Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 80 518 volte
Questo articolo spiega come scaricare il file di installazione di un'app per dispositivi Android dal Google Play Store sul proprio computer Windows. È possibile utilizzare l'emulatore gratuito di dispositivi Android denominato "Bluestacks" per installare ed eseguire un'app direttamente dal Play Store, come se stessi usando fisicamente uno smartphone o un tablet Android, oppure puoi usare un'estensione di Google Chrome per scaricare i file APK delle app gratuite presenti all'interno del Play Store.
Passaggi
Usare Bluestacks
-
1Scarica e installa il programma Bluestacks. Si tratta di un emulatore gratuito di sistemi Android distribuito per le piattaforme Windows e Mac. Per scaricare e installare il programma segui queste istruzioni:
- Incolla l'URL https://www.bluestacks.com/ all'interno della barra degli indirizzi del browser del computer, quindi scegli la lingua italiana dal menu a discesa posto nell'angolo superiore destro della pagina;
- Premi il pulsante Scarica Bluestacks;
- Premi il pulsante Download;
- Al termine del download fai doppio clic sull'icona del file EXE appena scaricato;
- Premi il pulsante Sì quando richiesto;
- Premi il pulsante Installa ora;
- Seleziona l'opzione Completo quando richiesto.
-
2Configura Bluestacks. Avvia il programma, se non viene avviato automaticamente al termine della procedura di installazione, quindi segui le istruzioni che appaiono sullo schermo per selezionare la lingua, accedere al tuo account di Google e completare la configurazione del software.
- In base alla versione di Bluestacks che hai scaricato, le impostazioni di configurazione potrebbero variare.
-
3Accedi alla scheda App installate. È collocata nell'angolo superiore sinistro della finestra del programma. Verrà visualizzata l'omonima schermata in cui verranno elencate tutte le applicazioni che installerai su Bluestacks.
-
4Accedi alla cartella App di Sistema. È posizionata nella parte superiore sinistra della scheda "App installate".
-
5
-
6Clicca la barra di ricerca. È il campo di testo visibile nella parte superiore della pagina del Play Store.
-
7Ricerca un'app da installare. Digita il nome del programma che vuoi cercare all'interno del Play Store (o una parola chiave specifica se non conosci il nome dell'app che vuoi installare), quindi premi il tasto Invio.
- Mentre digiti il nome dell'app da cercare, esso e la relativa icona potrebbero apparire nell'elenco dei risultati collocato nella parte inferiore della barra di ricerca. Se così fosse, seleziona il nome dell'app e salta il prossimo passaggio.
-
8Seleziona un'app. Scorri l'elenco dei risultati apparso finché non trovi il programma che vuoi installare, quindi seleziona l'icona corrispondente con un clic del mouse per essere reindirizzato alla pagina del Play Store relativa all'applicazione scelta.
-
9Premi il pulsante Installa. È visualizzato in verde ed è collocato nella parte superiore destra della nuova pagina apparsa. L'app scelta verrà scaricata e installata all'interno di Bluestacks nella scheda "App installate".
- Se ti viene richiesto di autorizzare l'app per poter accedere a risorse specifiche, premi il pulsante Accetto prima di continuare.
-
10Avvia l'app. Al termine dell'installazione esegui una delle seguenti azioni:
- Premi il pulsante Apri collocato all'interno della pagina del Google Play Store.
- Seleziona l'icona dell'applicazione posta all'interno della scheda "App installate".
-
11Installa un file APK. Se hai scelto di usare 1Mobile Downloader per scaricare il file APK di un'app sul computer, potrai procedere all'installazione all'interno dell'emulatore Bluestacks seguendo queste istruzioni:
- Avvia Bluestacks se non è già in esecuzione;
- Accedi alla scheda App installate posta nell'angolo superiore sinistro della finestra del programma;
- Scegli l'opzione Installa APK collocata nella parte inferiore destra della finestra;
- Accedi alla cartella in cui hai salvato il file APK utilizzando la finestra di dialogo apparsa;
- Premi il pulsante Apri o Seleziona posto nell'angolo inferiore destro della finestra;
- Attendi che l'applicazione corrispondente al file APK scelto appaia all'interno della sezione "App installate".
Pubblicità
Usare un'Estensione per Google Chrome
-
1Comprendi il funzionamento di questo metodo. Installando un'estensione gratuita all'interno di Google Chrome sarai in grado di scaricare il file APK di qualsiasi app gratuita per dispositivi Android pubblicata all'interno del Google Play Store. È bene precisare che questa procedura non permette l'installazione delle app a pagamento.
- Ricorda che non sarai in grado di eseguire le applicazioni senza l'utilizzo di un software apposito (per esempio l'emulatore Bluestacks).
-
2Avvia Google Chrome cliccando l'icona . È caratterizzata da un cerchio di colore rosso, giallo e verde con al centro una sfera blu.
- Se non hai ancora installato Google Chrome sul tuo computer puoi farlo adesso gratuitamente accedendo alla pagina web https://www.google.com/chrome, premendo il pulsante Scarica Chrome e installando il programma sul computer.
-
3Accedi al sito web del Google Play Store. Incolla l'URL https://play.google.com/store/apps all'interno della barra degli indirizzi di Chrome. Verrà visualizzata l'interfaccia web del Google Play Store.
-
4Copia l'URL dell'app che vuoi scaricare sul computer. Per poter scaricare il file APK delle app che desideri utilizzando Chrome, per prima cosa avrai bisogno dell'indirizzo della pagina dell'applicazione in esame:
- Ricerca l'app da scaricare digitandone il nome all'interno del campo di testo "Cerca" e premendo il tasto Invio;
- Seleziona l'app da scaricare;
- Evidenzia l'URL della pagina presente all'interno della barra degli indirizzi di Chrome;
- Copia il testo selezionato premendo la combinazione di tasti Ctrl+C.
-
5Accedi alla pagina web dell'estensione 1Mobile Downloader. Si tratta del programma che userai per scaricare sul computer il file APK delle app che desideri.
-
6Premi il pulsante Aggiungi. È di colore blu ed è posto nell'angolo superiore destro della pagina apparsa.
-
7Premi il pulsante Aggiungi estensione quando richiesto. Al termine dell'installazione apparirà sulla destra della barra degli indirizzi di Chrome un'icona verde caratterizzata da una freccia rivolta verso il basso. Si tratta dell'estensione 1Mobile Downloader.
-
8Clicca l'icona dell'estensione 1Mobile Downloader. È di colore verde con all'interno una freccia bianca rivolta verso il basso. È visibile nella parte superiore destra della finestra del browser. Verrà visualizzato un menu a discesa.
-
9Scegli l'opzione APK Downloader. È una delle voci elencate all'interno del menu apparso. Verrà visualizzato un campo di testo.
- Il formato di file APK è relativo ai dispositivi Android e rappresenta il formato con cui vengono distribuiti i file di installazione dei programmi e delle app per il sistema operativo Android.
-
10Incolla l'URL che hai copiato nel passaggio precedente. Clicca il campo di testo "APK Downloader" e premi la combinazione di tasti Ctrl+V per incollare l'indirizzo della pagina dell'app in esame all'interno del campo indicato.
-
11Premi il pulsante Generate Download Link. È di colore verde ed è collocato sulla destra del campo di testo in cui hai incollato l'indirizzo.
-
12Premi il pulsante Download APK of [nome_app]. È di colore verde ed è posizionato sotto al nome del file APK da scaricare. In questo modo il file di installazione dell'app in oggetto verrà scaricato sul computer.
- In base alle impostazioni del browser internet potresti avere la necessità di selezionare la cartella di destinazione e di premere il pulsante Salva, prima che il file in esame venga effettivamente salvato in locale sul computer.
Pubblicità
Consigli
- I file APK sono molto utili quando si ha la necessità di modificare, personalizzare o testare il corretto funzionamento di un'applicazione utilizzando un ambiente di sviluppo come Android Studio.
Avvertenze
- Sappi che anche se l'estensione consigliata in questo articolo è sicura e priva di rischi molte altre non lo sono e possono danneggiare il tuo computer. Inserisci le credenziali di accesso ai tuoi account solo nelle applicazioni o estensioni che sei certo siano sicure e affidabili.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 80 518 volte