wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 25 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 9 693 volte
Scegliere il gatto giusto da tenere in casa farà una grande differenza in come vi relazionerete tra di voi. Accertati di aver studiato bene prima di imbarcarti in una relazione che potrebbe durare molti anni. Ci sono molti tipi di gatti: di razza pura, domestici, col pelo lungo, a pelo medio o corto, e in una gamma di combinazioni di colori.
Passaggi
-
1Decidi se vuoi un gatto preso da un rifugio per animali o uno di razza. Gli animali provenienti dai rifugi non sono gratis, costano tra i $70 e i $110 dollari per gatto. Alcuni costano meno. Potrebbero anche chiederti di firmare dei documenti in cui ti impegni a tenere il gatto. Prendere un animale da un rifugio è una magnifica idea, più economico che comprarlo da un allevatore, ma comporta dei rischi. Gli animali sono messi in quarantena per stabilire se hanno delle malattie quando arrivano al rifugio, ma a volte capita di portarne uno a casa e che questo muoia in pochi giorni o settimane per una malattia che aveva o che ha preso da un altro animale nel rifugio. Non ci sono certezze con gli animali dei rifugi.
-
2Tieni presente che gli animali di razza sono allevati in base alla richiesta del consumatore. Alcuni gatti sono considerati più richiesti come prodotto di mercato e sono sempre allevati per la vendita. Assicurati di trovare un allevatore con una buona reputazione e controlla lo stato igienico dell'allevamento per sapere in che ambiente è cresciuto il gatto. L'affollamento eccessivo e lo sporco sono decisamente segnali di pericolo, non importa quanto vogliono per l'animale. Alcuni allevatori chiedono di più per gatti che non sono stati sterilizzati, per diminuire la concorrenza sul mercato.
-
3Controlla i giornali locali. Ci sono persone con gattini che saranno felici di darli via. Questo ti permette anche di dare un'occhiata alla madre dei cuccioli per vedere quanto crescerà il gatto e che aspetto avrà. Prendendo un animale da un rifugio, potresti non avere questo beneficio. Tuttavia, questo gattino potrebbe avere ogni tipo di parassita: pulci, vermi, acari nelle orecchie.
-
4Scopri se il gatto ha il pelo lungo, medio o corto. Farà la differenza nel suo aspetto e in come perde il pelo. Più pelo ha, più ne perderà. Se scegli un gatto di un colore simile a quello del tuo tappeto, divano o sedie, potrebbe rendere la perdita del pelo un problema minore. Un gatto dal pelo lungo è molto più soggetto a produrre palle di pelo di un gatto a pelo corto. I gatti si puliscono leccandosi il pelo con la lingua (che è fatta in modo da aiutare questo processo), e il pelo viene ingerito, diventa una mucchietto e poi è rigurgitato. Questa palla di pelo sembra una salsiccia pelosa bagnata. Puoi fare qualcosa spazzolando il gatto per togliere il pelo ormai morto. Più lo spazzoli, meno palle di pelo vedrai in giro.
-
5Prendere un gatto a cui son stati tolti gli artigli, o togliere gli artigli al gatto, significa che non potrà mai uscire. I gatti hanno bisogno degli artigli per difendersi in natura, e anche per catturare il cibo.
- Sei pregato di fare delle ricerche prima di decidere di privare il gatto degli artigli. La pratica è in definitiva un'amputazione all'altezza della prima articolazione su ognuna delle dita del gatto. Questa pratica può causare molti problemi seri, incluso il rifiuto della lettiera (dolore alle zampe quando scavano nella sabbia); artrite, morsi e graffi etc. Per favore, prendi in considerazione l'idea di abituare il gatto a usare un buon tiragraffi invece di mutilarlo.
-
6Scopri se è maschio o femmina. Sia i maschi sia le femmine segneranno il territorio urinando in certe zone della casa. La sterilizzazione fermerà questo comportamento, soprattutto se fatta prima che il cucciolo raggiunga la maturità sessuale. Se prendi un gatto da un gattile, sarà probabilemtne già sterilizzato.
-
7I gatti sono facilissimi da addestrare per la casa. Metti un gatto nella lettiera una o due volta, e saprà automaticamente dove andare a sporcare. Molto, molto più facile che addestrare un cane per la stessa cosa. Questo perché per natura i gatti usano un posto specifico, mentre i cani no.
-
8Coccola il gatto quando vuole essere coccolato. Lascialo solo quando vuole essere solo. Nient'altro, è proprio così facile. Non c'è niente di meglio di un gatto che ti salta in braccio e vuole essere coccolato! (Tuttavia, ci vuole di solito un anno prima che un gatto si fidi abbastanza di te per starti seduto in braccio a lungo)
-
9Lascia che il gatto si abitui alla casa. La prima volta che lo porti a casa, potrebbe nascondersi o scapparti (dovresti tenerlo in casa per circa la prima settimana, fino a quando capisce che gli dai da mangiare).
-
10Se hai altri gatti, è molto importante inserire il nuovo arrivato gradualmente. Inizia dando una sola stanza la cucciolo, magari un bagno o una camera da letto. Tieni le porte chiuse, lasciagli una lettiera da cucciolo, cibo e acqua. Il cucciolo starà bene li dentro. Dai ai tuoi altri gatti o gatto molta più attenzione e dei bocconcini extra. Sapranno certamente che il gattino è la dentro, per l'odore. Annuseranno e toccheranno la porta con le zampe, potrebbero anche soffiare alla porta. Va bene. I gatti che si incontrano devono stabilire territori e confini. Non vuoi che i tuoi gatti pensiono che il cucciolo ha invaso il loro territorio, o saranno infelici, e potrebbero iniziare a fare delle cose per dimostrartelo. Quando esci dalla stanza dove c'è il gattino, fatti annusare le mani dai gatti, poi accarezzali e dagli un bocconcino e delle attenzioni. Dopo due o tre giorni, puoi fare entrare i gatti più grandi nella stanza per controllarla, sotto la tua supervisione. Vedendo il cucciolo, vorranno annusarlo, e potrebbero benissimo soffiargli contro. Non c'è problema, accarezzali, di loro qualcosa per calmarli, quanto sono importanti per te. NON dare troppe attenzioni al gattino quando gli altri gatti ti vedono, per le prime settimane. Questo è molto importante, il fatto che i gatti si sentano ancora importanti in casa e per te. Alla fine probabilmente si rilasseranno e accetteranno il gattino, ma non è una cosa sicura al 100%. Fai le cose con calma, si può creare una bella relazione tra loro se non fai dei pasticci. Ogni tanto, quando gli altri gatti non ci sono, o dormono, fai uscire il cucciolo dalla stanza per esplorare il salotto. Almeno per la prima settimana, ma anche più a lungo se gli altri gatti sembrano arrabbiati, il gattino deve stare nella sua stanza, soprattutto la notte, e in particolar modo se qualcuno di loro dorme con te. Con un po' di fortuna, i gatti accetteranno il cucciolo come un fratellino o come fosse un loro cucciolo, giocheranno, lotteranno e si puliranno a vicenda, diventando grandi amici. Vale la pena aspettare per questo.Pubblicità
Consigli
- Mai usare dei taglia unghie per umani per tagliare le unghie al gatto. Prendine uno per gatti al tuo negozio per animali; sono più curvi rispetto a quelli per le persone. Leggi come tagliare le unghie al gatto.
- Al tuo gatto potrebbero non piacere gli estranei. Molti si nascondono quando qualcuno viene a trovarti. E' una cosa legata al temperamento, un qualcosa di innato che gli fa amare o meno le persone nuove. Se ti capita coi tuoi gatti, lasciali in una stanza con la lettiera, acqua e da mangiare, se vuoi fare una festa o hai invitato tanta gente a casa.
- DHS in inglese significa domestici a pelo corto.
- Alcuni gatti formeranno un legame con una persona, o con un altro gatto. Se vuoi questo tipo di relazione col tuo gatto, devi dedicargli MOLTA attenzione. I gatti reagiscono in base all'attenzione che ricevono, senza dubbio, e in base a quanto rispetti i loro confini. Come detto sopra, se il gatto si divincola quando lo prendi in braccio, non vuole essere tenuto, lascialo giù subito. Se il gatto ti soffia contro, capisci la situazione e lascialo solo.
- Inizia a spuntargli le unghie quando è piccolo. Ti aiuterà ad abituarlo alla cosa.
- Molti rifugi per animali hanno un sito web in modo che tu possa vedere quali animali hanno prima di decidere di andare la e prendere un impegno. Usa questa risorsa se è disponibile.
- DMH in inglese vuol dire domestico a pelo medio
- Sterilizzare una femmina significa rimuoverne le ovaie e l'utero chirurgicamente.
- DLH in inglese vuol dire domestico a pelo lungo
- Sterilizzare un maschio vuol dire castrarlo
- Uno spruzzino o una pistola ad acqua funzionano bene per addestrare il gatto a non salire sui tavoli, o a graffiare i mobili. Aiuta molto anche parlare in maniera decisa e secca, dire “No!” quando lo fa, in modo da associare la parola nodetta in maniera decisa con l'acqua che a loro non piace...alla fine reagiranno solo al no. Ma, preparati, i gatti non hanno nessuna morale! Molto probabile che dormano sul tavolo dove si mangia quando non ci sei, per scendere appena tu arrivi a casa! Quando il gatto si comporta male, fai in modo che sembri al gatto che non lo stai punendo, o il cucciolo ti assocerà all'essere punito. Non sei tu a possedere il cucciolo, ma il contrario!
Avvertenze
- Ricorda che avere un animale domestico significa prendersi delle responsabilità per la cura e il benessere di un altro essere vivente, probabilmente per molti anni. Non farlo a cuor leggero.
- Non lasciare mai che un gatto a cui sono stati amputati gli artigli esca. Gli artigli sono la sua difesa naturale contro i predatori così come la maniera che hanno di afferrare il cibo
- Chiarisci bene con te stesso perché vuoi un animale.
- Porta il gatto dal veterinario per un controllo il prima possibile. Se non è stato sterilizzato, fallo il prima possibile. Alcuni stati richiedono che gli animali presi dai rifugi siano sterilizzati entro un certo periodo di tempo.
- Se usi uno spruzzino, non riciclarne uno di detergente, dato che qualunque cosa gli finisca sul pelo, la leccherà e ingerirà.
Cose che ti Serviranno
- Lettiera per gatti
- Sabbia per lettiera
- Paletta per pulire la lettiera
- Piccoli sacchetti di plastica, come quelli per la spesa, per buttare via le feci.
- Mangime per gatti
- Ciotola dell'acqua
- Attrezzi per toelettatura- shampoo, balsamo e qualcosa per sciogliere i nodi (per quelli a pelo lungo), taglia unghie, spazzola, etc.
- Giochi per gatti- puoi farli da te facilmente. Le stringhe vanno benissimo, trascinale lungo il pavimento; carta o stagnola appallottolata sono ottime da tirare in giro.
- Spruzzino o pistola ad acqua
- Un tiragraffi, puoi comprare quei piccoli pezzi di cartone da graffiare in negozio, sono molto utili e costano poco.
- A seconda della situazione: una porta per gatti, gocce antipulci, etc.
- Ricorda di mettere una targhetta di riconoscimento o collare per identificare il gatto se mai dovesse scappare!
- Un gatto. Se ti manca questo, tutto ciò che è scritto sopra è inutile ( a meno che tu non abbia un criceto che somiglia molto a un gatto!)