Scegliere il nome di un animale domestico può essere un’impresa difficile. Segui i consigli di questo articolo per trovare il nome perfetto per il tuo nuovo animale da compagnia.

Passaggi

  1. 1
    Pensa alla personalità dell’animale. Ti fa venire in mente una persona o un personaggio in particolare? C’è un’attività che gli piace particolarmente? Ti ricorda moltissimo di un certo personaggio? Tutti questi aspetti possono aiutarti a scegliere il nome.
  2. 2
    Considera nomi unici. Puoi trovare dei nomi unici ovunque. Ad esempio, potresti chiamare un gatto grigio, "Husky". È meglio se il nome richiama la personalità dell’animale. Osserva oggetti di uso comune, come "Tavolo" o "Telecomando" tenendo sempre a mente la sua personalità. Oppure, se l’animale da compagnia ha un aspetto mistico, "Unicorno" o "Pandora" sono delle buone opzioni. Puoi persino chiamare un gatto nero "Pantera"! PENSA A UN NOME ORIGINALE.
  3. 3
    Considera nomi dei quali ti piace il suono. Nomi estratti da personaggi di libri, film o programmi televisivi, sono spesso un’ottima scelta.
  4. 4
    Chiedi consiglio ad amici e parenti. Potrebbero suggerirti nomi originali ai quali non avevi pensato.
  5. 5
    Considera i nomi propri di persona. "Ivan", "Linda", "Max", o "Ezio" possono essere perfetti, come pure nomi tradizionali di animali, come "Fido".
  6. 6
    Se hai un cane di razza, pensa a un nome aristocratico. Ad esempio: Principessa Cordelia Aurora III, oppure Principe Carlo Samuele Charleston IIII. Se decidi di usare un nome aristocratico, pensa anche a un’abbreviazione semplice.
  7. 7
    Opta per qualcosa di semplice. Ricorda che pronuncerai il nome spesso, quindi assicurati che si possa dire velocemente.
  8. 8
    Fai delle prove. Il nome suona bene quando passeggi con il cane per strada? (Consiglio: i nomi con suono vocalico lungo echeggiano più a lungo). Ti sentiresti in imbarazzo a dire il nome di fronte ad amici, determinate persone o in alcuni contesti? Se la risposta è sì, è consigliabile pensare a un altro nome.
  9. 9
    Una volta scelto il nome, non pronunciarlo troppo spesso davanti all’animale. Non vorrai che l’animale scambi il nome per una parola comune. Per insegnargli a riconoscere il suo nome, fagli molte feste, prestagli attenzione e premialo quando guarda nella tua direzione quando lo chiami. Successivamente, inizia ad usare sempre più spesso il nome.
  10. 10
    Assicurati che il nome sia adatto al sesso dell’animale a meno che per te non sia un problema se gli altri ti fanno domande sull’argomento. Se per te è importante che gli altri associno il nome al sesso dell’animale e se non hai voglia di spiegare a tutti la scelta di un nome non tradizionale per il suo sesso, opta per un nome adatto al sesso dell’animale. Ad esempio, un cane che si chiama Sam potrebbe essere sia maschio sia femmina. Se per te non è un problema, non devi per forza seguire le convenzioni sociali usate dagli uomini per l’animale. Assicurati solamente di fare presente l’anomalia al veterinario, anche se la noterà subito!
    Pubblicità

Consigli

  • Se il nome dell’animale è molto lungo, pensa a un soprannome adatto con cui lo chiami di solito.
  • Usa sempre un tono di voce piacevole quando dici il suo nome. All’animale deve piacere il suo nome e non deve scappare quando lo dici.
  • Non preoccuparti se ti serve molto tempo per scegliere il nome. Se fai fatica a trovare quello giusto, trascorri del tempo con l’animale e guarda il modo in cui si muove ed interagisce con te. Ti aiuterà a facilitare la decisione. Anche se ci stai mettendo più del previsto, ricorda che non si tratta solo di un animale ma di un amico a vita e il suo nome è molto speciale. Inoltre, deve piacere anche a lui!
  • Se l’animale è stato maltrattato in passato e se ha già un nome, cambiarlo può rappresentare un nuovo inizio anche per lui.
  • Non scegliere nomi troppo comuni, come Luna, Fido, Max, Lili, ecc. Se un nome comune si adatta alla sua personalità, non c’è problema, tuttavia la situazione potrebbe diventate confusa se ci sono molti "Fido" che abitano nella tua zona. Pensa in modo originale e trova qualcosa di unico.
  • Scegli un nome facile da pronunciare.
  • Può essere utile scegliere un nome che possa echeggiare a lungo quando chiami l’animale da lontano. I nomi con suoni vocalici lunghi sono l’ideale.
  • Non stressarti per trovare un nome troppo creativo o intelligente. A volte, i nomi più semplici sono i migliori.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non dargli un nome dispregiativo o inopportuno. È importante essere educati con gli altri se devi chiamare l’animale in pubblico, inoltre, sarebbe maleducato aspettarsi che il veterinario usi quel nome se è denigratorio.
  • Non usare un determinato nome per periodi lunghi a meno che tu non sia assolutamente sicuro che sia quello giusto - non cambiare nome dopo un mese, altrimenti confonderai il povero animale.
  • Non urlare il suo nome quando fa qualcosa di sbagliato. L’animale potrebbe iniziare ad associare il suo nome alla tua rabbia, soprattutto se non usi spesso il nome in altri contesti. Ti basterà dirgli un semplice "no". (Previeni problemi e "abitudini sbagliate" usando metodi preventivi e addestrandolo. Ad esempio: un cane giovane che abbaia molto potrebbe essere annoiato e avere bisogno di esercizio fisico e attenzioni. Organizza passeggiate e fallo giocare con altri cani, oppure portalo da un addestratore per diminuire gli abbai e per calmarlo.)
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Un animale da compagnia

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 59 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 5 732 volte
Categorie: Animali
Pubblicità