X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 91 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 13 234 volte
Sai come fare qualcosa da cui altri potrebbero trarre vantaggio? Puoi condividere la tua conoscenza e i tuoi talenti scrivendo un articolo su wikiHow. Puoi persino impaginarlo come un articolo ufficiale! È facile iniziare.
- Se non hai confidenza con le preferenze di wikiHow, l’impostazione predefinita per la scrittura di un nuovo articolo sarà mediante lo Strumento di Creazione Articoli, il cui uso non richiede alcun wikitext. Puoi tuttavia modificare le tue preferenze, se lo desideri, per disattivare lo strumento in questione e creare articoli usando l’Editor Guidato o quello Avanzato.
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 2:
Scrittura standard di articoli
-
1Ripassa le norme della community, [la guida alla creazione di un articolo] e [l’introduzione al sito].
-
2Cerca prima eventuali doppioni, in quanto wikiHow cambia in continuazione.
- I doppioni saranno in seguito accorpati o eliminati.
- Se il tuo titolo è già stato scelto, accorpa le tue informazioni a un articolo esistente.
-
3Clicca su “Scrivi un articolo” nell’angolo superiore destro di qualsiasi pagina.
-
4Scegli un titolo.
- Inserisci le “parole più concise e frequentemente cercate” per descrivere la “tecnica esclusiva o specifica” di cui si parla nel tuo articolo.
- La parola “Come” è aggiunta automaticamente.
- Un titolo dovrebbe iniziare con un verbo (ad esempio “Come Parlare Arabo”).
- Leggi le norme sulle lettere maiuscole nei titoli, prima d’inserire l’articolo.
- Puoi anche richiedere la modifica di un titolo in caso d’errore, ma è meglio cercare di sceglierne uno corretto dall’inizio.
-
5Scrivi un introduzione.
- Riassumi il contenuto dell’articolo.
- Inserisci lo scopo dell’articolo per informare brevemente il lettore.
- Se vuoi, includi una domanda, nella prima riga, per attirare l’attenzione del lettore. Per esempio: “Ti sei mai chiesto come scrivere una buona introduzione?”.
-
6Scrivi i passaggi dell’articolo.
- Decidi in anticipo ciò che descriverai e scrivi i passaggi nell’ordine più adatto.
- Usa un “#” al posto del numero all’inizio di ogni passaggio (i numeri sono automatici). Usa “#*” per creare un sotto-paragrafo all’interno del passaggio.
- Fornisci informazioni precise. Fai le dovute ricerche prima di scrivere. In questo modo la precisione di ciò che scrivi e i metodi che suggerisci dovrebbero guadagnarci in accuratezza; ma non copiare le opere altrui!
- Ricorda come formattare i passaggi correttamente. Fai in modo che ogni passaggio inviti all’azione.
- Limita ogni passaggio a un’idea principale. Tieni le frasi brevi e semplici. Sii conciso, pur restando specifico e descrittivo. Aggiungi ulteriori spiegazioni, se necessario.
-
7Aggiungi altre sezioni, a tua discrezione. Lo strumento predefinito di scrittura include sezioni per i Consigli, per le Avvertenze e per le Fonti. Una volta pubblicato, o usando l’Editor Avanzato/Guidato, puoi anche includere sezioni per gli Ingredienti e le Cose che ti Serviranno, se vuoi.
- Nell’Editor Avanzato/Guidato, gli elementi di queste sezioni vanno preceduti da un “*”.
Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:
Opzioni avanzate per l’Editor Guidato/Avanzato
- Alcune opzioni avanzate per la modifica non sono disponibili all’interno dello Strumento di Creazione Articoli. Possono tuttavia essere utilizzati passando agli Editor Avanzato o Guidato, cliccando su “Passa a Editor Avanzato” in cima alla pagina, o pubblicando la prima bozza e poi cliccando su “modifica ancora” per apportare ulteriori modifiche.
-
1Inserisci il tuo articolo in una Categoria. In questo modo è più facile trovare e raggruppare articoli simili.
- Clicca su “Modifica Categoria”.
- Scegli una categoria dall’elenco o usa il pannello di ricerca.
- Clicca su “Aggiungi” e poi “Aggiorna Categorie” per stabilire la categoria.
-
2Aggiungi le immagini e un video, se vuoi. Renderanno l’articolo più interessante, oltre a essere preziosi in caso di ricette o istruzioni.
- Puoi anche importare immagini gratuite o caricarne di tue per chiarire le istruzioni.
-
3Clicca su Anteprima, in fondo alla pagina, per rivedere le modifiche.
- Modifica, modifica, modifica il tuo articolo controllando la punteggiature, le maiuscole, i refusi… come se fossi un professore. Che voto ti daresti?
-
4Salva una bozza, se vuoi. Clicca sul tasto bianco “Salva bozza” in fondo all’Editor Guidato/Avanzato per salvare una bozza della versione attuale. Questo ti consente di continuare a lavorare su un articolo nel tempo, se non sei pronto a pubblicarlo. Per ritrovarlo, seleziona “Le mie bozze” nel menù a tendina sotto al tasto “Il mio Profilo” in alto a destra (purché tu abbia effettuato l’accesso a wikiHow).
- Se non sei sicuro che sia pronto per la pubblicazione, puoi tornare alla versione più recente nelle tue bozze all’interno del profilo e finirlo in un secondo momento, senza pubblicarlo.
- Se hai un account e hai effettuato l’accesso, puoi accedere all’articolo piuttosto facilmente dal tuo profilo, che comprende un elenco di link agli articoli che hai iniziato e che stai osservando, oltre alle pagine che hai apprezzato.
-
5Scrivi una nota nel “Riassunto modifiche”, in fondo all’articolo, per spiegare le tue modifiche.
-
6Clicca sul tasto verde “Pubblica” in fondo all’articolo. Salverai l’articolo e lo renderai visibile al pubblico.
- Puoi continuare a modificarlo in seguito accedendovi dal link nel tuo Profilo (se hai un account) all’interno dell’elenco “Articoli creati” (se hai cliccato su “Pubblica”).
Pubblicità
Consigli
- Se vuoi essere notificato via e-mail quando l’articolo viene modificato da qualcun altro, spunta l’opzione di fianco a “Osserva/Watch”. Dovrai avere una pagina utente col tuo indirizzo mail, tuttavia, e accedere a wikiHow.
- Ricorda il titolo esatto dell’articolo in caso tu abbia deciso di non accedere o registrarti al sito, in modo da poterlo ritrovare usando il motore di ricerca in cima a ogni pagina di wikiHow, in caso tu voglia rivederlo o modificarlo in seguito senza avere un account.
- Potresti anche voler rivedere la pagina di formattazione quando un articolo presenta vari metodi differenti per ottenere lo stesso esito, o quando hai disperatamente bisogno di aggiungere qualcosa che non è previsto nelle pagine. Ma usa queste informazioni con moderazione.
- Non preoccuparti se la tua scrittura non è perfetta. Nulla lo è. Altri utenti ti aiuteranno a migliorare l’articolo (e puoi continuare a modificarlo se sbagliano qualcosa). Fai del tuo meglio e divertiti!
- Non prendertela per le modifiche altrui.
- Consideralo liberatorio. Stanno provando, e si spera anche riuscendo, a creare una grande risorsa comunitaria. Puoi dare il meglio di te in un articolo piuttosto buono, renderlo rapidamente disponibile e passare a qualche altra cosa interessante. Sei libero di tornare sull’articolo quando hai qualcosa di nuovo d’aggiungere o ti va di perfezionarlo – e altrettanto libero di lasciare che gli altri lo migliorino col tempo.
- Usa esempi nel tuo articolo. Sii molto specifico e dettagliato, ma non esagerare.
- Spiega più possibile. È molto più facile che qualcuno salti una parte del tuo articolo o che la community cancelli le parti troppo lunghe, piuttosto che qualcuno faccia confusione su come salvare un progetto. Se pensi che un ragazzo – o un bambino, in caso l’articolo sia per bambini – non particolarmente sofisticato sarebbe in grado di eseguire un passaggio che hai descritto, hai probabilmente scritto abbastanza. Cerca più che puoi di evitare una confusione tale da rovinare il progetto o renderlo rischioso.
- Salva spesso l’articolo come bozza, per evitare di perderlo.
- Cerca di pensare a un’idea originale per un articolo. Cerca di pensare fuori dagli schemi. Libera la creatività!
- Abituati a insegnare a te stesso cose nuove. Troverai presto intuitivamente tutti i collegamenti che potrai condividere e usare per rendere i tutorial di wikiHow più semplici e utili!
- Impara a:
- Rispondere a un argomento richiesto.
- Correggere le bozze in cerca d’errori.
- Aggiungere link e articoli correlati per ulteriori informazioni.
- Ricercare i fatti e le tecniche, e citare le tue fonti.
- Chiedi e ottieni il permesso per importare legalmente contenuti protetti da copyright.
- Usa i modelli di wikiHow per migliorare la qualità di un articolo.
- È una buona idea controllare le regole sulla rimozione prima di scrivere un articolo, per accertarti che non venga eliminato.
Pubblicità
Avvertenze
- Attento: se sei nuovo su wikiHow e intendi scrivere un articolo, è molto probabile che qualcuno abbia già scritto la stessa cosa.
- Scrivendo articoli lunghi, è successo che l’articolo andasse perso, anche dopo aver premuto “Salva bozza”. Fai sempre una copia dei tuoi articoli, soprattutto quando sono lunghi e necessitano di tempo per essere riscritti. O ancora meglio, scrivi su un foglio di brutta, o in un altro software (con la formattazione di wikiHow) e pubblica l’articolo.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità