirle e ingerirne il contenuto, tienile fuori dalla loro portata. In alternativa, mettile nelle stanze che puoi chiudere, in modo da impedire l'accesso ai tuoi amici pelosi.
Pubblicità
Eliminare le Pulci Senza l'Uso di Insetticidi
-
1Usa l'aspirapolvere due volte al giorno, per 2 settimane. Passalo su tutte le zone infestate delle pulci, compresi i punti più trafficati in cui i tuoi animali tendono a gironzolare. Sposta i mobili per aspirare tutto quello che trovi sul pavimento, senza tralasciare i tappeti, gli angoli più nascosti della moquette e la tappezzeria dei mobili. La maggior parte delle pulci non riuscirà a sopravvivere dopo una radicale pulizia con l'aspirapolvere![3]
- Spesso le persone preferiscono adoperare elettrodomestici ad alta potenza, ma andrà benissimo anche un normale aspirapolvere.[4]
- Quando hai finito, butta via il sacchetto per evitare una nuova infestazione.
-
2Usa il detersivo per piatti. Versa l'acqua e due gocce di detersivo in un recipiente poco profondo in modo che le pulci, saltando, restino intrappolate all'interno. Posizionalo accanto a una luce fioca, per esempio una piccola lampada notturna. Molte di loro, attratte dal bagliore, si avvicineranno cadendo nella soluzione, in cui troveranno morte certa.[5]
- La miscela a base di acqua e detersivo fungerà da piscina tossica per questi parassiti. Quando saltano all'interno, moriranno inevitabilmente.
- In mancanza di un recipiente poco profondo andrà bene anche un vecchio frisbee.
-
3Utilizza una soluzione a base di limone. Taglia un limone intero a spicchi sottili e mettilo in 240 ml di acqua. Porta la soluzione a ebollizione e lasciala riposare tutta la notte per ottenere il massimo effetto. Versala in un flacone spray e nebulizzala nelle zone infestate.[6]
- Puoi anche usare un altro agrume, come arancia, lime o pompelmo.
-
4Sparpaglia trucioli di cedro nelle aree invase dalle pulci. Mettili negli angoli delle stanze, nella cuccia del cane e sotto i mobili. Puoi anche avvolgerli in un panno di cotone e inserirli tra i cuscini della tappezzeria, sotto i guanciali e, se possibile, tra le lenzuola e le coperte per proteggere il letto da questi parassiti. Dal momento che le pulci odiano l'odore del cedro, cercheranno di evitarlo.[7] Puoi acquistare i trucioli di cedro nei negozi di articoli per animali domestici o per la pulizia della casa.
- Assicurati che i tuoi amici pelosi tollerino il cedro. Per esempio, molti cani possono essere allergici alle sostanze di questo legno, quindi smetti di usarlo in caso di reazioni allergiche come starnuti o gonfiore agli occhi.
-
5Spargi il sale sulla superficie della moquette. Il sale ha proprietà disidratanti, quindi assorbe l'umidità degli oggetti. Quando un grano di sale entra in contatto con la pulce provocherà irritazioni ed escoriazioni, portandola a sanguinare fino alla morte. Dopo 7-10 giorni passa accuratamente l'aspirapolvere sulla zona trattata, assicurandoti di raccogliere tutte le carcasse di pulci e i residui di sale. Ripeti l'operazione un altro paio di volte.[8]
- Usa il sale fino. Più i grani sono piccoli, più sono efficaci, perché aderiscono facilmente al corpo della pulce.
- Dopo aver passato l'aspirapolvere, getta via il sacchetto e sostituiscilo con uno nuovo.
-
6Usa la terra diatomacea di grado alimentare. Come il sale, anche la terra di diatomee uccide le pulci causando irritazioni sul corpo. Quindi, disseminane qualche cucchiaio abbondante nei punti infestati della moquette.[9] Puoi anche adoperarla a scopo preventivo spargendola intorno agli ingressi della tua abitazione. La trovi nei negozi di zootecnia, in ferramenta o in un negozio di articoli per la pulizia della casa.
- Prova ad applicarla sui tuoi animali domestici, evitando gli occhi e le orecchie. Spargila lungo la colonna vertebrale e strofinala dappertutto in modo che entri in contatto con la pelle.
-
7Spruzza sui pavimenti e sulla cuccia un regolatore di crescita degli insetti. È un insetticida chimico che inibisce lo sviluppo dei parassiti. Morendo allo stadio larvale, non hanno tempo di diventare pulci adulte che continuerebbero a riprodursi e contaminare la casa. In altre parole si tratta di una sostanza che interrompe il ciclo riproduttivo, consentendoti di tenere a bada l'infestazione.[10] In genere, bisogna applicarla due volte, a distanza di circa 3 settimane.
- Il metodo più economico consiste nell'acquistare il prodotto concentrato e diluirlo seguendo le istruzioni contenute nella confezione. Puoi trovarlo nei negozi di ferramenta.
- Il regolatore di crescita degli insetti non è velenoso per i mammiferi, quindi è un'ottima soluzione se in casa sono presenti bambini e animali di taglia piccola, come criceti, rettili o pesci.
Pubblicità
Trattare gli Animali Domestici
-
1Lava ogni giorno il tuo amico peloso con acqua e detergente antipulci. In questo modo quelle che si annidano nel pelo verranno uccise.[11] Prepara il tuo cucciolo per il bagno applicando il detergente vicino alle orecchie, agli occhi, al naso, al muso e al sedere. Quando questi parassiti avvertono l'acqua, vanno subito in cerca di un posto sicuro in cui rifugiarsi, per esempio intorno al collo, sulla testa e vicino all'ano. Applica il prodotto prima di bagnare l'animale.
- Dal momento che le pulci durante il loro ciclo vitale potrebbero attaccare nuovamente il tuo amico peloso, assicurati di usare questo metodo con altre misure preventive, tra cui la pulizia con l'aspirapolvere, la miscela a base di borato e i trucioli di cedro.
-
2Friziona e lascia agire il detergente per almeno 10 minuti. Dopo averlo applicato sulle zone del corpo più vulnerabili, bagna l'animale e insaponalo completamente. Togli la schiuma con acqua tiepida dopo una decina di minuti.[12] Quindi, dopo aver asciugato l'animale, pettinalo per rimuovere le pulci morte.
- Una volta terminato il bagno al tuo amico peloso, fai una doccia. Alcuni detergenti antipulci possono irritare la pelle in caso di esposizione prolungata.
-
3Usa un prodotto antipulci. Gli antiparassitari, come Advantage o Frontline, sono trattamenti locali da usare mensilmente. In genere si applicano direttamente sulla cute dell'animale tra le scapole e in diversi punti della colonna vertebrale e vengono assorbiti dalla pelle (apparato tegumentario).[13] Puoi acquistarli nei negozi di articoli per animali domestici.
- È possibile utilizzare un antiparassitario in combinazione con un pettine antipulci a denti sottili, in modo da eliminarle una per volta dal pelo dell'animale.
-
4Cambia trattamento se non ottieni risultati. In questo modo eviterai che le pulci si abituino al metodo che stai usando. Potresti scoprire, infatti, che alcuni prodotti sono inefficaci proprio perché i parassiti hanno imparato a tollerare un particolare trattamento (o le sostanze chimiche rilasciate dal collare antipulci). In questo caso, alterna i trattamenti e usali assieme al regolatore di crescita degli insetti. Per esempio, se il collare antipulci non funziona, prova ad applicare un antiparassitario in polvere.[14]
- Il veterinario potrebbe prescriverti delle compresse orali da somministrare al tuo amico peloso. Attaccano il sistema nervoso dei parassiti attraverso il torrente ematico e i tessuti dell'animale. Tuttavia tieni conto che non hanno nessuno scopo preventivo in quanto uccidono solo le pulci adulte.
- L'uso del regolatore di crescita degli insetti inibisce lo sviluppo e la diffusione delle pulci impendendo che si abituino ai trattamenti antiparassitari.
-
5Ricorri alle compresse antipulci per sbarazzarti rapidamente del problema. Si somministrano per via orale e agiscono nel giro di qualche ora. Uccidono in circa 60 minuti tutte le pulci che si annidano nel pelo, tuttavia non hanno nessuno scopo preventivo e non rendono l'animale immune da una seconda infestazione.[15] Una volta che il farmaco avrà fatto effetto, lava il tuo amico peloso se continua a grattarsi nel tentativo di rimuovere le pulci agonizzanti.
- Alcuni gatti potrebbero diventare iperattivi, miagolare di più o andare in affanno. Se dovesse capitare, prova a diminuire la dose raccomandata, ma se il tuo micio è troppo sensibile, ti conviene sospendere la somministrazione.
-
6Aggiungi qualche deterrente nella ciotola. Poiché le pulci si nutrono del sangue degli animali, puoi intervenire alterando il cibo del tuo amico peloso. Per esempio, se hai un cane, usa l'aceto: mescola un cucchiaio di aceto di mele nella ciotola dell'acqua oppure lavalo con acqua e aceto.
- Non provare questo metodo con i gatti, perché il loro pH è molto più sensibile di quello dei cani.
Pubblicità
Consigli
- Quando vai in cerca delle pulci potresti imbatterti nei loro escrementi. Sono composti da particelle scure che, a contatto con un panno umido, diventano rosse, in quanto si tratta degli scarti del sangue di cui si nutrono questi parassiti. Sono un ottimo indizio per individuare le zone infestate.
- Non lasciare il sale sulla moquette per troppo tempo. Assorbirà l'umidità e si incrosterà nelle fibre.
- Se il cane non reagisce bene al detergente antipulci, prova un prodotto a base di olio di eucalipto, melaleuca o cedro. Le pulci detestano queste sostanze, quindi usale in modo intelligente.
Avvertenze
- Allontanati da casa se l'hai completamente disinfestata. Copri i tuoi animali domestici o spostali in una zona sicura quando adoperi gli antiparassitari. Leggi sempre le istruzioni perché alcuni prodotti antipulci sono nocivi per gli animali più piccoli, i pesci e gli uccelli.
Riferimenti
- ↑ http://www.livingwithbugs.com/use_dust.html
- ↑ https://www.pestwiki.com/kill-fleas-in-home/
- ↑ https://pestkill.org/insect/fleas/kill-flea/
- ↑ http://thehousingforum.com/how-to-get-rid-of-fleas-in-carpet/
- ↑ http://thebugskiller.com/how-to-kill-fleas-and-get-rid-of-them-forever-from-your-house-dogs-cats/
- ↑ https://pestkill.org/insect/fleas/kill-flea/
- ↑ https://pestkill.org/insect/fleas/kill-flea/
- ↑ https://www.pestwiki.com/kill-fleas-in-home/
- ↑ http://www.livingwithbugs.com/use_dust.html
- ↑ https://pestkill.org/insect/fleas/kill-flea/
- ↑ http://www.idealhome.co.uk/care-and-cleaning/how-to-get-rid-of-fleas-22395
- ↑ http://www.idealhome.co.uk/care-and-cleaning/how-to-get-rid-of-fleas-22395
- ↑ https://www.pestwiki.com/kill-fleas-in-home/
- ↑ https://www.pestwiki.com/kill-fleas-in-home/
- ↑ http://thebugskiller.com/how-to-kill-fleas-and-get-rid-of-them-forever-from-your-house-dogs-cats/