Questo articolo spiega come acquisire uno screenshot. Gli screenshot permettono di scattare un'istantanea di tutto ciò che è visualizzato sullo schermo di un computer o di un dispositivo mobile. La maggior parte dei dispositivi elettronici è dotata di una funzione nativa che permette di acquisire uno screenshot: viene generata un'immagine del contenuto visualizzato a video come se si utilizzasse una macchina fotografica e si scattasse una foto allo schermo. Anche la maggior parte dei computer possiede una funzione che permette di acquisire lo screenshot dell'intero schermo, di una sua porzione oppure di una finestra specifica.

Metodo 1
Metodo 1 di 5:

Windows

  1. 1
    Premi la combinazione di tasti Win+Stamp per creare uno screenshot direttamente sotto forma di file. Il tasto "Stamp" può essere caratterizzato da altre sigle a seconda della marca e del modello del computer, ma anche in base al Paese in cui è stato assemblato (per esempio "Prt scr" o similari). Utilizzando la combinazione di tasti indicata, non avrai la necessità di incollare l'immagine generata dallo screenshot all'interno di altri programmi o documenti. Il file verrà creato all'interno di una cartella denominata "Screenshot", collocata all'interno della directory "Immagini". Se la cartella in oggetto non esiste ancora, verrà creata automaticamente.
  2. 2
    Premi la combinazione di tasti Alt+ Win+Stamp per catturare uno screenshot della finestra attualmente attiva. Il tasto "Stamp" può essere caratterizzato da altre sigle a seconda della marca e del modello del computer, ma anche in base al Paese in cui è stato assemblato (per esempio "Prt scr" o similari). La finestra attiva è quella mostrata in primo piano rispetto a tutte le altre finestre aperte e visualizzate a video. È caratterizzata anche dal fatto di essere l'unica evidenziata sulla barra delle applicazioni nella parte inferiore del desktop. Tutte le app e i programmi che sono in esecuzione in background non saranno inclusi nell'immagine risultante dello screenshot. Il file verrà creato all'interno di una cartella denominata "Acquisizioni", collocata all'interno della directory "Video".
  3. 3
    Acquisisci uno screenshot dell'intero schermo in Windows 7 o Windows Vista. Per eseguire questo passaggio, premi il tasto Stamp. Il tasto "Stamp" può essere caratterizzato da altre sigle a seconda della marca e del modello del computer, ma anche in base al Paese in cui è stato assemblato (per esempio "Prt scr" o similari). Normalmente, è posizionato nella parte superiore destra della tastiera. Se stai usando un laptop, potresti avere la necessità di tenere premuto il tasto Function o Fn.
    • L'immagine generata dallo screenshot verrà copiata negli appunti di sistema. Questo significa che tale immagine dovrà poi essere incollata in un programma come Paint, Photoshop o all'interno di un documento. Per incollare un contenuto occorre premere la combinazione di tasti Ctrl + V.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 5:

Mac

  1. 1
    Premi la combinazione di tasti Command+ Shift+3 per acquisire uno screenshot dell'intero schermo. Verrà creata un'immagine di tutto ciò che è attualmente visualizzato sullo schermo del Mac. A conferma della creazione dello screenshot, verrà generato un effetto sonoro somigliante allo scatto di una macchina fotografica.
    • Per impostazione predefinita, gli screenshot vengono memorizzati direttamente sul desktop.
    • Se hai la necessità di memorizzare temporaneamente lo screenshot negli appunti di sistema, anziché sotto forma di file, premi la combinazione di tasti Command + Control + Shift + 3. In questo caso, lo screenshot verrà salvato negli appunti di sistema del Mac, anziché sul desktop come file. A questo punto, potrai incollarlo all'interno di programmi come Photoshop, GIMP o Anteprima.
  2. 2
    Premi la combinazione di tasti Command+ Shift+4 per acquisire uno screenshot relativo a una sezione specifica dello schermo. Il puntatore del mouse si trasformerà in un mirino che potrai usare per tracciare un'area di selezione della sezione di cui vuoi fare lo screenshot.
  3. 3
    Premi la combinazione di tasti Command+ Shift+4+Barra Spaziatrice per catturare lo screenshot di una finestra specifica. Il puntatore del mouse assumerà la forma di un'icona raffigurante una fotocamera stilizzata. A questo punto, clicca sulla finestra di cui desideri acquisire lo screenshot. Il Mac emetterà un effetto acustico simile allo scatto di una macchina fotografica e l'immagine dello screenshot verrà automaticamente memorizzata sul desktop sotto forma di file.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 5:

Chromebook

  1. 1
    Premi la combinazione di tasti Ctrl+Mostra finestre per creare uno screenshot dell'intero schermo. Verrà creata un'immagine di tutto ciò che è visualizzato sullo schermo del Chromebook. Il tasto "Mostra finestre" è caratterizzato da un'icona raffigurante uno schermo e due linee verticali collocate sulla destra. È posizionato al centro della fila superiore di tasti della tastiera.
  2. 2
    Premi la combinazione di tasti Shift+Ctrl+Mostra finestre per acquisire lo screenshot di una sezione specifica dello schermo. L'immagine a video diventerà leggermente più scura del normale. A questo punto, trascina il cursore del mouse per creare un'area di selezione che racchiuda la sezione dello schermo di cui desideri acquisire lo screenshot. Adesso premi il tasto Invio oppure clicca sull'opzione Copia negli appunti se hai la necessità di copiare lo screenshot all'interno di un programma o di un documento. È possibile scegliere fra diverse funzionalità usando la barra degli strumenti.[1] [2]
    • Il tasto "Mostra finestre" è caratterizzato da un'icona raffigurante uno schermo e due linee verticali collocate sulla destra. Si trova al centro della parte alta della tastiera.
  3. 3
    Se stai usando un tablet, premi contemporaneamente i tasti "Power" e "Volume Giù" per acquisire uno screenshot. Se possiedi un tablet Chromebook, puoi acquisire uno screenshot dell'intero schermo semplicemente premendo contemporaneamente i tasti "Power" e "Volume Giù".
  4. 4
    Clicca sul messaggio di notifiche. Una notifica apparirà a video dopo aver acquisito lo screenshot. Clicca sulla notifica per visualizzare lo screenshot. In alternativa lo troverai all'interno dell'app File.[3]
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 5:

iPhone e iPad

  1. 1
    Visualizza il soggetto dello screenshot sul tuo dispositivo. Può trattarsi di un'immagine, una foto, un messaggio, una pagina web, un documento o qualsiasi altro file o contenuto multimediale.
  2. 2
    Premi la combinazione di tasti per acquisire uno screenshot relativa al modello di dispositivo iOS in tuo possesso. Ogni modello di iPhone e iPad presenta una combinazione di tasti specifica per poter catturare uno screenshot. La luminosità dello schermo varierà per qualche istante a indicare che lo screenshot è stato acquisito correttamente. Usa una delle seguente combinazioni di tasti.[4] [5]
    • iPhone dotati di Face ID: premi contemporaneamente il tasto laterale e il pulsante Volume Su.
    • iPhone dotato di tasto Home: premi contemporaneamente il pulsante Home e il tasto laterale o Standby/Riattiva a seconda del modello. Il tasto laterale è collocato lungo il lato destro del dispositivo, mentre il tasto "Standby/Riattiva" è posizionato nella parte superiore destra.
    • iPad senza tasto Home: premi contemporaneamente il tasto superiore e il pulsante Volume Su.
    • iPad con tasto Home: premi contemporaneamente il pulsante Home e il tasto superiore.
  3. 3
    Avvia l'app Foto. È caratterizzata da un'icona raffigurante un fiore multicolore stilizzato.
  4. 4
    Seleziona la scheda Album. È visibile nell'angolo inferiore destro dello schermo.
  5. 5
    Scorri la pagina verso il basso per poter selezionare l'album Istantanee. Lo screenshot appena acquisito corrisponde all'ultima immagine presente nell'album.
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 5:

Dispositivi Android

  1. 1
    Visualizza il soggetto dello screenshot sul tuo dispositivo. Può trattarsi di un'immagine, una foto, un messaggio, una pagina web, un documento o qualsiasi altro file o contenuto multimediale.
  2. 2
    Premi contemporaneamente i pulsanti "Power" e "Volume Giù". La luminosità dello schermo varierà per alcuni istanti a indicare che lo screenshot è stato acquisito correttamente.
    • Se stai usando un Samsung Galaxy dotato di tasto Home, premi quest'ultimo unitamente al tasto Power. In alternativa, puoi acquisire uno screenshot facendo scorrere il palmo della mano sullo schermo da sinistra a destra.
  3. 3
    Avvia l'app Galleria. Normalmente, è caratterizzata da un'icona raffigurante una foto stilizzata. È visibile sulla schermata Home del dispositivo. Premi l'icona per aprire la Galleria.
  4. 4
    Accedi alla cartella Schermate. Si tratta della cartella in cui vengono memorizzati automaticamente tutti gli screenshot che catturi.
    Pubblicità

Consigli

  • Prima di acquisire uno screenshot, assicurati che sullo schermo non siano visualizzate informazioni personali, sensibili o imbarazzanti, per esempio le schede aperte del browser che mostrano quali siti web stai guardando.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 138 992 volte
Pubblicità