X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 19 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 4 738 volte
Stai per acquistare un nuovo portatile, ma non sai quale comprare? La scelta di un portatile può essere un’esperienza frustrante. Quest’articolo t’informerà anche su alcuni termini tecnici, in modo da comprendere meglio le informazioni sulle etichette dei prodotti tra cui dovrai scegliere.
Passaggi
-
1Procurati una rivista o un elenco di portatili.
-
2Decidi quanto sei disposto a spendere per il tuo portatile, a quale tipologia di hardware sei interessato, eccetera.
-
3Segnati le preferenze per il tuo portatile, inserendo sia le cose che vuoi trovare che quelle da evitare. Se ami i videogiochi, dovresti probabilmente accertarti che la RAM sia di minimo 3-4GB. Se scaricherai molte cose, accertati di avere un hard drive adatto alle tue esigenze.
-
4Prendi la tua rivista (o altra fonte d’informazione sui portatili) e scopri quali portatili sembrano più appetibili e quali non lo sono. Segnati quelli che non comprerai assolutamente, e quelli che potrebbero fare al caso tuo.
-
5Restringi il cerchio costantemente, segnando pro e contro. Alla fine, arriverai a una scelta tra un paio di portatili. Valuta le caratteristiche di entrambi. Controlla il sistema operativo (se hai bisogno di Windows Media Player, Windows Movie maker e altri prodotti Microsoft, compra un PC Windows). Valuta i costi. Se sembrano praticamente identici, scegli il più economico! Se non hai davvero bisogno di qualcosa, non spenderci sopra 30€ in più.
-
6Usa l’elenco sottostante in caso di ulteriori dubbi; l’elenco indica le funzioni di ogni componente, e di cos’hai bisogno a livello di specifiche.
- Processore. Il processore è la mente del computer. Si misura in gigahertz. Se userai molto il portatile per montare foto e video o altri lavori pesanti, cerca un alto numero di GHz, mentre se userai il computer per commissioni casalinghe non troppo impegnativo puoi risparmiare e scegliere un processore con meno GHz. Molti processori oggi sono a “core multiplo”. Significa che possono gestire più processi contemporaneamente .
- RAM. La RAM è la memoria virtuale. Si misura in gigabytes. Consente di eseguire i programmi ad alte velocità. Più è estesa la RAM, più veloce è il computer. Se pensi di usare molto il portatile per montare foto e video o giocare, punta in alto, intorno ai 6-8GB. Se intendi usare il computer per semplici lavori casalinghi, come scrivere o guardare DVD, scegli la cifra standard, intorno ai 2-4GB.
- Hard Disk (HDD). L’hard disk, o HDD, è il deposito del tuo computer, in cui viene salvato tutto ciò che crei o fai nel momento in cui salvi. Anche lo spazio di archiviazione si misura in GB. Per lavori normali, come la scrittura, un HDD da 200-260GB dovrebbe bastare, ma per giocare e montare molti video, dovresti probabilmente optare per un HDD da minimo 500GB.
Pubblicità
Consigli
- Le abbreviazioni sono:
- Gigahertz: GHz
- Gigabytes: GB
- Se usi internet, copia le informazioni che trovi sui portatili e mettile tutte in un unico documento.
- Se non trovi un portatile col sistema operativo desiderato, puoi acquistarlo in seguito, ma solitamente a un prezzo maggiore.
Pubblicità
Avvertenze
- Cerca di non acquistare portatili con meno di un anno di garanzia.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Una rivista specializzata o internet, per informarti
- Un amico esperto, in caso ti servano consigli (facoltativo)
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità