Questo articolo è stato co-redatto da Kevin Carrillo. Kevin Carrillo è uno specialista nel settore della disinfestazione e Senior Project Manager presso MMPC, un'impresa gestita da un gruppo di minoranza (MBE) nella zona di New York che offre servizi di disinfestazione. La MMPC è stata certificata dai principali enti regolatori del settore, tra cui National Pest Management Association (NPMA), QualityPro, GreenPro e The New York Pest Management Association (NYPMA). Del lavoro della MMPC si è parlato sulle emittenti radiotelevisive CNN, NPR e ABC News.
Ci sono 17 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 149 195 volte
I veleni per topi venduti in commercio sono efficaci, ma contengono anche sostanze tossiche che possono rappresentare un rischio per la salute di persone e animali domestici. In alternativa, puoi prepararli in casa con prodotti di uso domestico, come farina di mais, gesso di Parigi e farina. Sebbene siano meno nocivi, è opportuno, se possibile, tenerli fuori dalla portata di bambini e animali domestici per evitare il rischio che vengano ingeriti una volta usati per la preparazione di un pesticida finalizzato all'eliminazione dei topi che appestano casa.
Passaggi
Preparare il Veleno Usando Gesso di Parigi, Farina di Mais e Latte
-
1Mischia 110 g di gesso di Parigi con 110 g farina di mais in una ciotola di grosse dimensioni. Combina in parti uguali questi due ingredienti all'interno di una ciotola o una bacinella. Puoi trovare il gesso di Parigi in ferramenta e nei negozi di bricolage, mentre la farina di mais in qualsiasi negozio di generi alimentari.[1]
- Se non hai modo di pesarli, utilizza la quantità di 2-3 tazze per ognuno.
- In mancanza della farina di mais, prova a usare al suo posto la farina di grano nelle stesse proporzioni.[2]
- Il gesso di Parigi si indurisce nello stomaco dei topi fino a ucciderli.
-
2Aggiungi 55 g di zucchero per rendere più allettante il veleno. Questa operazione è facoltativa, ma il sapore dolce dello zucchero invoglierà i topi a trangugiare il composto. Dopo aver unito il gesso e la farina di mais in parti uguali, aggiungi anche mezza parte di zucchero.[3]
-
3Inizia con 250 ml di latte. Versalo nella miscela di polvere. Probabilmente te ne occorrerà altro man mano che procedi, ma comincia con questa dose in modo da non rendere il composto troppo liquido.[4]
- In mancanza del latte, puoi usare semplicemente l'acqua. Il latte insaporisce la miscela velenosa, ma molto probabilmente la mangeranno solo per la presenza della farina di mais/grano.[5]
-
4Impasta con le mani. Non è un composto tossico per l'uomo, quindi puoi tranquillamente mescolarlo a mani nude. Tuttavia, se non vuoi che si appiccichino, puoi indossare i guanti.[6]
- Se la miscela non diventa collosa e vedi ancora qualche grumo di polvere, aggiungi altra acqua o latte, un cucchiaio alla volta.
- Devi ottenere un impasto con cui formare palline, come se fosse argilla. Se sembra troppo liquido, aggiungi altro gesso e farina di mais/grano in parti uguali, versandone un cucchiaio alla volta, fino a ottenere la giusta consistenza.[7]
-
5Spezzetta il composto in modo da ricavarne delle palline di 4 cm di diametro (pressappoco come quelle da golf). Prendi un po' di impasto e appallottolalo tra le mani. Se preferisci, puoi renderle ancora più piccole. I topi le mangeranno in entrambi i modi. Posizionale nei punti in cui vedi tracce di roditori (fuori dalla portata di bambini e animali domestici) e controlla nuovamente dopo un paio di giorni per assicurarti che le abbiano consumate.[8]
- In caso contrario, ti conviene spostarle. Se neanche in questo caso i topi sembrano attratti, probabilmente devi preparare nuove esche velenose.
Pubblicità
Mischiare il Bicarbonato nel Composto Velenoso
-
1Unisci la farina al bicarbonato e allo zucchero. Mescola la farina e lo zucchero in parti uguali all'interno di una ciotola di piccole dimensioni. Inizia con 135 g di zucchero e 85 g di farina. Questa combinazione attirerà i topi verso il bicarbonato. Aggiungi una parte uguale di bicarbonato al composto e mescola il tutto.[9]
- Puoi anche mischiare soltanto zucchero e bicarbonato.
- Puoi sostituire la farina di grano con quella di mais o usare la polvere per la cioccolata calda al posto dello zucchero.
- Per rendere più omogenea la miscela, mettila in un frullatore in modo che si amalgami meglio.
- Un'altra opzione consiste nel mescolare una parte di bicarbonato con due di burro di arachidi.
-
2Posiziona il composto all'interno di piccole ciotole o coperchi. Per ottenere risultati migliori, munisciti di ciotole monouso o riutilizza i coperchi dei contenitori per alimenti. Tuttavia, non adoperarli di nuovo una volta che il topo è entrato in contatto! Metti parte del composto in ogni recipiente.[10]
-
3Posiziona i contenitori nei punti in cui hai visto passare i topi. Ad esempio, se li hai avvistati vicino ai fornelli o in garage, mettili lungo i percorsi per cui transitano. Se noti che hanno scavato in alcune zone, metti nei pressi una ciotola in modo da attirarli verso l’esca.[11]
- Individua i loro escrementi (feci oblunghe di piccole dimensioni) perché è molto probabile che si trovino nelle vicinanze.
- Il bicarbonato si mescola con i succhi gastrici provocando un accumulo di anidride carbonica che alla fine uccide il topo.
Pubblicità
Utilizzare il Purè di Patate Istantaneo
-
1Posiziona lungo il loro percorso recipienti pieni di purè di patate istantaneo. Usa ciotole poco profonde o coperchi monouso per alimenti, a patto che non ti dispiaccia buttarli via, dopodiché versa i fiocchi di patate istantanei. Mettili nei punti in cui hai notato tracce di topi affinché li trovino laddove sono soliti passare.[12]
- Metti almeno 50 g di purè istantaneo in ogni recipiente in modo che si sazino.
-
2Assicurati che abbiano una fonte d'acqua. Affinché questo metodo sia efficace, i topi devono bere acqua dopo aver consumato i fiocchi di patate. In genere, riescono a trovarla da soli, ma puoi anche mettere qualche scodellina d'acqua vicino al purè istantaneo.[13]
- I topi sono attirati dal cibo, quindi verranno a ingozzarsi di fiocchi di patate secchi. Dopodiché, quando avranno bevuto l'acqua, il conseguente gonfiore addominale li porterà alla morte.
-
3Controlla che abbiano mangiato il purè istantaneo. Ispeziona le ciotole almeno una volta al giorno. Se sono sempre piene, probabilmente devi spostarle altrove.
- In alternativa, prova ad aggiungere un paio di cucchiai di zucchero per rendere l'esca più allettante.
Pubblicità
Provare i Repellenti
-
1Spruzza l'olio di menta intorno alle zone frequentate dai topi. Versa 15-20 gocce di olio o estratto di menta in 240 ml di acqua e metti la soluzione in un flacone spray. Nebulizzala nelle aree da cui vuoi tenere lontani i roditori. Saranno disgustati dall'odore.[14]
- Ogni tanto dovrai spruzzarla di nuovo. Fallo almeno una volta a settimana.
- La menta può essere un ottimo deterrente anche per i ragni.
- In alternativa, immergi qualche batuffolo di cotone nell'olio di menta e posizionalo nei punti in cui li hai visti passare.
-
2Spargi foglie di alloro per casa. I topi non gradiscono il loro odore. Inoltre, se provano a masticarle, potrebbero persino risultare tossiche e ucciderli. Puoi adoperare quelle secche intere oppure quelle fresche se coltivi la pianta.[15]
- Tuttavia, tieni presente che possono provocare problemi di stomaco negli animali domestici, come cani e gatti.[16]
-
3Nebulizza l'olio di ricino in maniera continua per tenerli lontani. L'olio di ricino tende a scoraggiare l'arrivo dei topi perché ne detestano l'odore. L'azione è simile a quella della citronella con le zanzare. Prova a versarlo creando vere e proprie barriere a terra laddove non vuoi che arrivino.[17]
- Se utilizzi questo metodo all'esterno, ti conviene ripetere il trattamento quando piove.
-
4Spruzza l'ammoniaca o un detergente per vetri. I topi sono disgustati dall'odore dell'ammoniaca. Mescolane 15 ml in quasi un litro d'acqua e spruzza la soluzione nelle zone in cui li hai avvistati. In alternativa, prova a utilizzare un detergente per vetri a base di ammoniaca.[18]
- Non mescolare mai ammoniaca e candeggina perché questa combinazione produce esalazioni tossiche.
Pubblicità
Consigli
- Aggiungi una piccola quantità di burro di arachidi sopra il veleno per accelerare l'arrivo dei topi.[19]
Avvertenze
- Cerca e butta i topi morti. Le carcasse in decomposizione possono appestare la casa per mesi, rappresentando un pericolo per la salute.[20]
- Tieni il veleno fuori dalla portata di bambini e animali domestici. Anche se quello fatto in casa è meno tossico rispetto ai prodotti contenenti sostanze chimiche forti, resta sempre pericoloso.[21]
Cose che ti Serviranno
Preparare il Veleno Usando Gesso di Parigi, Farina di Mais e Latte
- Gesso di Parigi
- Farina di Mais o Grano
- Zucchero
- Acqua o latte
- Ciotola
Mischiare il Bicarbonato nel Composto Velenoso
- Bicarbonato
- Zucchero
- Farina di grano
- Ciotola
- Coperchi o ciotole monouso
Utilizzare il Purè di Patate Istantaneo
- Purè di patate istantaneo in fiocchi
- Ciotole
Provare i Repellenti
- Olio di menta
- Foglie di alloro
- Olio di ricino
- Ammoniaca o detergente per vetri
- Flacone spray
- Batuffoli di cotone
Riferimenti
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=6630sO2HOcc&feature=youtu.be&t=16
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=ezvoOu7hP_E&feature=youtu.be&t=516
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=ezvoOu7hP_E&feature=youtu.be&t=668
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=6630sO2HOcc&feature=youtu.be&t=35
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=ezvoOu7hP_E&feature=youtu.be&t=808
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=6630sO2HOcc&feature=youtu.be&t=44
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=ezvoOu7hP_E&feature=youtu.be&t=829
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=ezvoOu7hP_E&feature=youtu.be&t=942
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=iuMpUQXIHJk&feature=youtu.be&t=9
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=xZJoXsw4vKA&feature=youtu.be&t=125
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=xZJoXsw4vKA&feature=youtu.be&t=135
- ↑ https://www.pests.org/get-rid-of-rats/
- ↑ https://www.today.com/home/rats-here-s-what-do-about-these-pesky-critters-t81701
- ↑ https://www.today.com/home/rats-here-s-what-do-about-these-pesky-critters-t81701
- ↑ https://www.pests.org/get-rid-of-rats/
- ↑ https://www.aspca.org/pet-care/animal-poison-control/toxic-and-non-toxic-plants/bay-laurel
- ↑ https://www.pests.org/get-rid-of-rats/
- ↑ https://www.pests.org/get-rid-of-rats/
- ↑ https://www.telegraph.co.uk/news/2018/03/02/remote-scottish-islands-declared-rat-free-rodents-lured-captivity/
- ↑ http://ipm.ucanr.edu/PMG/PESTNOTES/pn74106.html
- ↑ https://www.verywellhealth.com/rat-poison-first-aid-1298860