Non importa l'età o il sesso: probabilmente anche tu di recente hai avuto problemi di punti neri, che si manifestano quando i follicoli piliferi vengono ostruiti a causa di sebo in eccesso, cellule morte e batteri[1] . Per trattarli nel modo più efficace possibile, è bene adottare misure preventive per evitare in primo luogo che compaiono. Tuttavia, nonostante si abbia la massima accortezza nella cura della pelle, è comunque possibile che di tanto in tanto si formi un punto nero e che si senta l'esigenza di liberarsene il prima possibile.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Combattere i Punti Neri con il Dentifricio

  1. 1
    Scegli il dentifricio giusto. Devi assicurarti di usare un prodotto adeguato. È bene che sia bianco e pastoso, evita quelli in gel[2] . Dovrebbe inoltre essere un tipo di dentifricio normalissimo, quindi non sbiancante o per gengive sensibili, magari alla menta[3] .
    • Il metodo del dentifricio viene caldamente raccomandato da numerosi esperti di fai da te e persone normalissime, ma è sconsigliato dai medici. Questo prodotto permette di liberarsi di punti neri e brufoli perché contiene ingredienti che aiutano a seccare i pori infetti. Tuttavia, come puoi ben immaginare, presenta anche altre sostanze che potrebbero causare problemi cutanei, fra cui reazioni allergiche[4] . Puoi provare questo rimedio, ma ricorda che probabilmente il tuo dermatologo non lo approverà. Se sei preoccupato, prova altri metodi che richiedono solo l'utilizzo di ingredienti puri.
  2. 2
    Lava il viso e applica il dentifricio. Lavati la faccia con acqua tiepida e asciugala, proprio come fai tutti i giorni. Applica uno strato di dentifricio sulle zone interessate, per esempio il naso o il mento. Lascialo seccare completamente. A questo punto, massaggialo delicatamente sulla pelle per favorire la rimozione dei punti neri dai pori. Lava nuovamente il viso e asciugalo[5] .
    • Invece di usare le dita, puoi eseguire l'applicazione con un piccolo asciugamano imbevuto di olio d'oliva o di mandorle dolci. Puoi massaggiare il dentifricio sulla pelle per qualche minuto con l'aiuto dell'asciugamano[6] .
  3. 3
    Per ottenere dei risultati più velocemente, aggiungi del sale al dentifricio. Lava il viso con acqua tiepida e asciugalo come al solito. Prepara un composto con 1 parte di dentifricio e 1 di sale (se è troppo denso, aggiungi qualche goccia di acqua per diluirlo). Spalmalo sul viso e lascialo in posa per 5-10 minuti. Massaggialo di nuovo in maniera delicata per rimuovere i punti neri dai pori, quindi risciacqua[7] . Asciugato il viso, poi applica la tua solita crema idratante.
    • Il viso dovrebbe rimanere umido per l'intero procedimento.
    • Puoi usare il bicarbonato di sodio al posto del sale.
    • Prima di idratare, puoi anche passare un cubetto di ghiaccio sul viso per favorire la chiusura dei pori ed evitare la proliferazione batterica[8] .
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Prevenire i Punti Neri

  1. 1
    Lava il viso 2 volte al giorno. Se hai molti punti neri o soffri di acne, potresti usare un detergente contenente acido salicilico[9] . Prima di applicarlo, sciacqua il viso con acqua tiepida per aprire i pori[10] . A lavaggio concluso, mai dimenticare di applicare una crema idratante[11] .
    • Per dilatare ulteriormente i pori prima di lavarti la faccia, riempi una ciotola di acqua bollente ed esponi il viso al vapore.
    • Il viso va sempre lavato dopo aver fatto qualsiasi attività che provochi una sudorazione intensa[12] .
  2. 2
    Esfolia il viso almeno una volta alla settimana. Se fatto troppo spesso, lo scrub può irritare la pelle, quindi, per iniziare, non ripeterlo più di una volta alla settimana[13] . Se la pelle non appare irritata, puoi passare a 2-3 volte alla settimana.
  3. 3
    Non toccarti il viso. Le mani entrano a contatto con numerose superfici, quindi evita di toccarti il viso, altrimenti rischi di infettare i pori con sebo, sporco e batteri[14] . Se possibile, evita anche che i capelli tocchino il viso: il sebo può finire sulla pelle e ostruire i pori[15] .
  4. 4
    Applica la protezione solare tutti i giorni. Tutte le creme corpo idratanti che usi dovrebbero contenere SPF, e per il viso dovresti usare una crema con fattore di protezione solare tutto l'anno[16] .
  5. 5
    Usa trucchi oil-free o minerali. Inoltre, i prodotti in polvere sono preferibili a quelli in crema[17] . Ricorda sempre di struccarti bene prima di andare a letto[18] .
    • Ricorda anche che è importante lavare regolarmente pennelli e spugnette da trucco, perché nel tempo vi si accumulano batteri e sporco. Usa acqua tiepida e un sapone delicato.
  6. 6
    Bevi molta acqua. L'idratazione è di vitale importanza per la pelle in generale, e il modo migliore per idratare la pelle è semplicemente quello di bere molto[19] .
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Combattere i Punti Neri senza Dentifricio

  1. 1
    Prepara una maschera a base di albumi. Lava e asciuga il viso come al solito. Rompi un uovo e separa il tuorlo dall'albume, versando quest'ultimo in una ciotolina. Applicalo sul viso con un pennello. Fai aderire un fazzoletto, della carta igienica o un tovagliolo al primo strato di albume. Aspetta che si asciughi, quindi applica un altro strato di albume sul fazzoletto, sulla carta igienica o sul tovagliolo. Ripeti il procedimento per altre 3 volte. Lascia asciugare bene tutti gli strati, poi stacca la carta. Lava e asciuga nuovamente il viso per eliminare i residui di uovo[20] .
    • Puoi anche provare un'altra maschera: mescola 2 cucchiai di fiocchi di avena e 3 cucchiai di yogurt bianco. Se vuoi, puoi anche aggiungere 1-2 cucchiaini di succo di limone. Lasciala in posa per soli 5 minuti prima di eliminarla con acqua fredda.
    • Puoi anche fare una maschera al pomodoro. Schiaccia un pomodoro e massaggialo sul viso per un paio di minuti, quindi lascialo in posa per 15 minuti prima di risciacquare.
  2. 2
    Prepara dei cerotti per i punti neri con latte e miele. In una ciotolina di vetro, mescola 1 cucchiaino di latte e 1 cucchiaio di miele grezzo. Riscalda nel forno a microonde per 5-10 secondi. Ottenuta una pasta, lasciala raffreddare. Applicala sul viso con un pennello, quindi fai aderire un pezzetto di cotone asciutto sulla pelle. Lasciala asciugare completamente. Infine togli la striscia di cotone e risciacqua il viso con acqua fredda per rimuovere i residui di pasta secca[21] .
    • Al posto del latte puoi usare 1 cucchiaino di cannella, quindi mescolalo con 1 cucchiaino di miele grezzo. Anche in questo caso devi ottenere una pasta, ma non va riscaldata. Lasciala agire per soli 3-5 minuti prima di togliere la striscia di cotone [22] .
  3. 3
    Usa il succo di limone per chiudere i pori. Lava e asciuga il viso come al solito. Spremi il succo di un limone fresco e versalo in una bottiglietta. Applicalo sul viso con un batuffolo di cotone poco prima di andare a dormire. Al mattino dopo, risciacquati il viso e applica la tua solita crema idratante[23] .
    • Il succo di limone può essere conservato in una bottiglietta e tenuto in frigo per una settimana.
    • Se il succo puro è troppo aggressivo per la tua pelle, diluiscilo con l'acqua prima di applicarlo.
    • In alternativa, mescola 3 cucchiaini di succo di limone e 1 cucchiaino di cannella. Applicalo sul viso seguendo lo stesso metodo e lascialo agire per tutta la notte.
    • Puoi anche mescolare 4 cucchiaini di succo di limone e 2 cucchiai di latte. Lascia agire sul viso per circa 30 minuti prima di risciacquare. Non lasciarlo in posa per tutta la notte.
  4. 4
    Lava il viso con il bicarbonato di sodio. In una ciotolina, mescola una manciata di bicarbonato con dell'acqua fino a formare una pasta. Applicalo sul viso con le dita e massaggialo in senso circolare. Risciacqua il viso, asciugalo e applica la tua solita crema idratante[24] .
    • In alternativa, mescola 1 cucchiaino di zucchero e 1 cucchiaino di olio d'oliva o succo di limone. Massaggialo sul viso per circa un minuto e risciacqua[25] .
  5. 5
    Compra un prodotto apposito per rimuovere i punti neri. Molte aziende vendono prodotti specifici per acne e punti neri che non richiedono alcuna ricetta medica. Spesso contengono ingredienti come retinolo, vitamina C, olio di melaleuca e altri. Probabilmente la tua linea di cosmetici preferita ha un prodotto che può aiutarti a trattare in maniera mirata il problema[26] .
    Pubblicità

Consigli

  • I problemi di punti neri interessano anche gli uomini, non solo le donne. Seguire una routine di lavaggio e idratazione regolare è quindi importante anche per i ragazzi! Tutti i trattamenti per i punti neri vanno bene sia per gli uomini sia per le donne.
Pubblicità

Avvertenze

  • Ogni pelle ha caratteristiche e sensibilità particolari. Non tutti i metodi sono efficaci per chiunque e non è detto che funzionino sempre. Se la pelle inizia a irritarsi o a prudere, presenta un eritema o manifesta altri effetti collaterali, interrompi immediatamente il trattamento. Qualora il problema non dovesse sparire velocemente, chiedi consiglio a un dermatologo.
  • Se hai l'acne, fai solo i trattamenti prescritti dal tuo dermatologo.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 16 550 volte
Categorie: Cura della Pelle
Pubblicità