wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 16 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 13 436 volte
Quando incontriamo persone che non conosciamo, cerchiamo sempre di apparire al meglio. Andiamo in palestra, indossiamo bei vestiti e curiamo l'igiene per fare una buona prima impressione. Che ci piaccia o meno, l'aspetto ha davvero un grande impatto sull'opinione che gli altri si fanno di noi.[1] Di conseguenza, avere una bella foto del profilo su Facebook ti permette di dare alle persone su internet e nel mondo reale la percezione di te che desideri.
Passaggi
Apparire al Meglio
-
1Rinfrescati. Un aspetto sano è molto attraente,[2] quindi per fare la migliore impressione, devi curare l'igiene. Assicurati di lavarti e denti e farti la doccia prima di scattare la foto.
-
2Metti in risalto le tue caratteristiche migliori. Acconcia i capelli nel modo più adatto al tuo viso, oppure usa trucchi di qualità per mettere in evidenza i tuoi punti di forza. Pensa a tutto quello che fai prima di un appuntamento importante e ripeti quei passaggi. Se ti senti bella, sarai più a tuo agio davanti all'obiettivo.
- Se hai tempo e denaro a disposizione, vai dal parrucchiere per un trattamento completo. Chiedi se può insegnarti come imitare il suo lavoro a casa, in modo da poterti occupare da sola dei capelli quando vorrai scattare altre foto in futuro.
-
3Scegli i vestiti giusti. Indossa abiti che esaltano le tue forme e che attirano l'attenzione su di te. I colori vivaci catturano gli sguardi delle persone, in mezzo alla natura così come nelle strade affollate di una metropoli. Usa accessori che colpiscono, ma che non mettono in ombra il tuo viso.
- Assicurati di non avere macchie sgradevoli o strappi evidenti.
Pubblicità
Decidere la Composizione della Foto
-
1L'illuminazione è molto importante. A prescindere da quale sia lo sfondo, le immagini hanno sempre un bell'aspetto se le luci sono soffuse. In queste condizioni, i contrasti delle ombre sono sfumati e non si formano nette zone d'ombra sul viso o sugli oggetti che ti circondano.
- Pensa a una cena romantica a lume di candela, in cui sono presenti luci soffuse tutte intorno a te.
- I luoghi dove è più facile trovare una luce soffusa sono le zone all'ombra all'aperto, in cui il sole non batte direttamente su di te. Prova il lato di un edificio o di una casa.
- L'illuminazione diretta e intensa può essere troppo forte e mettere in evidenza caratteristiche poco attraenti, come rughe e borse sotto gli occhi.[5]
-
2Scegli uno sfondo neutro. Se possibile, cerca di non avere nulla direttamente dietro di te, in modo che tutte le attenzioni siano concentrate sulla tua figura. Le pareti in tinta unita o con motivi molto semplici sono ideali, ma l'importante è risaltare dallo sfondo.
- Se ti trovi a una festa, allontanati dalla ressa per scattare la foto. Nella tua foto profilo dovresti comparire solo tu.
- Se hai scelto una foto di gruppo, mettiti al centro.
- Se ti trovi a una festa, allontanati dalla ressa per scattare la foto. Nella tua foto profilo dovresti comparire solo tu.
-
3Scegli una bella cornice. Il mondo è ricco di cornici naturali come vialetti, catene montuose, alberi, ingressi o addirittura persone! Disponi questi elementi lungo i bordi della foto, in modo da diventare il soggetto principale. Questo ti rende il punto di interesse principale.
-
4Usa la regola dei terzi. Dividi l'immagine in nove sezioni uguali utilizzando due linee verticali e due orizzontali. Posiziona la tua figura e le altre immagini importanti dell'inquadratura lungo queste linee o nei punti di intersezione. Questo rende la foto più equilibrata e interessante.[6]
- Se scatti una foto con un oggetto o un monumento nell'inquadratura, si tratta di una regola esteticamente gradevole da usare. La simmetria cattura molto l'occhio.[7]
Pubblicità
Scoprire la Posa Perfetta
-
1Usa uno specchio buono. Esercitati davanti a uno specchio pulito e sperimenta quale posa, angolo ed espressione facciale utilizzare nella foto. Assicurati che la superficie non sia macchiata e che il riflesso non sia distorto o sfuocato. Questo ti garantisce di ottenere indicazioni precise.
-
2Inclina il corpo. Per sembrare più magra, orienta il corpo a 45° dall'obiettivo, ma mantieni lo sguardo verso la fotocamera. Porta leggermente in avanti un piede, oppure una spalla se sei seduta.[8]
-
3Usa il tuo "lato buono". I nostri corpi e i nostri volti non sono perfettamente simmetrici.[9] Trova qual è il lato che preferisci e mettilo in primo piano nella foto.
- Osserva le foto in cui hai posato e potresti accorgerti che hai la tendenza a girare la faccia a destra o a sinistra. Probabilmente si tratta del lato che preferisci, perché è quello che ti mette a tuo agio.[10]
-
4Allunga il collo. Questo crea l'illusione dell'altezza e dell'eleganza. Potrebbe sembrarti un gesto innaturale, ma prova a portare indietro le spalle davanti allo specchio e ti accorgerai di apparire subito più magra.[11]
-
5
-
6Analizza le celebrità simili a te. Trova un personaggio famoso di età, altezza e corporatura simili alle tue e guarda le foto che lo ritraggono. Prova le sue pose e cerca di capire se la sua postura è adatta anche a te.
-
7Evita i cliché. Moltissime persone imitano le pose banali perché si sentono a disagio.[14] Alcuni esempi sono la "duck face", "tongue-in-cheek" o fare gesti delle gang. Se ti senti nervosa, allontanati per un minuto e scatta subito la foto quando torni nell'inquadratura. Avrai meno tempo per preoccuparti del tuo aspetto.Pubblicità
Scattare la Foto
-
1Trova una fotocamera. Nell'era moderna quasi tutti hanno a disposizione una macchina fotografica. Scegli che dispositivo utilizzare, che si tratti della webcam del computer, del telefono cellulare, di una fotocamera digitale o di una usa e getta.
- Se non hai nessuno di questi dispositivi, recati nel negozio di elettrodomestici più vicino e chiedi quale modello è più adatto a te.
- Se non hai molti soldi da spendere, acquista una macchina usa e getta nelle edicole o nei supermercati. Altrimenti, chiedi a un amico se può prestarti la sua.
-
2Pensa alle dimensioni. Decidi se preferisci un primo piano o una foto di tutto il corpo. Le immagini del profilo di Facebook sono piuttosto piccole, quindi i primi piani sono la scelta migliore. Se le tue forme sono il tuo punto forte, prova una posa a mezzo busto.
-
3Scatta un selfie. Queste foto sono autoritratti fatti di solito con una fotocamera digitale, con un cellulare che tieni in mano o con un bastoncino chiamato "selfie stick". Questo tipo di scatto ti permette di controllare meglio quello che vedranno le altre persone.[15] Nella maggior parte dei casi, l'angolo migliore per un selfie è leggermente più alto del livello degli occhi. Inoltre, non dovresti guardare direttamente in camera, quindi orienta il viso verso il tuo "lato buono".[16]
- I selfie stick sono bastoncini che aiutano a scattare selfie oltre l'allungo del tuo braccio. Se non ne hai uno, distendi il braccio e fatti una foto da solo.
- Se stai usando uno smart phone, gira il telefono in modo da poter vedere l'immagine sullo schermo. Posiziona l'inquadratura esattamente come desideri e scatta una foto.
- Cerca di tenere il braccio fuori dall'inquadratura.
- Quasi tutti i telefoni hanno fotocamere di qualità più alta sul retro, quindi l'opzione migliore è chiedere a qualcuno di scattarti la foto, persino se lo stile è quello di un selfie.
- Se non hai uno smartphone o stai utilizzando una fotocamera, trova uno specchio in modo da riuscire a vedere comunque l'immagine. Se non hai uno specchio a disposizione, inclina lo schermo il più possibile verso di te.
- Quasi tutti i selfie stick hanno uno specchio.[17]
-
4Chiedi aiuto a un fotografo. Trova un amico o un passante disposti a scattarti la foto. Assicurati che la persona sappia mettere a fuoco l'immagine, in modo da evitare la sfocatura e la pixelatura. Nelle macchine fotografiche compare solitamente un piccolo riquadro quando guardi attraverso lo schermo. Si tratta di un aiuto utilissimo per centrare la foto e metterla a fuoco.
- Se il riquadro non compare automaticamente, dovresti trovare un'opzione nelle impostazioni del dispositivo per farlo apparire.
- Per rendere l'immagine più interessante, chiedi alla persona di ingrandire al massimo e allontanarsi finché il soggetto da riprendere non riempie del tutto l'inquadratura, prima di scattare la foto.
- Assicurati che il flash sia disattivato, per evitare le luci troppo forti.
-
5Usa un conto alla rovescia. Questo ti permette di posizionarti in modo ideale. Chiedi alla persona che scatterà la foto di contare prima di premere l'otturatore, oppure fallo tu. Se vuoi scattarti un selfie, appoggia la fotocamera su una superficie stabile, imposta il timer e mettiti in posizione.
- Leggi le istruzioni della fotocamera per imparare come impostare il timer. Se hai perso il manuale, puoi trovare una copia digitale con una ricerca su internet.
-
6Scatta molte foto. In questo modo avrai tante immagini tra cui scegliere. I primi scatti potrebbero non venire come li volevi, quindi scegli quello che ti piace di più.
- Per tutta la durata del set fotografico, controlla periodicamente le immagini che hai scattato. In questo modo puoi decidere che cosa cambiare per scattare una foto meravigliosa. Ad esempio, potresti spostarti in un'altra posizione, cambiare postura o sistemarti i capelli.
Pubblicità
Modificare la Foto
-
1Migliora l'illuminazione e la qualità dell'immagine. Non è sempre necessario ricorrere alla modifica di una foto, ma in alcuni casi questo può rendere il tuo scatto ancora più spettacolare.[18] Usa un programma di editing per rendere più luminose le parti della foto che meritano più attenzione. Questo dà più profondità all’immagine e la rende più evocativa.
- Esistono molti programmi di modifica delle immagini disponibili al grande pubblico. Ecco alcuni esempi di quelli che puoi trovare su internet:
-
2Usa un filtro. Questo può rendere la foto più interessante senza alterare l'immagine.[19] Potresti accorgerti di sembrare più bella con alcuni filtri rispetto all'inquadratura originale. Molti smartphone e computer hanno in dotazione programmi in grado di applicare filtri, quindi sperimenta e trova la soluzione che ti piace di più.
- Non usare un filtro che distoglie l'attenzione dal contenuto della foto. Gli effetti "negativi" o "sketch" possono confondere ed essere persino sgradevoli in base all'immagine originale.
-
3Ritaglia. Usa un editor di immagini per ritagliare la foto e renderla più bilanciata.[20] Puoi eliminare gli oggetti indesiderati o le persone che non vuoi riprendere nell'inquadratura. Al momento della pubblicazione su Facebook della foto, il sito mette a tua disposizione uno strumento di ritaglio.
-
4Occupati degli ultimi ritocchi. Se il tuo fotoritratto ha bisogno di alcuni ritocchi, usa uno strumento online di airbrushing. Puoi rimuovere e correggere i punti che non ti piacciono e ottenere il look che desideri. Sbiancandoti i denti o rendendo più colorita la tua abbronzatura, le persone ti vedranno al massimo del tuo potenziale.
- Su internet puoi trovare molti strumenti di airbrushing efficaci e facili da usare.
- facebrush.com
- fotor.com
- makeup.pho.to/
Pubblicità - Su internet puoi trovare molti strumenti di airbrushing efficaci e facili da usare.
Consigli
- Sii coerente. Scatta una foto bellissima e continua a usarla. Non cambiarla a distanza di pochi giorni e neppure dopo qualche mese. Oggi l'attenzione delle persone è divisa tra decine di impegni, quindi hai pochissimi istanti per provare a fare una buona impressione e creare un legame.
- Accetta te stessa e impara ad apprezzarti nelle fotografie. Abbiamo la tendenza a criticarci troppo duramente, ma spesso le altre persone non notano le piccole imperfezioni che ci preoccupano.
- Sii te stessa e sorridi. Anche se non ti piace il tuo sorriso, quasi tutti sono più belli quando sono felici.
Avvertenze
- Assicurati di scattare una foto di alta qualità. Ti sembrerà un consiglio banale, ma un'immagine sfocata, pixelata o distorta può fare una pessima impressione.
Riferimenti
- ↑ http://www.npr.org/sections/health-shots/2014/05/05/308349318/you-had-me-at-hello-the-science-behind-first-impressions
- ↑ http://www.dailymail.co.uk/news/article-2182380/Smile-Why-white-teeth-sign-good-health-make-attractive.html
- ↑ http://www.health.harvard.edu/family_health_guide/moisturizers-do-they-work
- ↑ http://www.mouthhealthy.org/en/az-topics/f/flossing
- ↑ http://www.silverlight.co.uk/tutorials/darkroom/dark_room.html
- ↑ http://www.silverlight.co.uk/tutorials/toc.html
- ↑ http://www.philamuseum.org/doc_downloads/education/lessonPlans/Symmetry%20and%20Balance%20in%20Art%20and%20Math.pdf
- ↑ http://www.modelmanagement.com/modeling-advice/modeling-tips/
- ↑ http://www.psychologicalscience.org/index.php/publications/observer/2011/april-11/beauty-is-in-the-mind-of-the-beholder.html
- ↑ http://www.dailymail.co.uk/sciencetech/article-2556689/Is-left-best-People-pose-photo-position-brain-makes-half-expressive.html
- ↑ http://www.modelmanagement.com/modeling-advice/modeling-tips/
- ↑ http://petapixel.com/2013/05/24/dear-model-posing-tips-for-how-to-look-your-best-in-photographs/
- ↑ http://petapixel.com/2013/05/24/dear-model-posing-tips-for-how-to-look-your-best-in-photographs/
- ↑ http://time.com/3104938/depression-comedy-connection/
- ↑ http://www.npr.org/sections/alltechconsidered/2015/07/31/427845743/what-selfies-tell-us-about-ourselves-and-how-others-see-us
- ↑ http://petapixel.com/2013/05/24/dear-model-posing-tips-for-how-to-look-your-best-in-photographs/
- ↑ http://www.amazon.com/s/ref=nb_sb_noss_1?url=search-alias%3Dmobile&field-keywords=selfie+stick
- ↑ http://zurich.disneyresearch.com/~taydin/pdf/tunc_tvcg14.pdf
- ↑ http://zurich.disneyresearch.com/~taydin/pdf/tunc_tvcg14.pdf
- ↑ http://zurich.disneyresearch.com/~taydin/pdf/tunc_tvcg14.pdf