È triste quando due amici decidono di rompere la propria amicizia. Ed è ancora più triste quando uno dei due deve dirlo all'altro. Sebbene non sia mai facile, tenendo bene a mente i motivi per cui questa amicizia non funzioni più per te, essendo onesto e soprattutto comprensivo, scoprirai ora un modo per chiudere l'amicizia con dignità.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Essere Onesti con i Propri Amici

  1. 1
    Sii certo dei motivi per cui l'amicizia per te non ha più valore. Prima di estromettere delle persone dalla tua vita, assicurati di farlo per dei buoni motivi. Sei stressato? È lui (o lei, vale per entrambi i sessi) a essere stressato? In tal caso, ora potrebbe non essere il momento migliore. Tuttavia, se la situazione si trascina da diverso tempo e tu non ti senti più a tuo agio in sua compagnia, probabilmente è la decisione giusta. La vita è troppo breve per tenersi attorno le persone che non ci fanno stare bene.
    • Capire esattamente il motivo per cui vuoi chiudere l'amicizia ti aiuterà a spiegare all'altra persona (o alle altre persone) perché hai deciso di farlo. Quando sei forte delle tue idee, diventa difficile contraddirti e arrabbiarsi per questo.
    • Assicurati di non aver deciso sulla base di un capriccio o per rabbia. Se senti l'impulso di chiudere un'amicizia, dormici sopra. Se avverti ancora lo stesso impulso il giorno dopo, allora potrebbe essere meglio procedere.
  2. 2
    Prendi da parte il tuo amico e digli quello che pensi. All'inizio, raccontare la verità su quello che senti, sul fatto che per te l'amicizia è giunta alla sua naturale conclusione, potrà essere difficile, ma è la cosa più giusta da fare in prospettiva e potrà evitarti la fatica di compiere altri passi per chiudere l'amicizia. Affronta l'argomento con delicatezza. Evita di dare colpe o suggerire l'idea che possa avere dei difetti che non sopporti più. Questa cosa riguarda anche te.
    • Per esempio, potresti dire qualcosa del tipo “Non so cosa ne pensi e voglio sentirtelo dire. Ma è importante che tu capisca una cosa: ho la sensazione che la nostra amicizia non funzioni più. Da tempo ho l'impressione che [ci siamo allontanati/litighiamo sempre/finiamo spesso per evitarci, ecc.] e sebbene ci abbia pensato molto, sento che non sia qualcosa che possiamo sistemare. Penso che dovremmo vederci di meno ed essere sinceri riguardo a quanto è accaduto alla nostra amicizia."
  3. 3
    Sii obbiettivo e non assegnare colpe. Sappi che se ti metti a elencare delle ragioni precise per cui l'amicizia debba finire, devono essere motivazioni quanto più obbiettive e prive di colpe possibile. Qualunque motivo che finisca per attaccare la personalità o i comportamenti dell'altra persona, le concederà la possibilità di ribattere - ti prometterà di essere un amico migliore e cose del genere - quindi rischi di ritrovarti impelagato in un'eterna discussione. Concentrati su quello che senti e sulle cose che non possono cambiare.
    • Per evitare risposte sulla difensiva, mantieni i tuoi motivi generici e privi di giudizi. Devi essere tu quello in una posizione di forza.
    • Non dire cose negative sulla personalità del tuo amico; questo lo metterebbe sulla difensiva e ti farebbe apparire crudele e meschino. Se succedesse, ti sentiresti obbligato a "rimediare" alla tua cattiveria, il che ti porterebbe ad aspettare altri mesi prima di risentirti abbastanza forte da riprovare a chiudere l'amicizia.
  4. 4
    Cerca di concentrarti sui tuoi sentimenti e sui fatti, non sulle opinioni. Critica quello che tu senti nella vostra amicizia piuttosto che prendertela con i comportamenti irritanti del tuo amico. Non vuoi che si senta messo sotto accusa, non ne verrebbe niente di buono (specie se avete degli amici in comune).
    • Sappi che qualunque cosa dirai verrà probabilmente considerata in modo negativo. È umano, è il modo che abbiamo per gestire il dolore. Tenendo questo a mente, sii conciso, gentile e chiaro.
  5. 5
    Sii pronto ad ascoltare quello che lui avrà da dire. Non è che lui possa finire per "aver ragione" e sistemare le cose, si tratta di avere la cortesia di ascoltarlo. Puoi riassumere il suo punto di vista e dire che, ciononostante, senti come le cose stiano comunque secondo il tuo di punto di vista.
    • È probabile che questa conversazione porterà molta tristezza, dolore e persino rabbia da parte sua. Accetta la sua reazione, ma non permettere che diventi un motivo per accantonare i problemi.
  6. 6
    Se si scaldano gli animi, suggeriscigli di rivedervi in un altro momento per terminare la conversazione. Non startene a sopportare angherie; le risposte rabbiose dimostrano il bisogno di una pausa. Se non riesci a ottenere una chiusura, va bene. Hai fatto quello che dovevi.
    • Se il tuo amico si altera durante la conversazione, non sentirti in obbligo di spiegare i tuoi sentimenti. Ripetigli come non vuoi che siate più tanto amici. Le emozioni saranno a livelli molto alti in questo momento, quindi è importante restare più obbiettivi possibile.
  7. 7
    Sii realistico quando stabilisci il destino dell'amicizia. In alcuni casi, sarà ovvio a entrambi come l'amicizia sia arrivata a un punto morto. È probabile che anche il tuo amico la pensi allo stesso modo e sia sollevato che tu ne abbia voluto parlare, quindi provaci. Non devi restare bloccato in un'amicizia che non vuoi.
    • Dato che sarai stato sincero e aperto, entrambi saprete come stanno le cose. Sarà più facile per entrambi relazionarvi in futuro, se mai dovesse accadere. In ogni caso, se non fosse fattibile, la prossima sezione tratterà il modo per abbandonare un'amicizia in modo indiretto e passivo.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Ritirarsi Silenziosamente

  1. 1
    Gradualmente, smetti di frequentare quella persona. A volte “parlarne” non è possibile. In questi casi, smettere di essere amichevole e presente potrebbe mandare lo stesso messaggio. Inizia a frequentare altre persone e a non rispondere alle sue chiamate o ai messaggi. Se ti chiede perché non rispondi, replica con un blando "Scusa, avevo da fare" oppure "Non posso più stare tanto a chiacchierare, non ho tempo”. L'altra persona si sentirà offesa, ma con il tempo capirà.
    • Non incontrarti con lui come una volta. Se questo significa cambiare i piani anche con altri amici, è qualcosa che dovrai fare per un po'. Non vedersi più è un buon modo per mettere della distanza tra voi e aiutare il tuo amico a capire cosa tu intenda dirgli.
  2. 2
    Smetti di condividere con lui i tuoi post sui social network. Bloccalo, se pensi sia la cosa migliore. Non rispondere a messaggi, chat o altro che ti scriva online. Evita di commentargli i post, anche se altri vostri amici in comune lo fanno. La tua assenza sarà molto significativa.
    • Se prendi in mano il telefono trovandoti 15 sms e 3 chiamate perse, sarà qualcosa che dovrai affrontare. In questa situazione, scrivigli o chiamalo per incontrarvi. A quel punto, dovrai dirglielo di persona.
  3. 3
    Adatta la tua routine, se necessario. Se andate a un corso assieme, frequentate lo stesso locale o avete gli stessi amici, dovrai adattare i tuoi ritmi per evitarlo. A volte questo significa non poter fare quello che ti va, certo, ma sarai così felice di non dover avere a che fare con una relazione pesante che magari nemmeno ci farai caso.
    • Questo potrebbe pur sempre essere un cambiamento momentaneo fino al momento in cui scoppi la bomba. Concedigli qualche settimana, e poi torna alla normalità. L'altra persona avrà quindi il tempo di calmarsi e abituarsi a non averti più attorno.
  4. 4
    Parlane con i vostri amici in comune. Se avete degli amici in comune, questi dovranno essere messi a conoscenza di quello che succede. In questo modo se lui fosse presente, te lo possono far sapere. Poi, starà a te decidere se uscire ancora con loro o meno.
    • Per la cronaca, sarebbe meglio non vederti con gli stessi amici per un po', almeno all'inizio. Se hai altre amicizie che non condividi con questo ex-amico, allora vediti con loro per rendere la transizione più semplice.
  5. 5
    Sii sincero se ti affronta. È probabile che questa persona si accorga che ti stai allontanando, e ti chieda che succede. Se accade, sii sincero. Dì che ti stai facendo degli altri amici e che voi due vi state semplicemente allontanando. Il che è naturale. Voi due non siete più legati, non avete più niente in comune. È probabile capisca bene quello che gli dirai.
    • Se scegli la strategia di “sparire lentamente”, sii sincero sui motivi: non vuoi litigare e vuoi evitare uno scontro. Ti agitava il pensiero di quanto sarebbe stato triste e brutto. Se ti apri con lui in questo modo, non potrà discutere o attaccarti.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Passare dall'Essere Amici a Conoscenti

  1. 1
    Sappi che essere cordiale e gentile lascia la porta aperta alla permanenza di un rapporto più superficiale. Non sarete più amiconi, ma è importante non lasciarti alle spalle una marea di persone che per te siano "morte”. Non sai mai quando possa servirti un passaggio, un aiuto o magari vi troverete ad andare allo stesso matrimonio in futuro. Chiudere le cose in modo positivo è una parte importante del restare all'interno di una comunità.
    • E chissà, magari tra qualche anno potreste tornare amici. L'altra persona vedrà dove ha sbagliato. Il tempo cura tutte le ferite e può anche cambiare le persone.
  2. 2
    Sii cordiale mantenendo le distanze. Dopo che l'amicizia si è chiusa, non essere freddo; sarebbe ingiusto e sgarbato. Invece, con il tempo vedrai che sarai in grado persino di farci due chiacchiere ogni tanto. Comunque, rifiuta di scambiare qualcosa di più che due chiacchiere superficiali, al di là di un semplice saluto occasionale. Ridete assieme per qualche battuta. Ma tieniti sempre pronta una scusa per allontanarti, come un appuntamento con qualcuno o un impegno generico, giusto nel caso in cui il tuo ex-amico creda tu gli stia lasciando una porta aperta per far tornare le cose com'erano prima.
    • Per esempio, usa qualcosa di breve e cordiale, tipo "Ah, interessante, ma scusami che ora non posso parlare" e allontanati o trova delle scuse ragionevoli (un appuntamento o una scadenza) se il tuo ex-amico prova a iniziare una conversazione.
    • Essere distanti significa non condividere cose intime con lui. Puoi condividere la notizia che un vostro comune conoscente ha avuto un figlio, ma senza entrare nei particolari di come sia il bambino, come stia la madre o quale regalo vogliate fargli. Parlate della notizia principale in termini generici e nient'altro.
  3. 3
    Se devi, parla anche di come stavano le cose. Alla fine potresti scoprire di non poterti liberare del tuo amico con quattro parole. Potrebbe voler riavere la vicinanza di una volta. In questo caso, dovrai essere molto diretto, dicendo la cruda verità.
    • Ecco un esempio di quanto potresti dover dire, essendo onesto e diretto, ma civile e maturo: "X, lo so che per te non è facile, ma ero serio quando ti ho detto che non eravamo più amici. Non intendo protrarre queste conversazioni. Non sarò brusco o sgarbato con te, ma non voglio tornare allo stesso rapporto di prima. Spero che tu lo comprenda."
  4. 4
    Non essere aggressivo. Insultarlo o ignorarlo apertamente mentre siete con altri sono gesti crudeli che non faciliteranno le cose. Non diffondere voci su di lui, il gossip è da codardi e gli faresti del male. È probabile ti si ritorca contro, dato che da un pettegolezzo ne nasce sempre un altro.
    • Purtroppo, agli spettatori piace vedere la gente che litiga e alcuni non esiteranno a spingere perché accada, quindi non dargli soddisfazione e, invece, sii un modello su come chiudere un'amicizia con dignità.
    • Se sei aggressivo, non sorprenderti se altri penseranno sia stato lui a chiudere l'amicizia con te'.' Resta calmo e freddo, in modo da poter gestire questa situazione delicata.
    Pubblicità

Consigli

  • Pensa bene alle conseguenze e ai motivi prima di chiudere un'amicizia. Quando è finita, sarà difficile se non impossibile ricucire.
Pubblicità

Avvertenze

  • Questi sono consigli generali. Solo tu conosci i fatti, il contesto della tua amicizia e i motivi per romperla. Sarai tu a dover pensare profondamente alle conseguenze di quanto vuoi fare, cosa dire e quale di questi consigli sia di aiuto, a seguire il tuo istinto e usare le tue capacità relazionali per gestire la cosa. Alla fin fine, il miglior consiglio è di fare del tuo meglio per evitare di trasformare il tuo ex-migliore amico in un nemico: sprecare tempo ed energie in questo momento non ha senso.
  • Non parlare male alle sue spalle. Lo verrà a sapere, questo creerà rabbia e altre situazioni sgradevoli, e finiranno per girare voci anche su di te!


Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 5 649 volte
Pubblicità