wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 82 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 13 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 251 719 volte
La frequenza con cui devi lavare il tuo cane dipende da vari fattori, tra cui razza, dimensioni, tipo di pelo e attività svolte. I cani che trascorrono molto tempo all'aperto hanno bisogno di essere lavati più spesso, mentre quelli che stanno al chiuso in genere richiedono un bagno ogni 2-3 mesi. Questa esperienza può spaventare il tuo amico a quattro zampe, ma con un pizzico di conoscenze e preparazione, puoi renderla positiva per entrambi.
Passaggi
Prepararti a Lavare il Cane
-
1Scegli un posto. Se hai un cane molto piccolo, puoi fargli il bagno nella zona della lavanderia o nel lavabo del bagno. I cani più grandi possono essere lavati nella doccia o nella vasca. Se fuori non fa troppo freddo, puoi occupartene all'esterno [1] .
- Se fai il bagno al cane in una vasca o un lavandino, il fondo diventerà scivoloso, da bagnato. Per calmare il cane e permettergli di mantenersi stabile, metti un asciugamano sulla superficie della vasca o del lavandino [2] . Puoi anche usare un apposito tappetino di gomma o cuscinetti adesivi antiscivolo [3] .
- Se possibile, scegli un posto confinato. Il cane potrebbe diventare ansioso o irrequieto durante il bagno e provare a scappare. Utilizzi la vasca? Chiudi la porta. Se lo lavi all'aperto, assicurati di farlo in un'area recintata, in modo che non possa fuggire [4] .
-
2Prepara il cane al bagno. Spazzola accuratamente il pelo prima di lavarlo. Questo è particolarmente importante se ha un mantello folto, irsuto o doppio. Assicurati di sciogliere tutte le ciocche annodate o intricate.
- Se ha delle zecche, sarebbe meglio che le rimuova un veterinario, ma puoi anche eliminarle da te.
- Se il cane presenta delle sostanze appiccicose (come pittura, catrame, resina di pino) attaccate al pelo, strofinalo con della vaselina o un olio vegetale e lascia in posa per 24 ore. Potrebbe andare bene anche del detersivo liquido per piatti.
-
3Taglia le unghie del cane. Se ne ha bisogno, fallo prima del bagno. In questo modo, non ti graffierà accidentalmente qualora si agitasse o fosse irrequieto.
- Non tagliare troppo le unghie del cane. Capita di tagliare la carne viva, il che può causare sanguinamento e infezioni. Se non sei sicuro di come fare, molti toelettatori e veterinari lo possono fare a un costo contenuto [5] .
-
4Procurati tutti i materiali necessari. Una volta iniziato il processo di lavaggio, devi avere tutto l'occorrente a portata di mano. Ti serviranno asciugamani, batuffoli di cotone, shampoo per cani, biscotti e un panno in microfibra o una spugna. Se non hai una pompa da giardino o una doccetta, avrai bisogno di un secchio o un altro contenitore per il risciacquo.
- Togli il tappo dagli shampoo e dagli altri flaconi, in modo da non doverlo fare mentre tieni sotto controllo il cane bagnato.
- Se il cane tende a innervosirsi durante il bagno, ti conviene chiedere aiuto. Il tuo assistente può darti una mano a tenerlo fermo mentre lo lavi.
-
5
-
6Togli il collare del cane. Per lavare la zona del collo, devi rimuoverlo. Se ti serve per mantenerlo fermo mentre lo lavi, utilizzane uno di nylon. I collari di cuoio possono restringersi da bagnati e soffocare il cane.Pubblicità
Fare il Bagno al Cane
-
1Imposta la temperatura giusta. Proprio come gli esseri umani, i cani sono sensibili all'acqua calda. Controlla la temperatura prima di fargli il bagno. Dovrebbe essere tiepida, ma non bollente. Dell'acqua troppo fredda può farlo rabbrividire, il che è particolarmente pericoloso per i cuccioli [8] .
- Se lo lavi in un lavandino o una vasca, riempila in modo che l'acqua tiepida arrivi alle ginocchia del cane.
-
2Bagna il corpo del cane con l'acqua. Non è raccomandato lavare la testa o il muso, altrimenti l'acqua può finirgli nelle orecchie e lo shampoo causare pizzicore agli occhi. Invece, bagnalo dal collo in giù. Assicurati che il pelo sia ben impregnato. Questo passaggio può richiedere del tempo per i cani dal mantello particolarmente folto [9] .
- Se hai una pompa per innaffiare o una doccetta, usala per bagnare il cane. Assicurati che la pressione dell'acqua non sia troppo alta, altrimenti potrebbe spaventarlo.
- Se usi un secchio o una caraffa per bagnare il cane, assicurati di non versare l'acqua sulla testa [10] .
- Esistono anche doccette rimovibili che puoi collegare al soffione della doccia o al rubinetto. Puoi reperirle nei negozi di animali.
-
3Applica lo shampoo. Se il pelo del cane è molto folto o lungo, ti conviene diluire il prodotto con l'acqua in un bicchiere piccolo. In questo modo, puoi ottenere una schiuma omogenea sul pelo [11] . Per i cani a pelo corto, basta versare una striscia di shampoo lungo il corpo. Massaggialo sul mantello.
- Non devi usare un panno o una spugna per applicare lo shampoo. Infatti, è meglio utilizzare le mani per creare la schiuma. In questo modo, puoi esaminare la presenza di segni insoliti sul corpo del cane, come protuberanze o infiammazioni [12] .
- Non applicare lo shampoo sul muso o la testa del cane. Se il muso è sporco, utilizza un panno inumidito per eliminare delicatamente lo sporco [13] .
- Se il cane ha il pelo particolarmente lungo, massaggia lo shampoo in direzione della crescita. Questo previene che si annodi.
-
4Lava il corpo del cane. Massaggia lo shampoo su tutto il corpo, testa esclusa. Crea la schiuma sulle ascelle, la pancia, la zona della coda e dell'inguine e le zampe [14] .
- Lascia agire lo shampoo per il tempo indicato dalla confezione. Alcuni prodotti contengono leggeri repellenti per le pulci, e spesso devono stare in posa per una certa quantità di tempo affinché siano efficaci.
-
5Pulisci il muso del cane. Se è sporco, utilizza un asciugamano inumidito per farlo. Non infilarlo nelle orecchie: possono bagnarsi troppo e questo può causare un'infezione [15] .
- Alcuni cani soffrono di un'infezione cutanea sul mento chiamata "foruncolosi", che si manifesta mediante brufoletti o protuberanze rosse. Se il tuo amico a quattro zampe ne è affetto, dovresti consultare un veterinario per sapere come lavare adeguatamente la zona. Potrebbe suggerirti uno shampoo o una pomata disinfettante.
- Se il cane presenta delle pieghe sulla pelle del muso, assicurati di usare un asciugamano per pulire i solchi tra di esse.
-
6Risciacqua il cane finché l'acqua che scorrerà dal pelo non sarà trasparente. È importante eliminare tutti i residui di shampoo dal mantello del tuo amico a quattro zampe. Può volerci un po' per farlo accuratamente, specialmente se il pelo è folto o doppio [16] . Evitare di risciacquare appropriatamente il pelo può causare irritazioni cutanee e squilibri del pH.
- Ricorda di non versare l'acqua sulla testa e il muso del cane. Se usi una caraffa o un secchio per il risciacquo, versa l'acqua in modo che scorra sulla schiena, non verso il muso. Evita di spruzzarla su di esso quando utilizzi una pompa o una doccetta [17] .
-
7Asciuga il cane. Se trovi un asciugamano in microfibra piuttosto assorbente, il procedimento sarà più veloce. Tuttavia, basta anche un classico asciugamano da bagno [18] . Stendilo sulla schiena del cane e tamponalo. Non strofinare, perché questo può causare nodi alle razze dal pelo lungo. Ricorda che l'istinto naturale del cane sarà quello di scrollarsi l'acqua di dosso, quindi preparati a qualche schizzo [19] .
- Qualcuno potrebbe usare l'asciugacapelli. Impostalo a una temperatura bassa o fredda per evitare di bruciarlo. Mai dirigere il phon verso il muso del cane [20] .
-
8Pettina il pelo del cane. Se ha un mantello molto lungo o irsuto, devi farlo mentre è bagnato per evitare che si annodi. Per facilitare il procedimento, puoi usare uno spray districante.
-
9Dai un biscotto al cane. Per indurlo a fare associazioni positive con il bagno, dagli un premio ogni volta che lo lavi. Elogialo per il suo comportamento. In questo modo, si renderà conto che non è un momento da temere, ma un'occasione divertente che implica dolcetti e coccole [21] .
- Se il cane è particolarmente nervoso durante il bagno, potresti dargli anche un piccolo premio mentre lo lavi.
Pubblicità
Toelettatura dopo il Bagno
-
1Pulisci le orecchie del cane. Rimuovi i batuffoli di cotone dalle orecchie. Dovresti eliminare gli eccessi di cerume per prevenire irritazioni o infezioni [22] . Puoi usare un prodotto specificamente formulato: chiedi consiglio al veterinario. È anche possibile utilizzare amamelide, perossido d'idrogeno o una soluzione composta da parti uguali di aceto di sidro di mele e acqua purificata [23] .
- Applica del detergente per orecchie su un batuffolo di cotone. Non usare cotton fioc: potresti danneggiare i timpani del cane qualora li inserissi troppo all'interno [24] .
- Strofina il batuffolo di cotone intorno alla parte interna dell'orecchio. Controllalo per vedere se sono presenti residui di cerume. Una volta che non ne vedrai più, le orecchie saranno pulite. Puoi anche utilizzare un batuffolo di cotone bagnato per pulire la zona esterna delle orecchie (le parti grandi e che si muovono vengono chiamate "pinne") [25] .
- Cerca di non versare o spruzzare la soluzione direttamente nelle orecchie del cane. A molti non piace, e devi evitare quanto più possibile le associazioni negative con il bagno [26] .
- Se il cane ha dei peli che fuoriescono dal condotto uditivo, consulta il veterinario. Alcune razze possono sviluppare nodi, il che può provocare infezioni [27] .
-
2Pulisci gli accumuli di lacrime. Alcuni cani soffrono di una patologia chiamata "epifora", che si verifica quando ci sono travasi di lacrime sulle guance [28] . È piuttosto comune tra le razze brachicefale, come molti terrier e chihuahua [29] . Lava questi accumuli per evitare irritazioni o infezioni batteriche [30] .
- Solitamente viene raccomandato l'argento colloidale, perché è sicuro da utilizzare intorno agli occhi. È reperibile sotto forma di spray o gocce. Applicalo su un batuffolo di cotone e asciuga gli occhi del cane [31] .
- Tamponare qualche goccia di olio di cocco sotto gli occhi del cane, dove si osservano le macchie delle lacrime, può aiutare a prevenire irritazioni cutanee [32] .
- Molti negozi di animali vendono prodotti per pulire le macchie di lacrime e anche tamponi pre-impregnati. Sono facili da utilizzare. Assicurati solo che siano ipoallergenici e non contengano un ingrediente chiamato "tilosina tartrato": l'uso di questo antibiotico non è approvato per i cani o i gatti [33] .
- Alcune razze, come i barboncini e gli shih tzu, soffrono di una patologia chiamata "distichiasi", ovvero le ciglia crescono verso l'interno e non verso l'esterno. Questo può causare irritazioni oculari e lacrimazione eccessiva. Se noti che il cane ha frequentemente accumuli di lacrime, consulta il veterinario. Ciò può essere semplicemente dovuto alla forma della testa, ma è sempre meglio esserne sicuro [34] .
- Non utilizzare perossido d'idrogeno, aceto di sidro di mele, struccanti, colliri per esseri umani o latte di magnesia per pulire gli occhi del cane [35] .
-
3Dai un altro biscotto al cane. Ora che è pulito, premialo di nuovo. Elogialo per il buon comportamento. Accarezzalo e, magari, gioca con lui [36] .Pubblicità
Acquisire Buone Abitudini Igieniche
-
1Evita di lavare il cane troppo spesso. Solitamente non hai motivo di fargli il bagno in modo particolarmente frequente, a meno che non abbia un'infezione cutanea o un odore sgradevole. In genere puoi lavarlo una volta al mese per mantenere un odore piacevole [37] . Se lo lavi più spesso, puoi causare un'irritazione alla pelle e indurlo a grattarsi molto [38] .
- Spazzola spesso il pelo del cane. Questo lo manterrà pulito tra un bagno e l'altro, ed è anche benefico per la pelle e il mantello.
- Se il cane è affetto da un'infezione cutanea, consulta il veterinario per sapere come lavarlo e trattarlo al meglio.
-
2Fai abituare il cane al bagno. Se hai da poco questo animale domestico, potrebbe averne paura. Puoi insegnargli ad associare il lavaggio a esperienze positive con qualche semplice trucco [39] .
- Se il tuo cane è terrorizzato dal bagno, mettilo in una vasca vuota (o qualunque altro recipiente in cui lo lavi). Per ora, non lasciare scorrere l'acqua. Parlagli con una voce rassicurante e dagli un biscotto o un giocattolo con cui intrattenersi. Questo gli permetterà di associare il bagno a un'esperienza gradevole [40] .
- Procedi gradualmente fino a far scorrere acqua tiepida sul suo corpo. Ogni volta che gli fai il bagnetto, dagli un piccolo premio.
- Fai abituare il cucciolo al bagno lavandolo dopo il compimento delle cinque settimane di età. Aiutarlo ad associare il lavaggio a un'esperienza piacevole gli faciliterà l'accettazione del bagno quando sarà più grande [41] .
-
3Scegli lo shampoo giusto. Uno shampoo delicato formulato per cani è preferibile. Cerca un prodotto che abbia un pH neutro, intorno a 7. Evita le fragranze e i coloranti artificiali, perché possono irritare la pelle del cane [42] [43] .
- Non dovresti mai usare il tuo shampoo per lavare il cane. La sua pelle ha un pH diverso da quella umana, quindi i prodotti che usi per te stesso possono danneggiarne l'equilibrio. Un pH non bilanciato può causare una proliferazione di batteri, parassiti e virus [44] .
- Lo shampoo all'avena è una buona scelta di base per la maggior parte dei cani. Se non sai bene che cosa usare, è un prodotto sicuro con cui iniziare.
- Se il tuo cane soffre di un'irritazione cutanea o un altro disturbo, si gratterà spesso, il che irriterà ulteriormente la pelle. Lo shampoo all'olio di melaleuca può essere utile per alcune infiammazioni [45] . Evita di farlo finire nella sua bocca, perché l'olio di melaleuca è tossico se ingerito. Consulta il veterinario per determinare qual è il prodotto più indicato per un cane affetto da un disturbo cutaneo.
- Alcuni shampoo possono aiutare a prevenire le infestazioni da pulci. Scegli un prodotto contenente piretrina, piretrum o olio essenziale di agrumi.
-
4Non toccare le ghiandole anali del tuo cane, a meno che tu non sappia come schiacciarle in maniera sicura. Il tuo amico a quattro zampe ha piccole ghiandole sul retro, ai lati dell'ano. Alcuni toelettatori si offrono di schiacciarle durante il lavaggio. Se il veterinario approva e sai come farlo senza rischi, puoi provarci a questo punto. In caso contrario, non toccarle.
- Se il cane ha le ghiandole anali infiammate o irritate, consulta il veterinario [46] .
Pubblicità
Consigli
- Dato che anche tu ti bagnerai, non indossare i tuoi vestiti preferiti per lavare il cane. Opta per un vecchio paio di jeans e una maglietta logora.
- Quando c'è bel tempo, puoi lavare il cane all'aperto, in una piscina per bambini.
- Ricorda di non far finire l'acqua o il sapone nel naso, la bocca, le orecchie e gli occhi del cane.
- Cerca di pulire accuratamente le zampe del cane per eliminare accumuli di sporco e batteri.
- Tieniti alla larga dagli shampoo che contengono veleni per pulci. Anche i collari antipulci sono tossici sia per te che per il tuo amico a quattro zampe. Invece, massaggia della terra diatomacea di grado alimentare sul pelo asciutto, e le pulci moriranno naturalmente. Puoi anche cospargere questo prodotto sui tappeti o la moquette e, se vuoi, consumarne tu stesso qualche cucchiaio.
- I cani di piccola taglia possono essere lavati facilmente sia in un lavandino che nella vasca.
- Parla con il cane per calmarlo.
Avvertenze
- Se il cane sviluppa uno sfogo cutaneo o presenta altri segni di reazione allergica, contatta immediatamente il veterinario.
- Non tingere il pelo del cane. Questo può causare gravi problemi di salute [47] .
Cose che ti Serviranno
- Una vasca da bagno o un lavandino (se il cane è piccolo)
- Asciugamani
- Shampoo per cani
- Acqua
- Spugna o asciugamano piccolo
- Secchio o caraffa, oppure una doccetta rimovibile
- Batuffoli di cotone
- Spazzola/pettine per cani
Riferimenti
- ↑ http://healthypets.mercola.com/sites/healthypets/archive/2011/10/11/mistakes-that-can-ruin-dogs-bath-time-for-his-lifetime.aspx
- ↑ http://healthypets.mercola.com/sites/healthypets/archive/2011/10/11/mistakes-that-can-ruin-dogs-bath-time-for-his-lifetime.aspx
- ↑ https://www.aspca.org/pet-care/virtual-pet-behaviorist/dog-behavior/bathing-your-dog
- ↑ https://www.aspca.org/pet-care/virtual-pet-behaviorist/dog-behavior/trimming-your-dogs-nails
- ↑ https://www.aspca.org/pet-care/virtual-pet-behaviorist/dog-behavior/trimming-your-dogs-nails
- ↑ http://healthypets.mercola.com/sites/healthypets/archive/2011/10/11/mistakes-that-can-ruin-dogs-bath-time-for-his-lifetime.aspx
- ↑ http://www.cesarsway.com/dog-care/dog-grooming/How-to-bathe-your-dog
- ↑ http://healthypets.mercola.com/sites/healthypets/archive/2011/10/11/mistakes-that-can-ruin-dogs-bath-time-for-his-lifetime.aspx
- ↑ http://healthypets.mercola.com/sites/healthypets/archive/2011/10/11/mistakes-that-can-ruin-dogs-bath-time-for-his-lifetime.aspx
- ↑ https://www.aspca.org/pet-care/virtual-pet-behaviorist/dog-behavior/bathing-your-dog
- ↑ http://healthypets.mercola.com/sites/healthypets/archive/2011/10/11/mistakes-that-can-ruin-dogs-bath-time-for-his-lifetime.aspx
- ↑ https://www.aspca.org/pet-care/virtual-pet-behaviorist/dog-behavior/bathing-your-dog
- ↑ https://www.aspca.org/pet-care/virtual-pet-behaviorist/dog-behavior/bathing-your-dog
- ↑ http://healthypets.mercola.com/sites/healthypets/archive/2011/10/11/mistakes-that-can-ruin-dogs-bath-time-for-his-lifetime.aspx
- ↑ http://healthypets.mercola.com/sites/healthypets/archive/2011/10/11/mistakes-that-can-ruin-dogs-bath-time-for-his-lifetime.aspx
- ↑ https://www.aspca.org/pet-care/virtual-pet-behaviorist/dog-behavior/bathing-your-dog
- ↑ http://www.cesarsway.com/dog-care/dog-grooming/How-to-bathe-your-dog
- ↑ http://www.cesarsway.com/dog-care/dog-grooming/How-to-bathe-your-dog
- ↑ http://www.cesarsway.com/dog-care/dog-grooming/How-to-bathe-your-dog
- ↑ http://healthypets.mercola.com/sites/healthypets/archive/2011/10/11/mistakes-that-can-ruin-dogs-bath-time-for-his-lifetime.aspx
- ↑ http://www.petshed.com/petcyclopedia/how-to-wash-dog-properly.html
- ↑ http://healthypets.mercola.com/sites/healthypets/archive/2009/06/24/how-to-care-for-your-pet-s-ears.aspx
- ↑ http://healthypets.mercola.com/sites/healthypets/archive/2009/06/24/how-to-care-for-your-pet-s-ears.aspx
- ↑ http://healthypets.mercola.com/sites/healthypets/archive/2009/06/24/how-to-care-for-your-pet-s-ears.aspx
- ↑ http://healthypets.mercola.com/sites/healthypets/archive/2011/10/11/mistakes-that-can-ruin-dogs-bath-time-for-his-lifetime.aspx
- ↑ http://healthypets.mercola.com/sites/healthypets/archive/2011/10/11/mistakes-that-can-ruin-dogs-bath-time-for-his-lifetime.aspx
- ↑ https://www.aspca.org/pet-care/dog-care/ear-care
- ↑ http://www.cesarsway.com/dog-care/dog-grooming/Tear-staining
- ↑ http://healthypets.mercola.com/sites/healthypets/archive/2011/10/11/mistakes-that-can-ruin-dogs-bath-time-for-his-lifetime.aspx
- ↑ http://www.cesarsway.com/dog-care/dog-grooming/Tear-staining
- ↑ http://healthypets.mercola.com/sites/healthypets/archive/2014/11/12/pet-tear-staining.aspx
- ↑ http://healthypets.mercola.com/sites/healthypets/archive/2014/11/12/pet-tear-staining.aspx
- ↑ http://healthypets.mercola.com/sites/healthypets/archive/2014/11/12/pet-tear-staining.aspx
- ↑ http://www.cesarsway.com/dog-care/dog-grooming/Tear-staining
- ↑ http://healthypets.mercola.com/sites/healthypets/archive/2014/11/12/pet-tear-staining.aspx
- ↑ https://www.aspca.org/pet-care/virtual-pet-behaviorist/dog-behavior/bathing-your-dog
- ↑ http://www.cesarsway.com/dog-care/grooming/how-often-to-bathe-a-dog
- ↑ https://www.aspca.org/pet-care/virtual-pet-behaviorist/dog-behavior/bathing-your-dog
- ↑ http://www.cesarsway.com/dog-care/dog-grooming/How-to-bathe-your-dog
- ↑ https://www.aspca.org/pet-care/virtual-pet-behaviorist/dog-behavior/bathing-your-dog
- ↑ https://www.aspca.org/pet-care/virtual-pet-behaviorist/dog-behavior/bathing-your-dog
- ↑ http://www.petmd.com/dog/grooming/evr_dg_shampoo_for_dogs
- ↑ http://healthypets.mercola.com/sites/healthypets/archive/2011/10/11/mistakes-that-can-ruin-dogs-bath-time-for-his-lifetime.aspx
- ↑ http://www.petmd.com/dog/grooming/evr_dg_shampoo_for_dogs
- ↑ http://healthypets.mercola.com/sites/healthypets/archive/2011/10/11/mistakes-that-can-ruin-dogs-bath-time-for-his-lifetime.aspx
- ↑ http://www.petmd.com/dog/general-health/evr_dg_anal_sac_problems
- ↑ http://www.cesarsway.com/dog-care/dog-grooming/Dyeing-Your-Dogs-Hair-Is-a-Bad-Idea
Informazioni su questo wikiHow
Prima di fare il bagno al cane, spazzolagli accuratamente il pelo e infilagli dei batuffoli di cotone nelle orecchie per prevenire eventuali infezioni. Regola la temperatura dell'acqua in modo che sia calda ma non bollente. Bagna il cane dal collo alla coda, assicurandoti di impregnare completamente il pelo. Poi, versa una striscia di shampoo lungo la sua schiena e inizia a massaggiarlo. Insapona tutto il corpo dell'animale, tranne la testa; usa un panno inumidito per pulire delicatamente il muso. Risciacqua bene il cane e tamponalo con un asciugamano per asciugarlo. Se vuoi avere altri consigli dal nostro coautore veterinario, anche su come accorciare le unghie al cane prima di fargli il bagno, continua a leggere!