Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 11 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 228 668 volte
Le invasioni di formiche costituiscono un problema molto frequente. Una formica che passa per caso non rappresenta una minaccia, ma se in casa o intorno al giardino si forma un continuo andirivieni, l'infestazione può dare molte seccature. Se devi ucciderle perché hanno invaso la tua abitazione, puoi usare pesticidi naturali, prodotti di uso domestico o antiparassitari specifici.
Passaggi
Usare Pesticidi Naturali
-
1Spargi la farina fossile per uso alimentare nelle zone più frequentate. Applicane uno strato sottile ovunque noti una scia di formiche. In genere, i posti più trafficati sono quelli che si trovano alle spalle degli elettrodomestici, nei mobili, sotto i tappeti e lungo i loro bordi. Considera anche le aree esterne, come gli ingressi, la veranda, gli infissi delle finestre e le aiuole rialzate.[1]
- Utilizza solo farina fossile per uso alimentare. In caso contrario, quella usata per pulire le piscine contiene sostanze chimiche che, se ingerite, possono essere nocive per gli animali domestici e i bambini. Invece, la terra di diatomee di grado alimentare non è tossica ed è sicura da usare in tutta la casa.
- La terra di diatomee è un composto naturale costituito da residui fossili di piccoli microrganismi marini della famiglia delle diatomee.
- Si tratta di una polvere molto abrasiva e assorbente. Una volta che la formica entra a contatto con la farina fossile, questa sostanza danneggia il rivestimento ceroso che protegge esteriormente il corpo dell'insetto, disgregando le sue riserve d'acqua. Non va incontro a una morte istantanea, ma a una fine graduale per disidratazione.
- Perché sia efficace, le formiche devono entrare fisicamente in contatto con la farina fossile.
Consiglio dell'EspertoManager Operazioni per Diagno Pest ControlHussam Bin Break
Manager Operazioni per Diagno Pest ControlAssicurati di rimuovere qualsiasi fonte di cibo per prevenire che le formiche ritornino. Hussam Bin Break, di Diagno Pest Control, dice: "Esistono svariati tipi di formiche, ma fondamentalmente si comportano tutte alla stessa maniera. Vanno a caccia di cibo e, se lo trovano, continueranno a tornare per raccoglierlo. Mi è capitato persino di fare un trattamento contro le formiche in un appartamento al dodicesimo piano".
-
2Usa l'acqua e l'aceto bianco. Prepara una soluzione di aceto bianco e acqua in parti uguali. Versala in un flacone spray e spruzzala su tutti i punti di ingresso della casa, tra cui finestre, porte e battiscopa. Puoi anche nebulizzarla direttamente sulle formiche.[2]
- Impiegherà qualche ora per ucciderle mentre attraversano le zone trattate.
- Per ottenere risultati migliori, ripeti l'operazione tutti i giorni per una settimana.
- Elimina le formiche morte con un tovagliolo di carta umido.
-
3Uccidile appena le vedi, usando una miscela di acqua e detersivo per i piatti. Unisci acqua e detersivo per piatti in parti uguali all'interno di un flacone spray di grosse dimensioni. Agita per far amalgamare la soluzione e spruzzala direttamente sulle formiche.[3]
- La soluzione si appiccicherà sul corpo degli insetti e il detersivo li soffocherà fino a farli morire.
- La miscela ammazza solo le formiche con cui entra in contatto, quindi ti conviene usarla combinata a un trattamento mirato per eliminare la colonia e la regina.
- Puoi applicarla anche sulle piante infestate, come coadiuvante. Non le danneggerà, ma contribuirà a sterminare questi intrusi.
-
4Spargi il talco nei punti di ingresso della casa. Disseminalo liberamente intorno alle fondamenta, alle finestre e alle porte. Ti aiuterà a sparpagliare le formiche costringendole a tornare indietro quando raggiungono la polvere.[4]
- Dal momento che non riusciranno ad attraversare la barriera di talco, non potranno entrare in casa. Ti basterà uccidere quelle che restano all'interno.
-
5Prepara una pasta composta da zucchero e borace per farle uscire dal nido. Unisci 1 parte di borace e 3 di zucchero bianco. Aggiungi un filo d'acqua fino a ottenere una pasta. Metti il composto sopra alcuni coperchi di barattolo e posizionare le trappole vicino ai punti di accesso, alle fonti di cibo e alle zone più trafficate.[5]
- Il borace, o tetraborato di sodio, è un minerale vitreo. Viene spesso usato per l'igiene della casa e infatti lo trovi al supermercato nella corsia dei prodotti per la pulizia.
- Può essere tossico se ingerito, quindi tieni le trappole fuori dalla portata dei bambini e degli animali domestici.
- Le formiche, attratte dal sapore dolce di questa pasta, la porteranno fin dentro il nido, dove verrà consumata dalla regina. Infine, avvelenerà tutte le altre che la ingeriranno.
-
6Crea una trappola usando acido borico e sciroppo di mais. Mescola 4 g di acido borico con 75 g di sciroppo di mais. Versa qualche goccia di questo composto su un foglio di carta oleata e mettilo nella zona in cui le vedi più di frequente.[6]
- Puoi comprare l'acido borico in farmacia.
- Il miscuglio verrà portato nel nido, dove sterminerà l'intera colonia.
- Sostituisci le esche ogni giorno finché le formiche non saranno scomparse.
- Puoi conservare l'impasto al massimo per due settimane, in un contenitore sigillato a temperatura ambiente.
Pubblicità
Usare Prodotti Venduti in Commercio
-
1Usa le trappole adesive per monitorare la presenza delle formiche. Posizionale lungo i bordi delle pareti e nei punti più esposti al passaggio di questi insetti. Sono più efficaci se collocate a una distanza di 1,5-3 m nelle zone in cui transitano.[7]
- Le trappole adesive sono adatte anche per altri parassiti non volanti, come scarafaggi, ragni e acari.
-
2Usa le esche per formiche. Acquistale e posizionane una in ogni stanza infestata, soprattutto nei punti in cui tendono a radunarsi. Continua a cambiarle finché non scompaiono.[8]
- Puoi trovarle al supermercato, nei centri commerciali e nei negozi di articoli per il giardinaggio.
- Leggi le istruzioni per accertarti che il prodotto sia sicuro da usare in casa. Spesso le aziende avvertono di tenere le esche fuori dalla portata di bambini e animali domestici.[9]
- L'esca ucciderà la formica che l'ha ingerita avvelenando anche quelle che ne divoreranno il corpo.
-
3Uccidile appena le vedi usando uno spray insetticida. Acquista uno spray formulato appositamente per eliminare le formiche. Nebulizzalo su quelle che vedi passare e lungo il perimetro interno della casa seguendo le istruzioni.[10]
- Puoi comprarlo nella maggior parte dei supermercati, negozi di articoli per il giardinaggio e centri commerciali.
- Segui le istruzioni riportate sull'etichetta, altrimenti l'efficacia del prodotto potrebbe essere compromessa e potrebbero sorgere rischi per la salute di tutta la famiglia.
- Assicurati di usare un pesticida specifico per le formiche. Alcuni insetti sono più sensibili di altri a determinate sostanze chimiche, quindi un prodotto formulato per le api potrebbe non funzionare contro le formiche.
- Alcuni spray uccidono istantaneamente le formiche, mentre altri le ricoprono di sostanze tossiche, uccidendole gradualmente in modo che il veleno abbia la possibilità di diffondersi nel nido.
-
4Chiama un disinfestatore, se la tua casa è soggetta a infestazioni ricorrenti. In linea di massima, il problema si risolve con l'impiego di soluzioni naturali o prodotti venduti in commercio, ma se peggiora potrebbe essere necessario l'intervento di un disinfestatore. Questi sarà in grado di localizzare e sterminare rapidamente la colonia.[11]
- Il disinfestatore valuterà la situazione per determinare quale sostanza chimica stermina efficacemente le formiche. Spesso i prodotti utilizzati da questi professionisti sono più aggressivi di quelli reperibili in commercio.
- Se in casa circolano bambini piccoli e/o animali domestici, metti al corrente il disinfestatore in modo che possa prendere tutte le precauzioni necessarie prima di mettersi all'opera.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Farina fossile (o terra di diatomee)
- Aceto bianco
- Dolcificante artificiale
- Acqua
- Borace
- Zucchero bianco
- Acido borico
- Sciroppo di mais
- Detersivo per piatti
- Flacone spray
- Esca per formiche
- Spray antiparassitario per formiche
Riferimenti
- ↑ https://www.thriftyfun.com/Using-Food-Grade-Diatomaceous-Earth-for-Ants.html
- ↑ https://ucanr.edu/blogs/blogcore/postdetail.cfm?postnum=14087
- ↑ http://ants.com/top-7-household-products-to-kill-ants/
- ↑ https://www.improvementscatalog.com/RoomForImprovements/7-ways-get-rid-ants-using-common-household-items/
- ↑ https://boraxantkiller.com/step-by-step-instructions/
- ↑ https://www.bobvila.com/articles/homemade-ant-trap/
- ↑ https://citybugs.tamu.edu/factsheets/ipm/what-is-a-sticky-trap/
- ↑ http://thebugskiller.com/how-to-kill-ants-and-stop-them-from-coming-back-the-best-ant-killer/
- ↑ http://npic.orst.edu/health/child.html
Informazioni su questo wikiHow
Se vuoi eliminare le formiche che entrano in casa tua usando dei metodi naturali, spruzzale con l'aceto per ucciderle direttamente. Puoi anche spargere un mix di zucchero a velo e bicarbonato di sodio miscelati in parti uguali, letale per le formiche che lo mangeranno. Inoltre, puoi anche posizionare dei mucchietti di farina di mais vicino agli ingressi usati dalle formiche, in modo che la portino nelle colonie per cibarsene. Moriranno per malnutrizione entro pochi giorni. Continua a leggere per capire come usare i comuni pesticidi e quando sia il caso di chiamare una ditta specializzata in disinfestazioni.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 228 668 volte