Questo articolo è stato co-redatto da Pippa Elliott, MRCVS. La Dottoressa Elliott è una veterinaria con oltre trenta anni di esperienza. Si è laureata all'Università di Glasgow nel 1987 e ha lavorato come specialista in chirurgia veterinaria per sette anni. In seguito, ha lavorato per più di dieci anni come veterinaria in una clinica per animali.
Ci sono 12 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 59 140 volte
Pulci e zecche non sono solo un fastidio per il tuo cane, ma possono anche farlo ammalare gravemente, se rimangono sulla pelle e sul pelo. Inoltre, le pulci sono infestanti e le zecche possono trasmettere malattie anche agli esseri umani. Per questo è molto importante che tu, in quanto padrone di cane responsabile, somministri al tuo animale un prodotto contro pulci e zecche nel corso dell’anno. Advantix è un prodotto molto comune che uccide questi parassiti e funge anche da repellente nei loro confronti[1] . Imparare come applicarlo correttamente ti assicurerà una protezione efficace e ottimale per te e per il tuo cane.
Passaggi
Prepararsi ad Applicare Advantix
-
1Scegli il dosaggio giusto per il tuo cane. Advantix non è un trattamento in un’unica dose uguale per tutte le taglie di cani, quindi devi assicurarti di scegliere quella corretta. Ci sono quattro dosaggi diversi, a seconda del peso del cane[2] . Se non conosci il peso dell’animale, rivolgiti al veterinario o controlla sui referti dell’ultima visita.
-
2Stacca la pipetta monodose dalla confezione. Puoi togliere la pellicola tirandola con le dita o usare le forbici per aprire la confezione di stagnola. Con le forbici l’operazione sarà più facile e veloce[8] .
-
3Togli il cappuccio della pipetta. C’è una procedura precisa per togliere il cappuccio, in modo che tu possa poi applicare Advantix direttamente dalla pipetta; non si tratta semplicemente di svitare il tappo e spremere fuori il prodotto. Prima di tutto, assicurati di impugnare la pipetta in modo che sia in posizione verticale. Poi togli il cappuccio, capovolgilo e rimettilo sulla pipetta[9] .Pubblicità
Applicare Advantix
-
1Fai stare il cane in posizione quadrupedale. Dovrai applicare Advantix in vari punti lungo la schiena dell’animale. Se il cane è in piedi sulle quattro zampe, sarà più facile applicare bene il prodotto sulla pelle[12] . Se il cane tende ad agitarsi, chiedi a qualcuno di aiutarti a tenerlo fermo mentre applichi Advantix.
-
2Ripartisci il mantello del cane. Usa le dita per separare il pelo finché non vedi la pelle. Per avere la massima efficacia, dovrai applicare il prodotto a contatto diretto con la pelle. Il primo punto dove applicare Advantix è all’inizio della schiena, proprio vicino alla base del collo [13] .
-
3Applica Advantix. Appoggia delicatamente il beccuccio della pipetta sulla pelle del cane. Spremi 1/3 o 1/4 di prodotto sulla pelle, a seconda del numero di punti di applicazione necessari. Non mettere troppo Advantix in un solo punto, potrebbe finire sul pelo e colare sui fianchi[16] . In questo modo non solo rischi di sprecare il prodotto, ma aumenta anche la possibilità che il cane lo ingerisca.
- Advantix non deve essere applicato su tratti di pelle bagnata o ferita[17] . Asciuga la pelle del cane se è bagnata. Se ci sono delle ferite, non applicare Advantix e contatta il veterinario.
- Non è necessario massaggiare la pelle dopo aver applicato il prodotto[18] . Un’altra ragione per cui è meglio non farlo è che il prodotto può essere pericoloso per la pelle umana[19] .
- I restanti punti di applicazione dovrebbero essere distribuiti a distanza di qualche centimetro l’uno dall’altro sul dorso del cane. Per cani di taglia grande o molto grande, l’ultima applicazione dovrebbe essere vicina alla base della coda. Per cani piccoli e medi, dovrebbe essere circa a metà della schiena[20] .
Pubblicità
Passaggi Finali
-
1Butta via la pipetta. Se hai usato tutto il prodotto, puoi buttare la pipetta nella spazzatura indifferenziata. Anche se non hai utilizzato l’intero contenuto dovrai comunque buttarlo via, ma non devi gettarlo nella spazzatura né versare eventuale prodotto rimanente negli scarichi domestici. Cerca una farmacia dotata di apposito raccoglitore per i medicinali scaduti o usati parzialmente[21] .
- Le pipette che non hai utilizzato devono essere conservate a temperatura ambiente, in un luogo fresco e asciutto[22] .
-
2Lavati le mani. Advantix può essere dannoso per la pelle umana. Anche se sei sicuro che il prodotto non è entrato in contatto con la tua pelle, è comunque una buona idea lavarsi bene le mani dopo aver effettuato il trattamento. Se ti accorgi che un po’ di Advantix è finito accidentalmente sulla tua pelle, sciacquala immediatamente per 15-20 minuti. Se hai dei dubbi contatta il tuo medico o il pronto soccorso[23] .
-
3Non lavare il cane per due giorni. È necessario che Advantix venga assorbito dalla pelle dell’animale. Se lo lavi, eliminerai anche il prodotto[24] .
- Anche se Advantix è resistente all’acqua, ci vorranno almeno due giorni perché venga completamente assorbito e non venga rimosso facendo il bagno al cane o facendolo nuotare.
-
4Non permettere che il cane ingerisca Advantix. Dato che hai applicato il prodotto sulla schiena, l’animale non dovrebbe riuscire a raggiungere l’area di applicazione con la bocca. Tuttavia, se per caso ne fosse caduto un po’ a terra, il cane potrebbe leccarlo. Advantix può essere molto pericoloso se ingerito per cui, se dovesse accadere, contatta immediatamente il veterinario per sapere cosa fare[25] .
- Se hai altri animali, tieni il cane lontano da loro in modo che non ingeriscano il prodotto e che non entrino in contatto con esso.
-
5Tieni il cane sotto osservazione per controllare se compaiono effetti collaterali. È raro che Advantix produca effetti collaterali nei cani. Potenzialmente potrebbe causare letargia, vomito e salivazione eccessiva[26] . Potresti notare un arrossamento della cute nella zona di applicazione del prodotto, che indica la presenza di un’irritazione. Il cane potrebbe grattarsi se le pelle è irritata o potrebbe sembrare semplicemente infastidito[27] .
- Se il cane presenta uno di questi effetti collaterali, portalo dal veterinario[28] .
Pubblicità
Consigli
- Advantix deve essere applicato una volta al mese. Se dimentichi una dose, applicala appena ti ricordi, a meno che non sia molto vicino al periodo di applicazione della dose successiva. Fai sapere al veterinario che hai saltato una somministrazione[29] .
- Se il cane ha una grave infestazione da parassiti, Advantix può essere applicato più di una volta al mese, ma non più di una volta alla settimana. Il veterinario saprà indicarti la frequenza giusta di applicazione. Una volta debellata l’infestazione, potrai tornare alla normale somministrazione mensile[30] .
- Advantix può essere utilizzato nei cani di età pari o superiore alle 7 settimane[31] .
- Se il prodotto dovesse entrare in contatto con i tuoi vestiti, cambiati e indossa abiti puliti.[32]
- Applica Advantix mensilmente durante tutto l’anno, anche nei mesi invernali. In questo modo il cane sarà sempre protetto. Inoltre, non dovrai ricordarti di ricominciare il trattamento quando arriva il periodo estivo.
Avvertenze
- Non somministrare Advantix a cani di peso inferiore a 1,5 kg. Il prodotto è formulato per cani oltre questo peso e, se dato a cani più piccoli, può provocare pesanti effetti collaterali[33] .
- Non somministrare Advantix sui gatti. Uno dei principi attivi del prodotto, la permetrina, può essere fatale per i felini[34] . Ci sono antiparassitari specifici per questi animali. Il veterinario saprà indicarti il prodotto adatto al tuo micio.
- Advantix non dovrebbe essere somministrato su cagne in gravidanza e allattamento[35] .
Riferimenti
- ↑ http://www.advantix.it/
- ↑ http://www.advantix.it/
- ↑ http://www.advantix.it/
- ↑ http://www.advantix.it/
- ↑ http://www.advantix.it/
- ↑ http://www.advantix.it/
- ↑ http://www.advantix.it/
- ↑ http://www.advantix.it/advantix/come-si-applica/
- ↑ http://www.parafarmaciaconciapelli.it/wp-content/uploads/2016/03/ADVANTIX_SPOT-ON_PER_CANI_OLTRE_25_KG.pdf
- ↑ http://www.parafarmaciaconciapelli.it/wp-content/uploads/2016/03/ADVANTIX_SPOT-ON_PER_CANI_OLTRE_25_KG.pdf
- ↑ http://www.parafarmaciaconciapelli.it/wp-content/uploads/2016/03/ADVANTIX_SPOT-ON_PER_CANI_OLTRE_25_KG.pdf
- ↑ http://www.parafarmaciaconciapelli.it/wp-content/uploads/2016/03/ADVANTIX_SPOT-ON_PER_CANI_OLTRE_25_KG.pdf
- ↑ http://www.parafarmaciaconciapelli.it/wp-content/uploads/2016/03/ADVANTIX_SPOT-ON_PER_CANI_OLTRE_25_KG.pdf
- ↑ http://www.parafarmaciaconciapelli.it/wp-content/uploads/2016/03/ADVANTIX_SPOT-ON_PER_CANI_OLTRE_25_KG.pdf
- ↑ http://www.parafarmaciaconciapelli.it/wp-content/uploads/2016/03/ADVANTIX_SPOT-ON_PER_CANI_OLTRE_25_KG.pdf
- ↑ http://www.parafarmaciaconciapelli.it/wp-content/uploads/2016/03/ADVANTIX_SPOT-ON_PER_CANI_OLTRE_25_KG.pdf
- ↑ http://www.advantix.it/advantix/precauzioni/
- ↑ http://www.petmd.com/pet-medication/k9-advantix#
- ↑ http://www.parafarmaciaconciapelli.it/wp-content/uploads/2016/03/ADVANTIX_SPOT-ON_PER_CANI_OLTRE_25_KG.pdf#page=1&zoom=auto,-86,568
- ↑ http://www.advantix.it/advantix/come-si-applica/
- ↑ http://www.petsblog.it/post/117918/dove-buttare-i-farmaci-veterinari-scaduti-veterinario-petsblog
- ↑ http://www.paginesanitarie.com/skveterinari/monografia%20di%20ADVANTIX%20SPOT%20ON%204PIP%201ML%204-10.htm
- ↑ http://www.parafarmaciaconciapelli.it/wp-content/uploads/2016/03/ADVANTIX_SPOT-ON_PER_CANI_OLTRE_25_KG.pdf#page=1&zoom=auto,-86,568
- ↑ http://www.advantix.it/advantix/precauzioni/
- ↑ http://www.parafarmaciaconciapelli.it/wp-content/uploads/2016/03/ADVANTIX_SPOT-ON_PER_CANI_OLTRE_25_KG.pdf#page=1&zoom=auto,-86,568
- ↑ http://www.parafarmaciaconciapelli.it/wp-content/uploads/2016/03/ADVANTIX_SPOT-ON_PER_CANI_OLTRE_25_KG.pdf#page=1&zoom=auto,-86,568
- ↑ http://www.parafarmaciaconciapelli.it/wp-content/uploads/2016/03/ADVANTIX_SPOT-ON_PER_CANI_OLTRE_25_KG.pdf#page=1&zoom=auto,-86,568
- ↑ http://www.parafarmaciaconciapelli.it/wp-content/uploads/2016/03/ADVANTIX_SPOT-ON_PER_CANI_OLTRE_25_KG.pdf#page=1&zoom=auto,-86,568
- ↑ http://www.petmd.com/pet-medication/k9-advantix#
- ↑ http://www.parafarmaciaconciapelli.it/wp-content/uploads/2016/03/ADVANTIX_SPOT-ON_PER_CANI_OLTRE_25_KG.pdf#page=1&zoom=auto,-86,568
- ↑ http://www.advantix.it/advantix/scopri-advantix/
- ↑ http://www.drugs.com/vet/k9-advantix-ii-small-dog.html
- ↑ http://www.parafarmaciaconciapelli.it/wp-content/uploads/2016/03/ADVANTIX_SPOT-ON_PER_CANI_OLTRE_25_KG.pdf#page=1&zoom=auto,-86,568
- ↑ http://www.advantix.it/advantix/precauzioni/
- ↑ http://www.petmd.com/pet-medication/k9-advantix#