X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 20 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 179 853 volte
Questo articolo fornisce alcune istruzioni su come eliminare le vespe scavatrici (altrimenti note come cicala-killer) dal tuo prato.
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 3:
Informazioni Generali
-
1Impara a riconoscere le vespe scavatrici. Sono molto larghe (un po' più di un calabrone), passivo-aggressive e costruiscono i loro nidi in terreni asciutti e non concimati. Solitamente sono nere con strisce gialle sul dorso. Una volta cresciute, misurano circa 4,5 cm di lunghezza (anche di più), e 3 di apertura alare.
-
2Riconosci i segni. Saprai di avere un nido di vespe scavatrici in giardino o nell'orto quando vedi un insieme di montagnette di materia granulare alte da 4 a 10 cm. Alla base di ognuna ci sarà un foro grande come un dito, con una riga di terriccio che viene fuori.
- I nidi a volte sono costruiti lungo il prato, ma solitamente sono collocati nelle aree più asciutte e/o sotto erbacce o fiori. Le vespe non lo preferiscono, ma possono vivere in terreni umidi.
-
3Scopri il loro ciclo vitale. Ad esempio, nel nord-est degli Stai Uniti dura circa un mese a partire da metà luglio fino alla seconda metà di agosto (a seconda della zona può iniziare prima o dopo). Le vespe passano dalla fase in cui sono giovani che ronzano e giocano assieme, a quella adulta in circa due-tre settimane.
-
4È importante sapere che pungono solo se attaccate. Per quanto abbiano un aspetto molto minaccioso, attaccano e pungono solo se si sentono davvero minacciate. Dovresti praticamente scavare nel loro nido mentre ti volano attorno perché attacchino per pungerti (quindi evita di farlo). Altrimenti, tendono a volare intorno per tenerti sotto controllo e spaventarti — e probabilmente ti spaventeranno sul serio la prima volta che le incontri. Ricorda che preferiscono continuare a uccidere cicale intorno agli alberi piuttosto che pungere te.Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:
Come Liberarsene
-
1Comprendi che il metodo qui spiegato consiste praticamente nell'uccidere le vespe all'interno del nido e non esiste una maniera più sicura per liberarsene. È probabile che si ripresentino ogni tanto, ma solo una o due volte di anno in anno. Il trucco è ucciderle tutte mentre sono all'interno del nido in modo che i piccoli non tornino nello stesso luogo dal quale sono nati.
-
2Procurati il materiale che ti serve. Per eliminare un'infestazione di vespe scavatrici, puoi acquistare i seguenti articoli anche al supermercato: a) un bel sacchetto di coltelli di plastica BIANCHI, b) fino a 16 litri di ammoniaca al limone.
-
3Durante la giornata, quando le veste sono a caccia di cicale fra gli alberi, marca ogni nido che scopri infilando un coltello di plastica più vicino possibile al foro (senza comunque disturbarlo). Lascia sporgere il coltello a sufficienza da riuscire a vederlo.
-
4Dopo le 22.30 o le 23.00 (meglio se più tardi) di quella stessa sera, usando una torcia, cerca i coltelli che hai piantato e versa due o tre tazze di ammoniaca in ogni buco. A quell'ora le vespe sono all'interno e dormono, quindi riuscirai a decimarle. Puoi allungare l'ammoniaca con l'acqua in un rapporto di uno a uno. Diluendola comunque ucciderà le vespe — non togliere i coltelli.
-
5Il giorno seguente, ripeti il processo su qualsiasi nuovo nido che trovi in terra. Li riconoscerai da quelli vecchi perché non hanno i coltelli vicino. Una volta identificato i nuovi nidi, togli i coltelli. A seconda di quante vespe c'erano in origine, forse dovrai ripetere nuovamente tutta l'operazione. O potresti colpire le vespe con una racchetta da tennis calpestandole una volta che sono in terra.Pubblicità
Consigli
- Probabilmente continuerai a ritrovare dei nidi ogni anno. Tuttavia, se ripeti le operazioni appena spiegate, le probabilità di avere più nidi si ridurranno parecchio.
- Condividi questa procedura anche con il tuo vicino perché è probabile che anche lui abbia le vespe scavatrici in giardino e non sappia come liberarsene. Se i tuoi vicini non prendono provvedimenti anche loro, ti ritroverai ad avere a che fare con l'infestazione in men che non si dica.
- Se hai degli animali, NON lasciare che scavino vicino ai nidi. È importante anche non utilizzare trattamenti in POLVERE tossici come il diazinone o simili. Cani e gatti non sanno che per loro è letale.
- Più cicale ci sono e più vespe arriveranno. Quindi se dovessi essere soggetto a una infestazione di cicale ogni sette anni, ci sono ottime probabilità che questa si estenda anche alle VESPE, a meno che tu (e i tuoi vicini) non facciate qualcosa.
- Se vedi una vespa scavatrice con una cicala sotto alla pancia, prendi l'ammoniaca e versala nel buco di accesso al nido appena la vedi entrare — gli uccelli di solito attaccano in volo la vespa quando sta portando la cicala.
Pubblicità
Avvertenze
- Usa una torcia con una luce tenue quando tratti nidi di sera. Anche di notte infatti le vespe sono attratte dalla luce brillante.
- NON cercare di calpestarle, le vespe sono MOLTO veloci quando sono giovani/adulte. Invecchiando tendono a rallentare, ma possono comunque pungere se si sentono minacciate.
- NON agitare o spaventare una vespa scavatrice. Possono attaccare e pungerti se il nido è minacciato. Tuttavia, ricorda che i maschi non hanno pungiglione e le femmine colpiscono solo se provocate. Wikipedia riporta che il pungiglione delle femmine è relativamente "debole". Perciò è importante seguire i passaggi sopracitati quando non ne vedi ronzare intorno — aspetta che siano fra gli alberi (durante il giorno) o nel nido (di sera).
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Un sacchetto di coltelli di plastica BIANCHI
- 16 o più litri di ammoniaca (normale o al limone)
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità