X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 14 415 volte
Se le competenze informatiche possono vendere meglio la tua professionalità in una domanda di lavoro, in una lettera di presentazione, in un curriculum o a scuola, dovrai includerle in un elenco. Ti spieghiamo come raccogliere le tue abilità e renderle più efficaci in una sintesi che ti potrà rendere appetibile sul mercato.
Passaggi
-
1Passa in rassegna le tue competenze informatiche. Procurati un foglio di carta o un documento vuoto su computer per iniziare a scrivere i nomi di tutti i diversi software che hai usato. Concentrati solo su quelli che sai usare con una certa disinvoltura.
- Annota quali sistemi operativi sai usare senza problemi.
- Scrivi quale o quali pacchetti di strumenti di Office utilizzi.
- Dai un’occhiata all'elenco dei programmi presenti sul tuo computer. Annota quelli che sai.
- Annota qualsiasi software specializzato che utilizzi sul posto di lavoro - software per database aziendali, analisi e contabilità.
-
2Torna indietro e specifica per ogni software quali versioni conosci. Ad esempio, se hai scritto "Excel", specifica meglio: Microsoft Excel 2007. Se le hai usate, includi più versioni.
-
3Elenca le particolari competenze associate a ogni programma, soprattutto se vasto e complesso, che utilizzi professionalmente. Se le tue abilità avanzate con il foglio di calcolo sono importanti per il tuo lavoro, prova a elencare le competenze, così come il software.
-
4Elenca delle realizzazioni specifiche. Ricordati che possono anche essere messe altrove nel documento. Se le tue competenze informatiche fanno risparmiare tempo, denaro o giornate lavorative, prova a scrivere una frase sull’argomento. Prova quest’approccio anche per evitare un effetto "lista della spesa" se preferisci i paragrafi ai punti elenco. Confronta:
- Microsoft Excel e Microsoft Word 98-2007.
- Ho pulito automaticamente in Excel un database di 3000 record di mailing list e ho eseguito una stampa unione in Word. Ho stampato delle etichette personalizzate elencate per CAP. Ho evitato un ulteriore inserimento e ordinamento manuale.
-
5Scrivi i linguaggi di programmazione che conosci e prendi nota di quanto bene li conosci. Quale (o quali) riesci a utilizzare professionalmente in maniera disinvolta?
-
6Considera ciò che è rilevante per il tuo riepilogo. Chi leggerà questo sunto? Cercano un esperto o qualcuno che conosce solo delle nozioni di base? A volte potresti voler raccontare quanto sai bene un programma particolare. Altre volte sarà sufficiente presentare un semplice elenco.
-
7Decidi che cosa vuoi che il lettore noti in primo luogo, soprattutto se devi elencare molti elementi. Siccome avrà altre candidature da vagliare, il tuo lettore sarà molto occupato e potrà dare solo un’occhiata momentanea a quella tua sezione. Ti converrà elencare le tue abilità in ordine d’importanza.
-
8Devi riuscire a descrivere in modo strategico le tue abilità in un solo paragrafo, se viene richiesto. In una lettera di presentazione, potrai scegliere fra paragrafi e un elenco puntato, ma ricorda che la tua presentazione deve essere incentrata sul futuro: spiega che cosa potrai fare per la nuova società piuttosto che quello che hai fatto per i tuoi precedenti incarichi. Se accompagna un curriculum che racconta il resto della tua storia personale, nella lettera di presentazione potresti non dover necessariamente entrare nel dettaglio delle competenze informatiche.Pubblicità
Consigli
- Molte aziende e reclutatori cercano i candidati tramite parole chiave. Inserisci le tue abilità informatiche sul tuo curriculum in modo da includere molte parole chiave pertinenti.
- Pensa a ciò che distingue la tua esperienza informatica da quelle degli altri. Se lavori in un ambito che si basa essenzialmente sul computer, può ritenersi sottinteso che tu abbia una conoscenza di base su come navigare tra i più comuni sistemi operativi.
- Se questa lista è per un curriculum o una lettera di presentazione, rivedi la descrizione del lavoro per capire meglio che cosa richiedono. Hai esperienza nell’utilizzare il software che nominano? Non preoccuparti troppo se le competenze informatiche non corrispondono esattamente a quelle che elencano, ma avvicinati più che puoi. Potrai sempre imparare il nuovo software sul posto di lavoro. È più semplice imparare i programmi che sono simili a quelli che già conosci. Se sai lavorare con un tipo di foglio di calcolo, sarà più facile impararne un altro.
Pubblicità
Avvertenze
- Non elencare le competenze che non hai. Se ritieni di non poter usare un programma in modo produttivo, non elencarlo.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità