wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 41 948 volte
Se hai un gatto, molto probabilmente ti si presenteranno delle occasioni in cui avrai bisogno di sedarlo: viaggi, visite dal veterinario o anche la "manicure". Alcuni sedano i propri gatti anche quando cambiano casa, per evitare che si arrabbino e provino a scappare. Sedare un gatto è una procedura molto stressante – più per il padrone che per il gatto stesso. In questo articolo troverai alcuni pratici consigli per dare delle medicine (anche sedative) al tuo felino.
Passaggi
-
1Consulta il veterinario in merito alle dosi e al tipo di tranquillanti adatti al tuo gatto.
-
2Avvolgi il gatto in una coperta, federa o asciugamano. Lascia fuori la testa.
-
3Tieni il gatto sul pavimento, incastrato tra le tue gambe o sul tuo grembo. Alternativamente, puoi chiedere a qualcuno di aiutarti.
-
4Metti il pollice e l'indice ai lati della bocca del gatto.
-
5Esercitando un po' di pressione, fai in modo che il gatto apra la bocca.
-
6Con l'altra mano, premi sulla mandibola inferiore dell'animale. In questo modo, la bocca rimarrà aperta.
-
7Inserisci lateralmente la pastiglia o il liquido all'interno della bocca del felino.
-
8Togli le mani dalla bocca del gatto.
-
9Solleva il muso o la mandibola superiore del gatto e fai in modo che il suo naso sia rivolto verso l'alto.
-
10Massaggia delicatamente la gola del gatto. In questo modo riuscirai più facilmente a fargli ingoiare le medicine.
-
11Mantieni questa posizione per qualche secondo.
-
12Libera il gatto.
-
13Rimuovi la coperta o quello che hai usato per avvolgere il suo corpo.
-
14Fai tanti complimenti al gatto e premialo!Pubblicità
Consigli
- Il tuo gatto potrebbe reagire in varie maniere ai diversi tipi di sedativi, anche naturali. Se il trattamento non funziona, cambia prodotto. Se si tratta di prodotti naturali, provane diversi: non creerà nessun danno o problema all'animale.
- Puoi provare a far calmare il tuo gatto ricorrendo a terapie naturali, come per esempio l'aromaterapia con oli di lavanda e cedro. Anche i feromoni sono calmanti che funzionano per gatti molto attivi.
Avvertenze
- Se non te lo consiglia il veterinario, non dare mai al tuo gatto dei medicinali studiati per gli esseri umani. Potrebbe sentirsi molto male o addirittura morire.
- Queste istruzioni non sono adatte per gatti randagi o selvatici. Se dovessi trovare un gatto per strada, evita di farti mordere o graffiare, mettilo in una gabbietta e portalo da un veterinario.
- Se durante la somministrazione delle medicine vuoi proteggerti le mani, non usare i guanti: non riusciresti a prendere le pastiglie.
Cose che ti Serviranno
- Veterinario
- Gatto
- Sedativo in pastiglie o liquido
- Coperta, asciugamano o federa
- Bocconcini da usare come premi